Redazione di Hardware Upg
22-03-2018, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-e-cambridge-analytica-zuckerberg-si-assume-la-responsabilita-e-promette-un-servizio-migliore_74919.html
Il CEO del social network prende ufficialmente posizione sull'accaduto, ammettendo le responsabilità e spiegando nuove misure che saranno intraprese nel futuro prossimo per migliorare il servizio
Click sul link per visualizzare la notizia.
mattewRE
22-03-2018, 10:32
7. Istruire gli utenti che i quiz "Scopri come saresti con la faccia da donna/uomo" o "Trova il tuo sosia" sono da evitare.
canislupus
22-03-2018, 11:22
Si possono inserire tutte le protezioni di questo mondo, ma il problema è il fatto che molte app richiedono permessi per visualizzare tutta una serie di dati "sensibili".
Ovviamente tutto questo non si può totalmente evitare perchè le app vivono soprattutto grazie alla vendita di tali informazioni.
Quindi a meno di crearsi dei profili con informazioni non veritiere ed evitare di scrivere ogni aspetto della propria vita come se il mondo abbia realmente qualche interesse a sapere dove siamo stati, cosa abbiamo fatto e di chi siamo amici.
L'alternativa è semplicemente non essere iscritti ad alcun social e tornare a curare i rapporti umani di persona piuttosto che limitarsi a commentare in maniera quasi asettica i post di persone che spesso si conoscono a malapena.
Comprendo che quanto sopra è diventata una pura utopia perchè ormai viviamo in un mondo interconnesso in cui non importa tanto avere rapporti di qualità, quanto di quantità.
Ecco quindi che spesso si considera in maniera sbagliata chi ha pochi amici su un social rispetto a chi ha migliaia di perfetti sconosciuti tra i propri contatti.
Zuckerberg si assume la responsabilità e promette un servizio migliore
sembra una minaccia :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.