PDA

View Full Version : Ventola della GPU che non funziona, nuovo dissipatore o liquido?


Siralextraffo
24-03-2018, 14:02
Ciao a tutti,

Ho una GTX1080ti Strix OC che purtroppo da una settimana mi parte a mille con le ventole ogni qualvolta dovrebbero attivarsi: dopo un sacco di test e controtest ho scoperto che una delle 3 ventole semplicemente non gira, costringendo le altre due ad andare al 100%.

Visto che non ho possibilità di mandare la scheda in garanzia, quali sono le mie opzioni?

- Quanto è facile trovare un nuovo dissipatore identico all'originale della scheda e soprattutto cambiarlo?
- Nel caso provassi a passare al liquido, su cosa potrei buttarmi? Non avrei la più pallida idea di cosa acquistare e nemmeno di come montare, quindi partirei proprio da zero.

Di seguito la mia configurazione attuale:

Nvidia GTX1080ti Strix OC
Intel i7 4790k
CRYORIG R1 Universal
Dell U2515H
Cooler Master RC-650L-KKN1 Silencio 650 middle tower 3*5.25" 7* 3.5" No power ATX NERO
Corsair CP-9020056-EU RM850 alimentatore 850W 80+ Gold attivo ATX modulare
Gigabyte GA-Z87X-D3H z87 4*DDR3 Gen 3.0 sk1150 Vga/Dvi/Hdmi ATX
Corsair 16GB Kit 4*4GB DDR3-1600 CML8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 serie Vengeance Low Profile CAS9


Non è tanto un problema di temperatura al momento, quanto di rumore perché le ventole al 100% si sentono dall'altra parte della casa.

Cosa mi consigliate??

DANY 76
24-03-2018, 14:32
rimanendo su aria io ho sentito parlar molto bene degli accelero della artic,tu avendo una 1080 TI devi andare sul modello extreme.
su liquido nn saprei ma lo vedo un pò sprecato.

cmq perchè nn puoi mandarla in garanzia?è scaduta o cosa?

Siralextraffo
24-03-2018, 14:49
rimanendo su aria io ho sentito parlar molto bene degli accelero della artic,tu avendo una 1080 TI devi andare sul modello extreme.
su liquido nn saprei ma lo vedo un pò sprecato.

cmq perchè nn puoi mandarla in garanzia?è scaduta o cosa?

Perché purtroppo l'ho presa in un mercatino e non ho nulla in mano!

Ma l'Accelero dovrei quindi sostituirlo all'intero dissipatore della 1080ti?

DANY 76
24-03-2018, 14:55
Perché purtroppo l'ho presa in un mercatino e non ho nulla in mano!

Ma l'Accelero dovrei quindi sostituirlo all'intero dissipatore della 1080ti?

si certo,il dissi si sostituisce tutto....

cmq tanto per capirci la ventola che si è bloccata hai mai provato a dargli una leggera spintarella per vedere se gira a pc acceso?

Siralextraffo
24-03-2018, 15:08
si certo,il dissi si sostituisce tutto....

cmq tanto per capirci la ventola che si è bloccata hai mai provato a dargli una leggera spintarella per vedere se gira a pc acceso?

Ho provato a spingerla a PC acceso(immagino che tu intenda spingerla in centro) ma a ventole spente, pensi varrebbe la pena provare a ventole accese anche?

Ma invece una cosa del genere come la vedresti:

https://www.alphacool.com/shop/neue-produkte/22317/alphacool-eiswolf-120-gpx-pro-nvidia-geforce-gtx-1080ti-pro-m20-black

Tieni conto che il mio case all'interno si presenta così al momento:

https://i.imgur.com/wOJzrJb.jpg
EDIT: grazie mille del supporto comunque!

DANY 76
24-03-2018, 15:22
no intendevo a spingerla nel senso di rotazione per vedere se parte a pc acceso,a pc spento invece potresti vedere se gira fluida come le altre oppure no.

spendere 170 per raffreddare la vga mi pare esagerato.

p.s.: dai una sistema a quei cavi ;)

Siralextraffo
24-03-2018, 15:44
no intendevo a spingerla nel senso di rotazione per vedere se parte a pc acceso,a pc spento invece potresti vedere se gira fluida come le altre oppure no.

spendere 170 per raffreddare la vga mi pare esagerato.

p.s.: dai una sistema a quei cavi ;)

Sono una schiappa totale dal punto di vista hardware, tocco solo se necessario...per girare la ventola gira, ho provato sempre a ventole spente e gira fluida come le altre, non ho provato però a farla girare mentre le altre due vanno.
Tieni conto che a PC acceso di per se le ventole sono spente, si attivano(2) al 100% solo quando in linea teorica si sarebbero attivate autonomamente(non al 100% chiaramente), quindi quando si alza la temperatura o la GPU è sotto sforzo. Una volta che partono però, la terza rimane ferma, quella sui connettori.

Metterei a posto i cavi se avessi bene un'idea ma avrei troppa paura di staccare qualcosa! :D


Sul prezzo in effetti ho guardato un pò in giro e sembra che l'Accelero costi molto meno, che tu sappia come è paragonandolo al dissipatore di default?
Ultima domanda: cambiare dissipatore è una cosa complicata? Scusa se faccio domande idiote ma come detto di hardware proprio mastico poco e ho davvero timore di fare casini!

DANY 76
24-03-2018, 15:49
Sono una schiappa totale dal punto di vista hardware, tocco solo se necessario...per girare la ventola gira, ho provato sempre a ventole spente e gira fluida come le altre, non ho provato però a farla girare mentre le altre due vanno.
Tieni conto che a PC acceso di per se le ventole sono spente, si attivano(2) al 100% solo quando in linea teorica si sarebbero attivate autonomamente(non al 100% chiaramente), quindi quando si alza la temperatura o la GPU è sotto sforzo. Una volta che partono però, la terza rimane ferma, quella sui connettori.

Metterei a posto i cavi se avessi bene un'idea ma avrei troppa paura di staccare qualcosa! :D


Sul prezzo in effetti ho guardato un pò in giro e sembra che l'Accelero costi molto meno, che tu sappia come è paragonandolo al dissipatore di default?
Ultima domanda: cambiare dissipatore è una cosa complicata? Scusa se faccio domande idiote ma come detto di hardware proprio mastico poco e ho davvero timore di fare casini!

da come descrivi la cosa(due ventole al 100% e una ferma perrò toccandola gira fluida)nn mi sembra un problema di ventola rotta ma più della gestione delle ventole da parte della scheda.
per i cavi bè per sistemarli devi ovviamente staccarli c'è poco da fare,ma anche da neofita se ne stacchi uno alla volta nn puoi sbagliare su come riattaccarli,anche perchè gli spinotti hanno tutti il "verso" quindi nn puoi infilarli dove nn devono o nel verso sbagliato.
per quanto riguarda il dissi io so che va molto bene ma nn so la differenza rispetto al modello strix,cmq a me nn sembra un problema di ventole rotte ma della vga stessa che non le regola.

Siralextraffo
24-03-2018, 16:12
da come descrivi la cosa(due ventole al 100% e una ferma perrò toccandola gira fluida)nn mi sembra un problema di ventola rotta ma più della gestione delle ventole da parte della scheda.
per i cavi bè per sistemarli devi ovviamente staccarli c'è poco da fare,ma anche da neofita se ne stacchi uno alla volta nn puoi sbagliare su come riattaccarli,anche perchè gli spinotti hanno tutti il "verso" quindi nn puoi infilarli dove nn devono o nel verso sbagliato.
per quanto riguarda il dissi io so che va molto bene ma nn so la differenza rispetto al modello strix,cmq a me nn sembra un problema di ventole rotte ma della vga stessa che non le regola.

Ah, quindi più un problema software? Perché le ventole non si possono controllare con MSI o programmi simili una volta partite al 100%, rimangono tali finché diversi minuti dopo che la temperatura è scesa tornano autonomamente a posto.
Non basta quindi chiudere il gioco e far tornare la temperatura ai 25°, bisogna comunque attendere diversi minuti, questo anche se i vari programmi come MSI mi segnalano come se le ventole fossero spente.

Onestamente se fosse un problema software non saprei che altre prove fare, ho già reinstallato i driver precedenti e successivi in modo pulito, provato su altri giochi etc etc.

Mi manca solo provare a resettare il Bios ma dovendo intervenire manualmente preferivo evitare.

DANY 76
24-03-2018, 17:05
Ah, quindi più un problema software? Perché le ventole non si possono controllare con MSI o programmi simili una volta partite al 100%, rimangono tali finché diversi minuti dopo che la temperatura è scesa tornano autonomamente a posto.
Non basta quindi chiudere il gioco e far tornare la temperatura ai 25°, bisogna comunque attendere diversi minuti, questo anche se i vari programmi come MSI mi segnalano come se le ventole fossero spente.

Onestamente se fosse un problema software non saprei che altre prove fare, ho già reinstallato i driver precedenti e successivi in modo pulito, provato su altri giochi etc etc.

Mi manca solo provare a resettare il Bios ma dovendo intervenire manualmente preferivo evitare.
nn mi è mai capitato un problema simile quindi nn so aiutarti ma sono quasi sicuro che il malfunzionamento nn è colpa della ventola ma della vga stessa.
le ventole nn dovrebbero assere accese con 25° di temp,la mia vga per esempio è una strix(anche se diversa)ma le ventole sono tutte spente finchè la gpu non raggiunge i 60° e si spengono quando essa scende sotto,ma di default sono così.
nn è che per caso stai usando qualche programma di gestione (tipo MSI afterburner)e hai modificato dei parametri delle ventole?

FreeMan
24-03-2018, 19:09
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<