PDA

View Full Version : Tech demo di Futuremark mostra i miglioramenti consentiti da DirectX Raytracing


Redazione di Hardware Upg
22-03-2018, 07:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/tech-demo-di-futuremark-mostra-i-miglioramenti-consentiti-da-directx-raytracing_74898.html

L'annuncio di Microsoft DirectX Raytracing rappresenta una grossa novità per il mondo della computer graphics. Futuremark è uno dei partner di Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

CrapaDiLegno
22-03-2018, 07:36
Aspetto il furbone di turno che arriva e dice:
"ah, ma le quattro riflessioni e 2 ombre esatte non valgono il dimezzamento degli FPS."

Però a pensarci meglio, siccome che non è un effetto esclusivo GameWorks di nvidia, molto probabilmente nessuno dirà nulla del genere. Anzi, se mai queste tecniche dovessero finalmente trovare ragione dell'eccesso di TFLOPS nelle schede AMD, il commento sarà: come abbiamo fatto a giocare fino adesso senza. Un must have.

cignox1
22-03-2018, 07:46
MA si sa qual'é stato l'impatto sulle prestazioni?

AlexSwitch
22-03-2018, 08:01
Credo non da poco conto... ovvero sarà avvertibile dal giocatore....

cignox1
22-03-2018, 09:17
Ogni miglioramento grafico comporta una perdita di prestazioni. Ma se parliamo del 15-20% direi che potrebbe anche essere accettabile, come prima generazione...

giovanbattista
22-03-2018, 09:42
Aspetto il furbone di turno che arriva e dice:
"ah, ma le quattro riflessioni e 2 ombre esatte non valgono il dimezzamento degli FPS."

Però a pensarci meglio, siccome che non è un effetto esclusivo GameWorks di nvidia, molto probabilmente nessuno dirà nulla del genere. Anzi, se mai queste tecniche dovessero finalmente trovare ragione dell'eccesso di TFLOPS nelle schede AMD, il commento sarà: come abbiamo fatto a giocare fino adesso senza. Un must have.

non volevo neppure commentare.....ma il tuo mi ha invitato a farlo (in modo gogliardico:D).....l'unica che può gestire il RayTray è la Titan V:Perfido: .......

commento di chi è riuscito a provare gli effetti:
c@zzò che fastidio tutta questa luce.......dove sono i miei occhiali da sole:sborone:? poi alzando lo sguardo esclamò "mi si rivelò un celo tetro e plumbeo :incazzed: come non lo vidi&rividi mai" e mi chiesi il perchè?
No signori non si trattava di lampi!.....senza trovare apparente risposta al mistero...non mangiavo + non dormivo + passando le notti sul web in cerca di una risposta....non ero + io:asd:(semicitazione musico-cinematografica....vasco-matrix docet)...fino a.....quando mi si svelò l'arcano.

https://www.theregister.co.uk/2018/03/21/nvidia_titan_v_reproducibility/
2 + 2 = 4, no 4.1, no 4.3??
Titan V GPU A $ 2,999, non è economico sprecare risorse e tempo di ricerca su hardware difettoso
:asd:

calabar
22-03-2018, 10:07
Però a pensarci meglio, siccome che non è un effetto esclusivo GameWorks di nvidia ...
Che fai, già metti le mani avanti? :asd:

Sembra che tu abbia paura che qualcuno possa dire qualcosa a sfavore di Nvidia, quindi prepari il campo tacciando ogni futuro intervento come le esternazioni di qualche fanboy AMD.

Il raytracing è ciò che molti aspettavano da anni. Può anche darsi che le architetture attuali diano un vantaggio ad AMD o Nvidia in questo campo, ma la realtà è che si sta aprendo una sfida del tutto nuova, che potrebbe portare persino all'apertura del mercato.
Certo, non nell'immediato, dato che le tecniche di rasterizzazione tradizionali sono ancora alla base di questo approccio, ma questo primo passo potrebbe davvero portare nel giro di qualche anno ad una rivoluzione nell'ambito della grafico videoludica.

Essendo l'approccio del raytracing molto differente, cambiano le carte in tavola. Ricordo una scheda uscita qualche tempo fa (ne AMD ne Nvidia) che vantava nel raytracing prestazioni ed efficienza molte volte superiori alle schede tradizionali top di gamma di quel periodo.

La mia impressione è che la strada intrapresa non sia la più rapida per l'adozione completa di queste tecnologie in real time, perchè per ora il raytracing verrà utilizzato come un "in più" a cui si può rinunciare. Pian piano hardware e software si affineranno e magari si arriverà ad abbandonare l'approccio tradizionale. Ma ci vorrà tempo.

Piuttosto, chiedo, qualcuno è informato sui vantaggi dell'uso del raytracing nella proiezione 3D? LA sua adozione potrebbe essere un primo passo verso queste tecnologie, per le quali ovviamente la rasterizzazione è poco adatta.

nickname88
22-03-2018, 10:11
Le attuali VGA riproducono il RT via software, non via HW.
Quindi non sò quanto possano contare le performance con gli attuali prodotti.

Micene.1
22-03-2018, 11:51
riflessi sui pavimenti cmq pazzeschi
speriamo irescano a trovare un modo per accelerare in hardware questa tecnic software

Gyammy85
23-03-2018, 08:13
non volevo neppure commentare.....ma il tuo mi ha invitato a farlo (in modo gogliardico:D).....l'unica che può gestire il RayTray è la Titan V:Perfido: .......

commento di chi è riuscito a provare gli effetti:
c@zzò che fastidio tutta questa luce.......dove sono i miei occhiali da sole:sborone:? poi alzando lo sguardo esclamò "mi si rivelò un celo tetro e plumbeo :incazzed: come non lo vidi&rividi mai" e mi chiesi il perchè?
No signori non si trattava di lampi!.....senza trovare apparente risposta al mistero...non mangiavo + non dormivo + passando le notti sul web in cerca di una risposta....non ero + io:asd:(semicitazione musico-cinematografica....vasco-matrix docet)...fino a.....quando mi si svelò l'arcano.

https://www.theregister.co.uk/2018/03/21/nvidia_titan_v_reproducibility/
2 + 2 = 4, no 4.1, no 4.3??
Titan V GPU A $ 2,999, non è economico sprecare risorse e tempo di ricerca su hardware difettoso
:asd:

Che fai, già metti le mani avanti? :asd:

Sembra che tu abbia paura che qualcuno possa dire qualcosa a sfavore di Nvidia, quindi prepari il campo tacciando ogni futuro intervento come le esternazioni di qualche fanboy AMD.

Il raytracing è ciò che molti aspettavano da anni. Può anche darsi che le architetture attuali diano un vantaggio ad AMD o Nvidia in questo campo, ma la realtà è che si sta aprendo una sfida del tutto nuova, che potrebbe portare persino all'apertura del mercato.
Certo, non nell'immediato, dato che le tecniche di rasterizzazione tradizionali sono ancora alla base di questo approccio, ma questo primo passo potrebbe davvero portare nel giro di qualche anno ad una rivoluzione nell'ambito della grafico videoludica.

Essendo l'approccio del raytracing molto differente, cambiano le carte in tavola. Ricordo una scheda uscita qualche tempo fa (ne AMD ne Nvidia) che vantava nel raytracing prestazioni ed efficienza molte volte superiori alle schede tradizionali top di gamma di quel periodo.

La mia impressione è che la strada intrapresa non sia la più rapida per l'adozione completa di queste tecnologie in real time, perchè per ora il raytracing verrà utilizzato come un "in più" a cui si può rinunciare. Pian piano hardware e software si affineranno e magari si arriverà ad abbandonare l'approccio tradizionale. Ma ci vorrà tempo.

Piuttosto, chiedo, qualcuno è informato sui vantaggi dell'uso del raytracing nella proiezione 3D? LA sua adozione potrebbe essere un primo passo verso queste tecnologie, per le quali ovviamente la rasterizzazione è poco adatta.

:asd: :asd:

Io faccio 2 ipotesi:

1-se va meglio su nvidia grande trionfo di maxwell evolved powerr, la gpu supermodulare è il futuro, le dx12 pure, e amd keffà??
2-se va meglio su amd solita techdemo fuffa per visonari rossi, intanto pugb è il più venduto e giocato di sempre, è dx11 quindi è il futuro. E comunque quando nvidia vorrà quando si capiranno i benefici ci saranno dei g100 talmente potenti che spakkeranno tutto.

Vince lui in ogni caso :O