PDA

View Full Version : Final Fantasy XV: come va con 7 schede video


Redazione di Hardware Upg
21-03-2018, 15:39
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5134/final-fantasy-xv-come-va-con-7-schede-video_index.html

In questa analisi tecnica sulla versione Windows di Final Fantasy XV abbiamo voluto misurare le prestazioni con le schede video NVIDIA e confrontarle con le soluzioni AMD, insieme all'impatto dovuto all'implementazione degli effetti grafici della suite NVIDIA GameWorks

Click sul link per visualizzare l'articolo.

sintopatataelettronica
21-03-2018, 16:18
Non sono manco tanto pesanti questi effetti nvidia,

Insomma..

un terzo delle prestazioni in meno.. usando la scheda video più potente al momento.

Non direi che non son così pesanti (in funzione di quel che aggiungono)..


Sul discorso dell'AA son del tutto d'accordo con te: purtroppo è così, non c'è una soluzione efficiente come prestazioni che sia anche decente a livello di resa..

alexbilly
21-03-2018, 16:19
quindi in poche parole il titolo sarebbe dovuto essere "Final Fantasy XV: come va con 7 schede video tutte assieme" :asd:

sintopatataelettronica
21-03-2018, 16:27
quindi in poche parole il titolo sarebbe dovuto essere "Final Fantasy XV: come va con 7 schede video tutte assieme" :asd:

Io leggendo il titolo avevo pensato a quello: che è talmente male ottimizzato che.... richiedeva 7 schede video per girare fluido :D

hexaae
21-03-2018, 16:40
da quel grafico GayWorks -30fps tra attivo e disattivo, complimenti NVIDIA.

sintopatataelettronica
21-03-2018, 16:58
A parte vxao portano via pochi fps l'uno.

Che è anche l'unico che varrebbe la pena attivare ..

Sull'AA - tieni presente che io il FXAA manco considero esista, per me è unicamente una sorta di sordida e sacrilega nefandezza perpetrata ai danni di tutta l'umanità da un folle :D - sì.. hai ragione, di nuovo.

Legolas84
21-03-2018, 17:25
Personalmente devo dire che HairWorks da una bella marcia in più alla grafica come in altri giochi (The Witcher 3 e Far Cry 4).... E costa davvero poco.

Gli effetti in più personalmente sono sempre ben graditi specie se impattano così poco sulle prestazioni, diciamo nel grafico fino al TurfEffects, male invece il VXAO che impatta in modo troppo significativo.

Per il resto si sapeva che il gioco è un pò orientato verso NVIDIA infatti la 1080 va meglio della VEGA64, ma in realtà niente di drammatico per chi ha AMD :)

Angeland
21-03-2018, 18:16
La RX 580 che performa come la Vega 56 in 2k :asd: basta questo per capire quanto sia ottimizzato con il :ciapet: per AMD, ma é un gioco partner Nvidia del resto.

AceGranger
21-03-2018, 18:23
da quel grafico GayWorks -30fps tra attivo e disattivo, complimenti NVIDIA.

direi complimenti si, visto che sono plugin MOLTO efficienti; sta ai programmatori scegliere quanto e come farle impattare.

Che è anche l'unico che varrebbe la pena attivare ..

Sull'AA - tieni presente che io il FXAA manco considero esista, per me è unicamente una sorta di sordida e sacrilega nefandezza perpetrata ai danni di tutta l'umanità da un folle :D - sì.. hai ragione, di nuovo.

dipende quanto realismo vuoi.

Maxt75
21-03-2018, 18:34
Il 4k in questo gioco è solo per gli screenshot ?

sintopatataelettronica
21-03-2018, 18:45
dipende quanto realismo vuoi.

Più che di generico "realismo".. parlerei di maggior naturalezza e profondità dell'immagine, perché un buon algoritmo di occlusione ambientale BEN IMPLEMENTATO (senza bug e glitch) è questo quel che apporta, imitando alcuni aspetti importanti della propagazione della luce

E a meno di non giocare giochi stilizzati o "cartoonosi" .. è sempre un "plus" (anche molto grande) a livello visivo... a meno che la sua implementazione non faccia proprio cagare.

ronzino
22-03-2018, 00:29
Tutto bellissimo. Ma se sviluppi un titolo oggi con tali innovazioni grafiche,e oggi non puoi giocarci perche non esiste hardware che te lo permette, hai investito male.

E sto parlando di sli. Per il 4k serve lo sli, per tali livelli grafici serve lo sli....e ffxv non lo supporta.

Quindi oggi il titolo non sara comprato a prezzo pieno da chi ha lo sli, e lo sarà domani, quando sarà giocabile e a prezzo scontato.

futu|2e
22-03-2018, 07:50
GTX 1080 70 fps a 2k.

L'imbarazzo.

AceGranger
22-03-2018, 09:19
Tutto bellissimo. Ma se sviluppi un titolo oggi con tali innovazioni grafiche,e oggi non puoi giocarci perche non esiste hardware che te lo permette, hai investito male.


esiste una cosa che si chiama scalabilita, se te lo puoi permettere sali di risoluzione e qualita seno, no; lamentrasi di avere un qualche cosa in piu è senza senso.


E sto parlando di sli. Per il 4k serve lo sli, per tali livelli grafici serve lo sli....e ffxv non lo supporta.

Quindi oggi il titolo non sara comprato a prezzo pieno da chi ha lo sli, e lo sarà domani, quando sarà giocabile e a prezzo scontato.

ahhhh bè guarda, saranno li proprio a strapparsi i capelli per quei 4 gatti nicchia della nicchia che ha lo SLI e non acquistera il gioco subito.

dello SLI se ne sbattono tute le software house.

albero77
22-03-2018, 09:34
Il 4k in questo gioco è solo per gli screenshot ?

Eh si i bench a 4k? Si testano i giochi a 1080p ancora...Annamo bene proprio bene...

themac
22-03-2018, 10:53
Ok, molto interessante.

La prossima volta pero', per testare queste 7 schede video, possiamo scegliere un bel gioco ??

:asd:

Grazie.

TheMac

Lino P
22-03-2018, 11:26
Non sono manco tanto pesanti questi effetti nvidia, il vero problema che affligge la maggior parte dei giochi è l'aliasing.
I filtri antialiasing classici non riscono più a lavorare efficacemente sui nuovi giochi con così tanti poligoni, erba, ecc. e i nuovi filtri sono pessimi postprocess.
Così si è costretti a puntare sul 4k per levarsi le seghettature, ma se una 1080 fa 72-101 fps in fullhd con i gameswork spenti e 52-70 con gameworks accesi in 4k non ce la fa.

Insomma nuovi mirabolanti effetti visivi ma restano le brutte seghettature o impastiamo tutto con fxaa o taa?

imho il problema è sempre il multipiatta.
L'altro giorno assemblando una macchina con gtx1080 ho ripreso in mano crysis3 a 2048, totalmente maxato anche nei filtraggi, e devo dire che nelle fasi iniziali, all'interno della prima location chiusa, i bordi delle impalcature metalliche apparivano ancora seghettate.
Purtroppo finchè non si parla di sviluppo dedicato è impossibile aspettarsi risultati all'altezza di hardware di livello.

CrapaDiLegno
22-03-2018, 11:33
Tutto bellissimo. Ma se sviluppi un titolo oggi con tali innovazioni grafiche,e oggi non puoi giocarci perche non esiste hardware che te lo permette, hai investito male.

E sto parlando di sli. Per il 4k serve lo sli, per tali livelli grafici serve lo sli....e ffxv non lo supporta.

Quindi oggi il titolo non sara comprato a prezzo pieno da chi ha lo sli, e lo sarà domani, quando sarà giocabile e a prezzo scontato.

Infatti c'è l'1% della intera popolazione dei giocatori che si sta strappando i capelli perché non riesce a "maxare" il gioco in 4K. Una disdetta.

da quel grafico GayWorks -30fps tra attivo e disattivo, complimenti NVIDIA.
Già, continuiamo con 4 poligoni, texture pompate (che tanto di memoria grafica ora ne abbiamo in abbondanza) e lasciamo l'illuminazione ai tempi dell'avvento del T&L ...

GTX 1080 70 fps a 2k.

L'imbarazzo.

Imbarazzo de che?

Ma volete continuare a giocare con titoli con 4 poligoni e texture a bassa risoluzione per "maxare" a 120FPS, o preferite una qualità grafica migliore e quindi meno FPS anche su schede di fascia alta?
Cosa significa "maxare"? Giocare con tutte le impostazioni al massimo anche se queste poi portano ad una resa grafica da console senza AA?
Spesso non vi capisco. Sembra che siate alla ricerca di qualcosa di cui lamentarvi senza sapere neanche quello di cui parlate.

La RX 580 che performa come la Vega 56 in 2k :asd: basta questo per capire quanto sia ottimizzato con il :ciapet: per AMD, ma é un gioco partner Nvidia del resto.
Oppure è un problema di AMD?
Se una scheda ha tot capacità computazionali e un'altra ne ha quasi il doppio ma non va in proporzione la colpa sarebbe di chi ha sviluppato il gioco?
Non mi ero accorto che ci fossero così tanti giochi ottimizzati nvidia che girano di m3rda sulla Fury (che spesso va quasi come una 390X)... Sarà che queste Vega arrivano FPS alti solo quando il gioco è ottimizzato è per loro?

futu|2e
22-03-2018, 11:42
Visto che con TW3, Shadow of the colossus, e via dicendo stiamo sui 90-100
di minimo, facciano loro.

Angeland
22-03-2018, 11:54
Infatti c'è l'1% della intera popolazione dei giocatori che si sta strappando i capelli perché non riesce a "maxare" il gioco in 4K. Una disdetta.


Già, continuiamo con 4 poligoni, texture pompate (che tanto di memoria grafica ora ne abbiamo in abbondanza) e lasciamo l'illuminazione ai tempi dell'avvento del T&L ...



Imbarazzo de che?

Ma volete continuare a giocare con titoli con 4 poligoni e texture a bassa risoluzione per "maxare" a 120FPS, o preferite una qualità grafica migliore e quindi meno FPS anche su schede di fascia alta?
Cosa significa "maxare"? Giocare con tutte le impostazioni al massimo anche se queste poi portano ad una resa grafica da console senza AA?
Spesso non vi capisco. Sembra che siate alla ricerca di qualcosa di cui lamentarvi senza sapere neanche quello di cui parlate.


Oppure è un problema di AMD?
Se una scheda ha tot capacità computazionali e un'altra ne ha quasi il doppio ma non va in proporzione la colpa sarebbe di chi ha sviluppato il gioco?
Non mi ero accorto che ci fossero così tanti giochi ottimizzati nvidia che girano di m3rda sulla Fury (che spesso va quasi come una 390X)... Sarà che queste Vega arrivano FPS alti solo quando il gioco è ottimizzato è per loro?


E si, é colpa di AMD che si è dimenticata di sganciare la mazzetta :)

yurizena
22-03-2018, 17:15
scusate io ho una vga s3 trio se attivo AA mi scatta dove sbaglio? Ho i driver aggiornati all'ultima versione e quando scrivo ultima intendo ultima.

Dragon2002
22-03-2018, 18:15
Non sono manco tanto pesanti questi effetti nvidia, il vero problema che affligge la maggior parte dei giochi è l'aliasing.
I filtri antialiasing classici non riscono più a lavorare efficacemente sui nuovi giochi con così tanti poligoni, erba, ecc. e i nuovi filtri sono pessimi postprocess.
Così si è costretti a puntare sul 4k per levarsi le seghettature, ma se una 1080 fa 72-101 fps in fullhd con i gameswork spenti e 52-70 con gameworks accesi in 4k non ce la fa.

Insomma nuovi mirabolanti effetti visivi ma restano le brutte seghettature o impastiamo tutto con fxaa o taa?

Per togliere le seghettature questo gioco sul mio schermo full hd deve utilizzare in downsampling la risoluzione di 2880x qualcosa diventando pesantissimo per la mia 980ti,ovviamente togliendo tutti gli effetti Nvidia. Poi dipende da persona a persona perché viene visto il gioco a livello visivo,per la mia esperienza personale è cosi.

Dragon2002
22-03-2018, 18:24
Già peccato che poi su ps4pro gli stessi giochi girino in 4k checkerboard con meno seghettature che su pc maxato su una gpu che è una polaris downclockata mentre su pc ti serve una 1080 :rolleyes:

Allora il problema è il multipiatta o le sh che dietro foraggiamento di nvidia implementano gameworks strafighi tralasciando soluzioni molto più intelligenti e convenienti per gli utenti?

Non è come dici tu perché li il gioco va a 30 fps,su pc 60 ed oltre,io ho bloccato il framerate a 50 con nvidia inspector per esempio ma siamo cmq a livelli molto più alti che su console. Cosi per prova ho messo 30fps dal menu di gioco e regge qualunque risoluzione e qualunque effetto nvidia con quel framerate.

Lino P
22-03-2018, 19:40
Già peccato che poi su ps4pro gli stessi giochi girino in 4k checkerboard con meno seghettature che su pc maxato su una gpu che è una polaris downclockata mentre su pc ti serve una 1080 :rolleyes:

Allora il problema è il multipiatta o le sh che dietro foraggiamento di nvidia implementano gameworks strafighi tralasciando soluzioni molto più intelligenti e convenienti per gli utenti?

Si questo è vero, ma stai parlando di una gpu molto più potente.
Una gpu dello stesso livello di quella nelle console su pc non riuscirebbe ad avere le stesse prestazioni o meglio ci riuscirebbe se portassero su pc un po' di migliorie che hanno le console.

Secondo guru3d una 1080 in 4k su high senza gameworks fa 37 fps, la ps4pro ne farà 30 con settaggi simili a medium in 4k checkerboard ma parliamo di una polaris integrata contro una 1080!


EDIT:

Cioè ps4pro (una rx480 integrata) vs pc max settings 4k (con una 1080 37fps medi secondo guru3d)
https://www.youtube.com/watch?v=8oQ3h6fEVv4

Non è certo uguale ma è veramente troppo poca la differenza per hw così differenti.

Tutto imho, poi magari esagero.

in realtà stiamo parlando non dico della stessa cosa, ma di 2 facce della stessa medaglia, nel senso che cmq di scarsa ottimizzazione si parla.
Alla fin fine non sto dietro + al pc o alle console, ho poco tempo per entrambi, e di giochi che mi piacciono ne escono pochi, ma ho la possibilità di testare hardware di buon livello, oltre che provare giochi su console, e noto forti contraddizioni.
Del resto, in un modo in cui si va al risparmio su tutto, non c'è da meravigliarsi se, al di là di specifici accordi commerciali, un engine debba bastare per 4 piattaforme, e magari + sequel di un progetto base.
Negli ultimi anni onestamente non sto neppure lì a guardare il pelo nell'uovo; se mi accorgo di cose strane magari ne prendo atto ma stop.
L'ultimo titolo giocato? the new colossus, preso per PS4, giocato goduto e ora se ne parla con metro.
Non vedo neppure altro di interessante all'orizzonte, forse GOW4, che tecnicamente si cade in piedi, ma per quel poco che c'è in uscita di mio gradimento, mi è già passata la voglia di upgradare il pc...

AceGranger
22-03-2018, 22:24
Già peccato che poi su ps4pro gli stessi giochi girino in 4k checkerboard con meno seghettature che su pc maxato su una gpu che è una polaris downclockata mentre su pc ti serve una 1080 :rolleyes:

Allora il problema è il multipiatta o le sh che dietro foraggiamento di nvidia implementano gameworks strafighi tralasciando soluzioni molto più intelligenti e convenienti per gli utenti?

scusa è, ma attualmente NON esiste, un pacchetto di plugin funzionale e affinato tanto quanto lo è Gameworks.

Ora, che stia sui maroni perchè è proprietario lo posso capire, ma il resto delle sparate non lo capisco; quali sarebbero queste soluzioni piu intelligenti e convenienti ? TressFX ? credi veramente che sia piu leggero di Hairworks ?... se TressFX venisse impiegato massicciamente su erba e modelli, e non solo su 4 capelli del personaggio principale, avresti gli stessi risultati di "pesantezza"; e poi, dopo TressFX, cosa c'è di altro in giro ? come la migliori la fisica, la dinamica dei tessuti, le collisioni, gli effetti di fumo etc. etc. ?

TUTTI gli effetti del pacchetto gameworks sono effetti che per loro natura vanno a impattare, chi piu chi meno, abbastanza pesantemente sulla GPU, non ha senso incolpare Gameworks in se, al massimo puoi biasimare le sh che lo hanno implementato in maniera troppo massiccia e alzato in alto l'asticella della configurazioni hardware, ta tantè, essendo disabilitabili a piacere meglio averli che non averli, visto che a non averli avresti il gioco piu piatto e che andrebbe esattamente come con gli effetti disabilitati.

Gamewroks, al dila che nVidia faccia anche accordi monetari con le sh, è semplicemente comodo da usare, e un asset pensato con gameworks lo adatti velocemente all'Unreal Engine, a Unity o in questo caso al motore della Square, senza contare che

Mi sa che non avete bene idea di cosa offra nVidia agli sviluppatori come plugin e SDK, di cui molti completamente gratuiti che, rispetto a prima, semplificano in modo drastico il lavoro di chi crea gli Asset;

io non mi occupo di videogiochi, ma se volessi ci metterei 30 secondi a scaricare la plugin Hairwork per 3Ds; la plugin si integra perfettamente con il modificatore generatore di peli di 3Ds e ci metterei altrettanti 30 secondi ad esportare il tutto perfettamente funzionate in Unreal; vuoi farlo con TressFX ? auguri; stessa cosa per i tessuti con Physix Clothig o il modulo Destruction, che non hanno nemmeno la controparte di AMD...

Dragon2002
22-03-2018, 23:37
scusa è, ma attualmente NON esiste, un pacchetto di plugin funzionale e affinato tanto quanto lo è Gameworks.

Ora, che stia sui maroni perchè è proprietario lo posso capire, ma il resto delle sparate non lo capisco; quali sarebbero queste soluzioni piu intelligenti e convenienti ? TressFX ? credi veramente che sia piu leggero di Hairworks ?... se TressFX venisse impiegato massicciamente su erba e modelli, e non solo su 4 capelli del personaggio principale, avresti gli stessi risultati di "pesantezza"; e poi, dopo TressFX, cosa c'è di altro in giro ? come la migliori la fisica, la dinamica dei tessuti, le collisioni, gli effetti di fumo etc. etc. ?

TUTTI gli effetti del pacchetto gameworks sono effetti che per loro natura vanno a impattare, chi piu chi meno, abbastanza pesantemente sulla GPU, non ha senso incolpare Gameworks in se, al massimo puoi biasimare le sh che lo hanno implementato in maniera troppo massiccia e alzato in alto l'asticella della configurazioni hardware, ta tantè, essendo disabilitabili a piacere meglio averli che non averli, visto che a non averli avresti il gioco piu piatto e che andrebbe esattamente come con gli effetti disabilitati.

Gamewroks, al dila che nVidia faccia anche accordi monetari con le sh, è semplicemente comodo da usare, e un asset pensato con gameworks lo adatti velocemente all'Unreal Engine, a Unity o in questo caso al motore della Square, senza contare che

Mi sa che non avete bene idea di cosa offra nVidia agli sviluppatori come plugin e SDK, di cui molti completamente gratuiti che, rispetto a prima, semplificano in modo drastico il lavoro di chi crea gli Asset;

io non mi occupo di videogiochi, ma se volessi ci metterei 30 secondi a scaricare la plugin Hairwork per 3Ds; la plugin si integra perfettamente con il modificatore generatore di peli di 3Ds e ci metterei altrettanti 30 secondi ad esportare il tutto perfettamente funzionate in Unreal; vuoi farlo con TressFX ? auguri; stessa cosa per i tessuti con Physix Clothig o il modulo Destruction, che non hanno nemmeno la controparte di AMD...
TressFx funzionava benissimo sul primo reboot di Tomb Raider poi è sparito.

AceGranger
23-03-2018, 00:08
TressFx funzionava benissimo sul primo reboot di Tomb Raider poi è sparito.

e ci mancava pure funzionasse male con quel poco che muoveva... prova a spammarlo su tutta l'erba ( con al variante Turf Effect ), sui personaggi, e sugli altri modelli e poi vediamo se non perdi gli stessi FPS...

eh certo che è sparito, supporto indecente e niente piano di sviluppo; con nVidia non hoi nemmeno bisogno di andarle a cercare, ti manda le mail periodiche e c'è una comodissima pagina rivolta ai developer dove trovi l'elenco completo per il download delle plugin con relativa documentazione e video Tutorial....

nVidia in campo Pro non è diffusa perchè da mazzette, è diffusa perchè fra il supporto di nVidia e quello di AMD c'è un abisso.

oliverb
23-03-2018, 08:54
leggendo il titolo subito ho pensato ma quale diavolo di scheda madre supporta 7 schede video? Oltre a immaginarmi il case alto 2 metri

lucusta
25-03-2018, 11:41
e ci mancava pure funzionasse male con quel poco che muoveva... prova a spammarlo su tutta l'erba ( con al variante Turf Effect ), sui personaggi, e sugli altri modelli e poi vediamo se non perdi gli stessi FPS...

eh certo che è sparito, supporto indecente e niente piano di sviluppo; con nVidia non hoi nemmeno bisogno di andarle a cercare, ti manda le mail periodiche e c'è una comodissima pagina rivolta ai developer dove trovi l'elenco completo per il download delle plugin con relativa documentazione e video Tutorial....

nVidia in campo Pro non è diffusa perchè da mazzette, è diffusa perchè fra il supporto di nVidia e quello di AMD c'è un abisso.

tutti gli effetti gameworks hanno una controparte che funziona altrettanto bene, ma che a differenza dei gameworks girano bene sia su Nvidia che AMD.
l'implementazione è la medesima, oltre al fatto che non è necessario pagare o affiliarsi per implementarli, come invece richiedono i gameworks.
stessa cosa per il supporto PRO, mentre Physx è morto da anni su GPU; le implementazioni che vedi girano sì su Cuda, ma esclusivamente su CPU (ed oltretutto le DX annoverano fisica Havok, ben più standard di Cuda e volendo può girare anche su GPU, se digerisce bene i 16bit).

la questione è molto più semplice: predominanza di mercato e marketing (o mazzette, detto molto semplicemente, che portano poi a migliori prestazioni sul tuo HW e quindi a prendere altre quote di mercato).
se detieni la maggior parte delle quote di mercato si ottimizzerà per te, in ogni caso.

prendi le DX12.
ci sono da anni e si sà benissimo che le soluzioni AMD possono dare il meglio con quelle API, ma anche che le soluzioni Nvidia peggiorano sensibilmente le loro prestazioni se vengono usati paradigni di programmazione che sono più confacenti ad AMD.
quindi, quelle poche volte che si usano, vengono usate in modo da non penalizzare il 70% del mercato.

l'esempio lampante lo hai con alcuni giochi messi a punto per enfatizzare le API e non l'HW, quindi da chi ha interessi a spingerle: Microsoft.
forza motorsport 7 è costruito per DX12, gira bene sulle console perchè adottano un HW che sfrutta bene questa tipologia di programmazione; gira ottimamente su HW AMD da PC e gira bene anche su PS4, che non usa le DX12...
gira così così su Nvidia perchè la sua architettura non riesce ad essere esaltata e perchè non vengono usati effetti costruiti appositamente per queste (effetti che sono ugualmente pesanti su nvidia, ma che diventano penalizzanti su AMD).

quindi quando si parla di ottimizzazione, non si parla assolutamente di giochi o programmi PRO, ma si parla di API.
questo perchè se ottimizzi per l'HW dovresti farlo per tutti i tipi di HW, non solo per una parte (anche se oggi prende la maggior quota di mercato).

se ottimizzi per un solo tipo di HW c'è un solo motivo: risparmi o meglio guadagni (ti pagano) per farlo.

fino ad oggi c'era gioco facile nel produrre giochi su motori grafici costruiti su vecchie API (DX11) ma, anche se con enorme ritardo, oggi stanno uscendo giochi su DX12, perchè sfruttano meglio le CPU e in seconda istanza anche alcune GPU.
si è passati quindi dalla politica di inserire nei giochi effetti proprietari a quella di adottare politiche anticoncorrenziali pur di mantenere le quote di mercato e convincere gli sviluppatori a continuare a fare giochi ottimizzati solo per il tuo HW (che se ieri era quasi una condizione di fatto, oggi dovresti soltanto pagare per farlo).

il resto che scrivi, ossia che sono algoritmi migliori di altri, sono tutte baggianate.

questo gioco è invece un palese esempio di come nvidia cerchi di legare il pubblico alle proprie soluzioni, facendo adottare tutti i propri effetti proprietari e facendo ottimizzare il gioco per il proprio esclusivo HW.

Legolas84
25-03-2018, 12:05
E io che pensavo lavorassi solo su tomshw :asd:

lucusta
25-03-2018, 14:28
E io che pensavo lavorassi solo su tomshw :asd:

non lavoro per nessuno;
difendo solo i miei diritti di consumatore dando chiarezza ad "oscuri" sistemi tecnologici (che di strano non hanno assolutamente nulla) e meccanismi commerciali e vorrei evitare che domani ci sia un monopolio che mi costringesse ad acquistare una scheda media per 1000 euro che sfrutta una tecnologia vecchia implementata su una scheda di basse prestazioni e dedicata esclusivamente ad uno scopo prefissato dal costruttore.

già è difficile digerire certe politiche anticoncorrenziali, figurati leggere commenti di persone che le esaltano senza avere la minima cognizione di causa.
(e non credere che AMD sia da meno, visto che oggi nvidia e AMD detengono la maggior parte delle tecnologie per sfruttare il 3D come lo vedi oggi ed impediscono, di fatto, ad altre aziende di entrare nel mondo tecnologico videoludico e professionale... ma cambierà, e persto).

Da quanto sapevo io gli effetti Nvidia sono di più facile implementazione perchè Nvidia fornisce il pacchetto preconfezionato, AMD invece per sua natura open è un po' più ostico da implementare.

Su console invece il problema non si pone, usano quelli AMD ma vengono implementati direttamente dai tools Sony e Microsoft.

gli "effetti AMD" potrebbero essere meno efficienti usando API che si discostano molto dall'optimum per l'architettura, quindi sfruttati su un motore DX11 vecchio stampo potrebbe essere impegnativo regolarne l'intervento e quindi la potenza assorbita, ma di per se è un algoritmo che applichi ad ogni singolo frame; hai l'algoritmo non devi far altro che implementarlo; poi, più lo implementi, più ti diventa facile farlo, come ogni altra tecnica.

la questione si sposta sempre su come vengono costruiti i giochi e verso quale HW vengono ottimizzati.
in più nvidia ha un ottimo supporto, spedendoti ingegneri che fanno il lavoro per te (e non è assolutamente da sottovalutare)... ma sono comunque sistemi che nvidia opera proprio per garantirsi la maggior parte dei giochi ottimizzati per le proprie architetture.

per quanto riguarda le console ci sono i tools che MS e Sony hanno ottimizzato con AMD, quindi non per singolo gioco, ma per tutti; la stessa AMD fornisce tools che traslano il codice da xbox e PS4 a normali DX12;
stranamente però i porting risultano sempre in dx11 e compaiono gameworks da tutte le parti....

è una questione di potere commerciale;
se lo hai imponi le tue regole ed ora stiamo vivendo un periodo per cui nvidia impone le sue a discapito degli altri.

AceGranger
25-03-2018, 14:32
E io che pensavo lavorassi solo su tomshw :asd:

ormai la non lo ascolta piu nessuno :asd:

quest'altro post di vaccate lo mettiamo insieme alle altre barzellette come quello che le Titan Volta su GV100 non sarebbero mai arrivate o quello dove le Tesla Volta non sarebbero mai state acquistabili :asd:

non perdo nemmeno tempo a parlare con uno che non ha idea di cosa parli e che non ha mai preso in mano un 3Ds, Maya o Unreal Engine.

lucusta
25-03-2018, 14:39
ormai la non lo ascolta piu nessuno :asd:

quest'altro post di vaccate lo mettiamo insieme alle altre barzellette come quello che le Titan Volta su GV100 non sarebbero mai arrivate o quello dove le Tesla Votla non sarebbeo mai state acquistabili :asd:

non perdo nemmeno tempo a parlare con uno che non ha idea di cosa parli e che non ha mai preso in mano un 3Ds, Maya o Unreal Engine.

uuu... è arrivato invece quello che lo fa ogni giorno e lo fà con una scheda pubblicizzata da gaming al costo di 3000$...
:mc:

ascolta, comincia a guardare effettivamente come girano le cose, in questo mondo, che magari non ci ritroviamo a pagare HW al costo di qualche organo solo perchè su un forum c'è gente come te che non ha la minima idea di cosa stia parlando e lo fà solo per gonfiarsi come un gallo cedrone.

perchè io oggi posso prendere un octacore al prezzo di quanto 12 mesi fà ci vendevano un quadcore ed anche di scarsa qualità, visto le falle che implementa.
la concorrenza è l'unico modo per noi acquirenti di avere ottimi prodotti di qualità al giusto prezzo, non come a te, che magari te loregalano.
io pago con soldi che escono dal mio portafoglio e non gradisco darli a quelli che mi prendono palesemente per il culo.

Legolas84
25-03-2018, 14:43
ormai la non lo ascolta piu nessuno :asd:

quest'altro post di vaccate lo mettiamo insieme alle altre barzellette come quello che le Titan Volta su GV100 non sarebbero mai arrivate o quello dove le Tesla Volta non sarebbero mai state acquistabili :asd:

non perdo nemmeno tempo a parlare con uno che non ha idea di cosa parli e che non ha mai preso in mano un 3Ds, Maya o Unreal Engine.

Ma infatti non si prova nemmeno a rispondergli. Qui su hwupgrade però può trovare un buon numero di adepti, ho già in mente 5 utenze adatte allo scopo :asd:

Si perdesse meno tempo a fare propaganda e si investisse qualcosa in più a leggere articoli tecnici e commenti di chi con queste tecnologie ci lavora davvero. ;) Ma è chiedere troppo....

lucusta
25-03-2018, 16:42
i tools facilitano il compito, non pretendono certo di fare tutto il lavoro, ma sembra strano che giochi che girano degnamente su xbox one poi hanno porting dx11... sulla xbox one si usano dx12...

la questione è che tutti siamo condizionati dal mercato;
chi sviluppa guarda le proiezioni dell'adozione dell'hw e cerca di spiluccare quelche soldo a destra e manca per risparmiare;
chi produce invece cerca di prendere più quote possibili, molte volte infischiandosene delle regole o scrivendole di nuove (e lo fanno entrambe le case... non credo certo che AMD, se avesse milioni da buttare in marketing, si comporterebbe diversamente).

ad oggi però permane il piccolo problema che sono rimasti solo due contendenti, ed il mercato non è in equilibrio, quindi noi acquirenti siamo agli umori di uno o dell'altro.
ce ne vorrebbero almeno un'altro paio, ma le tecnologie di oggi sono tutte brevettate, quindi il mercato rimane comunque in vizio di forma.

ben venga il ray tracing in real time.
che ne sò, domani magari potremmo discutere se l'implementazione di matrox o via e agli stessi livelli di quella d'intel, amd o nvidia, ma almeno si faranno concorrenza.

ed invece siamo qui a discutere con bambini che si gonfiano come galli cedroni.

lucusta
25-03-2018, 20:56
tralasciando favoritismi di brand o altro AMD questo poteva produrre con GloFo, o doveva battagliare con nvidia e altri (e se stessa per quanto riguarda i chip console) sui wafer TMSC.

che le vega risultano sottotono sul gaming è perchè non è propriamente un chip gaming, semplice.
ha il peso della sezione PRO (ricordiamol'enorme quantitativo di L3 che nei giochi, fino ad oggi, non viene assolutamente sfruttato).
è come mettere a confronto GP100 con GP102 sui giochi:
frega nulla che GP100 computa al doppio in 16 bit e ad 1/2 in 64 bit, che ha una banda enorme per le Vram... alla fine, pur avendo più cuda core, andrebbe quanto se non meno di una titan XP con il 25% in più di die, quindi una 1080 Ti ben overclockata.
Vega è stata fatta pensando principalmente al settore HPE ed è servita per portare soluzioni PRO a prezzi assai inferiori rispetto alla concorrenza grazie ad una maggiore produzione (Vega ha un costo meno della metà nel settore PRO avendo anche più forza bruta in certi ambiti di calcolo).

oggi gli unici che hanno sicuramente guadagnato sono le fonderie.

andando sui 12nm hanno apreto nuove linee produttive, quindi si dovrà vedere dopo maggio quello che realmente potrebbero dare al mercato.

certo non ha fornito una gamma variegata. ancora manca una x90 economica e dalle buone prestazioni.... ma i prezzi delle GPU ormai sono effimeri come i moscerini.

bagnino89
26-03-2018, 00:42
E io che pensavo lavorassi solo su tomshw :asd:

ormai la non lo ascolta piu nessuno :asd:

quest'altro post di vaccate lo mettiamo insieme alle altre barzellette come quello che le Titan Volta su GV100 non sarebbero mai arrivate o quello dove le Tesla Volta non sarebbero mai state acquistabili :asd:

non perdo nemmeno tempo a parlare con uno che non ha idea di cosa parli e che non ha mai preso in mano un 3Ds, Maya o Unreal Engine.

:asd:

lucusta
26-03-2018, 09:23
c'è da dire che c'è gente qui che è di gran lunga meglio non si faccia vedere altrove, onde evitare pessime figure.
non è che se da una parte vi tollerano, il vostro problema non sussista...
un ciberbulletto, un leone da tastiera, non cambia se cambia forum.

puntate all'aspetto tecnologico e non fermatevi al colore delle scatole.

bagnino89
26-03-2018, 10:00
Eh infatti si vede quante ne sai tu dell'aspetto tecnologico... :asd:

AceGranger
26-03-2018, 10:02
Eh infatti si vede quante ne sai tu dell'aspetto tecnologico... :asd:

disse quello che manco li usa quei software :asd:

nickname88
26-03-2018, 11:46
Non sono manco tanto pesanti questi effetti nvidia, il vero problema che affligge la maggior parte dei giochi è l'aliasing.
I filtri antialiasing classici non riscono più a lavorare efficacemente sui nuovi giochi con così tanti poligoni, erba, ecc. e i nuovi filtri sono pessimi postprocess.
Così si è costretti a puntare sul 4k per levarsi le seghettature, ma se una 1080 fa 72-101 fps in fullhd con i gameswork spenti e 52-70 con gameworks accesi in 4k non ce la fa.

Insomma nuovi mirabolanti effetti visivi ma restano le brutte seghettature o impastiamo tutto con fxaa o taa?
Dillo a coloro che affermano che le attuali VGA sono sufficienti.

E comunque sia col 4K l'aliasing c'è ancora se le diagonali sono più ampie, alla faccia di chi afferma che il 4K è inutile sotto una certa area o che non vi sia differenza percepibile :rolleyes: .

Non ci resta che aspettare e vedere fino a dove i produttori vorranno spingersi con le dimensioni minime dei display, prima o poi dovranno arrestare questa tendenza.

nickname88
26-03-2018, 12:16
Come ho detto molte volte dipende anche dalla sorgente.
Se parli di un gioco con parecchio aliasing il 4k anche solo virtuale su pannello fullhd è utile anche su 24"E certo, va un upscaling, che alla fine è lo stesso funzionamento dell'SSAA, ma di certo non avrai la definizione di un monitor 4K nativo.

Ma il punto non era mica quello.
Le VGA nuove servono, poche chiacchiere.

lucusta
27-03-2018, 00:01
disse quello che manco li usa quei software :asd:

guido l'auto tutti i giorni, non significa che sono un pilota di formula uno...
oltretutto un software sfrutta un HW e certe tecnologie;
poi conoscerlo a menadito ignorando come effettivamente funziona;
o mi vuoi dire che tu programmi software come maya, cinema 4d, blender et similia?
o forse è perchè giocare ai videogame per 18 ore al giorno comporta automaticamente lo status di "esperto"?

scendete sul pianeta terra e smettete di esaltare aspetti tecnologici enfatizzati esclusivamente da condizioni commerciali, o almeno cercate di capire la differenza tra usare una tecnologia essenziale rispetto ad una indotta dalle circostanze, la maggior parte delle volte create ad hoc, così magari capirete che c'è anche altro là fuori.

PS:
oltre a denigrare il prossimo come cyberbulletti adolescenti sapete anche portare argomenti, o dobbiamo sorbirvi così finchè la vostra coscienza non cresce?
perchè di tipi così ne sputo uno al giorno.

AceGranger
27-03-2018, 00:16
guido l'auto tutti i giorni, non significa che sono un pilota di formula uno...


il problema è che tu non sai guidare l'auto e non hai la patente, e stai a dare lezioni di guida a tutti :asd:

bagnino89
27-03-2018, 15:00
il problema è che tu non sai guidare l'auto e non hai la patente, e stai a dare lezioni di guida a tutti :asd:

:asd: