crespo80
12-07-2002, 02:07
La scheda madre che ho usato per la prova non legge il diodo integrato del core dell'athlon XP; le temperature che rileva sono comunque molto alte rispetto alla media di quelle rilevate dai sensori di tutte le altre mainboard; sono allineate con quelle che leggevo sulla asus a7v133, di cui si dice che i sensori aumentino le temperature lette per compensare la loro distanza dal core.
Quindi, se volete confrontare le temperature con la vostra scheda dovete togliere almeno 7/8 gradi... da notare come la temperatura dindicata per il sistema varia tra 42° e 44°, nonostante nella stanza ci fossero 31° misurati con untermometro analogico.
Le temperature sono state rilevate tramite il software di hardware monitor della gigabyte.
QUESTO E' IL SISTEMA
scheda madre: gigabyte 7vrxp
ram: 256mb ddr hynix
cpu athlon xp 1800+
video: gigabyte geforce3
alimentatore: oem 350W
hard disk: quantum fireball as 40gb ata100
s.o. : windows XP pro corporate final ITA
il test è stato effettuato con le impostazioni più veloci del BIOS (timings delle ram al minimo, fast command ecc.)
il processore è stato portato a 1644mhz (143x11,5) a 1,875v (circa 81W dissipati in queste condizioni)
Dopo aver montato ogni sistema di raffreddamento, ho lasciato in idle per 10 minuti per far stabilizzare la temperatura della cpu (che è quella che compare al primo minuto della tabella), poi ho eseguito "cpu burn-in" (scalda il processore molto più di cpuburn, genome, ecc.) per 15 minuti (visto che la temp si stabilizzava già dopo i primi 5 e poi non avevo troppo tempo) e ho registrato le temperature ogni minuto per i primi 5 minuti, e poi al minuto 10 e 15.
Poi ho lasciato riposare per tre minuti per vedere quanto impiegavano ad abbassare le temp senza carico (anche qui solo 3 minuti per mancanza di tempo).
Ecco la tabella con i risultati (http://digilander.libero.it/sbampati/cesare/confronto%20temp%20sk6%20e%20co..txt)
Cosa ne pensate? Il sistema incognito guadagna, in full load, 15 spaventosi gradi centigradi sul già buono sk6 con delta 6x6 da 30cfm.
Si tratta di un raffreddamento ad aria o a liquido?
Postate anche i vostri sistemi e temperature (senza dimenticare quella ambiente rilevata da un termometro esterno al case) perchè voglio confrontarli...
:cool:
domani sera (o dopodomani) svelerò il mistero, sempre che qualcuno sia interessato.
Però le temp che avete le voglio sapere comunque, almeno quelle postatele
:p
Quindi, se volete confrontare le temperature con la vostra scheda dovete togliere almeno 7/8 gradi... da notare come la temperatura dindicata per il sistema varia tra 42° e 44°, nonostante nella stanza ci fossero 31° misurati con untermometro analogico.
Le temperature sono state rilevate tramite il software di hardware monitor della gigabyte.
QUESTO E' IL SISTEMA
scheda madre: gigabyte 7vrxp
ram: 256mb ddr hynix
cpu athlon xp 1800+
video: gigabyte geforce3
alimentatore: oem 350W
hard disk: quantum fireball as 40gb ata100
s.o. : windows XP pro corporate final ITA
il test è stato effettuato con le impostazioni più veloci del BIOS (timings delle ram al minimo, fast command ecc.)
il processore è stato portato a 1644mhz (143x11,5) a 1,875v (circa 81W dissipati in queste condizioni)
Dopo aver montato ogni sistema di raffreddamento, ho lasciato in idle per 10 minuti per far stabilizzare la temperatura della cpu (che è quella che compare al primo minuto della tabella), poi ho eseguito "cpu burn-in" (scalda il processore molto più di cpuburn, genome, ecc.) per 15 minuti (visto che la temp si stabilizzava già dopo i primi 5 e poi non avevo troppo tempo) e ho registrato le temperature ogni minuto per i primi 5 minuti, e poi al minuto 10 e 15.
Poi ho lasciato riposare per tre minuti per vedere quanto impiegavano ad abbassare le temp senza carico (anche qui solo 3 minuti per mancanza di tempo).
Ecco la tabella con i risultati (http://digilander.libero.it/sbampati/cesare/confronto%20temp%20sk6%20e%20co..txt)
Cosa ne pensate? Il sistema incognito guadagna, in full load, 15 spaventosi gradi centigradi sul già buono sk6 con delta 6x6 da 30cfm.
Si tratta di un raffreddamento ad aria o a liquido?
Postate anche i vostri sistemi e temperature (senza dimenticare quella ambiente rilevata da un termometro esterno al case) perchè voglio confrontarli...
:cool:
domani sera (o dopodomani) svelerò il mistero, sempre che qualcuno sia interessato.
Però le temp che avete le voglio sapere comunque, almeno quelle postatele
:p