PDA

View Full Version : Pentium G4560: conviene ancora?


Antigen
23-03-2018, 10:56
Ciao a tutti,

volevo assemblare un computer da uso quotidiano che permetta, affiancato da una GPU, di essere usato anche con qualche gioco.

Premetto che l'uso sarà:

90 % navigazione, office, ascolto musica, organizzazione/catalogazione foto
10 % eventuali giochi

L'idea era quella del G4560 per via del basso prezzo e del basso prezzo delle schede madri.

Per contro ho visto anche il Ryzen 3 ma saliamo già di 50 euro per la CPU e di un 40 euro per la mobo.

Come case attualmente ho un itek con alimentatore di serie che ho letto che è molto scadente ma forse meglio sostituirlo?

Grazie

celsius100
23-03-2018, 11:21
Ciao
bisogna vedere a cosa giocheresti ed a quale risoluzione?
si sicurametne l'alimentatore se lo cambi e tutto di guadagnato, una scheda video dedicata forse nn la regge, un'integrata si xke il pc consumerebbe nenache 50W mediaemtne ma e sempre roba di qualita molto bassa quello che infila itek nei suoi case

Antigen
23-03-2018, 12:50
Sinceramente per giocare ho una XBOX One, quindi il problema viene abbastanza meno, ma ogni tanto qualche giochino per passare il tempo lo faccio anche su PC

Per questo stavo valutando se meglio Intel 4560 con grafica integrata oppure Ryzen 3 con grafica integrata vega.

Il PC comunque lo userò principalmente per scrivere, quindi office e per gestire le foto (elaborazione RAW) con il programma in dotazione della Canon, quindi nulla di eccezionale.

Grazie

celsius100
23-03-2018, 14:38
allroa andrei di ryzen 2200g, sicurametne un po di gaming puoi farcelo (col pentium lo escluderei) inoltre lato cpu e gpu e piu veloce anche in ambito di lavori di editing insomma si prendono i due classici piccioni con una fava

Giuss
23-03-2018, 14:54
Il PC comunque lo userò principalmente per scrivere, quindi office e per gestire le foto (elaborazione RAW) con il programma in dotazione della Canon, quindi nulla di eccezionale.

Grazie

Per queste cose penso che anche il Pentium vada bene e risparmi qualcosa, è ovvio che l'AMD potrebbe garantire più longevità e far girare qualche giochino senza problemi

Antigen
23-03-2018, 18:03
Il problema del ryzen 3 2200 è solo quello di trovare una mobo che nativamente supporti tale processore senza dover fare giri strani per aggiornarlo.

celsius100
23-03-2018, 18:44
Se il pc lo assembli tu a casa potresti chiedere allo Shop che usi di verificare che versione di BIOS ha la scheda madre che compreresti oppure alcuni lo aggiornano previo pagamento un ulteriore opzione sarebbe di farsi prestare una gpu già compatibile o di prenderla e poi farsi rimborsare (anche se amazon nn sarebbe proprio d'accordissimo ma ce chi lo fa) oppure si può chiedere di avere una CPU da AMD stessa che dovrebbe fornirla gratuitamente

Mister D
24-03-2018, 08:15
Il problema del ryzen 3 2200 è solo quello di trovare una mobo che nativamente supporti tale processore senza dover fare giri strani per aggiornarlo.

Oltre come ha detto bene Celsius queste sono quelle già pronte:

GA-AB350M-DS3H
GA-AX370M-DS3H
GA-AX370M-Gaming-3
GA-AX370-Gaming-3

Perché prodotte da poco da giga e quindi il primo bios ha già il supporto per i ryzen G (aka raven ridge).

Antigen
24-03-2018, 09:53
Purtroppo nessuna di quelle è venduta e spedita direttamente da Amazon ed ho un vincolo di acquisto.

Alternative?

Mister D
24-03-2018, 11:28
Purtroppo nessuna di quelle è venduta e spedita direttamente da Amazon ed ho un vincolo di acquisto.

Alternative?

Allora non ti rimane che farti aggiornare il bios da un negozio della tua zona una volta acquistata altra scheda madre se necessario oppure aspettare le nuove X470 che arriveranno a breve;)

Pkdrone
24-03-2018, 12:19
Io ti dico la mia personale esperienza avendo testato con mano le cose e non solo per sentito dire.
Attualmente col g4560 ci fai tutto quello che dici tranquillamente e ora si trova anche a 45 euro.
Io lo uso anche per il gaming pesante con la scheda dedicata e non c'è gioco a 1080p che lo mette in ginocchio attualmente.

celsius100
24-03-2018, 12:35
Io ti dico la mia personale esperienza avendo testato con mano le cose e non solo per sentito dire.
Attualmente col g4560 ci fai tutto quello che dici tranquillamente e ora si trova anche a 45 euro.
Io lo uso anche per il gaming pesante con la scheda dedicata e non c'è gioco a 1080p che lo mette in ginocchio attualmente.
il problema e che lui la scheda video dedicata (se ho ben capito) nn ce l'ha
quindi a quel punto se ci fa giusto un po di gaming può puntare con l'integrata e risparmiarsi 75-200 euro di scheda video

19giorgio87
25-03-2018, 11:06
compra un 2200g. la vega 8 integrata è pari ad una gt 1030

amd ti manda un a-9500 per aggiornare il bios se glielo richiedi.

FreeMan
26-03-2018, 20:21
Il problema del ryzen 3 2200 è solo quello di trovare una mobo che nativamente supporti tale processore senza dover fare giri strani per aggiornarlo.

Si ma non crosspostiamo, hai aperto una discussione su questo argomento, continuate la per questa parte.

>bYeZ<