PDA

View Full Version : HISENSE 4K H60N5705


lucavmw
25-03-2018, 07:32
Ciao a tutti, chiedo consigli per il tv in oggetto. E' un 60" 4k ed è uno dei più economici che ho trovato online. Ho già un hisense 55" FHD e fin'ora mi sono trovato bene con questa marca... ma volevo fare un upgrade. Non capendoci molto di tv non capisco la differenza tra un modello come questo che si trova a poco più di 600€ rispetto ad altri modelli/marche ben più costosi.
Ho trovato anche un LG 60UJ630V a circa 100€ in più... qualche consiglio???

ps non sono in alcun modo interessato al comparto software visto che lo collegherò ad una fonte video esterna!

Maxt75
25-03-2018, 14:57
Non conosco il TV in oggetto. In generale i TV più costosi attualmente dovrebbero avere tecnologie migliori, soprattutto per mostrare finalmente, un nero degno di tale nome (Vedi Oled).
Probabilmente un 60'' a 600 euro non avrà queste tecnologie migliori, ma sarà come tutti gli altri già prodotti.
Altro aspetto su cui si punta è l'HDR, questo l'ha o no ? Ormai il 4k te lo tirano dietro nell'uovo di Pasqua, per cui il costo lo determinano le features sulla qualità visiva ormai e non il numero dei pixel.
Tanti pixel non è sinonimo di qualità.

lucavmw
25-03-2018, 21:36
Non conosco il TV in oggetto. In generale i TV più costosi attualmente dovrebbero avere tecnologie migliori, soprattutto per mostrare finalmente, un nero degno di tale nome (Vedi Oled).
Probabilmente un 60'' a 600 euro non avrà queste tecnologie migliori, ma sarà come tutti gli altri già prodotti.
Altro aspetto su cui si punta è l'HDR, questo l'ha o no ? Ormai il 4k te lo tirano dietro nell'uovo di Pasqua, per cui il costo lo determinano le features sulla qualità visiva ormai e non il numero dei pixel.
Tanti pixel non è sinonimo di qualità.

Grazie Maxt75. Intanto ho controllato e supporta PCI HDR High Dinamic Range. Io ai tempi scelsi hisense sempre per via del prezzo. In realtà rispetto al samsung che avevo (51" plasma) e altri samsung/lg che ho avuto ho notato una notevole differenza nel software. Il mio hisense è più lento nel cambiare canali, non ha grandi supporti nella lettura dei file multimendiali, ha un design non al top.... e di certo è una marca non conosciutissima. Sulla qualità video a me sembra buona...ma non ho un occhio da intenditore. Io esegui tutto da TIM box e da un lettore multimediale HDD che esegue 4k (poi ho bluray)....quindi userei il TV praticamente come monitor. A questo punto volendo puntare ad un 60" mi chiedo se con quella cifra sia meglio un sottomarca 4k o un bel oled o tecnologia/marche migliori ma FullHD. Chiaramente partendo dal presupposto di eseguire video 4k...altrimenti è chiaro che dovrei puntare alla seconda soluzione.... Cavolo l'hisense l'ho trovato a 630 e mi stuzzica parecchio....

bertalli83
03-04-2018, 14:46
Ciao ho acquistato questo TV la settimana scorsa dopo un mese di ricerche . La qualità prezzo secondo me è imbattibile, in full HD si vede molto bene a patto un segnale buono lo utilizzo con Sky HD. Con PS4 pro se vede molto bene e i segnali in 4k altrettanto. In SD NON BENISSIMO. Unico difetto secondo me un po' marcato e l'effetto clouding ma evidente solo con stanza buia e scene buie. Va regolato molto bene i preset di fabbrica li trovo tutti mal bilanciati.

In conclusione

DIFETTI
DISCRETO EFFETTO CLOUDING
HDR SI NOTA MOLTO POCO LA DIFFERENZA DA ATTIVO O DISATTIVATO
SEGNALI SD COSI COSI
TROVO IL TELECOMANDO TROPPO RUMOROSO E POCO PRECISO NELLA PRESSIONE DEI TASTI

PREGI
IMMAGINI E COLORI MOLTO BELLI IN FULL HD E 4K
SUONO BUONO

VISTO LE POCHE RECENSIONI IN RETE INVITO A CONDIVIDERE ULTERIORI INFO PER QUESTO TV MOLTO INTERESSANTE NEL FORMATO DA 60

Trio
04-04-2018, 15:22
Ho comprato l' H60N5705 circa un mese fa per sostituire un 50" plasma samsung che aveva iniziato a fare delle righe verticali multicolori.
Venendo da un plasma con ottimi colori avevo paura di aver commesso uno sbaglio passando ad un lcd ma in realta' sono sempre piu' soddisfatto dell'hisense.

Grazie alla piccola cornice i 60 pollici si "fanno vedere" e si nota molto il passaggio da un 50".

I preset immagine presenti devono essere calibrati perche' mentre lo "standard" spara un po' troppo i colori e il contrasto, il preset "cinema diurno" ha un maggiore morbidezza dell'immagine salvo applicare una sorta di filtro scuro uniforme (niente di sbagliato ma attenua un po' troppo e alla lunga da' impressione di alcuni colori errati..)
Per cui preset "standard" e poi giocare un po' con le regolazioni per tirare fuori l'immagine al meglio (e i controlli sono numerosi).

Per le sorgenti in SD niente di nuovo e si vedono come il vecchio samsung... non benissimo ma possono andare considerando che limito al massimo la tv generalista.
Lo strano e' che certe volte la stessa RAI trasmette su digitale terrestre con qualità peggiore di alcune tv private e per questo ho preso anche una cam CI+ telesystem con la card oro di Tivusat. In questo modo guardo gli stessi canali tramite parabola sfruttando il 1080i.

I contenuti in HD sono riprodotti ottimamente e l'upscaling, a mio parere, fa perfettamente il suo dovere. A memoria il samsung con la risoluzione nativa FHD poteva essere minimamente più dettagliato ma si tratta di sfumature comunque non rilevabili a 2 metri di distanza di visione..

I contenuti in 4K (per ora youtube e canale 200 e 201 di tivusat e con un aggiornamento automatico fatto pochi giorni fa anche in HDR) lo fanno risplendere al massimo delle potenzialita'. Davvero da mascella a terra :)

Le consolle (wii u e switch in FHD) sono ok.. il minimo dettaglio perso dall'upscaling viene compensato dalla grandezza dello schermo.

Telecomando effettivamente rumoroso ma velocissimo in qualsiasi comando (l'accesso a netflix è istantaneo).
qualche problema con l'Anyview che non riesco a far funzionare e poche app alternative disponibili (le principali youtube e netflix sono direttamente sul telecomando e amazon prime tramite menu - tutte le altre possono essere scelte da uno store ma la scelta non e' vasta per il pubblico italiano).

Nel mio esemplare il clouding mi sembra inesistente salvo un leggero chiarore su una striscia di 2/3 cm sul lato sinistro visibile solo a schermo vuoto.

L'audio, a differenza di tutti i commenti trovati su questa marca, è molto buono e con una buona timbrica per essere un tv

Sono decisamente soddisfatto delle (bassa) spesa fatta e della qualita' trovata.

creepring
30-05-2018, 22:31
uppo questo trade per sapere se nel frattempo qualcun altro ha acquistato questa tv

martina2408
29-06-2018, 12:34
Ho comprato l' H60N5705 circa un mese fa per sostituire un 50" plasma samsung che aveva iniziato a fare delle righe verticali multicolori.
Venendo da un plasma con ottimi colori avevo paura di aver commesso uno sbaglio passando ad un lcd ma in realta' sono sempre piu' soddisfatto dell'hisense.

Grazie alla piccola cornice i 60 pollici si "fanno vedere" e si nota molto il passaggio da un 50".

I preset immagine presenti devono essere calibrati perche' mentre lo "standard" spara un po' troppo i colori e il contrasto, il preset "cinema diurno" ha un maggiore morbidezza dell'immagine salvo applicare una sorta di filtro scuro uniforme (niente di sbagliato ma attenua un po' troppo e alla lunga da' impressione di alcuni colori errati..)
Per cui preset "standard" e poi giocare un po' con le regolazioni per tirare fuori l'immagine al meglio (e i controlli sono numerosi).

Per le sorgenti in SD niente di nuovo e si vedono come il vecchio samsung... non benissimo ma possono andare considerando che limito al massimo la tv generalista.
Lo strano e' che certe volte la stessa RAI trasmette su digitale terrestre con qualità peggiore di alcune tv private e per questo ho preso anche una cam CI+ telesystem con la card oro di Tivusat. In questo modo guardo gli stessi canali tramite parabola sfruttando il 1080i.

I contenuti in HD sono riprodotti ottimamente e l'upscaling, a mio parere, fa perfettamente il suo dovere. A memoria il samsung con la risoluzione nativa FHD poteva essere minimamente più dettagliato ma si tratta di sfumature comunque non rilevabili a 2 metri di distanza di visione..

I contenuti in 4K (per ora youtube e canale 200 e 201 di tivusat e con un aggiornamento automatico fatto pochi giorni fa anche in HDR) lo fanno risplendere al massimo delle potenzialita'. Davvero da mascella a terra :)

Le consolle (wii u e switch in FHD) sono ok.. il minimo dettaglio perso dall'upscaling viene compensato dalla grandezza dello schermo.

Telecomando effettivamente rumoroso ma velocissimo in qualsiasi comando (l'accesso a netflix è istantaneo).
qualche problema con l'Anyview che non riesco a far funzionare e poche app alternative disponibili (le principali youtube e netflix sono direttamente sul telecomando e amazon prime tramite menu - tutte le altre possono essere scelte da uno store ma la scelta non e' vasta per il pubblico italiano).

Nel mio esemplare il clouding mi sembra inesistente salvo un leggero chiarore su una striscia di 2/3 cm sul lato sinistro visibile solo a schermo vuoto.

L'audio, a differenza di tutti i commenti trovati su questa marca, è molto buono e con una buona timbrica per essere un tv

Sono decisamente soddisfatto delle (bassa) spesa fatta e della qualita' trovata.

Scusa potresti gentilmente farmi sapere come hai settato le impostazioni "immagine" perchè le sto provando tutte ma anche con i filmati in Full HD mi sembra sempre mal bilanciata...ti ringrazio

Trio
22-08-2018, 08:58
Ho letto la tua domanda molto in ritardo chiedo scusa..

Contrasto : 37
Luminosità : 53
Saturazione : 40
retroilluminazione : 27
Nitidezza : 5
Contrasto adattivo : basso
Temperatura : freddo
Controllo retroilluminazione : spento
Riduzione rumore : basso
Mpeg : Spento

Gamma : 2.2

Con questi settaggi e bassa illuminazione ambientale ha un ottimo equilibrio (tvsat hd, netflix e timvision) in base ai miei gusti.

Il problema che rimane e che cerco di risolvere riguarda alcuni contenuti video (filmati compressi h.264) letti con il player interno del tv oppure con kodi attraverso il decoder timvision : in alcune scene scure il nero appare come un verde molto scuro.

Dato che con i video in streaming netflix e timvision questo non accade (il nero e' correttamente riprodotto) ritengo possa trattarsi del codec utilizzato dal lettore.

ernia75
12-09-2018, 14:20
Ciao a tutti......si possono installare app android in formato apk?
Grazie