PDA

View Full Version : ho un nuovo miracoloso dissy ad aria o un normale impianto a


crespo80
12-07-2002, 02:07
La scheda madre che ho usato per la prova non legge il diodo integrato del core dell'athlon XP; le temperature che rileva sono comunque molto alte rispetto alla media di quelle rilevate dai sensori di tutte le altre mainboard; sono allineate con quelle che leggevo sulla asus a7v133, di cui si dice che i sensori aumentino le temperature lette per compensare la loro distanza dal core.
Quindi, se volete confrontare le temperature con la vostra scheda dovete togliere almeno 7/8 gradi... da notare come la temperatura dindicata per il sistema varia tra 42° e 44°, nonostante nella stanza ci fossero 31° misurati con untermometro analogico.
Le temperature sono state rilevate tramite il software di hardware monitor della gigabyte.

QUESTO E' IL SISTEMA
scheda madre: gigabyte 7vrxp
ram: 256mb ddr hynix
cpu athlon xp 1800+
video: gigabyte geforce3
alimentatore: oem 350W
hard disk: quantum fireball as 40gb ata100
s.o. : windows XP pro corporate final ITA

il test è stato effettuato con le impostazioni più veloci del BIOS (timings delle ram al minimo, fast command ecc.)
il processore è stato portato a 1644mhz (143x11,5) a 1,875v (circa 81W dissipati in queste condizioni)

Dopo aver montato ogni sistema di raffreddamento, ho lasciato in idle per 10 minuti per far stabilizzare la temperatura della cpu (che è quella che compare al primo minuto della tabella), poi ho eseguito "cpu burn-in" (scalda il processore molto più di cpuburn, genome, ecc.) per 15 minuti (visto che la temp si stabilizzava già dopo i primi 5 e poi non avevo troppo tempo) e ho registrato le temperature ogni minuto per i primi 5 minuti, e poi al minuto 10 e 15.
Poi ho lasciato riposare per tre minuti per vedere quanto impiegavano ad abbassare le temp senza carico (anche qui solo 3 minuti per mancanza di tempo).

Ecco la tabella con i risultati (http://digilander.libero.it/sbampati/cesare/confronto%20temp%20sk6%20e%20co..txt)



Cosa ne pensate? Il sistema incognito guadagna, in full load, 15 spaventosi gradi centigradi sul già buono sk6 con delta 6x6 da 30cfm.
Si tratta di un raffreddamento ad aria o a liquido?

Postate anche i vostri sistemi e temperature (senza dimenticare quella ambiente rilevata da un termometro esterno al case) perchè voglio confrontarli...

:cool:

domani sera (o dopodomani) svelerò il mistero, sempre che qualcuno sia interessato.
Però le temp che avete le voglio sapere comunque, almeno quelle postatele
:p

gogeta
12-07-2002, 02:57
bah se fai il misterioso sarà ad aria perchè se è a liquido è cosa normale

Napalm
12-07-2002, 06:31
LOLLISSIMO, overclockers misteriosi alla riscossa!! :D :D

NapalM

crespo80
12-07-2002, 09:09
ho fatto questo thread un po fuori dalle righe solo perchè sono rimasto veramente impressionato dalla potenza di questa dissipazione (che non è niente di fantascientifico, sia chiaro, anzi alcuni potrebbero anche averlo).

Non pensavo mai che potesse esseci tutta questa differenza tra le due soluzioni. Comunque mi interessava soprattutto un confronto con le vostre temperature, sia ad aria che ad acqua, senza dimenticare la temperatura ambiente (ho fatto i test con 31°, se voi mi postate i valori di questo inverno a 18° campa cavallo :D )

Favo
12-07-2002, 10:29
credo sia difficile, o meglio inprobonibile, comparare temperature così a "casaccio", ci sono troppe variabili; mobo, sensore, CPU, overclock, overvolt ecc. ecc.
puoi fare un semplice confronto ma dal quale credo sia difficile trarre conclusioni
detto questo ti posso dire:
cpu 1900@2100 (1776 MHz)
vcore 1,84V
WB con ca. 1,2 lt di h2o
temp ambiente 24 gradi
idle ca. 38-39 gradi
full load 42-43
letture tramite sensore CPU con MBM5

ma dati cosi non hanno alcun senso, IMHO

byez Favo

crespo80
12-07-2002, 16:43
Originariamente inviato da Favo
[B]credo sia difficile, o meglio inprobonibile, comparare temperature così a "casaccio", ci sono troppe variabili; mobo, sensore, CPU, overclock, overvolt ecc. ecc.
puoi fare un semplice confronto ma dal quale credo sia difficile trarre conclusioni
detto questo ti posso dire:
cpu 1900@2100 (1776 MHz)
vcore 1,84V
WB con ca. 1,2 lt di h2o
temp ambiente 24 gradi
idle ca. 38-39 gradi
full load 42-43
letture tramite sensore CPU con MBM5

ma dati cosi non hanno alcun senso, IMHO

byez Favo

Lo so anche io che una comparativa del genere è improponibile, ma allora non avrebbero neanche senso i post in cui uno chiede "secondo voi è alta la mia temperatura?" perchè ci sono molteplici fattori in gioco. Magari se qualcuno che ha la mia stessa scheda avesse un raffreddamento a liquido sarebbe già meglio. Ma credo che difficilmente si compra la 7vrxp per fare un impianto a liquido...


Una curiosità: hai fatto un impianto tutto integrato?
1,2litri di acqua significa che hai una vaschetta di 1,2 litri o che non ce l'hai affatto e rappresenta la quantità di h2o in circolo nei tubi?

Rouler
12-07-2002, 17:14
Io ipotizzo un raffreddamento a liquido, magari senza radiatore. Io con un xp1800 non overclockato sono a circa 40° a riposo e 43° sotto sforzo (ambiente 29° in questo momento) appunto senza radiatore e con tanica da 8 litri.
Io dico liquido anche per la piccola differenza di temperatura fra idle e sotto max carico!
ciao

crespo80
12-07-2002, 18:10
Originariamente inviato da Rouler
[B]Io ipotizzo un raffreddamento a liquido, magari senza radiatore. Io con un xp1800 non overclockato sono a circa 40° a riposo e 43° sotto sforzo (ambiente 29° in questo momento) appunto senza radiatore e con tanica da 8 litri.
Io dico liquido anche per la piccola differenza di temperatura fra idle e sotto max carico!
ciao

si, ma che mainboard hai? Devo ricordarti che la mia aumenta le temp di circa 7/8°C come le asus, e non legge dal diodo
;)

Rouler
12-07-2002, 18:41
Originariamente inviato da crespo80
[B]

si, ma che mainboard hai? Devo ricordarti che la mia aumenta le temp di circa 7/8°C come le asus, e non legge dal diodo
;)

Cavoli, mi era sfuggito questo fatto...
Comunque rimango dell'opinione che tu abbia un raffreddamento ad acqua ma... con radiatore?! o tanta acqua?! ;)
Ah. io ho una abit nv7m (diciamo non il massimo come performance, ma la stabilità è ottima!).

crespo80
12-07-2002, 20:30
va beh dai, vi mostro le foto (e scusate la pessima qualità, ma la web cam non ne voleva sapere...).
Nell'ultima foto si apprezzano le dimensioni, infatti quella a sinistra è una ventola 12x12 e a destra c'è un righello...

Ora scannatemi pure.
:p

http://digilander.libero.it/sbampati/cesare/volcano%208+%20lunga%20prospettica.jpg

http://digilander.libero.it/sbampati/cesare/volcano%208+%20prospettica%20basso.jpg

http://digilander.libero.it/sbampati/cesare/volcano%208+%20prospettica.jpg

http://digilander.libero.it/sbampati/cesare/volcano%208+%20dimensioni.jpg


Se non si fosse capito, è un thermaltake volcano 7+ a cui ho tolto la ventola standard e a cui ho attaccato (tramite silicone in presa sul contenitore cromato che è avvitato al dissy con 4 viti) una delta 8x8 da 80cfm. Ho poi rivestito il tutto di nastro isolante nero che fa da convogliatore, così da non perdere nemmeno un soffio della delta...
Ho costruito anche selettore di voltaggio con un potenziometro per regolarne la velocità (a 7v fa il rumore della delta da 30cfm che ho sull'SK6, cioè abbastanza ridotto)
Naturalmente le temp sono state ottenute a 12v (non ho fatto la prova a 7v)

Purtroppo pesa la bellezza di 800grammi e per non rischiare di rompere il socket (visto che ha solo un dentino) ho adagiato il casu su un lato in modo che la mainboard fosse in posizione orizzontale. Infatti l'ho costruito per montarlo su un pentium IV (che ha 4 agganci) ma non ho resistito a provarlo sull'XP:

E I RISULTATI SONO A DIR POCO CLAMOROSI...


:cool:

fabio80
12-07-2002, 21:50
si ma il casino? :p

Favo
12-07-2002, 21:50
Originariamente inviato da crespo80
[B]Una curiosità: hai fatto un impianto tutto integrato?
1,2litri di acqua significa che hai una vaschetta di 1,2 litri o che non ce l'hai affatto e rappresenta la quantità di h2o in circolo nei tubi?
si, un quasituttodentro, ho il radiatore appena fuori dal case sulla parte posteriore, ma cmq attaccato al case e un piccolo serbatoia da ca. 0,9 lt più il liquido in circolo

byez Favo

crespo80
12-07-2002, 22:11
Originariamente inviato da fabio80
[B]si ma il casino? :p

a parte che pensavo che la delta 8x8 facesse un frastuono infernale, invece ho apprezzato il fatto che è sopportabilissima già a sentirla a vuoto, cioè fuori dal case. Se poi considerate che ho il case insonorizzato, che toglie quie 5/6db, il rumore si dimezza e non da fastidio nemmeno a 12v. Poi la notte, quando scarico, lo tengo a 7v e non si sente nemmeno.

Siamo ai livelli di un raffreddamento a liquido o no?
Poco ci manca
Calcolate sempre i sensori che indicano 7/8 gradi in più di quelli delle altre mobo...


:cool:

Se qualcuno ha la mia stessa mobo voglio che mi dica le sue temperature, almeno così il confronto è proponibile...

Edondy
05-09-2002, 09:25
Stasera faccio qlche test e poi ti sò dire