odd
24-03-2018, 01:27
Ciao a tutti,
è ormai da una settimana che sono entrato in una specie di inferno con il mio computer appena assemblato.
I componenti principali sono:
ROG Strix x399-e GAMING
AMD Threadripper 1920x
RAM Corsair Vengeance RGB 32Gb
AMD Radeon pro wx 5100
EVGA supernova 650w gold
Tutto è iniziato venerdì scorso quando, dopo aver assemblato tutti i componenti, al primo avvio il bios è partito subito,
ma dopo pochi secondi si è freezato tutto. Al riavvio sono cominciati i problemi, infatti da quel momento la scheda madre
non caricava più il bios, ma continuava ad interrompersi durante il POST e riavviarsi. In pratica nei led di controllo vedevo:
luce gialla (DRAM)
luce rossa (CPU)
mezzo secondo di luce bianca (scheda video)
e poi di nuovo, luce gialla, rossa, bianca, ecc ecc...
Il led dei q-code mi sparava un sacco di numeri, tra cui 54 e 55, che sono collegati a problemi della memoria.
Inoltre la ventola del dissipatore della CPU continuava ad avviarsi e fermarsi, ad ogni ciclo fallito del POST.
Dopo un po' di tentativi tra cui aggiornamento del bios all'ultima versione tramite usb, cambio posizione di ram, prove di accensione
togliendo di volta in volta vari componenti ecc... ho scoperto che avevo fatto 2 errori:
1) Le Ram non erano nella lista delle ram compatibili per la mia mb e
2) la scheda video non era nello slot consigliato sul manuale(era nel 3' slot, guardando il manuale ho visto che per scheda singola
consigliavano il primo).
La prima cosa che ho fatto allora è stata sostituire le ram con un banco da 32 gb presente nella lista delle ram consigliate, per la precisione
le Corsair CMR32GX4M4C3333C16. Ma provando con quelle ram e la scheda video nello slot giusto non è cambiato nulla, stessi errori, stessi codici, stessa sequenza di led al POST.
A quel punto ho provato a resettare il CMOS della scheda madre, ho staccato tutte le alimentazioni, ho toccato i pin con un oggetto metallico,
ho persino tolto e rimesso la batteria tampone. Riprovando però avevo li stessi identici problemi.
Preso totalmente dallo sconforto ho pensato allora di sosituire proprio la scheda madre. Oggi mi è arrivata quella nuova, stesso modello,
ho rimontato tutto, accendo e...stesso esatto comportamento, stessi errori. A sto giro non mi è neanche partito il BIOS.
Sinceramente non riesco a capire quale possa essere il problema, la cpu l'ho controllata e sembra apposto, non ha pin alzati o danneggiati.
Non ho ancora fatto una prova ad aggiornare il bios, e proprio ora ho visto sul sito dell'ASUS che per la mia scheda madre e il mio processore è consigliata la versione 0503, adesso proverò ad installarla e vediamo.
Allo stato attuale mi chiedo, potrebbe essere un problema di alimentazione insufficente?
Nella mb infatti, oltre al connettore a 24 pin, c'è un connettore ad 8 pin ed uno aggiuntivo a 4. Come cavi di alimentazione però ho solo quello a 8,
non vorrei che in qualche modo debba collegare anche gli altri 4.
Potrebbe essere la scheda video? Non credo perchè provando ad avviare il pc senza scheda video ho gli stessi risultati.
Potrebbe essere che, avendo la ram sbagliata e la scheda video nello slot sbagliato, abbia creato una sorta di corto circuito che mi ha danneggiato anche cpu e gpu?
Eventualmente posso mandarvi in qualche modo dei video, così da farvi capire meglio?
Scusate le mille domande ma sono totalmente in crisi.
è ormai da una settimana che sono entrato in una specie di inferno con il mio computer appena assemblato.
I componenti principali sono:
ROG Strix x399-e GAMING
AMD Threadripper 1920x
RAM Corsair Vengeance RGB 32Gb
AMD Radeon pro wx 5100
EVGA supernova 650w gold
Tutto è iniziato venerdì scorso quando, dopo aver assemblato tutti i componenti, al primo avvio il bios è partito subito,
ma dopo pochi secondi si è freezato tutto. Al riavvio sono cominciati i problemi, infatti da quel momento la scheda madre
non caricava più il bios, ma continuava ad interrompersi durante il POST e riavviarsi. In pratica nei led di controllo vedevo:
luce gialla (DRAM)
luce rossa (CPU)
mezzo secondo di luce bianca (scheda video)
e poi di nuovo, luce gialla, rossa, bianca, ecc ecc...
Il led dei q-code mi sparava un sacco di numeri, tra cui 54 e 55, che sono collegati a problemi della memoria.
Inoltre la ventola del dissipatore della CPU continuava ad avviarsi e fermarsi, ad ogni ciclo fallito del POST.
Dopo un po' di tentativi tra cui aggiornamento del bios all'ultima versione tramite usb, cambio posizione di ram, prove di accensione
togliendo di volta in volta vari componenti ecc... ho scoperto che avevo fatto 2 errori:
1) Le Ram non erano nella lista delle ram compatibili per la mia mb e
2) la scheda video non era nello slot consigliato sul manuale(era nel 3' slot, guardando il manuale ho visto che per scheda singola
consigliavano il primo).
La prima cosa che ho fatto allora è stata sostituire le ram con un banco da 32 gb presente nella lista delle ram consigliate, per la precisione
le Corsair CMR32GX4M4C3333C16. Ma provando con quelle ram e la scheda video nello slot giusto non è cambiato nulla, stessi errori, stessi codici, stessa sequenza di led al POST.
A quel punto ho provato a resettare il CMOS della scheda madre, ho staccato tutte le alimentazioni, ho toccato i pin con un oggetto metallico,
ho persino tolto e rimesso la batteria tampone. Riprovando però avevo li stessi identici problemi.
Preso totalmente dallo sconforto ho pensato allora di sosituire proprio la scheda madre. Oggi mi è arrivata quella nuova, stesso modello,
ho rimontato tutto, accendo e...stesso esatto comportamento, stessi errori. A sto giro non mi è neanche partito il BIOS.
Sinceramente non riesco a capire quale possa essere il problema, la cpu l'ho controllata e sembra apposto, non ha pin alzati o danneggiati.
Non ho ancora fatto una prova ad aggiornare il bios, e proprio ora ho visto sul sito dell'ASUS che per la mia scheda madre e il mio processore è consigliata la versione 0503, adesso proverò ad installarla e vediamo.
Allo stato attuale mi chiedo, potrebbe essere un problema di alimentazione insufficente?
Nella mb infatti, oltre al connettore a 24 pin, c'è un connettore ad 8 pin ed uno aggiuntivo a 4. Come cavi di alimentazione però ho solo quello a 8,
non vorrei che in qualche modo debba collegare anche gli altri 4.
Potrebbe essere la scheda video? Non credo perchè provando ad avviare il pc senza scheda video ho gli stessi risultati.
Potrebbe essere che, avendo la ram sbagliata e la scheda video nello slot sbagliato, abbia creato una sorta di corto circuito che mi ha danneggiato anche cpu e gpu?
Eventualmente posso mandarvi in qualche modo dei video, così da farvi capire meglio?
Scusate le mille domande ma sono totalmente in crisi.