PDA

View Full Version : Nuove build di Windows 10 rilasciate al pubblico: ecco cosa cambia


Redazione di Hardware Upg
23-03-2018, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/nuove-build-di-windows-10-rilasciate-al-pubblico-ecco-cosa-cambia_74953.html

Microsoft ha rilasciato nuovi pacchetti cumulativi per Windows 10, che vanno a correggere alcune problematiche di sicurezza e i problemi noti presenti sulle ultime versioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

strassada
23-03-2018, 20:59
Piccolo sfogo:
ho avuto più crash in questi 2-3 anni, che nei precedenti 28. almeno fino a vista-win7, per quello che mi ricordo, nessun pc o os mi crashava durante l'installazione/update. potevo poi stare un mese o anche più col muletto accesso e non crashava mai, o se lo faceva, poi ero immediatamente operativo per settimane intere.
da un certo punto di win 8 (per non parlare appunto di 10 in particolare dal 2015), invece, è una marea di BSOD, spegnimenti improvvisi, rosari di imprecazioni. 1-2-3 volte al mese, anzi di più, ogni volta che riprova ad aggiornarsi (se non ti ricordi di bloccare con qualche utility) e poi vai di tentativi di ripristino, spegnimenti e giornate intere senza pc. poi improvvisamente dopo un centinaio di spegnimenti, ti consente di fare qualcosa, e risei operativo. fino al prossimo update (che te lo fa subito se non ti ricordi di bloccarlo, ma dopo queste giornate di inferno è l'ultimo dei pensieri che hai) che ti manda ko il pc.

Non so cosa servono tutte quelle "spiate" che gli lasciamo fare, se poi ti ricarica lo stesso KB che è crashato la volta precedente. ci si è poi messo il problema delle vulnerabilità alle cpu, e solo Dio sa quanto ho imprecato (ho un ormai vecchio AMD Trinity, con problemi di driver non più aggiornati, ma win crasha pure con quelli che mette lui).

al prossimo pc (ormai manca poco che mandi l'attuale in discarica) mi sa che Windows non lo installo neanche, e anche se me la cavo quasi zero con Linux, per quello che ci faccio io, mi sa che mi basta qualcosa con una minima GUI/desktop, con un paio di browser (ormai mi sono abituato ad usare Palemoon e Chromium), un mediaplayer (anche se ormai sono abituato a MP-HC o MPC-BE), un player audio scrauso (da qualche anno uso 1by1 con plugin vari) il mulo e un client torrent, poi un newsreader e un client mail scrauso, è tutto quello (dimentico sicuramente qualcosina) di cui ho bisogno. Soprattutto non mi servono i crash di Windows.


p.s.
inutile dire che anche la KB4089848 mi ha fatto passare una brutta giornata, fortunatamente non pessima come nei precedenti mesi. ma tanto già so che non durerà molto e ai prossimi 3-4 crash consecutivi, si ricomincerà.

nickfede
23-03-2018, 21:50
Piccolo sfogo:
ho avuto più crash in questi 2-3 anni, che nei precedenti 28. almeno fino a vista-win7, per quello che mi ricordo, nessun pc o os mi crashava durante l'installazione/update. potevo poi stare un mese o anche più col muletto accesso e non crashava mai, o se lo faceva, poi ero immediatamente operativo per settimane intere.
da un certo punto di win 8 (per non parlare appunto di 10 in particolare dal 2015), invece, è una marea di BSOD, spegnimenti improvvisi, rosari di imprecazioni. 1-2-3 volte al mese, anzi di più, ogni volta che riprova ad aggiornarsi (se non ti ricordi di bloccare con qualche utility) e poi vai di tentativi di ripristino, spegnimenti e giornate intere senza pc. poi improvvisamente dopo un centinaio di spegnimenti, ti consente di fare qualcosa, e risei operativo. fino al prossimo update (che te lo fa subito se non ti ricordi di bloccarlo, ma dopo queste giornate di inferno è l'ultimo dei pensieri che hai) che ti manda ko il pc.

Non so cosa servono tutte quelle "spiate" che gli lasciamo fare, se poi ti ricarica lo stesso KB che è crashato la volta precedente. ci si è poi messo il problema delle vulnerabilità alle cpu, e solo Dio sa quanto ho imprecato (ho un ormai vecchio AMD Trinity, con problemi di driver non più aggiornati, ma win crasha pure con quelli che mette lui).

al prossimo pc (ormai manca poco che mandi l'attuale in discarica) mi sa che Windows non lo installo neanche, e anche se me la cavo quasi zero con Linux, per quello che ci faccio io, mi sa che mi basta qualcosa con una minima GUI/desktop, con un paio di browser (ormai mi sono abituato ad usare Palemoon e Chromium), un mediaplayer (anche se ormai sono abituato a MP-HC o MPC-BE), un player audio scrauso (da qualche anno uso 1by1 con plugin vari) il mulo e un client torrent, poi un newsreader e un client mail scrauso, è tutto quello (dimentico sicuramente qualcosina) di cui ho bisogno. Soprattutto non mi servono i crash di Windows.


p.s.
inutile dire che anche la KB4089848 mi ha fatto passare una brutta giornata, fortunatamente non pessima come nei precedenti mesi. ma tanto già so che non durerà molto e ai prossimi 3-4 crash consecutivi, si ricomincerà.

sei un caso sfortunato......io 6 Pc di tutte le razze (2in1, Notebook, Desktop, Hw vecchio e nuovo...) tutti aggiornati da Win7 ad oggi senza alcun problema.....mai...

globi
23-03-2018, 23:21
Ho scoperto che la causa di freezing dopo gli updates di Windows10 sul PC di un conoscente era dovuta al firmware non aggiornato dell`SSD Samsung, però prima degli updates Microsoft di Gennaio questo firmware vecchio non dava alcun problema. Un problema di crash può essere anche causato dall`SSD (io ne ho avuto già uno difettoso che causava sporadicamente crash e che feci sostituire in garanzia).

È evidente che dipenda anche dal resto dell`hardware e dai driver installati, a seconda della configurazione hardware/driver su certi PC può esserci qualche problema dopo le attualizzazioni Microsoft, magari é il caso di installare o&o shutup10 e attraverso questo facile tool impostare di bloccare gli updates Microsoft, oppure di renderli disinstallabili o di non installare driver proposti da Microsoft, magari attraverso questi trucchi si può risolvere il problema, poi si aspetta un paio di mesi e si riprova ad eseguire le attualizzazioni non eseguite prima, forse nel frattempo la Microsoft si é accorta dei problemi e li ha sistemati.

strassada
24-03-2018, 01:50
sei un caso sfortunato......io 6 Pc di tutte le razze (2in1, Notebook, Desktop, Hw vecchio e nuovo...) tutti aggiornati da Win7 ad oggi senza alcun problema.....mai...

eh, il vecchio notebook di mia sorella (I3 nativo win 7, aggiornato tempo fa a Win10), digerisce da anni qualsiasi update con zero problemi (compreso quello di questi giorni, mi riferisco in entrambi i casi alla build 1709 16299.334).

nel mio caso la cosa è iniziata nel tardo 2015, prima (il pc è del 2012 nativo win 8 poi aggiornato ai vari Win10) non dico zero problemi ma quasi, e potevo tenere acceso da un Windows Update all'altro. ora difficilmente ci arrivo a sto mese senza crash, e i vari bug che li causano appena cerca di installare il pack o poco dopo, ce li ho tutti (anzi mi sa alcuni devono ancora essere resi noti, come altri che ho poi visto nel tempo, ma che mi hanno mandato in bestia perchè cercava lo stesso di installare un paio di KB che il mio sistema non digeriva) e il sistema sempre più vecchio non aiuta lato driver. Insomma è tempo che cambi pc, sperando di avere più fortuna col nuovo hardware.

rockroll
24-03-2018, 02:13
Piccolo sfogo:
ho avuto più crash in questi 2-3 anni, che nei precedenti 28...
..............
Non so cosa servono tutte quelle "spiate" che gli lasciamo fare, se poi ti ricarica lo stesso KB che è crashato la volta precedente. ci si è poi messo il problema delle vulnerabilità alle cpu, e solo Dio sa quanto ho imprecato (ho un ormai vecchio AMD Trinity, con problemi di driver non più aggiornati, ma win crasha pure con quelli che mette lui).

al prossimo pc (ormai manca poco che mandi l'attuale in discarica) mi sa che Windows non lo installo neanche, e anche se me la cavo quasi zero con Linux...
..............


Ho anche io un AMD Trinity, laptop HP pavilion g6-2149sl del 2013, che non considero ancora vecchio da buttare (è pur sempre un dual core @3.2 GHz), ma mi sono ben guardato di passare da Win 7 a Win 10 malgrado le insistenze di padrona M$, e sul quale ho tenuto a bada gli Updates di suddetta padrona (da quando WinUpdate looppava inutilmente a CPU 100%), evitandomi tutte le rogne del caso e sopratutto gli Updates ciucchi e praticamente inutili per Spectre (estremamente difficile da sfuttare su AMD, che in più è esente da Meltdown, checchè abbia interesse a far credere Intel o Wintel che sia).
Con questi accorgimenti, oltre ovviamente ad iniziale pulizia ed ottimizzazione del sistema ed impiego di SSD per sistema ed SD memory card e USB 3.0 store devices per dati, continuo ad avere ottime soddisfazioni in rapporto a quel che l'ho pagato (349 €), ..., e tu lo vuoi buttare?
Ma si, piazzaci Linux e vai da Dio, e se ti fai aiutare un minimo e utilizzi una distro Windows-like, per quel che ci devi fare sei operativo quasi subito. Ma se non te la senti nulla ti vieta di tornare a Win 7 e trattarlo come ho fatto io, alla faccia della padrona.

Poi se proprio lo vuoi buttare (e se resti come sei ora ti posso capire), dimmi almeno dove lo butti!

zappy
24-03-2018, 09:29
Piccolo sfogo:
ho avuto più crash in questi 2-3 anni, che nei precedenti 28. almeno fino a vista-win7,
...
al prossimo pc (ormai manca poco che mandi l'attuale in discarica) mi sa che Windows non lo installo neanche, e anche se me la cavo quasi zero con Linux, per quello che ci faccio io, ...

da quando un anno o 2 fa circa c'erano stati problemi ad aggiornare anche win7 (occupava GB di ram e cpu a palla per ore, per poi NON trovare aggiornamenti, ho preso ad usare assiduamente linuxmint che installavo (ma usavo poco) da molti anni.

aggiornamenti di sicurezza ne fa sempre (settimanali o giornalieri), ma non danno problemi.
avanzamenti di versione minori 17.1, 17.2 ecc, (semestrali) mai nessun problema
avanzamenti di versione maggiori 17>18 (ogni 3 anni, fra una LTS e l'altra) nessun problema.

una volta installato, tutta la roba che dici (mail, torrent, browser, player, reader vari ecc) ci sono già pronti ed operativi.
molti sw specifici (per grafica, 3D, manipolazione audio video si instalano con un click (anche se spesso non sono l'ultimissima versione), e per roba molto specifica e molto professionale (cad ad uso lavorativo avanzato) esistono versioni a pagamento di sw proprietario.

che dire, instalal e prova. non c'è bisogno di apsettare di cambiar hw, bastano un paio di partizioni sul disco che hai.

LM3
24-03-2018, 11:08
Piccolo sfogo:
ho avuto più crash in questi 2-3 anni, che nei precedenti 28. almeno fino a vista-win7, per quello che mi ricordo, nessun pc o os mi crashava durante l'installazione/update. potevo poi stare un mese o anche più col muletto accesso e non crashava mai, o se lo faceva, poi ero immediatamente operativo per settimane intere.
da un certo punto di win 8 (per non parlare appunto di 10 in particolare dal 2015), invece, è una marea di BSOD, spegnimenti improvvisi, rosari di imprecazioni. 1-2-3 volte al mese, anzi di più, ogni volta che riprova ad aggiornarsi (se non ti ricordi di bloccare con qualche utility) e poi vai di tentativi di ripristino, spegnimenti e giornate intere senza pc. poi improvvisamente dopo un centinaio di spegnimenti, ti consente di fare qualcosa, e risei operativo. fino al prossimo update (che te lo fa subito se non ti ricordi di bloccarlo, ma dopo queste giornate di inferno è l'ultimo dei pensieri che hai) che ti manda ko il pc.

Non so cosa servono tutte quelle "spiate" che gli lasciamo fare, se poi ti ricarica lo stesso KB che è crashato la volta precedente. ci si è poi messo il problema delle vulnerabilità alle cpu, e solo Dio sa quanto ho imprecato (ho un ormai vecchio AMD Trinity, con problemi di driver non più aggiornati, ma win crasha pure con quelli che mette lui).

al prossimo pc (ormai manca poco che mandi l'attuale in discarica) mi sa che Windows non lo installo neanche, e anche se me la cavo quasi zero con Linux, per quello che ci faccio io, mi sa che mi basta qualcosa con una minima GUI/desktop, con un paio di browser (ormai mi sono abituato ad usare Palemoon e Chromium), un mediaplayer (anche se ormai sono abituato a MP-HC o MPC-BE), un player audio scrauso (da qualche anno uso 1by1 con plugin vari) il mulo e un client torrent, poi un newsreader e un client mail scrauso, è tutto quello (dimentico sicuramente qualcosina) di cui ho bisogno. Soprattutto non mi servono i crash di Windows.


p.s.
inutile dire che anche la KB4089848 mi ha fatto passare una brutta giornata, fortunatamente non pessima come nei precedenti mesi. ma tanto già so che non durerà molto e ai prossimi 3-4 crash consecutivi, si ricomincerà.

:sofico:

da quando un anno o 2 fa circa c'erano stati problemi ad aggiornare anche win7 (occupava GB di ram e cpu a palla per ore, per poi NON trovare aggiornamenti, ho preso ad usare assiduamente linuxmint che installavo (ma usavo poco) da molti anni.

aggiornamenti di sicurezza ne fa sempre (settimanali o giornalieri), ma non danno problemi.
avanzamenti di versione minori 17.1, 17.2 ecc, (semestrali) mai nessun problema
avanzamenti di versione maggiori 17>18 (ogni 3 anni, fra una LTS e l'altra) nessun problema.

una volta installato, tutta la roba che dici (mail, torrent, browser, player, reader vari ecc) ci sono già pronti ed operativi.
molti sw specifici (per grafica, 3D, manipolazione audio video si instalano con un click (anche se spesso non sono l'ultimissima versione), e per roba molto specifica e molto professionale (cad ad uso lavorativo avanzato) esistono versioni a pagamento di sw proprietario.

che dire, instalal e prova. non c'è bisogno di apsettare di cambiar hw, bastano un paio di partizioni sul disco che hai.

I problemi di windows 7 con il loop continuo degli aggiornamenti sono poi stati risolti da Microsoft.
Diciamo che è stato l'ennesimo maldestro tentativo di far passare anche i più irriducibili a Windows 10 (parere personale).
Per il resto, quoto tutto...su una macchina vecchia se non hai esigenze particolari LinuxMint è una vera manna. ;)

FunnyDwarf
24-03-2018, 11:14
;)
;) ;)

Lampetto
24-03-2018, 11:43
Quel personaggio insulso torna sempre...

Lampetto
24-03-2018, 11:58
Piccolo sfogo:
ho avuto più crash in questi 2-3 anni, che nei precedenti 28. almeno fino a vista-win7, per quello che mi ricordo, nessun pc o os mi crashava durante l'installazione/update. potevo poi stare un mese o anche più col muletto accesso e non crashava mai, o se lo faceva, poi ero immediatamente operativo per settimane intere.
da un certo punto di win 8 (per non parlare appunto di 10 in particolare dal 2015), invece, è una marea di BSOD, spegnimenti improvvisi, rosari di imprecazioni. 1-2-3 volte al mese, anzi di più, ogni volta che riprova ad aggiornarsi (se non ti ricordi di bloccare con qualche utility) e poi vai di tentativi di ripristino, spegnimenti e giornate intere senza pc. poi improvvisamente dopo un centinaio di spegnimenti, ti consente di fare qualcosa, e risei operativo. fino al prossimo update (che te lo fa subito se non ti ricordi di bloccarlo, ma dopo queste giornate di inferno è l'ultimo dei pensieri che hai) che ti manda ko il pc.

Non so cosa servono tutte quelle "spiate" che gli lasciamo fare, se poi ti ricarica lo stesso KB che è crashato la volta precedente. ci si è poi messo il problema delle vulnerabilità alle cpu, e solo Dio sa quanto ho imprecato (ho un ormai vecchio AMD Trinity, con problemi di driver non più aggiornati, ma win crasha pure con quelli che mette lui).

al prossimo pc (ormai manca poco che mandi l'attuale in discarica) mi sa che Windows non lo installo neanche, e anche se me la cavo quasi zero con Linux, per quello che ci faccio io, mi sa che mi basta qualcosa con una minima GUI/desktop, con un paio di browser (ormai mi sono abituato ad usare Palemoon e Chromium), un mediaplayer (anche se ormai sono abituato a MP-HC o MPC-BE), un player audio scrauso (da qualche anno uso 1by1 con plugin vari) il mulo e un client torrent, poi un newsreader e un client mail scrauso, è tutto quello (dimentico sicuramente qualcosina) di cui ho bisogno. Soprattutto non mi servono i crash di Windows.


p.s.
inutile dire che anche la KB4089848 mi ha fatto passare una brutta giornata, fortunatamente non pessima come nei precedenti mesi. ma tanto già so che non durerà molto e ai prossimi 3-4 crash consecutivi, si ricomincerà.

Troppi problemi per non sospettare che il tuo pc non ha qualcosa che non va.
Difficile stabilire cosa, io proverei a cercare in rete driver aggiornati del produttore se esistono, altrimenti meglio ancora, salverei tutti i dati e farei un’installazione pulita con una ISO Windows 10, sempre che non ci siano problemi hardware

LM3
24-03-2018, 12:00
Quel personaggio insulso torna sempre...



Tra uno iscritto nel 2001, e uno iscritto nel 2016, che è tornato dopo che è stato bannato e che ha tenuto congelato il suo account per 6 mesi (iscritto ad Agosto 2016 e primo messaggio scritto a Febbraio 2017) e che ha come modus operandi quello di difendere sempre la stessa Azienda, io scelgo sempre un utente come strassada.
Di insulso purtroppo trovo sempre i tuoi commenti...ma se sei contento di passare per un fanboy, chi sono io per impedirtelo? ;)

Lampetto
24-03-2018, 12:12
Tra uno iscritto nel 2001, e uno iscritto nel 2016, che è tornato dopo che è stato bannato e che ha tenuto congelato il suo account per 6 mesi (iscritto ad Agosto 2016 e primo messaggio scritto a Febbraio 2017) e che ha come modus operandi quello di difendere sempre la stessa Azienda, io scelgo sempre un utente come strassada.
Di insulso purtroppo trovo sempre i tuoi commenti...ma se sei contento di passare per un fanboy, chi sono io per impedirtelo? ;)

Fatti ricoverare in una clinica psichiatrica...
Non perdo tempo neppure a segnalarti, tanto hai già pronto un altro Nick, vergognati

nickname88
24-03-2018, 12:14
Tra uno iscritto nel 2001, e uno iscritto nel 2016, che è tornato dopo che è stato bannato e che ha tenuto congelato il suo account per 6 mesi (iscritto ad Agosto 2016 e primo messaggio scritto a Febbraio 2017) e che ha come modus operandi quello di difendere sempre la stessa Azienda, io scelgo sempre un utente come strassada.
Di insulso purtroppo trovo sempre i tuoi commenti...ma se sei contento di passare per un fanboy, chi sono io per impedirtelo? ;)

Ma non ti stufi mai di riscriverti ?
Bisogna proprio non avere una vita sociale :asd:

Fatti ricoverare in una clinica psichiatrica...
Non perdo tempo neppure a segnalarti, tanto hai già pronto un altro Nick, vergognati
Segnaliamolo

LM3
24-03-2018, 12:21
Fatti ricoverare in una clinica psichiatrica...
Non perdo tempo neppure a segnalarti, tanto hai già pronto un altro Nick, vergognati

Non capisco tutto questo astio...uno si iscrive al forum per commentare le news e interagire con altri utenti.
Se ti sto sui coglioni, non devi fare altro che ignorarmi...tanto come hai ben visto dopo il tuo ENNESIMO COMMENTO INUTILE che hai fatto è già arrivato nickname88. Manca solo l'altro e poi il thread è già andato in vacca.
E chi ha iniziato tutto questo?
Non certo io...;)
Ma come ho detto...Chi sono io per impedirti agli occhi degli altri di confermare con i tuoi commenti di essere Fanboy e sempre in thread simili a questi? Nessuno...quindi fai pure...;)

Ho anche io un AMD Trinity, laptop HP pavilion g6-2149sl del 2013, che non considero ancora vecchio da buttare (è pur sempre un dual core @3.2 GHz), ma mi sono ben guardato di passare da Win 7 a Win 10 malgrado le insistenze di padrona M$, e sul quale ho tenuto a bada gli Updates di suddetta padrona (da quando WinUpdate looppava inutilmente a CPU 100%), evitandomi tutte le rogne del caso e sopratutto gli Updates ciucchi e praticamente inutili per Spectre (estremamente difficile da sfuttare su AMD, che in più è esente da Meltdown, checchè abbia interesse a far credere Intel o Wintel che sia).
Con questi accorgimenti, oltre ovviamente ad iniziale pulizia ed ottimizzazione del sistema ed impiego di SSD per sistema ed SD memory card e USB 3.0 store devices per dati, continuo ad avere ottime soddisfazioni in rapporto a quel che l'ho pagato (349 €), ..., e tu lo vuoi buttare?
Ma si, piazzaci Linux e vai da Dio, e se ti fai aiutare un minimo e utilizzi una distro Windows-like, per quel che ci devi fare sei operativo quasi subito. Ma se non te la senti nulla ti vieta di tornare a Win 7 e trattarlo come ho fatto io, alla faccia della padrona.

Poi se proprio lo vuoi buttare (e se resti come sei ora ti posso capire), dimmi almeno dove lo butti!

Quoto.

Lampetto
24-03-2018, 12:23
Ma non ti stufi mai di riscriverti ?
Bisogna proprio non avere una vita sociale :asd:


Segnaliamolo

Hai ragione, ma purtroppo non serve, quello è peggio di una tarantola....ha già pronto altri nick

nickname88
24-03-2018, 12:27
Hai ragione, ma purtroppo non serve, quello è peggio di una tarantola....ha già pronto altri nick
Si ma anche se fosse ?
Il solo procurargli il disturbo di doversi riscrivere è già appagante.

Lampetto
24-03-2018, 12:29
Non capisco tutto questo astio...uno si iscrive al forum per commentare le news e interagire con altri utenti.
Se ti sto sui coglioni, non devi fare altro che ignorarmi...tanto come hai ben visto dopo il tuo ENNESIMO COMMENTO INUTILE che hai fatto è già arrivato nickname88. Manca solo l'altro e poi il thread è già andato in vacca.
E chi ha iniziato tutto questo?
Non certo io...;)
Ma come ho detto...Chi sono io per impedirti agli occhi degli altri di confermare con i tuoi commenti di essere Fanboy e sempre in thread simili a questi? Nessuno...quindi fai pure...;)

Tu ti iscrivi una volta al giorno al forum, non rispetti le regole del forum, crei battibecchi continui grazie alle tue idiozie, racconti palle a profusione, sei irritante come l’orticaria. Ti basta? Ripeto, fatti ricoverare..

nickname88
24-03-2018, 12:33
Tu ti iscrivi una volta al giorno al forum, non rispetti le regole del forum, crei battibecchi continui grazie alle tue idiozie, racconti palle a profusione, sei irritante come l’orticaria. Ti basta? Ripeto, fatti ricoverare..

Ogni volta che quota problematiche di altri utenti senza conoscerne minimamente la natura è sempre una nuova dimostrazione di inferiorità, vantandosi di non saper risolvere i problemi dipinge se stesso come uno pigro e intellettualmente limitato e il fatto che lo spiattelli con fierezza fà sì che si mostri sempre più ridicolo agli occhi altrui, e il fatto che continui a riscriversi dopo tanti anni mostra solo che ha bisogno di auto convincersi del contrario, e se continua vuol dire che non c'è ancora riuscito. :asd:

Segnalalo e prendilo con ironia.

E' solamente un giullare oramai.

LM3
24-03-2018, 12:33
Tu ti iscrivi una volta al giorno al forum, non rispetti le regole del forum, crei battibecchi continui grazie alle tue idiozie, racconti palle a profusione, sei irritante come l’orticaria. Ti basta? Ripeto, fatti ricoverare..

Mha...non capisco dove non avrei rispettato le regole.
In questo thread ho quotato altri utenti, con la quale mi trovo fondamentalmente d'accordo.
Raccontano palle anche loro? (e qua la faccina alla Lampetto ci sta tutta :asd:)
Te lo detto: te sei talmente Fanboy, da non accettare di leggere commenti come quello di strassada.
Puoi segnalare e far bannare sempre la stessa persona, ma non puoi far bannare mezzo forum compresi quelli iscritti qua dentro da prima di te....:asd:
Fattene una ragione, vivrai molto meglio. ;)

lucusta
24-03-2018, 12:33
Tra uno iscritto nel 2001, e uno iscritto nel 2016, che è tornato dopo che è stato bannato e che ha tenuto congelato il suo account per 6 mesi (iscritto ad Agosto 2016 e primo messaggio scritto a Febbraio 2017) e che ha come modus operandi quello di difendere sempre la stessa Azienda, io scelgo sempre un utente come strassada.
Di insulso purtroppo trovo sempre i tuoi commenti...ma se sei contento di passare per un fanboy, chi sono io per impedirtelo? ;)

e se io ti scrivessi che non ho mai avuto un OS (ben oltre windows) più stabile? (ed uso 3 PC di cui uno in IP veloce, uno IP lento ed uno relase)
eppure anche la mia data d'iscrizione è del 2001...

la realtà è che windows 8 e 10 digeriscono male un certo tipo di hw, specialmente molto vecchio e con driver non in linea con i nuovi parametri, oltre a digerire male l'overclock delle ram.

trinity ha un supporto poco stabile a causa dei driver video non WDDM2.0 (contando che nella IP si sta già a 2.3...).
https://community.amd.com/docs/DOC-1312
si ferma a 1.3...
il problema è che usa grafica risalente alla serie 6000 (terascale) che non è ben supportata da windows, o meglio da applicazioni grafiche che richiedono un design più avanzato (ed i browser fanno parte di questa categoria).
con FF, quando è passato a quantum, ci sono stati gli stessi problemi di crash anche con gpu di ultima generazione... sistemati solo dopo qualche relase.

c'è da consolarsi, in quanto anche con Lliano gran parte delle applicazioni funzionano comunque, mentre c'è chi con altre CPU (Intel) non lo può proprio istallare w10, perchè i driver son fatti male anche per il WDDM1.3 e non c'è più nessun supporto.
ho un PC con un cpu dual core serie athlon 64 a cui w10 non è mai andato a genio, avendo chipset e gpu nvidia di vecchia data; stessa CPU su altra mobo e con altra GPU funziona alla grande (anche se con solo 2GB di ram).

quindi la questione è molto variegata e dipende soprattutto se il produttore ha driver in linea con il design (della specifica versione di W10) e soprattutto aggiornati e stabili.
con linux ci sarebbe qualche problema in meno, ma solo perchè puoi usare driver anche vecchi, basta che ti accontenti di quello che offrono.

è un OS su cui hanno fatto molte modifiche ed introdotto tantissime nuove tecnologie che hanno richiesto piccoli aggiustamenti anche sui driver di hw vecchio che probabilmente il produttore si è anche scordato di aver prodotto, ormai.
ad oggi riscontro più problemi a causa delle mitigazioni, che per la stabiità dell'OS, te lo assicuro.

lucusta
24-03-2018, 12:35
Ma non ti stufi mai di riscriverti ?
Bisogna proprio non avere una vita sociale :asd:


Segnaliamolo

va di moda, a quanto pare.

LM3
24-03-2018, 12:38
va di moda, a quanto pare.

Beh, sei iscritto dal 2001, vedo che hai capito...:asd:


e se io ti scrivessi che non ho mai avuto un OS (ben oltre windows) più stabile? (ed uso 3 PC di cui uno in IP veloce, uno IP lento ed uno relase)
eppure anche la mia data d'iscrizione è del 2001...

la realtà è che windows 8 e 10 digeriscono male un certo tipo di hw, specialmente molto vecchio e con driver non in linea con i nuovi parametri, oltre a digerire male l'overclock delle ram.

trinity ha un supporto poco stabile a causa dei driver video non WDDM2.0 (contando che nella IP si sta già a 2.3...).
https://community.amd.com/docs/DOC-1312
si ferma a 1.3...
il problema è che usa grafica risalente alla serie 6000 (terascale) che non è ben supportata da windows, o meglio da applicazioni grafiche che richiedono un design più avanzato (ed i browser fanno parte di questa categoria).
con FF, quando è passato a quantum, ci sono stati gli stessi problemi di crash anche con gpu di ultima generazione... sistemati solo dopo qualche relase.

c'è da consolarsi, in quanto anche con Lliano gran parte delle applicazioni funzionano comunque, mentre c'è chi con altre CPU (Intel) non lo può proprio istallare w10, perchè i driver son fatti male anche per il WDDM1.3 e non c'è più nessun supporto.
ho un PC con un cpu dual core serie athlon 64 a cui w10 non è mai andato a genio, avendo chipset e gpu nvidia di vecchia data; stessa CPU su altra mobo e con altra GPU funziona alla grande (anche se con solo 2GB di ram).

quindi la questione è molto variegata e dipende soprattutto se il produttore ha driver in linea con il design (della specifica versione di W10) e soprattutto aggiornati e stabili.
con linux ci sarebbe qualche problema in meno, ma solo perchè puoi usare driver anche vecchi, basta che ti accontenti di quello che offrono.

è un OS su cui hanno fatto molte modifiche ed introdotto tantissime nuove tecnologie che hanno richiesto piccoli aggiustamenti anche sui driver di hw vecchio che probabilmente il produttore si è anche scordato di aver prodotto, ormai.
ad oggi riscontro più problemi a causa delle mitigazioni, che per la stabiità dell'OS, te lo assicuro.

E io ti credo...Hai detto la tua esattamente come ha fatto strassada. ;)

lucusta
24-03-2018, 12:50
ti ho dato una spiegazione molto generale di quanto alcuni utenti notano (o subiscono) su w10.
nel dettaglio si poterbbe scendere conoscendo le specifiche della macchina e lo stato della macchina.

io mi son accorto di avere un banco ram bruciato dopo un mese... il PC era solo leggermente più lento (e me ne sono accorto solo da questo), ma comunque stabile al 100%.

solo negli ultimi 4 mesi sono stati cambiati ed introdotte tecnologie che hanno sconvolto la parte d'interfaccia grafica e introdotto non si sa quante nuove API e logiche di funzionamento.

a me linux è sempre piaciuto (ho una macchina test proprio per vedere le nuove distro, che su virtual machines non rispondono mai al meglio), ma non per questo considero macOS o linux superiore a w10, come viceversa e non ne faccio una questione di bandiera.
se ci sono problemi si cerca di risolvere;
se non ti piace la politica di chi produce o mantiene la build, lo sostituisci e usi altro;
se non ti piace proprio l'OS non sei obbligato ad usarlo (la maggior parte delle volte), ma buttarsi a scrivere commenti sui forum scrivendo che quello è meglio di quell'altro o che uno è piu' stabile dell'altro, mi pare quasi assurdo... ci sono milioni di PC che funzionano regolarmente con tutti gli OS in circolazione e con configurazioni hw e sw delle più variegate.
se il PC non ti funziona dipende probabilmente dal tuo PC non propriamente dall'OS (e la maggior parte delle volte è una questione di driver scritti con i piedi...a me alcuni driver hanno bruciato schede addon a raffica, ma non me la son presa con windows o linux, ma con l'ignoranza del produttore... ed infatti non compro più hw di quel brand).

LM3
24-03-2018, 13:06
ti ho dato una spiegazione molto generale di quanto alcuni utenti notano (o subiscono) su w10.
nel dettaglio si poterbbe scendere conoscendo le specifiche della macchina e lo stato della macchina.

io mi son accorto di avere un banco ram bruciato dopo un mese... il PC era solo leggermente più lento (e me ne sono accorto solo da questo), ma comunque stabile al 100%.

solo negli ultimi 4 mesi sono stati cambiati ed introdotte tecnologie che hanno sconvolto la parte d'interfaccia grafica e introdotto non si sa quante nuove API e logiche di funzionamento.

a me linux è sempre piaciuto (ho una macchina test proprio per vedere le nuove distro, che su virtual machines non rispondono mai al meglio), ma non per questo considero macOS o linux superiore a w10, come viceversa e non ne faccio una questione di bandiera.
se ci sono problemi si cerca di risolvere;
se non ti piace la politica di chi produce o mantiene la build, lo sostituisci e usi altro;
se non ti piace proprio l'OS non sei obbligato ad usarlo (la maggior parte delle volte), ma buttarsi a scrivere commenti sui forum scrivendo che quello è meglio di quell'altro o che uno è piu' stabile dell'altro, mi pare quasi assurdo... ci sono milioni di PC che funzionano regolarmente con tutti gli OS in circolazione e con configurazioni hw e sw delle più variegate.
se il PC non ti funziona dipende probabilmente dal tuo PC non propriamente dall'OS (e la maggior parte delle volte è una questione di driver scritti con i piedi...a me alcuni driver hanno bruciato schede addon a raffica, ma non me la son presa con windows o linux, ma con l'ignoranza del produttore... ed infatti non compro più hw di quel brand).

Da nessuna mi vedrai scrivere che windows 10 fa schifo.
Si critica da sempre la loro politica degli upgrade e molte altre cose, e non lo si usa per quello.
Io ho una macchina windows accesa da almeno 6 mesi (giorno e notte) e che non ho ancora riavviato.
E ne uso molte altre senza alcun tipo di problema. Fino a quando ci sarà il supporto (2020), non mi pongo minimamente il problema di cosa usare.
E uso molti altri O.S diversi da win, senza distinzione alcuna. Certo che non posso parlare bene di un sistema che ha creato (e non solo a me) diversi problemi.
Che siano poi risolvibili non ve alcun dubbio, che molti abbiano il tempo e la voglia di farlo invece è tutt'altro discorso.

Lampetto
24-03-2018, 13:18
Mha...non capisco dove non avrei rispettato le regole.
In questo thread ho quotato altri utenti, con la quale mi trovo fondamentalmente d'accordo.
Raccontano palle anche loro? (e qua la faccina alla Lampetto ci sta tutta :asd:)
Te lo detto: te sei talmente Fanboy, da non accettare di leggere commenti come quello di strassada.
Puoi segnalare e far bannare sempre la stessa persona, ma non puoi far bannare mezzo forum compresi quelli iscritti qua dentro da prima di te....:asd:
Fattene una ragione, vivrai molto meglio. ;)

Cosa parla questo thread? te lo ripeto qui: Nuove build di Windows 10 rilasciate al pubblico: ecco cosa cambia

Hai parlato di questo argomento? Sai cosa è stato fatto? NO!!! Hai quotato le lamentele di un utente per rafforzare le tue IDIOZIE versus Windows 10, ma in particolare Microsoft, tirando in ballo Linux Mint, che in questo Thread centra come i cavoli a merenda.

Non fare il furbo con me, le storielle le racconti a chi ancora non ti conosce, non a me.

Comunque ti ho segnalato, anche se non serve a niente...

LM3
24-03-2018, 13:39
Cosa parla questo thread? te lo ripeto qui: Nuove build di Windows 10 rilasciate al pubblico: ecco cosa cambia

Hai parlato di questo argomento? Sai cosa è stato fatto? NO!!! Hai quotato le lamentele di un utente per rafforzare le tue IDIOZIE versus Windows 10, ma in particolare Microsoft, tirando in ballo Linux Mint, che in questo Thread centra come i cavoli a merenda.

Non fare il furbo con me, le storielle le racconti a chi ancora non ti conosce, non a me.

Comunque ti ho segnalato, anche se non serve a niente...

Io ho parlato di Linux mint?
No caro... lo hanno fatto altri prima di me.
Ma siccome da anni ti sto sui coglioni, tu vieni sistematicamente a cercare SOLO ME. Chi è il malato quindi qua dentro?

zappy
24-03-2018, 13:44
Cosa parla questo thread? te lo ripeto qui: Nuove build di Windows 10 rilasciate al pubblico: ecco cosa cambia

Hai parlato di questo argomento? Sai cosa è stato fatto? NO!!! Hai quotato le lamentele di un utente per rafforzare le tue IDIOZIE versus Windows 10, ma in particolare Microsoft, tirando in ballo Linux Mint, che in questo Thread centra come i cavoli a merenda....

sono io che ho parlato di mint, in rispota ad un utente che lamentava problemi con win e pensava di installare linux.

LM3 come si chiama è venuto dopo.

cmq sia tu che nick88 state solo facendo spam. A NESSUNO FREGA chi sia LM, se sia un reiscritto o sia gesù sceso in terra.
I commenti più inutili e OT qua sono i vostri. Se volete segnalare, segnalate senza riempire di spam la discussione.
Grazie.

LM3
24-03-2018, 13:49
sono io che ho parlato di mint, in rispota ad un utente che lamentava problemi con win e pensava di installare linux.

LM3 come si chiama è venuto dopo.

cmq sia tu che nick88 state solo facendo spam. A NESSUNO FREGA chi sia LM, se sia un reiscritto o sia gesù sceso in terra.
I commenti più inutili e OT qua sono i vostri. Se volete segnalare, segnalate senza riempire di spam la discussione.
Grazie.

Lascia perdere... tra poco lo bannano di nuovo, poi si farà un altro account che terrà congelato per 6 mesi...ipocrisia allo stato puro.
Io mi iscrivo per interagire con tutti dopo un minuto, e non dopo sei mesi...:asd:
Chi non vuole leggermi, basta che mi mette in ignore list..tutto lavoro di in meno per lo staff.
Non è difficile da capire.

Lampetto
24-03-2018, 13:51
Lascia perdere... tra poco lo bannano di nuovo, poi si farà un altro account che terrà congelato per 6 mesi...ipocrisia allo stato puro.
Io mi iscrivo per interagire con tutti dopo un minuto, e non dopo sei mesi...:asd:

Bravo complimenti, vantati pure...

LM3
24-03-2018, 14:10
Bravo complimenti, vantati pure...

Te lo detto... è lo stesso identico comportamento che tengo anche su altri forum e dove sono iscritto da anni.
E con molti utenti ci sono uscito anche a cena. Con te, non andrei a mangiarmi neanche una piadina alla casina del bosco di Rimini...
Ci sta che due utenti non si “piglino”. La cosa migliore da fare è ignorarsi, cosa che a te non ti entra in quella zucca vuota...

zappy
24-03-2018, 14:35
Te lo detto... è lo stesso identico comportamento che tengo anche su altri forum e dove sono iscritto da anni.
E con molti utenti ci sono uscito anche a cena. Con te, non andrei a mangiarmi neanche una piadina alla casina del bosco di Rimini...
Ci sta che due utenti non si “piglino”. La cosa migliore da fare è ignorarsi, cosa che a te non ti entra in quella zucca vuota...

si, però almeno ignoratevi a vicenda...

pabloski
25-03-2018, 11:51
Te lo detto... è lo stesso identico comportamento che tengo anche su altri forum e dove sono iscritto da anni.
E con molti utenti ci sono uscito anche a cena. Con te, non andrei a mangiarmi neanche una piadina alla casina del bosco di Rimini...
Ci sta che due utenti non si “piglino”. La cosa migliore da fare è ignorarsi, cosa che a te non ti entra in quella zucca vuota...

Non gli toccare San Windows che ti ammazzano :asd:

Belle le arrampicate sugli specchi, con tanto di "ogni problema che hai è dovuto all'hardware". E danno dei talebani ai linari :asd:

gd350turbo
25-03-2018, 13:52
Azz, sono arrivato tardi oggi...
Me l'avete già fatto bannare...

Comunque, mi piacerebbe vedere uno di quei computer che hanno sistematici problemi con windows 10, mi piacerebbe capirne il motivo, perchè io non ne ho mai visto uno !
Gli unici bsod, sono quelli che ho quando cerco di far funzionare il processore in firma oltre i 5 ghz.

Del resto l'ho installato anche su pc di 12 anni fa, e funziona, ora sto scrivendo da un portatile del 2008, con windows 10.

nickname88
25-03-2018, 13:58
Azz, sono arrivato tardi oggi...
Me l'avete già fatto bannare...

Comunque, mi piacerebbe vedere uno di quei computer che hanno sistematici problemi con windows 10, mi piacerebbe capirne il motivo, perchè io non ne ho mai visto uno !
Gli unici bsod, sono quelli che ho quando cerco di far funzionare il processore in firma oltre i 5 ghz.

Del resto l'ho installato anche su pc di 12 anni fa, e funziona, ora sto scrivendo da un portatile del 2008, con windows 10.
Magari è la volta buona che imparano qualcosa anche loro per una volta nella vita.

globi
26-03-2018, 02:09
Fare una copia esatta dell`harddisk del PC incriminato su un harddisk o SSD vuoto usando un cavetto da USB a SATA e conservarla per sicurezza, poi estrarre il disco fisso del PC incriminato e usando un secondo PC collegarci questo disco fisso estratto con tale cavetto e piallarlo vuoto, inserire nuovamente il disco piallato nel PC incriminato e installare da chiavetta Windows10 versione di prova, é possibile addirittura che alla fine si attivi da solo senza immettere account o chiave perché la licenza é fissata all`hardware, magari poi funziona perché certi updates difettosi installati in passato non vengono più installati da Windows che nel frattempo ha cambiato qualcosa.
Se si usa SSD controllare che questo abbia il suo firmware aggiornato perché io ho avuto un problema con gli updates di Windows10 legato a questo.

rokis
26-03-2018, 04:55
sono io che ho parlato di mint, in rispota ad un utente che lamentava problemi con win e pensava di installare linux.

LM3 come si chiama è venuto dopo.

cmq sia tu che nick88 state solo facendo spam. A NESSUNO FREGA chi sia LM, se sia un reiscritto o sia gesù sceso in terra.
I commenti più inutili e OT qua sono i vostri. Se volete segnalare, segnalate senza riempire di spam la discussione.
Grazie.

:ave: :ave: :ave:
Ti quoto al 100% Hanno rotto più loro che questo fantomatico utente!

zappy
26-03-2018, 08:23
:ave: :ave: :ave:
Ti quoto al 100% Hanno rotto più loro che questo fantomatico utente!
:mano:

amd-novello
26-03-2018, 12:02
:ave: :ave: :ave:
Ti quoto al 100% Hanno rotto più loro che questo fantomatico utente!

truth

tallines
26-03-2018, 12:36
Comunque, mi piacerebbe vedere uno di quei computer che hanno sistematici problemi con windows 10, mi piacerebbe capirne il motivo, perchè io non ne ho mai visto uno !
Gli unici bsod, sono quelli che ho quando cerco di far funzionare il processore in firma oltre i 5 ghz.

Del resto l'ho installato anche su pc di 12 anni fa, e funziona, ora sto scrivendo da un portatile del 2008, con windows 10.
Fatto l' ultimo aggiornamento rilasciato, KB 4089848, per arrivare alla build 16299.334, senza problemi, come con tutti gli altri aggiornamenti .

gd350turbo
26-03-2018, 12:40
Fatto l' ultimo aggiornamento rilasciato, KB 4089848, per arrivare alla build 16299.334, senza problemi, come con tutti gli altri aggiornamenti .

Idem come sempre e ovunque !
:mano:

marcram
26-03-2018, 14:00
Fatto l' ultimo aggiornamento rilasciato, KB 4089848, per arrivare alla build 16299.334, senza problemi, come con tutti gli altri aggiornamenti .

Eh, ci mancherebbe anche che desse problemi a tutti con ogni aggiornamento...
Allora sì sarebbe un bello schifo...

nickname88
27-03-2018, 14:25
Idem come sempre e ovunque !
:mano:

idem, ovviamente

amd-novello
27-03-2018, 14:40
Eh, ci mancherebbe anche che desse problemi a tutti con ogni aggiornamento...
Allora sì sarebbe un bello schifo...

yes

nickname88
27-03-2018, 14:46
Eh, ci mancherebbe anche che desse problemi a tutti con ogni aggiornamento...
Allora sì sarebbe un bello schifo...
Chi ha piattaforme con componenti di età minore o contemporanee all'uscita di Win10 ed un minimo di capacità, non ha problemi con nessun upgrades o updates, a meno che non combina vaccate, come solito fare da parte di molti.

marcram
27-03-2018, 14:59
Chi ha piattaforme con componenti di età minore o contemporanee all'uscita di Win10 ed un minimo di capacità, non ha problemi con nessun upgrades o updates, a meno che non combina vaccate, come solito fare da parte di molti.

Questo lo dici tu.
Quindi, per non aver problemi, dovrei comprare computer nuovi e assumere un informatico?

amd-novello
27-03-2018, 15:18
lascia stare. toccare intel o microsoft qua dentro è come molestare le madri o fidanzate. i problemi sono sempre degli utenti.

pabloski
27-03-2018, 15:26
Chi ha piattaforme con componenti di età minore o contemporanee all'uscita di Win10 ed un minimo di capacità, non ha problemi con nessun upgrades o updates, a meno che non combina vaccate, come solito fare da parte di molti.

Questo vale pure con Linux :asd:

gd350turbo
27-03-2018, 15:33
Questo lo dici tu.
Quindi, per non aver problemi, dovrei comprare computer nuovi e assumere un informatico?

Io non ho computer nuovi, tranne uno, e non ho assunto alcun informatico...
L'unico problema che ho riscontrato dopo un upgrade è stato quello di dover scaricare i driver della scheda di rete aggiornati.

Sarò sempre stato fortunato ?

LukeIlBello
27-03-2018, 15:52
Non gli toccare San Windows che ti ammazzano :asd:

Belle le arrampicate sugli specchi, con tanto di "ogni problema che hai è dovuto all'hardware". E danno dei talebani ai linari :asd:

:asd:
ma poi la faccia che faranno quando dichiareranno win10 un fail (cosa facile vista la bassa adozione ed i precedenti su win vista, a sua volta dichiarato un fail), voglio vederla..
pretenderò una foto scattata dalla webcam, da tutti i fans :sbonk:
e metterò in lista di attesa pubblica coloro che non me l'avranno ancora mandata :asd: :ciapet:

LukeIlBello
27-03-2018, 15:57
Io non ho computer nuovi, tranne uno, e non ho assunto alcun informatico...
L'unico problema che ho riscontrato dopo un upgrade è stato quello di dover scaricare i driver della scheda di rete aggiornati.

Sarò sempre stato fortunato ?

fortunato no..magari da utente medio (target di MS) può capitare che non ti accorgi.. usandolo pesantemente (forse) te ne accoregeresti :O
poi magari hai davvero l'hw definitivo su cui hanno cucito win10...
tutto può essere... ma ne dubito :asd:

Bartolo-Bartoletti
27-03-2018, 16:26
Ho lasciato gli aggiornamenti automatici abilitati da perfetto pivello pur conoscendo bene la totale incapacità di Microsoft !
Al riavvio il solito problema mai risolto delle icone che cambiano posizione , evidentemente non sono capaci di memorizzare le coordinate.
Ma la cosa assolutamente imbarazzante è che sono spariti i NAS dalla rete, faccio un pò di prove ma nulla da fare.
Dopo vari tentativi riesco a vederne solo uno ma ho errori continui in apertura file.
Faccio un ripristino da Windows e non lo completa !
In aggiunta mi perde le credenziali di rete per cui al riavvio per colpa dei file di accesso rapido il sistema va in crash continuo !
Per fortuna ho un ottimo software di backup e faccio il restore a prima di queste ultime patch disastrose.
Riepilogando :
Programmatori Microsoft , andate a zappare la terra !
Utenti , non aggiornate il sistema in automatico e non fidatevi dei sistemi di ripristino offerti da Microsoft.
Meglio ancora , non fidatevi di lasciare nelle mani di questa banda di improvvisati i vostri dati aziendali ma fate sempre backup su sistemi differenti !
Mattinata persa aggratis ....

amd-novello
27-03-2018, 16:59
se hai il pro il consiglio è di ritardate di uno o due giorni l'update che magari poi si scopre che da problemi.

zappy
27-03-2018, 17:51
... problema mai risolto delle icone che cambiano posizione , evidentemente non sono capaci di memorizzare le coordinate.....
a me linux mint con xfce memorizza le coordinate per ogni risoluzione :p
(utile se x es si attacca il pc alla tv).
per conto ha il difetto che la risoluzione non viene reimpostata se lo scambio di schermo avviene in ibernazione :(

gd350turbo
27-03-2018, 21:20
fortunato no..magari da utente medio (target di MS) può capitare che non ti accorgi.. usandolo pesantemente (forse) te ne accoregeresti :O
poi magari hai davvero l'hw definitivo su cui hanno cucito win10...
tutto può essere... ma ne dubito :asd:

Ho computer che vanno dal 2006 al 2018, mainboard, chipset, processori, ram ecc.ecc.. di una moltitudine di esemplari, tutti cuciti addosso win 10 ?
Se fosse così domani gioco al superenalotto !

gd350turbo
27-03-2018, 21:23
Ho lasciato gli aggiornamenti automatici abilitati da perfetto pivello pur conoscendo bene la totale incapacità di Microsoft !
Al riavvio il solito problema mai risolto delle icone che cambiano posizione , evidentemente non sono capaci di memorizzare le coordinate.
Ma la cosa assolutamente imbarazzante è che sono spariti i NAS dalla rete, faccio un pò di prove ma nulla da fare.
Dopo vari tentativi riesco a vederne solo uno ma ho errori continui in apertura file.
Faccio un ripristino da Windows e non lo completa !
In aggiunta mi perde le credenziali di rete per cui al riavvio per colpa dei file di accesso rapido il sistema va in crash continuo !
Per fortuna ho un ottimo software di backup e faccio il restore a prima di queste ultime patch disastrose.
Riepilogando :
Programmatori Microsoft , andate a zappare la terra !
Utenti , non aggiornate il sistema in automatico e non fidatevi dei sistemi di ripristino offerti da Microsoft.
Meglio ancora , non fidatevi di lasciare nelle mani di questa banda di improvvisati i vostri dati aziendali ma fate sempre backup su sistemi differenti !
Mattinata persa aggratis ....

Io ho un amico, un tal alex, che anche lui ha sempre tantissimi problemi con windows 10, gli ho consigliato più e più volte di usare linux mint, ma niente, lui pur non avendo le capacità tecniche, si ostina ad usare win10 !

Non se hai presente, il perfetto impedito informatico, che però si assurge al ruolo di professore, ma non è capace di cambiare una candela ad un auto ?
Ecco è lui !

nickname88
27-03-2018, 22:53
Ho lasciato gli aggiornamenti automatici abilitati da perfetto pivello pur conoscendo bene la totale incapacità di Microsoft !
Al riavvio il solito problema mai risolto delle icone che cambiano posizione , evidentemente non sono capaci di memorizzare le coordinate.
Ma la cosa assolutamente imbarazzante è che sono spariti i NAS dalla rete, faccio un pò di prove ma nulla da fare.
Dopo vari tentativi riesco a vederne solo uno ma ho errori continui in apertura file.
Faccio un ripristino da Windows e non lo completa !
In aggiunta mi perde le credenziali di rete per cui al riavvio per colpa dei file di accesso rapido il sistema va in crash continuo !
Per fortuna ho un ottimo software di backup e faccio il restore a prima di queste ultime patch disastrose.
Riepilogando :
Programmatori Microsoft , andate a zappare la terra !
Utenti , non aggiornate il sistema in automatico e non fidatevi dei sistemi di ripristino offerti da Microsoft.
Meglio ancora , non fidatevi di lasciare nelle mani di questa banda di improvvisati i vostri dati aziendali ma fate sempre backup su sistemi differenti !
Mattinata persa aggratis ....
Ciao Adapter
Complimenti per le cavolate e la fantasia.
Segnalatelo prego.


Ho computer che vanno dal 2006 al 2018, mainboard, chipset, processori, ram ecc.ecc.. di una moltitudine di esemplari, tutti cuciti addosso win 10 ?
Se fosse così domani gioco al superenalotto !
Stai parlando con fasce di utenze che magari nemmeno si degnano di scaricarsi i drivers del produttore una volta installato l'OS ( come l'utente Adapter sopra quotato ) nè sanno applicare un minimo di problem solving. Cosa vuoi aspettarti ? :rolleyes:

gd350turbo
28-03-2018, 07:53
Bè…
Stai parlando di una persona che si iscrive con un (altro) nome finto, apposta per dare addosso ad un sistema operativo…
Siamo molto oltre essere hater, siamo abbondantemente nel campo delle aberrazioni mentali, quindi si meglio lasciarlo stare, almeno fino a che la signorina dell’istituto che lo segue, non gli avrà cambiato il dosaggio !

Averell
28-03-2018, 10:15
guarda assist che gli offre MS tempo 15 giorni :asd::
vuoi che per qualcuno l'installazione di RS4 non presenti qualche problema?

I soliti poi saranno semplicemente vessati :rotfl:, non vedo l'ora di leggere le varie avventure!

:yeah:

LukeIlBello
28-03-2018, 10:49
mitico adapter :sofico:
sbannate lui e lampetto :asd:

gd350turbo
28-03-2018, 11:21
mitico adapter :sofico:
sbannate lui e lampetto :asd:

Soprattutto lampetto !

Bartolo-Bartoletti
28-03-2018, 11:50
Ci mancavano i commenti dei superesperti di turno motivo per cui ogni tanto mi iscrivo e poi cancello da questi siti in italiano.
Da parte mia ho 37 anni di esperienza nel settore IT partito con sistemi IBM 34 oltre a due titoli magistrali , decine di seminari Microsoft , due aziende fondate e clienti da nulla come BM*,TI*,Ministero Difesa.
Ma non importa resto comunque un ignorante come tutti d’altronde
Il punto è cari Signori , che non spetta all’utente (che spesso non è del settore) perdere ore per risolvere i problemi causati dalle patch (nel mio caso consultando Microsoft con cui ho un canale diretto) , ma spetta al produttore correggere i bug dei loro dannati software senza possibilmente introdurne di nuovi estremamente evidenti o reintrodurre errori già noti in passato.
Nel caso specifico degli errori (tra cui un 4005) dopo l’update di Windows non permettevano più di sincronizzare correttamente dati tra vari pc, NAS e tablet il suggerimento proposto tempestivamente da Microsoft non mi ha convinto (dato che saltuariamente il problema si ripresentava) motivo per cui grazie a un software decente di nome Macri** ho fatto un restore ai primi di Marzo perché quella barzelletta offerta dal sistema operativo ovviamente non ha funzionato.
Cosa ci sarebbe di non oggettivo in questo ?
La parte assurda dei siti italiani sono le risposte da nulla cosmico (tipicamente all’italiana) noto popolo di cazzari , dove non si risponde nel merito ma si vaneggia e cito questa personcina fine ed educata:

“Siamo molto oltre essere hater, siamo abbondantemente nel campo delle aberrazioni mentali, quindi si meglio lasciarlo stare, almeno fino a che la signorina dell’istituto che lo segue, non gli avrà cambiato il dosaggio !”

Caro Signore forse è meglio che le pastiglie le prenda Lei , si faccia un bagaglio di esperienza decente e poi ne riparliamo io sono già molto benestante e soddisfatto in ambito lavorativo avere la Sua approvazione non mi serve a nulla né dal punto di vista professionale né tantomeno da quello economico.

Ad Majora

MarZetti
28-03-2018, 12:10
Ci mancavano i commenti dei superesperti di turno motivo per cui ogni tanto mi iscrivo e poi cancello da questi siti in italiano.
Da parte mia ho 37 anni di esperienza nel settore IT partito con sistemi IBM 34 oltre a due titoli magistrali , decine di seminari Microsoft , due aziende fondate e clienti da nulla come BM*,TI*,Ministero Difesa.
Ma non importa resto comunque un ignorante come tutti d’altronde
Il punto è cari Signori , che non spetta all’utente (che spesso non è del settore) perdere ore per risolvere i problemi causati dalle patch (nel mio caso consultando Microsoft con cui ho un canale diretto) , ma spetta al produttore correggere i bug dei loro dannati software senza possibilmente introdurne di nuovi estremamente evidenti o reintrodurre errori già noti in passato.
Nel caso specifico degli errori (tra cui un 4005) dopo l’update di Windows non permettevano più di sincronizzare correttamente dati tra vari pc, NAS e tablet il suggerimento proposto tempestivamente da Microsoft non mi ha convinto (dato che saltuariamente il problema si ripresentava) motivo per cui grazie a un software decente di nome Macri** ho fatto un restore ai primi di Marzo perché quella barzelletta offerta dal sistema operativo ovviamente non ha funzionato.
Cosa ci sarebbe di non oggettivo in questo ?
La parte assurda dei siti italiani sono le risposte da nulla cosmico (tipicamente all’italiana) noto popolo di cazzari , dove non si risponde nel merito ma si vaneggia e cito questa personcina fine ed educata:

“Siamo molto oltre essere hater, siamo abbondantemente nel campo delle aberrazioni mentali, quindi si meglio lasciarlo stare, almeno fino a che la signorina dell’istituto che lo segue, non gli avrà cambiato il dosaggio !”

Caro Signore forse è meglio che le pastiglie le prenda Lei , si faccia un bagaglio di esperienza decente e poi ne riparliamo io sono già molto benestante e soddisfatto in ambito lavorativo avere la Sua approvazione non mi serve a nulla né dal punto di vista professionale né tantomeno da quello economico.

Ad Majora


Questo post, me lo salvo tra i preferiti. ;)
Occhio che conosce tutti quelli iscritti eh....MacAdress, indirizzi IP. Tutto!
Ne azzeccasse almeno una....:asd:
Ormai si iscrivono solo per prenderlo per il culo...contento lui, contenti tutti.

gd350turbo
28-03-2018, 12:13
Dio mio si risponde da solo adesso...

Averell
28-03-2018, 13:00
no l'aveva già fatto :asd:


PS @l genio:
sfogati qui vai https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-spring-update-arriva-forse-alla-rtm-rilascio-atteso-per-il-10-aprile_75029.html :D

nickname88
28-03-2018, 13:01
Dio mio si risponde da solo adesso...

Si infatti :asd:
Messo male

tallines
28-03-2018, 13:08
Idem come sempre e ovunque !
:mano:
Super :cincin:
Eh, ci mancherebbe anche che desse problemi a tutti con ogni aggiornamento...
Allora sì sarebbe un bello schifo...
Mai avuto neanche l' ombra di un problema, da...........Windows 10 Technical Preview, installato dopo neanche un mese che era stato messo a disposizione dalla Microsoft, ad oggi :)

Qundi io uso W10, da fine Ottobre 2014, quando W10 è stato messo a disposizione, tramite la Technical Preview, dal 1° ottobre 2014 .

Da oltre 3 anni.......:)

Averell
28-03-2018, 13:17
si ma non c'è bisogno di mettersi qui a fare la lista di chi ha avuto problemi e chi no.

E' evidente che tra un mare (e non sputo) di installazioni di sistemi MS diverse abbiano problemi...
Allo stesso tempo è evidente che queste installazioni, che pur certamente esistono, rappresentano la minoranza dell'intero.

C'è qualcuno invece che vuol asserire il contrario? (adducendo possibilmente fatti e dati concreti a conforto delle proprie idee strampalate)

tallines
28-03-2018, 13:20
E' evidente che tra un mare di installazioni di sistemi MS diverse abbiano problemi...

Allo stesso tempo è evidente che queste installazioni, che pur certamente esistono, rappresentano la minoranza dell'intero.
Giusto .

Averell
28-03-2018, 13:23
ma va? :fagiano:

Un mare di installazioni su un oceano di configurazioni diverse spesso e volentieri ormai da museo egizio...
Va anche troppo bene altrochè...

Saturn
28-03-2018, 13:26
Ci mancavano i commenti dei superesperti di turno motivo per cui ogni tanto mi iscrivo e poi cancello da questi siti in italiano.
Da parte mia ho 37 anni di esperienza nel settore IT partito con sistemi IBM 34 oltre a due titoli magistrali , decine di seminari Microsoft , due aziende fondate e clienti da nulla come BM*,TI*,Ministero Difesa.
Ma non importa resto comunque un ignorante come tutti d’altronde
Il punto è cari Signori , che non spetta all’utente (che spesso non è del settore) perdere ore per risolvere i problemi causati dalle patch (nel mio caso consultando Microsoft con cui ho un canale diretto) , ma spetta al produttore correggere i bug dei loro dannati software senza possibilmente introdurne di nuovi estremamente evidenti o reintrodurre errori già noti in passato.
Nel caso specifico degli errori (tra cui un 4005) dopo l’update di Windows non permettevano più di sincronizzare correttamente dati tra vari pc, NAS e tablet il suggerimento proposto tempestivamente da Microsoft non mi ha convinto (dato che saltuariamente il problema si ripresentava) motivo per cui grazie a un software decente di nome Macri** ho fatto un restore ai primi di Marzo perché quella barzelletta offerta dal sistema operativo ovviamente non ha funzionato.
Cosa ci sarebbe di non oggettivo in questo ?
La parte assurda dei siti italiani sono le risposte da nulla cosmico (tipicamente all’italiana) noto popolo di cazzari , dove non si risponde nel merito ma si vaneggia e cito questa personcina fine ed educata:

“Siamo molto oltre essere hater, siamo abbondantemente nel campo delle aberrazioni mentali, quindi si meglio lasciarlo stare, almeno fino a che la signorina dell’istituto che lo segue, non gli avrà cambiato il dosaggio !”

Caro Signore forse è meglio che le pastiglie le prenda Lei , si faccia un bagaglio di esperienza decente e poi ne riparliamo io sono già molto benestante e soddisfatto in ambito lavorativo avere la Sua approvazione non mi serve a nulla né dal punto di vista professionale né tantomeno da quello economico.

Ad Majora

Gentilmente posti il nome delle sue aziende, voglio visitare il relativo sito web e mandare un curriculum, se mi offre più in termini economici della mia attuale posizione come sistemista ne possiamo parlare. Seriamente. Sono curioso davvero di appurare se quanto scritto da lei corrisponde al vero.

marcram
28-03-2018, 13:31
Super :cincin:

Mai avuto neanche l' ombra di un problema, da...........Windows 10 Technical Preview, installato dopo neanche un mese che era stato messo a disposizione dalla Microsoft, ad oggi :)

Qundi io uso W10, da fine Ottobre 2014, quando W10 è stato messo a disposizione, tramite la Technical Preview, dal 1° ottobre 2014 .

Da oltre 3 anni.......:)

E io ti ho detto che i problemi succedono a una minoranza degli utenti, ci mancherebbe che ogni persona debba segnalare problemi, saremmo messi veramente bene...
Quindi, che voi segnaliate ogni volta che un aggiornamento vi riesce senza danni, non serve veramente a nulla...

gd350turbo
28-03-2018, 13:35
Gentilmente posti il nome delle sue aziende, voglio visitare il relativo sito web e mandare un curriculum, se mi offre più in termini economici della mia attuale posizione come sistemista ne possiamo parlare. Seriamente. Sono curioso davvero di appurare se quanto scritto da lei corrisponde al vero.

Se vuoi essere pagato con le monete del monopoli, quello è il tuo uomo !

Saturn
28-03-2018, 13:42
Se vuoi essere pagato con le monete del monopoli, quello è il tuo uomo !

Guarda, attendo con estrema curiosità....:D

pabloski
28-03-2018, 14:29
Scusate ma invece di cazzeggiare su queste scemenze, io mi concentrerei di più su cose come questa http://blog.frizk.net/2018/03/total-meltdown.html?t=1&cn=ZmxleGlibGVfcmVjc18y&refsrc=email&iid=16f4f8c7085c4aa9b35496737f35cbe1&fl=4&uid=728578608437071874&nid=244+272699400

LukeIlBello
28-03-2018, 18:18
Super :cincin:

Mai avuto neanche l' ombra di un problema, da...........Windows 10 Technical Preview, installato dopo neanche un mese che era stato messo a disposizione dalla Microsoft, ad oggi :)

Qundi io uso W10, da fine Ottobre 2014, quando W10 è stato messo a disposizione, tramite la Technical Preview, dal 1° ottobre 2014 .

Da oltre 3 anni.......:)

beato te .. c'hai più culo che anima :ciapet:

LukeIlBello
28-03-2018, 18:26
Allo stesso tempo è evidente che queste installazioni, che pur certamente esistono, rappresentano la minoranza dell'intero.

C'è qualcuno invece che vuol asserire il contrario? (adducendo possibilmente fatti e dati concreti a conforto delle proprie idee strampalate)
I Problemi de win10 non si limitano al megacaching..
vedi anche gli updates, invasivi e costantemente causa di reset impostazioni.

è evidente che win10 sia un cantiere a cielo aperto.
io lo uso tutti i giorni e sta sensazione di "os che si regge cogli stuzzichini" c'è..
tu dici che è il mio pc? può essere, ma ne dubito date le marche assolutamente main stream delle componenti: parliamo di un intel corei7 6xxx (2 anni di vita ad agosto).. apu amd m350..

win10 è un OS troppo complesso, con logiche parallele differenti che non parlano tra di loro (tipo i 2 pannelli di controllo) ma che adempiono allo stesso lavoro (tipo il servizio ottimizzazione avvio e windows search..entrambi indicizzano e mandano l'hd a palla).. si vede benissimo che è migliorabile.. :read:

LukeIlBello
28-03-2018, 18:28
Scusate ma invece di cazzeggiare su queste scemenze, io mi concentrerei di più su cose come questa http://blog.frizk.net/2018/03/total-meltdown.html?t=1&cn=ZmxleGlibGVfcmVjc18y&refsrc=email&iid=16f4f8c7085c4aa9b35496737f35cbe1&fl=4&uid=728578608437071874&nid=244+272699400

mej cojoni :asd:
impressive
ecco perchè non uso più win7 ormai :cry:

tallines
28-03-2018, 18:38
E io ti ho detto che i problemi succedono a una minoranza degli utenti, ci mancherebbe che ogni persona debba segnalare problemi, saremmo messi veramente bene...
Si, come già detto .
Quindi, che voi segnaliate ogni volta che un aggiornamento vi riesce senza danni, non serve veramente a nulla...
Mettiamo al corrente di come è andata, può anche non andare bene .
Scusate ma invece di cazzeggiare su queste scemenze, io mi concentrerei di più su cose come questa http://blog.frizk.net/2018/03/total-meltdown.html?t=1&cn=ZmxleGlibGVfcmVjc18y&refsrc=email&iid=16f4f8c7085c4aa9b35496737f35cbe1&fl=4&uid=728578608437071874&nid=244+272699400
Addirittura.........mica bene.....
beato te ..
Non sono l' unico, come dimostrano anche gli interventi fatti da altri utenti .

amd-novello
28-03-2018, 18:41
è giusto che a chi è andato male l'update si lamenti qui.
non è che dev'essere etichettato come troll da chi sembra essere cofondatore con gates. e ripeto che non fa mai male mai avuti problemi gravi con gli updates

tallines
28-03-2018, 18:53
è giusto che a chi è andato male l'update si lamenti qui.
non è che dev'essere etichettato come troll da chi sembra essere cofondatore con gates. e ripeto che non fa mai male mai avuti problemi gravi con gli updates
Si, è giusto, quoto .

Se un utente ha avuto problemi, tra l' altro a me dispiace, può esporli e si cerca di trovare una soluzione, dove possibile .

Averell
28-03-2018, 18:58
@ amd

devo dire che anche te a capacità di lasciare l'interlocutore basito con le sue affermazioni non te la cavi male :)

Quindi chi cerca di far ragionare chi ha 2 neuroni che oltretutto litigano tra di loro passa invece da troll, lineare...


Se non fosse infatti perchè il thread è animato da qualche nome, direi che il thread non se lo caGa nessuno e su 82! interventi conto giusto un manipolo di utenti atterrati su questa news con le loro (LEGITTIME E INDISCUTIBILI) esperienze negative...ma mi sembra infatti che nessuno gli abbia impedito di comunicarlo (probabilmente mi sbaglierò eh)...