PDA

View Full Version : Frequenza CPU i5 2500k


cyb3
24-03-2018, 12:37
Ciao a tutti, solo da poco tempo ho impostato il profilo performance dalla scheda madre (Asus P8P67 deluxe) ed ora la frequenza della cpu in gioco è di 4,3 mhz (fonte: MSI Afterburner e task manager) il che non mi sembra niente male. La mia è giusto una curiosità, non avendo fatto nessun tipo di OC, è possibile un incremento di frequenza di circa 1 ghz solo impostando il profilo performance o quello che vedo a video non corretto :muro: ?

PS. la temperatura della CPU in gioco non va mai oltre i 65 gradi.

Grazie

19giorgio87
25-03-2018, 12:03
Ciao a tutti, solo da poco tempo ho impostato il profilo performance dalla scheda madre (Asus P8P67 deluxe) ed ora la frequenza della cpu in gioco è di 4,3 mhz (fonte: MSI Afterburner e task manager) il che non mi sembra niente male. La mia è giusto una curiosità, non avendo fatto nessun tipo di OC, è possibile un incremento di frequenza di circa 1 ghz solo impostando il profilo performance o quello che vedo a video non corretto :muro: ?

PS. la temperatura della CPU in gioco non va mai oltre i 65 gradi.

Grazie

hai usato il EZ Tuning Wizard? praticamente lasci decidere al bios di quanto alzare la frequenza della cpu. 4.3ghz dovrebbe essere la frequenza raggiunto con il turbo boost.

krallis93
25-03-2018, 12:55
Ricordo che anch'io con il mio 2500k impostando un profilo di performance dal bios mi cloccava praticamente 1GHz in più.

Io l'ho interpretato come una sorta di profilo di overclock predefinito alla modi XMP profile per le RAM

In ogni caso che sia OC o turbo boost quel valore che vedi di clock è corretto ;)

DANY 76
25-03-2018, 13:55
ma quale 1 ghz in più,col turbo il 2500k di base arriva a 3700mhz....quindi la mobo ha effettuato un oc automatico di 600 mhz.

cyb3
25-03-2018, 15:14
Anche io pensavo arrivasse a 3.7mhz, mentre impostando il profilo performace dal bios (EZ mode) arriva a 4.3. Comunque meglio così:D Vuol dire che posso aspettare ancora un po' per l'upgrade

Grazie a tutti

Ubro92
25-03-2018, 16:34
Se hai lasciato tutto in auto, ti consiglio di vedere anche a quanti volt viene sparata la cpu oltre che per la frequenza...

Considera che 4.3ghz è un OC molto blando per un sandy e se lasci gestire tutto alla mobo o a un profilo preconfigurato potrebbe anche aumentare i volt più del necessario stressando inutilmente la cpu e incrementando notevolmente le temperature...

cyb3
26-03-2018, 07:35
Dal bios mi segna 1.170v

Ubro92
26-03-2018, 09:56
Dal bios mi segna 1.170v

Da Hwinfo/cpu-z come oscilla il vcore tra idle e full?

cyb3
26-03-2018, 20:29
Da Hwinfo/cpu-z come oscilla il vcore tra idle e full?

CpuZ mostra un voltaggio che oscilla tra 1.000 e 1.304. Puo andare?

Ubro92
27-03-2018, 14:51
CpuZ mostra un voltaggio che oscilla tra 1.000 e 1.304. Puo andare?

In generale non è un vcore elevato quindi sei in specifica e non dovresti avere problemi, ma per 4.3ghz mi sembra molto, in media con 1.30 si arriva sui 4.5ghz, con 4.2-4.3ghz il più delle volte ci si arriva con vcore bassi anche minori di quello stock, se non erro quando avevo il 2500K i primi tempi che non avevo un dissi particolarmente efficiente lo tenevo a 4.2@ 1.175v...

Fossi in te opterei per un OC manuale cosi da ottimizzare tutti i parametri per bene :)