PDA

View Full Version : Rog STRIX x399-e Gaming: BootLoop MADNESS


odd
24-03-2018, 01:27
Ciao a tutti,
è ormai da una settimana che sono entrato in una specie di inferno con il mio computer appena assemblato.

I componenti principali sono:

ROG Strix x399-e GAMING

AMD Threadripper 1920x

RAM Corsair Vengeance RGB 32Gb

AMD Radeon pro wx 5100

EVGA supernova 650w gold

Tutto è iniziato venerdì scorso quando, dopo aver assemblato tutti i componenti, al primo avvio il bios è partito subito,
ma dopo pochi secondi si è freezato tutto. Al riavvio sono cominciati i problemi, infatti da quel momento la scheda madre
non caricava più il bios, ma continuava ad interrompersi durante il POST e riavviarsi. In pratica nei led di controllo vedevo:

luce gialla (DRAM)
luce rossa (CPU)
mezzo secondo di luce bianca (scheda video)
e poi di nuovo, luce gialla, rossa, bianca, ecc ecc...
Il led dei q-code mi sparava un sacco di numeri, tra cui 54 e 55, che sono collegati a problemi della memoria.
Inoltre la ventola del dissipatore della CPU continuava ad avviarsi e fermarsi, ad ogni ciclo fallito del POST.

Dopo un po' di tentativi tra cui aggiornamento del bios all'ultima versione tramite usb, cambio posizione di ram, prove di accensione
togliendo di volta in volta vari componenti ecc... ho scoperto che avevo fatto 2 errori:

1) Le Ram non erano nella lista delle ram compatibili per la mia mb e
2) la scheda video non era nello slot consigliato sul manuale(era nel 3' slot, guardando il manuale ho visto che per scheda singola
consigliavano il primo).

La prima cosa che ho fatto allora è stata sostituire le ram con un banco da 32 gb presente nella lista delle ram consigliate, per la precisione
le Corsair CMR32GX4M4C3333C16. Ma provando con quelle ram e la scheda video nello slot giusto non è cambiato nulla, stessi errori, stessi codici, stessa sequenza di led al POST.

A quel punto ho provato a resettare il CMOS della scheda madre, ho staccato tutte le alimentazioni, ho toccato i pin con un oggetto metallico,
ho persino tolto e rimesso la batteria tampone. Riprovando però avevo li stessi identici problemi.

Preso totalmente dallo sconforto ho pensato allora di sosituire proprio la scheda madre. Oggi mi è arrivata quella nuova, stesso modello,
ho rimontato tutto, accendo e...stesso esatto comportamento, stessi errori. A sto giro non mi è neanche partito il BIOS.

Sinceramente non riesco a capire quale possa essere il problema, la cpu l'ho controllata e sembra apposto, non ha pin alzati o danneggiati.

Non ho ancora fatto una prova ad aggiornare il bios, e proprio ora ho visto sul sito dell'ASUS che per la mia scheda madre e il mio processore è consigliata la versione 0503, adesso proverò ad installarla e vediamo.

Allo stato attuale mi chiedo, potrebbe essere un problema di alimentazione insufficente?
Nella mb infatti, oltre al connettore a 24 pin, c'è un connettore ad 8 pin ed uno aggiuntivo a 4. Come cavi di alimentazione però ho solo quello a 8,
non vorrei che in qualche modo debba collegare anche gli altri 4.

Potrebbe essere la scheda video? Non credo perchè provando ad avviare il pc senza scheda video ho gli stessi risultati.

Potrebbe essere che, avendo la ram sbagliata e la scheda video nello slot sbagliato, abbia creato una sorta di corto circuito che mi ha danneggiato anche cpu e gpu?

Eventualmente posso mandarvi in qualche modo dei video, così da farvi capire meglio?

Scusate le mille domande ma sono totalmente in crisi.

alecomputer
24-03-2018, 09:29
Di solito la scheda madre non si guasta solo perche hai messo ram o scheda video su slot sbagliati .

Prova a fare queste prove per capire quale puo essere il problema :

1) Aggiorna il bios alla versione consigliata per il tuo processore , oltre a questo devi poi anche verificare che la versione del bios si sia installata correttamente , perche se la versione del bios non e quella giusta il pc non si avvia . Al termine dell' installazione devi riuscire a entrare nel bios per il controllo della versione .
2) Per la ram prova a mettere un altra marca di ram , possibilmente con frequenza molto bassa e moduli piccoli tipo 4gb , questo per evitare problemi di compatibilita , poi a rotazione prova la ram su tutti i slot di ram disponibili .
3) Ricontrolla tutto il montaggio , smonta la scheda madre dal case , appoggiala sopra un tavolo bene in vista , collega solo processore , ram , scheda video , alimentatore , e stacca tutto il resto , e vedi se cosi il pc si avvia .

odd
24-03-2018, 10:27
Ieri ho installato la versione bios consigliata tramite chiavetta USB. A computer spento ma collegato alla corrente ho messo la chiave USB con dentro il file di aggiornamento nello slot USB per il bios. Poi ho premuto per 3 secondi il tasto bios sul retro della scheda madre e ho aspettato che finisse di lampeggiare. Avviando però dopo mi ha dato li stessi problemi. Come posso entrare nel bios se non supera il post?
Stavo pensando come altro tentativo di provare a collegare anche il connettore a 4 pin aggiuntivo, dato che per ora sono collegato solo a quello a 8. Magari ha bisogno di una botta in più di alimentazione?

alecomputer
24-03-2018, 10:40
Se il pc non si avvia , l' unico sistema per eventualmente entrare e verificare la corretta installazione del bios , quello di cambiare processore e metterne uno che supporti sicuramente la versione del bios precedente .
Il connettore a 8 pin di solito e usato quando il processore assorbe molta corrente con forti carichi di lavoro , quindi non dovrebbe influire su l' avvio del pc che assorbe poca corrente . Comunque puoi provare lo stesso a metterne uno a 8 pin . In caso potrebbe essere l' alimentatore difettoso , o con poca potenza che non ce la fa ad erogare abbastanza corrente per tutto il sistema .

odd
24-03-2018, 13:11
In caso potrebbe essere l' alimentatore difettoso , o con poca potenza che non ce la fa ad erogare abbastanza corrente per tutto il sistema .

Sospetto di questo per il comportamento della ventola del dissipatore, che si riavvia ad ogni ciclo del post. Ma non ne sono per niente sicuro, sto letteralmente navigando nel buio. Per la cpu, in teoria la prima volta che si è avviato la riconosceva. Poi non ha subito danni o altro, quindi confido che funzioni. Anche perché quella scheda madre funziona solo con i threadripper.
La cosa che mi fa strano è il fatto che al primo avvio il bios è partito. E ha riconosciuto sia la cpu che le vecchie ram (che non erano nella qvl). Poi da quando si è bloccato tutto e ho riavviato, all'avvio si comporta sempre uguale anche con un altra scheda madre.

odd
24-03-2018, 14:05
puoi provare lo stesso a metterne uno a 8 pin .
Già avevo quello da 8 collegato. Farei un tentativo collegando anche quello da 4. Comunque ho appena provato con un alimentatore vecchio che avevo già, un corsair cx 600, quindi meno potente, e mi fa esattamente la stessa cosa. Da questo deduco che l'ali nuovo funziona, e magari il problema sta nella poca potenza.

odd
24-03-2018, 16:52
Giusto per aggiornarvi, sono andato alla next vicino a casa mia e il tipo mi ha detto che è molto improbabile che sia una questione di poca potenza, con il cavetto per collegare anche i 4 pin non sarebbe cambiato nulla. Al che ho deciso di portare il computer direttamente da loro per farglielo guardare. Mi faranno sapere in un paio di giorni lavorativi.

odd
27-03-2018, 14:49
Oggi mi hanno chiamato, dicendomi che hanno fatto un controllo di base e guardando i codici della scheda madre, secondo loro il problema sta proprio li.
A me sembra molto strano perchè quella era la seconda scheda che prendevo in sostituzione alla prima. Purtroppo non hanno potuto testare la cpu su un altra mobo, ma hanno controllato i piedini e sembrava tutto apposto.
Ora sto prendendo una terza scheda...non vorrei che fosse lo stock con schede difettate.
Comunque sono riuscito a fare anche dei video (link di youtube), in quel caso avevo tolto un po' di roba perchè era in fase di test, ma faceva così anche con tutto collegato.

https://www.youtube.com/watch?v=kS1SuHLZsd8

https://www.youtube.com/watch?v=UGN2M34FbY8

https://www.youtube.com/watch?v=XtE3875rEQI

odd
02-05-2018, 08:08
Alla fine era la cpu danneggiata...
Cambiata con una nuova e ora funziona tutto a meraviglia.
Scusate i mille deliri, potete chiudere il thread.
Grazie del supporto.