PDA

View Full Version : Nuovo scandalo Facebook. Raccolti per anni dati di chiamate e messaggi degli utenti Android


Redazione di Hardware Upg
26-03-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/nuovo-scandalo-facebook-raccolti-per-anni-dati-di-chiamate-e-messaggi-degli-utenti-android_74976.html

Zuckerberg è tenuto ad affrontare un nuovo scandalo, già il secondo in questo difficile 2018 per Facebook. Secondo quanto riportato da alcuni utenti la compagnia avrebbe raccolto anni di dati relativi alle conversazioni e ai messaggi deli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

maXss
26-03-2018, 10:24
Capirai, ne uscirà come sempre pulito "pagando" :fagiano:

Cloud76
26-03-2018, 10:26
E sì, che scandalo, chi l'avrebbe mai detto... :rolleyes:

JoJo
26-03-2018, 10:34
Lamentarsi di violazione della privacy su Facebook è come piagnucolare se ti toccano il sedere in un’orgia.

cciullo
26-03-2018, 10:35
scusate...ma quando facebook fra le "perosne che potresti conoscere" suggerisce tutta la tua rubrica...da dove li prende i nomi?!?!?si sapeva già...

bagnino89
26-03-2018, 10:36
Settimane difficili per il buon Mark :asd:

Wikkle
26-03-2018, 10:39
scusate...ma quando facebook fra le "perosne che potresti conoscere" suggerisce tutta la tua rubrica...da dove li prende i nomi?!?!?si sapeva già...

Si, chi è attento e sgamato lo sapeva... ma sai quanto gente che usa e installa a cacchio sia programmi che applicazioni? il 90% delle utente?

Speriamo solo che questi scandali, che ora sono molto pubblicizzati anche dai telegiornali ( :doh: ) servano rendere le persone più consapevoli.

Almeno quando si parlerà di queste cose, non si sentiranno più risposte tipo "e ma che paranoici... chi se ne sbatte di queste cose"

gd350turbo
26-03-2018, 10:42
Vi dirò...
Di previsioni, ne ho fatte tante nella mia vita, ma difficilmente si sono puntualmente avverate, tranne in questo caso, quando circa una decina di anni classificai facebook, come il male assoluto e come tale mi ci sono sempre tenuto lontano !

+Benito+
26-03-2018, 10:44
Mamma mia i giornalisti tutti verginelle. Se ti chiedo l'autorizzazione all'accesso alla rubrica ed ai messaggi poi che c'è di strano se nell'app c'è un log di rubrica e messaggi? L'autorizzazione che te la chiede a fare? Mi sembra di vedere un certo numero di beoni, che si svegliano una mattina non capendo niente del mondo in cui vivono...

D4N!3L3
26-03-2018, 10:45
Si, chi è attento e sgamato lo sapeva... ma sai quanto gente che usa e installa a cacchio sia programmi che applicazioni? il 90% delle utente?

Speriamo solo che questi scandali, che ora sono molto pubblicizzati anche dai telegiornali ( :doh: ) servano rendere le persone più consapevoli.

Almeno quando si parlerà di queste cose, non si sentiranno più risposte tipo "e ma che paranoici... chi se ne sbatte di queste cose"

Il femminile è voluto o è un caso? :asd:

Nel caso si direbbe delle utentesse. :D

AlexSwitch
26-03-2018, 10:45
scusate...ma quando facebook fra le "perosne che potresti conoscere" suggerisce tutta la tua rubrica...da dove li prende i nomi?!?!?si sapeva già...

Si " sapeva già " se era, ed è, l'utente stesso a dare il consenso esplicito ( come avviene su iOS e Windows Phone )... Invece con Android Jelly Bean questo non accadeva. Facebook di default ( impostazione mantenuta fino al 2016 ) accedeva alla rubrica senza notificare nulla all'utente!!! Ma una bella notifica no? Almeno chi non desiderava questa condivisione era informato e poteva rimediare.

Inoltre, cosa ancora più grave, Facebook ha registrato tutti i messaggi ( sms non quelli del Messenger ) in entrata e uscita da e per i numeri della rubrica forzosamente condivisa e, tra l'altro, anche la cronologia di tutte le chiamate sempre in entrata e in uscita. E su questo fatto vorrei proprio sentire le scuse addotte da Facebook!! Che cosa c'incastri un logfile degli sms e chiamate per i suggerimenti di amicizie solo loro lo sanno!!

AlexSwitch
26-03-2018, 10:47
Mamma mia i giornalisti tutti verginelle. Se ti chiedo l'autorizzazione all'accesso alla rubrica ed ai messaggi poi che c'è di strano se nell'app c'è un log di rubrica e messaggi? L'autorizzazione che te la chiede a fare? Mi sembra di vedere un certo numero di beoni, che si svegliano una mattina non capendo niente del mondo in cui vivono...

Il problema è che l'autorizzazione non veniva richiesta.... Solamente quando Google ha deprecato questa pratica, resa possibile da Android, nel 2016, Facebook ha cominciato a porvi rimedio... e solo per i nuovi dispositivi!!

aqua84
26-03-2018, 10:47
Lamentarsi di violazione della privacy su Facebook è come piagnucolare se ti toccano il sedere in un’orgia.

http://www.boorp.com/facebook_gifs_animate/gif_animate_per_facebook/gif_animate_facebook_risata_ridere/stanlio_e_ollio_che_ridono.gif

ma non riesco a mettere le immagini... si vede per caso?

TheZioFede
26-03-2018, 10:50
Speriamo solo che questi scandali, che ora sono molto pubblicizzati anche dai telegiornali ( :doh: ) servano rendere le persone più consapevoli.

Almeno quando si parlerà di queste cose, non si sentiranno più risposte tipo "e ma che paranoici... chi se ne sbatte di queste cose"

Si sicuramente :asd:, io penso che sia molto probabile che non cambi nulla :D

mashiro.tamigi
26-03-2018, 10:50
La vicinanza col l'1 Aprile e il fatto che Dylan McKay sia il nome di uno dei protagonisti di Beverly Hills 90210 mi insospettisce.

domthewizard
26-03-2018, 10:51
Lamentarsi di violazione della privacy su Facebook è come piagnucolare se ti toccano il sedere in un’orgia.

:sbonk:


ora però mi sento escluso non avendo mai usato facebook e messenger in vita mia :( (almeno per il privato)

alexbilly
26-03-2018, 10:56
Lamentarsi di violazione della privacy su Facebook è come piagnucolare se ti toccano il sedere in un’orgia.

:sbonk:


ora però mi sento escluso non avendo mai usato facebook e messenger in vita mia :( (almeno per il privato)

beh la cosa positiva è che non ti sei sentito escluso dall'orgia, massimo rispetto se ci hai partecipato :asd:

c'è gente che sui social fa il resoconto dettagliato di come va di corpo e poi si scandalizza se saltano fuori ste cose.

[?]
26-03-2018, 11:07
il prossimo passo... SkyNet :O

tallines
26-03-2018, 11:08
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/nuovo-scandalo-facebook-raccolti-per-anni-dati-di-chiamate-e-messaggi-degli-utenti-android_74976.html

Zuckerberg è tenuto ad affrontare un nuovo scandalo, già il secondo in questo difficile 2018 per Facebook. Secondo quanto riportato da alcuni utenti la compagnia avrebbe raccolto anni di dati relativi alle conversazioni e ai messaggi deli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Sempre meglio...............:rolleyes:

nickname88
26-03-2018, 11:10
E pensare che c'è chi si lamenta della privacy di Windows :asd:

alexbilly
26-03-2018, 11:15
che poi son pure dei fessi, nelle voci in cui si accetta il contratto con l'app ci potrebbero scrivere anche che sto autorizzando l'autore a prendersi la mia auto per le vacanze, tanto il 99% della gente non legge niente, e loro si sarebbero parati il didietro.

nitro89
26-03-2018, 11:15
Ad ogni sviluppatore Android e' noto come sia stato possibile leggere tutti questi dati per anni. Per anni Android e' stato semplicemente terribile sotto questo aspetto.

s0nnyd3marco
26-03-2018, 11:29
Beh, questo spiega (come se non fosse gia' abbastanza cristallino) perche' si sono comprati WA. Sara' la prossima app da cancellare. :rolleyes:

mattewRE
26-03-2018, 11:41
Ad ogni sviluppatore Android e' noto come sia stato possibile leggere tutti questi dati per anni. Per anni Android e' stato semplicemente terribile sotto questo aspetto.

Infatti. La notizia è stata presa come un fatto negativo di Facebook, ma il vero concetto è (era) la mancanza di privacy granulare di Android. E sincerametne se i dati sono in mano a Facebook è il male minore. Sono tutte le altre applicazioni di sviluppatori sconosciuti il grosso del problema.

pabloski
26-03-2018, 11:44
Il femminile è voluto o è un caso? :asd:


Di questi tempi bisogna essere cauti. Non sai mai quando la psicopolizia ti sta spiando :D

pabloski
26-03-2018, 11:46
E pensare che c'è chi si lamenta della privacy di Windows :asd:

Forse non è chiaro che questi fanno TUTTI le stesse cose. Ti posto un'immagine per capire bene qual è e dov'è il problema

https://www.zerohedge.com/sites/default/files/styles/inline_image_desktop/public/inline-images/deep-state-swamp-ben-garrison_1_orig.jpg?itok=zf9ZnMAq

+Benito+
26-03-2018, 11:49
Il problema è che l'autorizzazione non veniva richiesta.... Solamente quando Google ha deprecato questa pratica, resa possibile da Android, nel 2016, Facebook ha cominciato a porvi rimedio... e solo per i nuovi dispositivi!!

Nell'articolo si dice un'altra cosa: che l'app chiedeva l'autorizzazione, ma non era disponibile tra le opzioni una selezione per impedire o meno l'accesso a questi dati.

trvdario
26-03-2018, 11:52
Nell'articolo si dice un'altra cosa: che l'app chiedeva l'autorizzazione, ma non era disponibile tra le opzioni una selezione per impedire o meno l'accesso a questi dati.

Se no la davi niente aap

AlexSwitch
26-03-2018, 11:53
Infatti. La notizia è stata presa come un fatto negativo di Facebook, ma il vero concetto è (era) la mancanza di privacy granulare di Android. E sincerametne se i dati sono in mano a Facebook è il male minore. Sono tutte le altre applicazioni di sviluppatori sconosciuti il grosso del problema.

Vero in parte... Facebook poteva sempre informare con una notifica e richiedere un consenso esplicito agli utenti. Inoltre la raccolta coatta dei dati su chiamate e sms è andata avanti fino ad ottobre scorso, ben oltre da quando Google ha dichiarato deprecate quelle API di Android ( 2016 ).
La cosa grave è che Facebook, in questo modo, è entrata in possesso di numeri di telefono e testi di sms anche di persone che, molto verosimilmente, non sono mai state utenti del social network o non lo erano al tempo, senza quindi accettare nessun contratto su privacy ed uso dei dati.

AlexSwitch
26-03-2018, 12:02
Nell'articolo si dice un'altra cosa: che l'app chiedeva l'autorizzazione, ma non era disponibile tra le opzioni una selezione per impedire o meno l'accesso a questi dati.

No... non in maniera esplicita per i numeri della rubrica del telefono. L'app del Messenger ti informava, vagamente, sullo splahscreen del setup, che questa poteva, e può, integrare i servizi di messaggistica sms, ma all'utente non è mai stata fatta intraprendere una precisa azione di consenso!

Qui la testimonianza diretta raccolta da Ars Technica:

" This contradicts the experience of several users who shared their data with Ars. Dylan McKay told Ars that he installed Messenger in 2015, but only allowed the app the permissions in the Android manifest that were required for installation. He says he removed and reinistalled the app several times over the course of the next few years, but never explicitly gave the app permission to read his SMS records and call history. McKay's call and SMS data runs through July of 2017.

In my case, a review of my Google Play data confirms that Messenger was never installed on the Android devices I used. Facebook was installed on a Nexus tablet I used and on the Blackphone 2 in 2015, and there was never an explicit message requesting access to phone call and SMS data. Yet there is call data from the end of 2015 until late 2016, when I reinstalled the operating system on the Blackphone 2 and wiped all applications.

While data collection was technically "opt-in," in both these cases the opt-in was the default installation mode for Facebook's application, not a separate notification of data collection. Facebook never explicitly revealed that the data was being collected, and it was only discovered as part of a review of the data associated with the accounts. The users we talked to only performed such reviews after the recent revelations about Cambridge Analytica's use of Facebook data.

Facebook began explicitly asking permission from users of Messenger and Facebook Lite to access SMS and call data to "help friends find each other" after being publicly shamed in 2016 over the way it handled the "opt-in" for SMS services. That message mentioned nothing about retaining SMS and call data, but instead it offered an "OK" button to approve "keeping all of your SMS messages in one place."

Facebook says that the company keeps the data secure and does not sell it to third parties. But the post doesn't address why it would be necessary to retain not just the numbers of contacts from phone calls and SMS messages, but the date, time, and length of those calls for years. ".

SgAndrea
26-03-2018, 12:04
Lamentarsi di violazione della privacy su Facebook è come piagnucolare se ti toccano il sedere in un’orgia.

GUARDA SUPER QUOTE ATOMICO!

mattewRE
26-03-2018, 12:04
Vero in parte... Facebook poteva sempre informare con una notifica e richiedere un consenso esplicito agli utenti. Inoltre la raccolta coatta dei dati su chiamate e sms è andata avanti fino ad ottobre scorso, ben oltre da quando Google ha dichiarato deprecate quelle API di Android ( 2016 ).
La cosa grave è che Facebook, in questo modo, è entrata in possesso di numeri di telefono e testi di sms anche di persone che, molto verosimilmente, non sono mai state utenti del social network o non lo erano al tempo, senza quindi accettare nessun contratto su privacy ed uso dei dati.

Tutti questi mi sembrano problemi di Android, eventualmente sfruttati in malafede da Facebook.
- Accedere a chiamate e SMS è una funzione molto pesante. Discutibile che possa essere davvero utile (vedo solo svantaggi a livello di sicurezza).
- Non avere privacy granulare e cheidere un generico consenso solo in fase di installazione è allucinante (non so come la gente abbia potuto utilizzare questo sistema operativo prima di Android 6, senza eventuali soluzioni di terze parti per bloccare i permessi)
- Se un'app riesce a fare quello che vuole anche dopo che Google introduce le APi granulare dei permessi, c'è qualche problema di sicurezza o di design dell'OS. In questo caso direi che è il secondo caso: se non ricordo male infatti l'applicaizone dei permessi granulari non è stata retroattiva, ma richiedeva un'operazione da parte dello sviluppatore. Apple invece quando ha gestito queste cose a livello SO: se accedi a Microfono, esce un Popup di alert. Se domani Apple volesse chiedere accesso all'accelerometro (ora libero) con un aggiornamento, non sarebbe richiesta una ricompilazione delle app con un SDK più recente, ma sarebbe lo stesso iOS a mostrare il nuovo popup.

AlexSwitch
26-03-2018, 12:08
Tutti questi mi sembrano problemi di Android, eventualmente sfruttati in malafede da Facebook.
- Accedere a chiamate e SMS è una funzione molto pesante. Discutibile che possa essere davvero utile (vedo solo svantaggi a livello di sicurezza).
- Non avere privacy granulare e cheidere un generico consenso solo in fase di installazione è allucinante (non so come la gente abbia potuto utilizzare questo sistema operativo prima di Android 6, senza eventuali soluzioni di terze parti per bloccare i permessi)
- Se un'app riesce a fare quello che vuole anche dopo che Google introduce le APi granulare dei permessi, c'è qualche problema di sicurezza o di design dell'OS. In questo caso direi che è il secondo caso: se non ricordo male infatti l'applicaizone dei permessi granulari non è stata retroattiva, ma richiedeva un'operazione da parte dello sviluppatore. Apple invece quando ha gestito queste cose a livello SO: se accedi a Microfono, esce un Popup di alert. Se domani Apple volesse chiedere accesso all'accelerometro (ora libero) con un aggiornamento, non sarebbe richiesta una ricompilazione delle app con un SDK più recente, ma sarebbe lo stesso iOS a mostrare il nuovo popup.

Più che malafede... se io Google ti dico che quell'azione è deprecata perchè rischiosa per privacy e sicurezza, tu Facebook dopo un anno e mezzo la continui ad usare indiscriminatamente?
Credo che questa cosa sia ancora più schifosa e grave del Datagate!!!

mattewRE
26-03-2018, 12:12
Più che malafede... se io Google ti dico che quell'azione è deprecata perchè rischiosa per privacy e sicurezza, tu Facebook dopo un anno e mezzo la continui ad usare indiscriminatamente?
Credo che questa cosa sia ancora più schifosa e grave del Datagate!!!

Il sistema operativo più moderno al mondo non può permettersi di lasciare semplicemnte "deprecate" delle funzioni che causano seri problemi di privacy. Come descritto sopra, Google ha gestito malissimo la transizione verso le API granulari. Quindi è assolutamente la prima colpevole.

Facebook ovviamente è schifosa (vista la sua diffusione e importanza). Ma questo significa che i vostri dati solo in mano a CHIUNQUE da anni. E non mi proccuperei di Facebook così tanto, tutto sommato..

AlexSwitch
26-03-2018, 12:17
Il sistema operativo più moderno al mondo non può permettersi di lasciare semplicemnte "deprecate" delle funzioni che causano seri problemi di privacy. Come descritto sopra, Google ha gestito malissimo la transizione verso le API granulari. Quindi è assolutamente la prima colpevole.

Facebook ovviamente è schifosa (vista la sua diffusione e importanza). Ma questo significa che i vostri dati solo in mano a CHIUNQUE da anni. E non mi proccuperei di Facebook così tanto, tutto sommato..

Sempre usato iOS... e mai data l'autorizzazione a condividere la mia rubrica con FB... non gli ho mai dato nemmeno il mio numero di cellulare ed ho disattivato la localizzazione GPS per i post.

Idem con Google... mai avviata la mia cronologia con i suoi servizi di mappe e mai usato l'app Google!!

Certo ciò non significa che sono in una botte di ferro, ma nemmeno a chiappe al vento... ;)

giovanni69
26-03-2018, 12:20
e gli utenti possono in qualsiasi momento cancellare i dati dei contatti usando uno strumento presente all'interno del sito web e accessibile via browser.

E gli SMS e log delle chiamate che hanno salvato? :O


Facebook says that the company keeps the data secure and does not sell it to third parties. But the post doesn't address why it would be necessary to retain not just the numbers of contacts from phone calls and SMS messages, but the date, time, and length of those calls for years. ".[/I][/B]
Servirà per i loro sistemi di machine learning e per avere qualcosa da scambiare con con i Governi al bisogno...

tallines
26-03-2018, 12:25
Più che malafede... se io Google ti dico che quell'azione è deprecata perchè rischiosa per privacy e sicurezza, tu Facebook dopo un anno e mezzo la continui ad usare indiscriminatamente?
Credo che questa cosa sia ancora più schifosa e grave del Datagate!!!
Quoto !

maxsy
26-03-2018, 12:25
Si, chi è attento e sgamato lo sapeva... ma sai quanto gente che usa e installa a cacchio sia programmi che applicazioni? il 90% delle utente?

Speriamo solo che questi scandali, che ora sono molto pubblicizzati anche dai telegiornali ( :doh: ) servano rendere le persone più consapevoli.

Almeno quando si parlerà di queste cose, non si sentiranno più risposte tipo "e ma che paranoici... chi se ne sbatte di queste cose"

scommetto che continueranno a sentirsi eccome
molti utenti diventano ''consapevoli'' solo quando non riescono a collegarsi alla rete. :asd:

songohan
26-03-2018, 12:47
Ma lo hanno scoperto solo ora? Io non credo a queste coincidenze. Nessun ricercatore ha mai analizzato questa funzione di backup di Facebook? I dati, poi, mi pare di aver capito che sono in chiaro. Maddai...
Io penso che alcuni team di ricerca tengano certe informazioni nascoste in modo da usarle, a pagamento, nel momento più opportuno...

giovanni69
26-03-2018, 12:54
scommetto che continueranno a sentirsi eccome
molti utenti diventano ''consapevoli'' solo quando non riescono a collegarsi alla rete. :asd:

Non servirà a nulla perchè ormai hanno creato generazioni di facebook/social dopamina-dipendenti; nemmeno fossero oppiodi.

alexbilly
26-03-2018, 13:32
Ma lo hanno scoperto solo ora? Io non credo a queste coincidenze. Nessun ricercatore ha mai analizzato questa funzione di backup di Facebook? I dati, poi, mi pare di aver capito che sono in chiaro. Maddai...
Io penso che alcuni team di ricerca tengano certe informazioni nascoste in modo da usarle, a pagamento, nel momento più opportuno...

non penso tu sia tanto lontano dalla verità... è troppo strano che venga fuori proprio ora, queste son cose tenute in un cassetto e tirate fuori al momento opportuno, come fanno in politica con le indagini che saltano fuori un mese prima delle votazioni.

mattewRE
26-03-2018, 13:35
non penso tu sia tanto lontano dalla verità... è troppo strano che venga fuori proprio ora, queste son cose tenute in un cassetto e tirate fuori al momento opportuno, come fanno in politica con le indagini che saltano fuori un mese prima delle votazioni.

Beh, che Android non fosse un sistema operativo decente a livello di privacy (pre - Android 6) era abbastanza noto. La notizia è solo stata reimpachettata mettendo Facebook nel titolo. Nessuno credo tenesse nascono che su Android (pre privacy granulare) le applicazioni accedessero ai dati utenti senza permesso.

gd350turbo
26-03-2018, 13:44
Beh, che Android non fosse un sistema operativo decente a livello di privacy (pre - Android 6) era abbastanza noto. La notizia è solo stata reimpachettata mettendo Facebook nel titolo. Nessuno credo tenesse nascono che su Android (pre privacy granulare) le applicazioni accedessero ai dati utenti senza permesso.

La stock della 4.4, si, ho ancora un tv box android, che prende tutto quello che gli dai senza preoccuparsi minimamente...

Sul telefono, con la personalizzazione miui, già a quel tempo la cosa era più sotto controllo che non nella stock, poi dopo tale cose è stata standardizzata.

Cappej
26-03-2018, 13:53
Lamentarsi di violazione della privacy su Facebook è come piagnucolare se ti toccano il sedere in un’orgia.

:ave: Quanto "Manzoni" in questa similitudine! Inoltre calza a pennello!

StIwY
26-03-2018, 15:41
Ma perchè non sparisce lui e questo shitbook..

vraptus
26-03-2018, 16:27
Lamentarsi di violazione della privacy su Facebook è come piagnucolare se ti toccano il sedere in un’orgia.

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Jack.Mauro
27-03-2018, 08:15
Probabilmente sarò all'antica, ma fatico ad accettare il concetto di "App" utilizzate come client per sostituire il browser nella visualizzazione di un singolo sito. Aprire il menù dei cellulari è diventato come aprire il menù dei preferiti su pc dieci anni fa.

Però i preferiti si attivavano solo "su richiesta", invece le app stanno lì, in background, a farsi gli affari loro...

Eress
27-03-2018, 12:18
Ma si sapeva dall'inizio, era evidente che FB, con annessi e connessi, non era ed è altro che uno schedatore e uno spione incallito. Lo dico da anni, anche qui sul forum, che quello è un luogo da evitare accuratamente. Chissà quanti altri scandali del genere, forse anche peggiori, si nascondono in quel sito e non verranno mai a galla.

Eress
27-03-2018, 12:34
Ma perchè non sparisce lui e questo shitbook..
Perchè purtroppo la massa ama questo genere di situazioni, FB è la fangosa arena in cui sguazzare tra futilità, volgarità e superficialità assolute. In fondo FB non è altro che lo specchio dei tempi e di questa dis-umanità moderna.

pabloski
27-03-2018, 13:56
Poi qualcuno mi chiede perchè non ho mai autorizzate le app a monitorare la mia attività sul telefono e negato l'accesso alla rubrica ed ai messaggi. Io sono in rete dal 1995 e manovro computer fin dal 1981, quindi so bene cosa possono trappolare se li autorizzo.

Purtroppo non è questione di cosa fa un singolo, ma il problema reale è la direzione che queste multinazionali hanno intrapreso ( con la complicità, inutile negarlo, dei governi ).

Il legittimo e fondato sospetto è che la manina degli agenzie di intelligence sia infilata in tutti i buchi di Silicon Valley. Alcune società d'investimento si è saputo essere frontend di CIA e compagni, proprio allo scopo di possedere pezzi di aziende tecnologiche.

La domanda da porsi è come possiamo difenderci come società. Il voto elettorale è il primo elemento ( purtroppo ancora oggi moltissima gente vota coi piedi ), ma non basta. L'attivisimo anni '60-'70 è morto ( a parte quello finanziato da ricchi e potenti oligarchi per finalità non certo altruistiche ).

Apix_1024
27-03-2018, 14:37
ho provato ad installare un'app che crea una vpn e permette di filtrare gli accessi IN/OUT fatti da diversi siti sul cel. l'ho tolta perchè in pratica il 90% del traffico dati sul cellulare è profilazione. qualsiasi app dall'orologio a gmail, a pippopluto profila e manda pacchetti verso server cinesi/americani/russi/danesi/olandesi etc. amazon ci sta profilando anche il buco del :ciapet:
facebook? è la punta di un iceberg :rolleyes:

pabloski
27-03-2018, 15:28
amazon ci sta profilando anche il buco del :ciapet:


Peggio https://www.theverge.com/circuitbreaker/2018/3/7/17092334/amazon-alexa-devices-strange-laughter


facebook? è la punta di un iceberg :rolleyes:

Ma sta sugli OO a Soros e all'elite radical chic, ecco perchè è scoppiato lo scandalo. Finchè lo usavano lorsignori tutto ok, adesso che l'hanno usato gli amici di Trump è tutto zozzo.

mrk-cj94
27-03-2018, 17:16
Vi dirò...
Di previsioni, ne ho fatte tante nella mia vita, ma difficilmente si sono puntualmente avverate, tranne in questo caso, quando circa una decina di anni classificai facebook, come il male assoluto e come tale mi ci sono sempre tenuto lontano !

infatti alla fine ha sterminato più persone di tanti dittatori, no?

Wikkle
27-03-2018, 21:25
ho provato ad installare un'app che crea una vpn e permette di filtrare gli accessi

Se era un VPN gratuita era proprio quella il problema. Bisogna fare VPN a pagamento serie...