View Full Version : Samsung Galaxy A8 recensione: il miglior display a circa 350 euro
Redazione di Hardware Upg
22-03-2018, 16:25
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5135/samsung-galaxy-a8-recensione-il-miglior-display-a-circa-350-euro_index.html
Samsung Galaxy A8 (2018) è uno smartphone della fascia media evoluta che si caratterizza per un bellissimo display, indiscutibilmente il migliore nella sua fascia di prezzo. Si tratta di uno smartphone dalle buone qualità complessive e, allo street price attuale, piuttosto interessante. Nella recensione trovate tutti i dettagli
Click sul link per visualizzare l'articolo.
116979 con Antutu 6??? Sicuri? Nei video che ho visto su Youtube e in altre recensioni dovrebbe segnare un 80-85000 con Antutu 6.
L'ho preso qualche giorno fa e non è niente male, avevo valutato anche degli Xiaomi ma nessuno supporta il volte TIM, LTE advanced ed ha il bluetooth 5.0. L'unico punto debole è la GPU, ma se non ci si gioca non è importante.
Per quel che riguarda antutu, ho registrato un punteggio di 118531.
Surrucagnolo
23-03-2018, 02:04
Miglior schermo nella fascia media e anche peggior ottimizzazione software! Già i top di gamma samsung sono dei pessimi acquisti, figuriamoci la fascia media.
Miglior schermo nella fascia media e anche peggior ottimizzazione software! Già i top di gamma samsung sono dei pessimi acquisti, figuriamoci la fascia media.
Un Note 8 non mi pare tanto un pessimo acquisto, sinceramente.
L'ho preso qualche giorno fa e non è niente male, avevo valutato anche degli Xiaomi ma nessuno supporta il volte TIM, LTE advanced ed ha il bluetooth 5.0. L'unico punto debole è la GPU, ma se non ci si gioca non è importante.
Per quel che riguarda antutu, ho registrato un punteggio di 118531.
Boh...:confused: Io con Antutu 6 ho visto 80-85000. O forse i 116-118000 sono riferiti ad Antutu 7?
Miglior schermo nella fascia media e anche peggior ottimizzazione software! Già i top di gamma samsung sono dei pessimi acquisti, figuriamoci la fascia media.
Addirittura dei pessimi acquisti? Per quale motivo? Il mio S7 ha una cpu molto veloce, ottimo schermo amoled, bella autonomia, miglior fotocamera del 2016, niente lag o quasi e il bloatware è a livelli bassi con Nougat (da questo punto di vista è molto meglio rispetto al vecchio S4 che era infarcito di schifezze). E aggiornamenti per 3 anni e più (il mio vecchio S4 ha avuto aggiornamenti per 3 anni e mezzo). Poi per carità, anche l'S7 ha dei difetti ma addirittura definirlo un pessimo acquisto... Ma LOL!
vinchent_PSP
23-03-2018, 10:32
Mi dispiace ma allo stesso prezzo (oggi anche meno) c'è il G6 che, come dico spesso, lo schiaccia su tutti i fronti. Per esempio, la GPU nel g6 è qualcosa tra le 5-10 volte più prestante. Per non parlare della fotocamera migliore (grandangolo, slow-motion ecc...). La UI LG è inoltre molto carina e leggera, contro la pesante touchwiz. Insomma, se non fosse per il supporto incerto (come quello di a8) LG G6 sarebbe un best buy assoluto.
Qui a casa c'è un A3 2017, ottimo.
Appena esce l'A3 col bordo inferiore spesso come quello laterale, aggiorniamo.
Miglior schermo nella fascia media e anche peggior ottimizzazione software! Già i top di gamma samsung sono dei pessimi acquisti, figuriamoci la fascia media.
Commento tipico di chi un terminale Samsung di fascia alta, lo ha visto solo nelle teche dei negozi.
Forse la cosa poteva valere qualche anno fa ma ad oggi è solo una leggenda.
Ma perchè sparare fesserie solo per sentito dire?
Ho un S8 da diversi mesi ed è ottimizzato bene, non ho nessun lag, forse non è il più veloce in assoluto, ma l'esperienza d'uso è davvero ottima.
P.s. Ho visto solo ora che l'utente da diverso tempo va trollando a destra e a manca sulle discussioni dei Samsung. L'avessi visto prima avrei evitato di rispondere
Ahhahaha! Lo sgabuzzino delle schede madri d'epoca! La P4G800! :cry: :cry: :cry: le ABIT, le DFI.. non ci riesco... Troppi ricordi.. Troppo weekend passati a overclokkare 100mhz...:cry: :cry:
Quando ancora non esistevano i social, gli YouTuber e.. FEDEZ!...
Io c'ero... Datemi una DeLorean!
Ahhahaha! Lo sgabuzzino delle schede madri d'epoca! La P4G800! :cry: :cry: :cry: le ABIT, le DFI.. non ci riesco... Troppi ricordi.. Troppo weekend passati a overclokkare 100mhz...:cry: :cry:
Quando ancora non esistevano i social, gli YouTuber e.. FEDEZ!...
Io c'ero... Datemi una DeLorean!
Temo che tu abbia sbagliato thread :asd:
Surrucagnolo
24-03-2018, 14:32
Commento tipico di chi un terminale Samsung di fascia alta, lo ha visto solo nelle teche dei negozi.
Forse la cosa poteva valere qualche anno fa ma ad oggi è solo una leggenda.
Ma perchè sparare fesserie solo per sentito dire?
Ho un S8 da diversi mesi ed è ottimizzato bene, non ho nessun lag, forse non è il più veloce in assoluto, ma l'esperienza d'uso è davvero ottima.
P.s. Ho visto solo ora che l'utente da diverso tempo va trollando a destra e a manca sulle discussioni dei Samsung. L'avessi visto prima avrei evitato di rispondere
Commento tipico di chi non ha provato niente di meglio di un samsung.
Samsung ha ottimo schermo e fotocamera, ma scarsissima ottimizzazione e prestazioni scarse.
Se sei abituato ad un oneplus, non potresti mai sopportare di usare un lagsung.
I sconfitti dal marketing dovrebbero evitare di commentare, grazie.
Commento tipico di chi non ha provato niente di meglio di un samsung.
Tu invece non hai mai provato un samsung di fascia alta recente.
Samsung ha ottimo schermo e fotocamera, ma scarsissima ottimizzazione e prestazioni scarse.
L'interfaccia è sicuramente più pesante ma è anche in parte dovuto a funzioni aggiuntive. E' vero che l'ottimizzazione potrebbe essere migliore ma non è più così scarsa negli ultimi samsung. Un S7 con Nougat è di poco più lento di un Oneplus 3T con Nougat quindi le prestazioni non sono così scarse...
https://www.youtube.com/watch?v=JUpedU3pN60
Se sei abituato ad un oneplus, non potresti mai sopportare di usare un lagsung.
Il lag negli ultimi samsung di fascia alta è inesistente o quasi.
I sconfitti dal marketing dovrebbero evitare di commentare, grazie.
Quindi solo tu puoi commentare perché sei depositario della verità assoluta? Ti è stato fatto notare da più persone di aver scritto esagerazioni ma ancora insisti a scrivere di cose che non conosci e accusi gli altri di essere "sconfitti dal marketing"... :doh:
Pazienza
Se un giorno decidessi di organizzare dei corsi per non farsi fregare dal marketing dimmelo che mi ci iscrivo subito
Surrucagnolo
25-03-2018, 10:18
Il lag negli ultimi samsung di fascia alta è inesistente o quasi.
Io ho rivenduto un s7 e poi provato e rivenduto s8 per il fastidio che si prova a lavorare con una tecnologia lenta. Il problema non si nota con 2 app aperte, ma quando ne tieni tante. Rallenta a dismisura e anche nel tempo. Se poi ad alcuni piace farsi andare bene i fermacarte è un'altra questione.
Io ho rivenduto un s7 e poi provato e rivenduto s8 per il fastidio che si prova a lavorare con una tecnologia lenta. Il problema non si nota con 2 app aperte, ma quando ne tieni tante. Rallenta a dismisura e anche nel tempo. Se poi ad alcuni piace farsi andare bene i fermacarte è un'altra questione.
Tecnologia lenta? Io ho l'S7 da mesi e anche con 10 e più app aperte è sempre reattivo senza lag (o molto rari) e non ho visto nessun rallentamento nel tempo. L' Oneplus 3T può essere più veloce nel multitasking con tantissime app aperte anche perché ha 6 giga di ram. Va a vedere come gira un Note 8 con 6 giga di ram.
S7 ed S8 sarebbero dei "fermacarte"? LOL! Ma perché continui con queste esagerazioni da tifoso?
Surrucagnolo
26-03-2018, 10:50
Tecnologia lenta? Io ho l'S7 da mesi e anche con 10 e più app aperte è sempre reattivo senza lag (o molto rari) e non ho visto nessun rallentamento nel tempo. L' Oneplus 3T può essere più veloce nel multitasking con tantissime app aperte anche perché ha 6 giga di ram. Va a vedere come gira un Note 8 con 6 giga di ram.
S7 ed S8 sarebbero dei "fermacarte"? LOL! Ma perché continui con queste esagerazioni da tifoso?
Capisco che quando si compra qualcosa non si ha l'obiettività di considerare un pessimo acquisto, però bisogna essere realisti: i vari galaxy, di qualsiasi fascia, hanno un orrenda ottimizzazione e si traduce in scarse prestazioni. Basta farsi un giro sul tubo e vedere confronti di speedtest per rendersene conto. E li si tratta di un ciclo di poche app con differenze di pochi secondi. Prova ad averne una 30 ina o più tutte aperte in background, usare il dispositivo per connessione remota e altro e poi capirai la differenza tra un fermacarte samsung e un honor o un oneplus. Anche sony ha ottime prestazioni, ma pecca pesantemente su altri aspetti (è come andare in giro con un qadro da parete). Samsung offre hardware e infatti lo vende pure agli altri, ma non investe sulle prestazioni. Forse con s9 c'è stato qualche miglioramento, ma lo devo ancora provare. I vari s8, compreso note, rimangono deboli su tale aspetto. Si può scegliere di spendere tanti soldi e avere un sasso della samsung che fa ottime foto oppure un vero dispositivo che fa foto discrete, ma ha prestazioni eccezionali.Ad ogni modo non è nemmeno colpa vostra: voi leggete qualche spot cammuffata da recensione e vi convincono ad investire su truffe legalizzate. Quindi non darti pena, finita la garanzia cambi rom e hai un s7 che funzionerà.
Capisco che quando si compra qualcosa non si ha l'obiettività di considerare un pessimo acquisto, però bisogna essere realisti: i vari galaxy, di qualsiasi fascia, hanno un orrenda ottimizzazione e si traduce in scarse prestazioni. Basta farsi un giro sul tubo e vedere confronti di speedtest per rendersene conto. E li si tratta di un ciclo di poche app con differenze di pochi secondi. Prova ad averne una 30 ina o più tutte aperte in background, usare il dispositivo per connessione remota e altro e poi capirai la differenza tra un fermacarte samsung e un honor o un oneplus. Anche sony ha ottime prestazioni, ma pecca pesantemente su altri aspetti (è come andare in giro con un qadro da parete). Samsung offre hardware e infatti lo vende pure agli altri, ma non investe sulle prestazioni. Forse con s9 c'è stato qualche miglioramento, ma lo devo ancora provare. I vari s8, compreso note, rimangono deboli su tale aspetto. Si può scegliere di spendere tanti soldi e avere un sasso della samsung che fa ottime foto oppure un vero dispositivo che fa foto discrete, ma ha prestazioni eccezionali.Ad ogni modo non è nemmeno colpa vostra: voi leggete qualche spot cammuffata da recensione e vi convincono ad investire su truffe legalizzate. Quindi non darti pena, finita la garanzia cambi rom e hai un s7 che funzionerà.
Mai letto così tante castronerie in un solo post, complimenti! :asd:
krallis93
26-03-2018, 12:19
Mai letto così tante castronerie in un solo post, complimenti! :asd:
Già in un altro post ho visto che se ne era uscito con un discorso simile, dopo aver visto pure questo ho capito che è un caso da lasciare perdere :doh:
Comunque pure io al lancio del A8 mi aveva subito colpito e leggendo varie review sembra veramente un prodotto interessante però il prezzo iniziale di 529€ era proprio un po' altino, a 350€ invece diventa molto interessante.
Surrucagnolo
26-03-2018, 13:42
Mai letto così tante castronerie in un solo post, complimenti!
Detto da chi non sa argomentare e motivare,complimenti! :D
Capisco che quando si compra qualcosa non si ha l'obiettività di considerare un pessimo acquisto,
Quindi solo tu hai l'obiettività quando compri qualcosa? Questo fa il paio con l'altra tua affermazione "I sconfitti dal marketing dovrebbero evitare di commentare, grazie." :doh:
Mi dispiace ma sei tu che non hai la capacità di giudicare in modo imparziale. Il tuo è il tipico comportamento da fanboy/hater: esageri le qualità del tuo prodotto e sminuisci gli altri perché vuoi convincerti di avere quello di gran lunga migliore e di essere più bravo degli altri.
Tra l'altro è assurdo che ti focalizzi solo sulle prestazioni per giudicare un acquisto. Ci sono diversi parametri da considerare. Per esempio l'S7 ha fotocamera e schermo sicuramente migliori ma nel tuo giudizio praticamente non lo consideri e reputi l'S7 un "pessimo acquisto"...
però bisogna essere realisti: i vari galaxy, di qualsiasi fascia, hanno un orrenda ottimizzazione e si traduce in scarse prestazioni. Basta farsi un giro sul tubo e vedere confronti di speedtest per rendersene conto.
Già fatto un giro sul tubo. Due messaggi fa ti avevo linkato:
https://www.youtube.com/watch?v=JUpedU3pN60
OnePlus3T 821 vs Samsung S7 Exynos (entrambe le cpu sono leggermente più veloci di un 820 quindi alla pari). Entrambi con Android 7.0
Avvio app: 6-5 per il OnePlus
Browser: 3-2 per il OnePlus
Come scritto in precedenza l'interfaccia dell'S7 è sicuramente più pesante ed è vero che l'ottimizzazione potrebbe essere migliore ma non è più così scarsa negli ultimi samsung. Un S7 con Nougat è di poco più lento di un Oneplus 3T con Nougat quindi le prestazioni non sono da "fermacarte". Questo video lo conferma. Le differenze sono minime.
E in questo video https://www.youtube.com/watch?v=77LD5w1MNqM
si vede la differenza tra un S7 senza bloatware e un S7 stock.
Le prestazioni sono le stesse confermando che su S7 Nuogat il bloatware è veramente minimo (non come i vecchi samsung).
E li si tratta di un ciclo di poche app con differenze di pochi secondi. Prova ad averne una 30 ina o più tutte aperte in background, usare il dispositivo per connessione remota e altro e poi capirai la differenza tra un fermacarte samsung e un honor o un oneplus.
Prima dicevi che non si nota il problema con 2 app aperte ma con tante, ti ho detto che con 10 e più è reattivo e senza lag e ora te ne esci addirittura con 30 che sono tantissime. Ma poi chi tiene aperte 30 app contemporaneamente? Solo a fare lo scrolling tra le app ci vuole mezz'ora! Anche se fosse vero (e c'è da chiederselo considerando il tuo fanboysmo...) questo farebbe un S7 un "fermacarte", un "sasso" per uno scenario che non si verifica mai? Ma LOL!
Samsung offre hardware e infatti lo vende pure agli altri, ma non investe sulle prestazioni. Forse con s9 c'è stato qualche miglioramento, ma lo devo ancora provare. I vari s8, compreso note, rimangono deboli su tale aspetto. Si può scegliere di spendere tanti soldi e avere un sasso della samsung che fa ottime foto oppure un vero dispositivo che fa foto discrete, ma ha prestazioni eccezionali.
Ti ho già dimostrato che non è così. Il Samsung è più lento ma la differenza è propria poca.
Quindi non darti pena, finita la garanzia cambi rom e hai un s7 che funzionerà.
Darmi pena? Cambio rom? Ma LOL!
Guarda questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=k3v9cA0Uyp4
S7 stock vs S7 custom rom
L'S7 stock è stato addirittura più veloce... Poi per carità, non tutte le custom rom sono uguali e non mi stupirei se ce ne fossa una un po' più veloce della stock rom visto che l'interfaccia stock è più pesante, ma questo video conferma di nuovo che hai sparato un'altra esagerazione.
Ad ogni modo non è nemmeno colpa vostra: voi leggete qualche spot cammuffata da recensione e vi convincono ad investire su truffe legalizzate.
Ma LOL! "Spot camuffato"? "Truffe legalizzate"? E aggiungiamoci "fermacarte", "sasso", "pessimo acquisto", "prestazioni scarse". Tutte affermazioni strampalate e smentite dai fatti che ho riportato.
Tra l'altro ha ragione alex111: guardando nel tuo profilo si nota che trolli di continuo nelle varie discussioni su Samsung. Parli di obiettività ma ti comporti come un fanboy saccente... Triste.
Detto da chi non sa argomentare e motivare,complimenti! :D
Le tue argomentazioni quali sarebbero invece? "Fermacarte", "sasso", "pessimo acquisto"?
Scendi dal piedistallo...
Già in un altro post ho visto che se ne era uscito con un discorso simile, dopo aver visto pure questo ho capito che è un caso da lasciare perdere :doh:
Quoto, basta vedere il suo profilo e io ho perso pure tempo a rispondergli...
Surrucagnolo
26-03-2018, 17:40
Ma LOL! "Spot camuffato"? "Truffe legalizzate"? E aggiungiamoci "fermacarte", "sasso", "pessimo acquisto", "prestazioni scarse". Tutte affermazioni strampalate e smentite dai fatti che ho riportato.
Tra l'altro ha ragione alex111: guardando nel tuo profilo si nota che trolli di continuo nelle varie discussioni su Samsung. Parli di obiettività ma ti comporti come un fanboy saccente... Triste.
A parte che i link che hai messo mostrano dei speedtest fatti al battacchio di cane. Non puoi considerare un test serio uno che fa partire su entrambi i dispositivi un app con uno click pseudo-contemporaneamente. E' molto più preciso lavorare di cronometro per ogni dispositivo con cicli di apps e poi fare il confronto.
Qui puoi vedere una differenza tra S8 e OP5 di ben 1 minuto e 15 secondi.
Peggio ancora il G6, uno dei prodotti peggiori mai visti riguardo l'ottimizzazione software:
https://www.youtube.com/watch?v=OK4T4qU6mFs
Qui invece c'è un bel speedtest dove Honor 8 pro impiega 1m44s, mentre S8 finisce dopo 3m2s. Una differenza di 1 minuto e mezzo.
https://www.youtube.com/watch?v=tx--N1G04gU
Qui invece mentre un S7 edge deve ancora terminare il primo ciclo, OP3T ha già finito il secondo.
https://www.youtube.com/watch?v=otwED6s3rCQ
Differenze di qualche minuto con poche apps si traduce in differenza notevole all'aumentare del loro numero. Purtroppo la tua disinformazione è allarmante, praticamente un analfabetismo funzionale tramutato in arronganza.
A parte che i link che hai messo mostrano dei speedtest fatti al battacchio di cane. Non puoi considerare un test serio uno che fa partire su entrambi i dispositivi un app con uno click pseudo-contemporaneamente. E' molto più preciso lavorare di cronometro per ogni dispositivo con cicli di apps e poi fare il confronto.
Certo che con un cronometro è più preciso e allora? Anche se il tizio avesse premuto lo schermo dell'S7 sempre un decimo di secondo prima, la differenza tra i due terminali rimarrebbe minima quindi è inutile arrampicarsi sugli specchi.
Inoltre il terzo link è un test con ciclo e cronometro ma non l'avrai neanche guardato...
Qui puoi vedere una differenza tra S8 e OP5 di ben 1 minuto e 15 secondi.
Peggio ancora il G6, uno dei prodotti peggiori mai visti riguardo l'ottimizzazione software:
https://www.youtube.com/watch?v=OK4T4qU6mFs
Ma sei serio?
Nel primo ciclo di avvio delle app l'OP5 impiega 2 minuti e 13 secondi (da 0:55 a 3:11) mentre l'S8 2 minuti e 31 quindi più lento ma di poco: 18 secondi cioè appena un 13%!
EDIT: da notare che l'S8 viene rallentato nel ritorno alla home screen quando si preme il tasto home per 2 motivi: 1) ha il tasto home on-screen e perciò nelle app a tutto schermo bisogna fare un swipe verso l'alto per farlo riapparire perdendo spesso diversi decimi 2) l'S8 come S7 e precedenti ha per default una animazione delle schermate con scala di animazione 1,0x mentre l'OP3T ha per default l'animazione disattivata. Questo fa perdere ogni volta qualche decimo. Nei Samsung si può disabilitare l'animazione in un menù avanzato nascosto ma l'autore evidentemente non lo sapeva...
Questo viene confermato dal primo video che avevo linkato dove le app non vengono avviate in ciclo e infatti le differenze tra avvii delle app sono molto più contenute.
Questo significa che la differenza corretta è inferiore ai 18 secondi e 13%. Probabilmente meno di 1 secondo in media per app (14 app avviate e pure un rendering) e in un intorno del 10%.
Nel secondo ciclo si riavviano le stesse app di prima ma l'OP5 ha 6 GB di ram contro i 4 GB dell'S8 quindi è ovvio che quest'ultimo deve ricaricarne alcune aumentando il tempo! Nel richiamo delle app avere 2 GB ram in più aiuta parecchio!
E' vero che la gestione della memoria dei Samsung lascia a desiderare e anche con 6 GB sarebbe stato un po' più lento ma la differenza sarebbe stata molto minore. Infatti anche lo Xiaomi Mi 6 (primo) ha 6 GB di ram e l'Honor 9 (terzo) è la variante con 6 GB ram (esiste da 4 o 6 GB) come scritto dall'autore del video in un commento.
Non ti è sembrato strano che alla fine del primo ciclo la differenza è di solo 18 secondi mentre alla fine del secondo è di ben 75 secondi? Non ti è venuto il dubbio che non poteva essere dovuto solo alla ottimizzazione? :doh:
Quindi questo video ha poco senso.
Qui invece c'è un bel speedtest dove Honor 8 pro impiega 1m44s, mentre S8 finisce dopo 3m2s. Una differenza di 1 minuto e mezzo.
https://www.youtube.com/watch?v=tx--N1G04gU
Idem come sopra!
Alla fine del primo ciclo (test più pesante a partire dal minuto 1:48) la differenza è di 19 secondi confermando quello che dico da parecchi post: l'S8 è più lento ma di poco. Di sicuro non è un "fermacarte"!
EDIT: Qui c'è solo l'animazione in più per l'S8 dato che entrambi hanno i tasti on-screen.
Quindi anche una differenza corretta di meno di 1 secondo per app (avvii e pure un rendering) e in un intorno del 15%.
Alla fine del secondo ciclo la differenza è di 78 secondi ma anche qui l'Honor 8 Pro ha 6 GB di ram!
Quindi anche questo video ha poco senso.
Qui invece mentre un S7 edge deve ancora terminare il primo ciclo, OP3T ha già finito il secondo.
https://www.youtube.com/watch?v=otwED6s3rCQ
Questo video è ancora più interessante... :read:
Anche qui alla fine del primo ciclo differenza tra OP3T e S7 di 25 secondi quindi si conferma di nuovo che è più lento anche se di poco.
Alla fine del secondo ciclo la differenza è di 118 secondi ma anche qui l'OP3T ha 6 GB di ram che lo aiutano nel richiamo delle app!
Notare poi che (come giustamente scritto nella descrizione del video) quell'S7 è la variante americana con cpu snapdragon 820 mentre gli altri due hanno un 821 con un 10% di frequenza in più. Quindi a quelle due differenze bisognerebbe togliere qualcosa: se prendiamo un 10% allora abbiamo 11 secondi in meno nel primo ciclo (10% di 1:55) e 23 secondi in meno nel secondo ciclo.
EDIT: Qui l'S7 oltre all'animazione non disabilitata perde altro tempo perché è l'unico con il tasto home meccanico che fa perdere 1-2 decimi ad ogni ritorno nella home . Su XDA esiste una app per trasformare il tasto home meccanico in uno capacitivo come gli altri due smartphones in modo da fare un confronto più equo ma evidentemente l'autore del video non lo sapeva.
Quindi anche qui una differenza corretta di meno di 1 secondo per app (avvii e pure un rendering) e in un intorno del 13%.
La dimostrazione che avere 6 GB di ram aiuta parecchio sta nel Pixel XL sulla destra che ha Android stock come l'OP3T e stessa cpu.
Alla fine del primo ciclo è solo di 6 secondi più lento.
Alla fine del secondo ciclo è di ben 64 secondi più lento (quindi più vicino all'S7 che all'OP3T) e infatti il Pixel XL ha solo 4 GB di ram! O forse credi che i programmatori di Google che hanno creato Android non sono capaci di ottimizzarlo come quelli di OnePlus?
Certo, anche con 6GB di ram e cpu 821 l'S7 sarebbe stato più lento (infatti è più lento del Pixel) ma la differenza sarebbe stata molto ridotta confermando per l'ennesima volta che l'S7 è più lento ma di poco.
Di sicuro non è un "fermacarte " o un "sasso"! LOL!
Purtroppo la tua disinformazione è allarmante, praticamente un analfabetismo funzionale tramutato in arronganza.
No, sono solamente il tuo fanboysmo e la tua disinformazione ad essere allarmanti e te l'ho dimostrato con i fatti per l'ennesima volta.
Sei il tipico fanboy: spari trollate in varie discussioni, sei arrogante credendo di saperne più degli altri (quando invece è il contrario) e neghi l'evidenza dei fatti con prove falsate. Il fatto più preoccupante è che proprio non te ne rendi conto.
Devi imparare ad analizzare in maniera logica e a capire i video invece di guardare solo al numerino finale saltando subito a conclusioni errate.
Io te l'ho spiegato, poi amen...
Surrucagnolo
27-03-2018, 09:24
Io te l'ho spiegato, poi amen...
E' nel primo ciclo, quello di avvio che vedi la differenza e se notavi meglio quello che ho scritto, ti ho detto che all'aumentare del numero di apps aumenta la differenza; pochi secondi diventano minuti. Capisco che la maggior parte della gente compra un top di gamma per fotocamera e schermo (che nemmeno sfruttano) e per usare qualche app in croce, ma la realtà è che un fascia alta ha senso prenderlo per essere sfruttato come si deve. E un samsung, fascia bassa, media o alta che sia a parte fotocamera e qualche feature di troppo, non mostra i muscoli. Palese che "fermacarte" sia un'ironia per dire che rispetto ad altri si caga sotto. Capisco anche che nelle recensioni certi particolari come questi vengano omessi perchè marchettano. Ma la gente sveglia capisce le differenze.
Tu non spieghi, disinformi..
E' nel primo ciclo, quello di avvio che vedi la differenza e se notavi meglio quello che ho scritto, ti ho detto che all'aumentare del numero di apps aumenta la differenza; pochi secondi diventano minuti. Capisco che la maggior parte della gente compra un top di gamma per fotocamera e schermo (che nemmeno sfruttano) e per usare qualche app in croce, ma la realtà è che un fascia alta ha senso prenderlo per essere sfruttato come si deve. E un samsung, fascia bassa, media o alta che sia a parte fotocamera e qualche feature di troppo, non mostra i muscoli. Palese che "fermacarte" sia un'ironia per dire che rispetto ad altri si caga sotto. Capisco anche che nelle recensioni certi particolari come questi vengano omessi perchè marchettano. Ma la gente sveglia capisce le differenze.
Tu non spieghi, disinformi..
Ecco un altro che usa lo smartphone per gestire immensi datacenter.
Surrucagnolo
27-03-2018, 10:27
Ecco un altro che usa lo smartphone per gestire immensi datacenter.
Ok l'ironia, ma secondo te un fascia alta ha senso per utilizzare quattro apps in croce? Ma LOL
Sotto la scocca lo smartphone fa uso di un processore, anch'esso proprietario, della famiglia Exynos: l'Exynos 7885 esa-core, con due core ad alte prestazioni basati su architettura Cortex-A73, e ben sei core da 1,6 GHz per il massimo risparmio energetico.
E' un Opta-core !
Display LCD IPS 5,6" (18,5:9 - 76%)
SuperAmoled non LCD IPS !
:asd:
Cà,s,à,às,àsò,ss
Nino Grasso
27-03-2018, 12:01
Boh...:confused: Io con Antutu 6 ho visto 80-85000. O forse i 116-118000 sono riferiti ad Antutu 7?
Hai ragione: il risultato del benchmark è stato ottenuto con l'ultima versione del tool, quindi AnTuTu 7. Grazie della segnalazione, e complimenti per l'occhio! :)
E' nel primo ciclo, quello di avvio che vedi la differenza
Ma LOL! Nel tuo messaggio precedente avevi sottolineato e riportato solo la differenza di ciclo1 + ciclo2 e adesso conta solamente il ciclo1? La verità è che dopo le mie spiegazioni hai capito (anche se non lo ammetterai mai) che i ciclo2 (dove si accumula gran parte del ritardo) di quei video non valgono niente perché nel richiamo delle app avere il 50% di ram in più fa una grande differenza falsando completamente i ciclo2.
Infatti non è un caso che nel primo video i 3 smartphones con 6 GB di ram arrivano ai primi 3 posti mentre gli altri 3 smartphones con 4 GB arrivano agli ultimi 3 posti.
Idem nel secondo video.
E idem nel terzo video dove addirittura il Pixel di Google (il creatore di Android!!!) viene umiliato dall'OP3T. Per forza, il Pixel ha solo 4 GB di ram contro i 6 GB di OP3T.
Incredibile anche la cialtronaggine degli autori dei video che mischiamo smartphones da 6 GB con 4 GB di ram senza neanche dichiararlo. Ho dovuto cercare le specifiche tecniche su Internet dato che le differenze nei tempi erano così grandi da essere sospette. Si salva in parte l'autore del terzo video che ha scritto nella descrizione le phone specs e una volta nel video ha accennato che l'OP3T ha 6 GB di ram anche se non ne sottolineato bene le implicazioni rispetto agli altri due smartphones.
Ma torniamo ad analizzare i vari ciclo1.
Video 1:
18 secondi e 13% di differenza tra OP3T e S8 per l'avvio di 14 app. Ieri però mi sono dimenticato di far notare che l'S8 viene rallentato nel ritorno alla home screen quando si preme il tasto home per 2 motivi: 1) ha il tasto home on-screen e perciò nelle app a tutto schermo bisogna fare un swipe verso l'alto per farlo riapparire perdendo spesso diversi decimi 2) l'S8 come S7 e precedenti ha per default una animazione delle schermate con scala di animazione 1,0x mentre l'OP3T ha per default l'animazione disattivata. Questo fa perdere ogni volta qualche decimo. Nei Samsung si può disabilitare l'animazione in un menù avanzato nascosto ma l'autore evidentemente non lo sapeva...
Questo viene confermato dal primo video che avevo linkato dove le app non vengono avviate in ciclo e infatti le differenze tra avvii delle app sono molto più contenute.
Questo significa che la differenza corretta è inferiore ai 18 secondi e 13%. Probabilmente meno di 1 secondo in media per app (14 app avviate e pure un rendering) e in un intorno del 10%.
Video 2:
19 secondi di differenza tra OP3T e S8 per l'avvio di 15 app. Qui c'è solo l'animazione in più per l'S8 dato che entrambi hanno i tasti on-screen.
Quindi anche una differenza corretta di meno di 1 secondo per app (avvii e pure un rendering) e in un intorno del 15%.
Video 3:
14 secondi di differenza tra OP3T e S8 per l'avvio di 15 app. (nel video sono 25 secondi ma l'S7 ha una cpu 820, vedi mio post precedente). Qui l'S7 oltre all'animazione non disabilitata perde altro tempo perché è l'unico con il tasto home meccanico che fa perdere 1-2 decimi ad ogni ritorno nella home. Su XDA esiste una app per trasformare il tasto home meccanico in uno capacitivo come gli altri due smartphones in modo da fare un confronto più equo ma evidentemente l'autore del video non lo sapeva.
Quindi anche qui una differenza corretta di meno di 1 secondo per app (avvii e pure un rendering) e in un intorno del 13%.
Riassumendo: una differenza di prestazioni dal 10 al 15%.
Prendiamo pure il valore più alto cioè il 15%: proprio un fermacarte! Un sasso!
e se notavi meglio quello che ho scritto, ti ho detto che all'aumentare del numero di apps aumenta la differenza; pochi secondi diventano minuti.
Minuti? Quanti minuti? 4-5? Facciamo 4 al giorno cioè 240 secondi? OK. Meno di un secondo per app significa che tu in un giorno avvii (aggiungendo pure qualche rendering...) 250-300 app??? Ovviamente tutte diverse perché se sono richiamate dalla ram in molti casi si riavvia all'instante.
Ridicolo a dir poco!
E notare che la maggior parte delle app nei tuoi video sono pesanti (grossi giochi o video editing) o esecuzioni di rendering... Sono state scelte apposta per amplificare le differenze (e ci può stare in uno speed test) ma sono un campione poco rappresentativo dell'uso quotidiano. Con app normali la differenza è di pochi decimi come nel primo video che avevo linkato e che giustamente divide la prova tra app normali e app pesanti (grossi giochi).
Capisco che la maggior parte della gente compra un top di gamma per fotocamera e schermo (che nemmeno sfruttano) e per usare qualche app in croce, ma la realtà è che un fascia alta ha senso prenderlo per essere sfruttato come si deve. E un samsung, fascia bassa, media o alta che sia a parte fotocamera e qualche feature di troppo, non mostra i muscoli.
Più lento del 10-15%, anzi facciamo pure 15%... Una tragedia insomma...
Palese che "fermacarte" sia un'ironia
"Fermacarte", "sasso", "prestazioni scarse", "Truffe legalizzate", "pessimo acquisto" sono diventate improvvisamente ironie dopo che ho dimostrato per l'ennesima volta con numeri e calcoli l'esagerazione delle tue affermazioni e che i tuoi video-prove erano falsati?
per dire che rispetto ad altri si caga sotto.
Ma LOL! Una differenza tra il 10 e 15%, anzi facciamo pure 15% significa cagarsi sotto? :rotfl:
O continui a insistere con i ciclo2 dove l'OP3T è molto avvantaggiato dato che ha ben il 50% di ram in più?
Capisco anche che nelle recensioni certi particolari come questi vengano omessi perchè marchettano. Ma la gente sveglia capisce le differenze.
Dato che ti consideri così sveglio come mai non ti sei accorto della differenza di ram che falsa completamente i ciclo2 dei tuoi video?
Tutti gli smartphones hanno pro e contro, Samsung e OnePlus compresi. L'importante è essere obiettivi e non fare i fanboy/tifosi che esagerano.
Tu non spieghi, disinformi..
No caro, sei solo tu che disinformi e te l'ho dimostrato per l'ennesima volta demolendo le tue farneticazioni e i tuoi video tarocchi con numeri, calcoli e specifiche tecniche e spiegazioni precise.
Tu invece non hai portato nessuna obiezione razionale né argomentazione logica per rispondere alle mie affermazioni perché non ne hai.
Surrucagnolo
28-03-2018, 18:33
Ma LOL! Nel tuo messaggio precedente avevi sottolineato e riportato solo la differenza di ciclo1 + ciclo2 e adesso conta solamente il ciclo1? La verità è che dopo le mie spiegazioni hai capito (anche se non lo ammetterai mai) che i ciclo2 (dove si accumula gran parte del ritardo) di quei video non valgono niente perché nel richiamo delle app avere il 50% di ram in più fa una grande differenza falsando completamente i ciclo2.
Infatti non è un caso che nel primo video i 3 smartphones con 6 GB di ram arrivano ai primi 3 posti mentre gli altri 3 smartphones con 4 GB arrivano agli ultimi 3 posti.
Idem nel secondo video.
E idem nel terzo video dove addirittura il Pixel di Google (il creatore di Android!!!) viene umiliato dall'OP3T. Per forza, il Pixel ha solo 4 GB di ram contro i 6 GB di OP3T.
Incredibile anche la cialtronaggine degli autori dei video che mischiamo smartphones da 6 GB con 4 GB di ram senza neanche dichiararlo. Ho dovuto cercare le specifiche tecniche su Internet dato che le differenze nei tempi erano così grandi da essere sospette. Si salva in parte l'autore del terzo video che ha scritto nella descrizione le phone specs e una volta nel video ha accennato che l'OP3T ha 6 GB di ram anche se non ne sottolineato bene le implicazioni rispetto agli altri due smartphones.
Ma lol cosa che non sai manco comprendere quello che altri scrivono! Il ciclo 1 conta moltissimo perchè è quello che ti mostra l'attesa dell'app quando la avvii. Il secondo ciclo la richiama ed essendo già aperta fa prima. Ma come ti ho scritto diverse volte, anche il richiamo è veloce perchè ci sono in ballo poche apps. Se raddoppi il numero delle applicazioni aperte noterai rallentamento.
Perchè mai dovresti considerarli cialtroni? Loro non hanno paragonato smartphone per caratteristiche tecniche, ma per fascia di prezzo. E un pixel costava molto di più di un Op3t. Quindi aveano tutto il diritto di paragonarli. Il fatto che Oneplus abbondi con la ram a costo inferiore è solo un pregio e non un difetto. Patetico!
Video 1:
18 secondi e 13% di differenza tra OP3T e S8 per l'avvio di 14 app. Ieri però mi sono dimenticato di far notare che l'S8 viene rallentato nel ritorno alla home screen quando si preme il tasto home per 2 motivi: 1) ha il tasto home on-screen e perciò nelle app a tutto schermo bisogna fare un swipe verso l'alto per farlo riapparire perdendo spesso diversi decimi 2) l'S8 come S7 e precedenti ha per default una animazione delle schermate con scala di animazione 1,0x mentre l'OP3T ha per default l'animazione disattivata. Questo fa perdere ogni volta qualche decimo. Nei Samsung si può disabilitare l'animazione in un menù avanzato nascosto ma l'autore evidentemente non lo sapeva...
Questo viene confermato dal primo video che avevo linkato dove le app non vengono avviate in ciclo e infatti le differenze tra avvii delle app sono molto più contenute.
Questo significa che la differenza corretta è inferiore ai 18 secondi e 13%. Probabilmente meno di 1 secondo in media per app (14 app avviate e pure un rendering) e in un intorno del 10%.
Video 2:
19 secondi di differenza tra OP3T e S8 per l'avvio di 15 app. Qui c'è solo l'animazione in più per l'S8 dato che entrambi hanno i tasti on-screen.
Quindi anche una differenza corretta di meno di 1 secondo per app (avvii e pure un rendering) e in un intorno del 15%.
Video 3:
14 secondi di differenza tra OP3T e S8 per l'avvio di 15 app. (nel video sono 25 secondi ma l'S7 ha una cpu 820, vedi mio post precedente). Qui l'S7 oltre all'animazione non disabilitata perde altro tempo perché è l'unico con il tasto home meccanico che fa perdere 1-2 decimi ad ogni ritorno nella home. Su XDA esiste una app per trasformare il tasto home meccanico in uno capacitivo come gli altri due smartphones in modo da fare un confronto più equo ma evidentemente l'autore del video non lo sapeva.
Quindi anche qui una differenza corretta di meno di 1 secondo per app (avvii e pure un rendering) e in un intorno del 13%.
Giustamente i recensori confrontano i dispositivi per come vengono fatti uscire. Inoltre capisco che tu sei un disinformato cronico convinto di sapere, ma c'è un motivo se samsung l'ha celata: è vero che se disattivi l'animazione lo velocizzi, ma è anche vero che aumenteresti uno dei problemi più noti di samsung.. i lag. Purtroppo l'interfaccia pesante e le funzioni ridondanti hanno il loro scotto da pagare. E quello che mi da fastidio di questa azienda è che vogliono vendere a prezzi elevati hardware, senza curare con attenzione le prestazioni software. Ma ciò che mi da ancora più fastidio sono gli acquirenti che con le loro azioni permettono un mercato di prodotti scadenti. Uno di questi sei tu, complimenti!
Riassumendo: una differenza di prestazioni dal 10 al 15%.
Prendiamo pure il valore più alto cioè il 15%: proprio un fermacarte! Un sasso!
Ovviamente "fermacarte" è detto in senso retorico per dire che è una differenza notevole considerando le poche applicazioni in ballo e il rapporto prezzo di listino/prestazioni. Ma se hai problemi di autismo, non scrivere nei commenti dei siti.
Minuti? Quanti minuti? 4-5? Facciamo 4 al giorno cioè 240 secondi? OK. Meno di un secondo per app significa che tu in un giorno avvii (aggiungendo pure qualche rendering...) 250-300 app??? Ovviamente tutte diverse perché se sono richiamate dalla ram in molti casi si riavvia all'instante.
Ridicolo a dir poco!
E notare che la maggior parte delle app nei tuoi video sono pesanti (grossi giochi o video editing) o esecuzioni di rendering... Sono state scelte apposta per amplificare le differenze (e ci può stare in uno speed test) ma sono un campione poco rappresentativo dell'uso quotidiano. Con app normali la differenza è di pochi decimi come nel primo video che avevo linkato e che giustamente divide la prova tra app normali e app pesanti (grossi giochi).
Se ho rivenduto un s7 e un s8 entrambe le volte per lag e rallentamenti vuol dire che non è cosi banale la differenza. Io la notavo ad occhio anche con apps meno pesanti. E si notava di brutto con tante più applicazioni aperte in background. Certo, l'utente medio se ne frega, ma per me diventa anche una questione di principio: perchè acquistare qualcosa che è male ottimizzato a prezzi elevati?
Fermacarte", "sasso", "prestazioni scarse", "Truffe legalizzate", "pessimo acquisto" sono diventate improvvisamente ironie dopo che ho dimostrato per l'ennesima volta con numeri e calcoli l'esagerazione delle tue affermazioni e che i tuoi video-prove erano falsati?
Fermacarte e sasso sono ironie. Tu soffri di autismo vero? I prdotti samsung invece sono truffe legalizzate perchè al prezzo che vengono venduti offrono scarsa ottimizzazione.
Ma LOL! Una differenza tra il 10 e 15%, anzi facciamo pure 15% significa cagarsi sotto?
O continui a insistere con i ciclo2 dove l'OP3T è molto avvantaggiato dato che ha ben il 50% di ram in più?
Nessuno ha obbligato samsung a vendere un prodotto a prezzo più alto, ma con meno ram. Se poi ci perde in termini prestazionali la sua figuraccia se la fa tutta. E 15% non è poco su un fascia alta e ironicamente si può dire che è un "fermacarte".
Dato che ti consideri così sveglio come mai non ti sei accorto della differenza di ram che falsa completamente i ciclo2 dei tuoi video?
Tutti gli smartphones hanno pro e contro, Samsung e OnePlus compresi. L'importante è essere obiettivi e non fare i fanboy/tifosi che esagerano.
Perchè come ti ho giò scritto il secondo ciclo è un richiamo di applicazioni già aperte. Se aumentano le applicazioni, rallenta il dispositivo e ci perdi in batteria. Infatti Oneplus, con le applicazioni aperte in background, ha molta più autonomia dei samsung (pesante, pieno di lag e scarso di ottimizzazione). Non è solo una questione di ram.
No caro, sei solo tu che disinformi e te l'ho dimostrato per l'ennesima volta demolendo le tue farneticazioni e i tuoi video tarocchi con numeri, calcoli e specifiche tecniche e spiegazioni precise.
Se il tuo modo di demolire è di dire che 15 o 20% di differenza è poca allora ti sei demolito da solo. Una percentuale del genere non solo è parecchia tra due terminali di fascia alta, ma dimostra che Samsung fa pena a livello software e fa la furba con l'hardware (meno ram a prezzo più alto).
Tu invece non hai portato nessuna obiezione razionale né argomentazione logica per rispondere alle mie affermazioni perché non ne hai.
Se non sai leggere quello che scrivo e sei reiterante con l'analfabetismo funzionale è un problema che devi risolvere tu, non io.
@Surrucagnolo per adesso facciamo 3 giorni, vediamo se la prossima volta mantieni i toni pacati per una civile discussione
Ma lol cosa che non sai manco comprendere quello che altri scrivono! Il ciclo 1 conta moltissimo perchè è quello che ti mostra l'attesa dell'app quando la avvii. Il secondo ciclo la richiama ed essendo già aperta fa prima. Ma come ti ho scritto diverse volte, anche il richiamo è veloce perchè ci sono in ballo poche apps. Se raddoppi il numero delle applicazioni aperte noterai rallentamento.
E' inutile che continui a girare la frittata. Nel tuo post del 26/3 avevi scritto:
Qui puoi vedere una differenza tra S8 e OP5 di ben 1 minuto e 15 secondi.
Qui invece c'è un bel speedtest dove Honor 8 pro impiega 1m44s, mentre S8 finisce dopo 3m2s. Una differenza di 1 minuto e mezzo.
Qui invece mentre un S7 edge deve ancora terminare il primo ciclo, OP3T ha già finito il secondo.
Tu qui avevi riportato le differenze tra [ciclo1+ciclo2] perché ti faceva comodo per parlare male dei samsung. Peccato che nella foga non ti sei accorto che gli altri smartphones avevano 6 GB di ram contro i 4 GB dei samsung e quindi i ciclo2 (dove si accumulava gran parte del distacco) erano falsati.
E dopo che ho sbugiardato i tuoi dati allora hai spostato la discussione sui ciclo1 perché sono gli unici che hanno valore. Facevi più bella figura ad ammettere di avere sbagliato.
Perchè mai dovresti considerarli cialtroni? Loro non hanno paragonato smartphone per caratteristiche tecniche, ma per fascia di prezzo. E un pixel costava molto di più di un Op3t. Quindi aveano tutto il diritto di paragonarli. Il fatto che Oneplus abbondi con la ram a costo inferiore è solo un pregio e non un difetto. Patetico!
Prima dici: "Loro non hanno paragonato smartphone per caratteristiche tecniche, ma per fascia di prezzo." E subito dopo: "E un pixel costava molto di più di un Op3t." Ti contraddici da solo! :doh: Ma rileggi quello che scrivi??? Infatti un OP3T costava al debutto 439 € e il Pixel 759 €! Stesso ragionamento per il primo video dove ci sono prezzi diversi. Loro hanno semplicemente confrontato i top di gamma del momento dei vari produttori! E anche qui hai collezionato un'altra figura barbina... :rotfl:
E comunque cialtroni perché dovrebbero dichiarare delle differenza hardware che vanno a falsare i risultati del test altrimenti chi li guarda arriverà a conclusioni sbagliate.
Giustamente i recensori confrontano i dispositivi per come vengono fatti uscire.
Giustamente un piffero. Gli speed test vanno fatti nelle stesse condizioni altrimenti hanno meno valore.
Inoltre capisco che tu sei un disinformato cronico convinto di sapere, ma c'è un motivo se samsung l'ha celata: è vero che se disattivi l'animazione lo velocizzi, ma è anche vero che aumenteresti uno dei problemi più noti di samsung.. i lag. Purtroppo l'interfaccia pesante e le funzioni ridondanti hanno il loro scotto da pagare.
Disinformato? Ma LOL! Credevi di essere l'unico a saperlo?
Le rom samsung hanno funzioni in più che inevitabilmente la appesantiscono e ci sono probabili problemi di ottimizzazione. Difficile dire quale parte pesi di più. Comunque io la uso con scala di animazione 0.5x (quindi quasi disattivato mentre il default è 1.0x) e i lag sono rari.
E quello che mi da fastidio di questa azienda è che vogliono vendere a prezzi elevati hardware, senza curare con attenzione le prestazioni software.
Ma ciò che mi da ancora più fastidio sono gli acquirenti che con le loro azioni permettono un mercato di prodotti scadenti. Uno di questi sei tu, complimenti!
A me danno più fastidio i fanboy come te che scrivono assurdità e sono pure arroganti.
Ovviamente "fermacarte" è detto in senso retorico per dire che è una differenza notevole considerando le poche applicazioni in ballo e il rapporto prezzo di listino/prestazioni. Ma se hai problemi di autismo, non scrivere nei commenti dei siti.
Ma almeno sai cos'è l'autismo??? Se vuoi insultare almeno prima informati così eviteresti l'ennesima figura barbina. :doh:
Se ho rivenduto un s7 e un s8 entrambe le volte per lag e rallentamenti vuol dire che non è cosi banale la differenza. Io la notavo ad occhio anche con apps meno pesanti. E si notava di brutto con tante più applicazioni aperte in background. Certo, l'utente medio se ne frega, ma per me diventa anche una questione di principio: perchè acquistare qualcosa che è male ottimizzato a prezzi elevati?
Le noti solo tu così tanto perché i tuoi giudizi sono di parte. Tipico dei fanboy che vedono ossessivamente solo certe cose ed esagerano le altre. I lag sul mio S7 sono rari.
E comunque un samsung ha anche un ottimo schermo, ottima fotocamera, supporto per oltre 3 anni etc. etc. Non esistono solo le prestazioni. E nemmeno gli altri smartphones sono perfetti. Trovami uno smartphone che ha solo qualità e nessun difetto e lo compro subito.
Nessuno ha obbligato samsung a vendere un prodotto a prezzo più alto, ma con meno ram. Se poi ci perde in termini prestazionali la sua figuraccia se la fa tutta.
Ma che c'entra? Il fatto è che se ha 4 GB di ram invece di 6 come l'OP3T allora non puoi incolpare l'ottimizzazione software nei ciclo2!
E 15% non è poco su un fascia alta e ironicamente si può dire che è un "fermacarte".
E' poco invece. Se un'app ci mette meno di un secondo ad avviarsi allora sul samsung ci metterà circa un decimo di secondo in più... Si vede benissimo nel primo video che avevo linkato io dove le differenze erano proprio minime (e a volte era più veloce l'S7...). E parliamo di un top di gamma di due anni fa. Oggi la differenza è ancora inferiore.
Perchè come ti ho giò scritto il secondo ciclo è un richiamo di applicazioni già aperte. Se aumentano le applicazioni, rallenta il dispositivo e ci perdi in batteria. Infatti Oneplus, con le applicazioni aperte in background, ha molta più autonomia dei samsung (pesante, pieno di lag e scarso di ottimizzazione). Non è solo una questione di ram.
Invece è quasi solo una questione di ram. Infatti anche il Pixel che ha 4 GB le prende di brutto dal OP3T nel ciclo2 di richiamo. O forse anche il Pixel di Google è ottimizzato da schifo?
Se il tuo modo di demolire è di dire che 15 o 20% di differenza è poca allora ti sei demolito da solo. Una percentuale del genere non solo è parecchia tra due terminali di fascia alta, ma dimostra che Samsung fa pena a livello software e fa la furba con l'hardware (meno ram a prezzo più alto).
Non ho mai parlato di 20% ma solo di 10-15%. Esagerare per te è proprio uno stile di vita. E comunque sì, è poca almeno per chi è obiettivo e non fanboy.
Demolire significa dimostrare che avevi torto come nei tempi dei [ciclo1+ciclo2] che tu sbandieravi come prova...
Quando Samsung vende meno ram a prezzo più alto non significa che "fa la furba" ma solo che fa i suoi interessi come tutte le aziende del mondo... Se OnePlus potesse farebbe lo stesso anche lei.
Se non sai leggere quello che scrivo e sei reiterante con l'analfabetismo funzionale è un problema che devi risolvere tu, non io.
Non solo ti ostini a non voler capire negando l'evidenza dei fatti ma continui a insultare. Tipico comportamento di chi è arrogante e non ha argomentazioni valide.
Continua pure da solo tanto con te è tempo perso. O ritorna tra qualche anno quando magari sarai maturato un po'.
Surrucagnolo
16-04-2018, 21:48
Bene, goditi i lagsung e vivi sconfitto e truffato, problemi tuoi! :)
Bene, goditi i lagsung e vivi sconfitto e truffato, problemi tuoi! :)
E' incredibile che, nonostante le figure barbine che hai rimediato in questa discussione e in altre, continui ad insistere ad avere ragione! Sei così arrogante che non te ne rendi neanche conto.
Ma il fatto più ridicolo è che hai aspettato quasi 3 settimane per rispondere sperando che non ne me accorgessi in modo da avere l'ultima parola... :muro: Ovviamente senza argomentazioni valide.
ma che piacere c'è sempre ad insultare le recensioni o fare i fan di un brand piuttosto che un altro. Ognuno si fa la sua idea, e scrive il suo parere.
Ogni volta si finisce a chi ce l'ha più lungo.:mbe:
A me questo terminale piace se preso a circa 300€ .
Vantaggi del display amoled di samsung sono essenziali.
Per un buon 80% degli utonti medi va benissimo.
Peccato per Oreo
amd-novello
09-06-2018, 16:08
io ho il 10lite ma il 9 dev'essere proprio una chiavica allora. strano perchè il p8lite era stato best buy.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.