PDA

View Full Version : Uber, probabilmente, non direttamente responsabile dell'incidente mortale


Redazione di Hardware Upg
21-03-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/uber-probabilmente-non-direttamente-responsabile-dell-incidente-mortale_74878.html

Il capo della polizia di Tempe, Sylvia Moir, ha precisato "Il sospetto preliminarmente della colpevolezza di Uber non è fondato, molto probabilmente l'auto non ha commesso nessun errore in questo incidente" aggiunge "Per il momento non si escludono le responsabilità del driver di backup presente nel veicolo Uber"

Click sul link per visualizzare la notizia.

polkaris
21-03-2018, 09:21
Qualunque sia il verdetto, tenuto conto che solo in Italia ogni anno muoiono più di mille persone in incidenti stradali, il bilancio è ancora a favore della guida autonoma.

Paganetor
21-03-2018, 09:56
Certe cose sono inevitabili: spiace per la persona investita, ma se nemmeno una serie di sensori e telecamere sono state in grado di percepirne per tempo la presenza direi che poco si sarebbe potuto fare per salvarla.
Se attraversi una tangenziale di notte, vestito di nero e bendato poi non puoi dare la colpa a chi ti tira sotto...

Avatar0
21-03-2018, 10:16
Anche se Uber avesse torto marcio non verrebbe mai fuori.

TheMonzOne
21-03-2018, 10:17
Io più che altro mi chiedo a che diavolo serva quel marciapiede pedonale messo li dato che non si può attraversare in quei punti che hanno sbocco sulla strada (ci sono i cartelli di divieto che indicano di usare le strisce pedonali più avanti) e che il marciapiede stesso, sia sotto sotto al ponte sia dall'altro lato, finisce "nel nulla".

Spiace per la vittima e forse Uber non ha colpe...ma credo ci sia comunque qualcosa che non va su quella strada...forse un progetto di attraversamento ancora incompleto.

Paganetor
21-03-2018, 10:29
nel caso ti si fermi la macchina puoi percorrerlo in relativa sicurezza. Non è fatto per consentire l'attraversamento pedonale in quel punto specifico. Comunque mi chiedo cos'abbia la gente nella testa... uno attraversa su una strada a elevato scorrimento in prossimità di un punto cieco/una curva? non guarda se arrivano dei fari? Insomma, il miglior dispositivo di sicurezza resta il buonsenso, e forse quella povera signora che ha attraversato non ha pensato a quello che stava facendo.

TheMonzOne
21-03-2018, 10:43
Quindi dici che è una specie di via di fuga nel caso in cui mi si fermasse la macchina ed accostassi da quel lato della carreggiata? Resterei comunque bloccato li in mezzo...vabbuò.

Paganetor
21-03-2018, 10:54
non sono sicuro eh... comunque puoi percorrerlo fino alle strisce pedonali qualche centinaio di metri più avanti (vado sempre a intuito)

Eress
21-03-2018, 11:18
Al di là di qualsiasi polemica o errore, esistono anche gli errori umani si sa, secondo me certe cose in certe situazioni, le macchine non potranno mai percepirle.

thresher3253
21-03-2018, 11:28
Anche se Uber avesse torto marcio non verrebbe mai fuori.

Ci sono seimila telecamere sulla macchina. Poi se pensi che Uber abbia più potere degli inquirenti la buttiamo sul gombloddo e via.

san80d
21-03-2018, 11:33
Anche se Uber avesse torto marcio non verrebbe mai fuori.

solito complottismo italiano ;)

calabar
21-03-2018, 11:40
Piuttosto mi chiedo cosa sia questo "driver di backup", perchè ho l'impressione che sia l'autista umano dentro il veicolo! :asd:

Ad ogni modo inutile speculare su una dichiarazione: si vedrà come andrà a finire, anche se alla fine, con gli interessi che ci sono dietro, non è detto che sarà la verità ad uscire fuori.

Ad ogni modo non è certo un singolo incidente (o pochi incidenti) a fare la differenza, queste cose capitano continuamente con autisti umani e già il fatto che un singolo incidente mortale su auto a guida autonoma faccia notizia dovrebbe far riflettere.

Capozz
21-03-2018, 11:41
Certe cose sono inevitabili: spiace per la persona investita, ma se nemmeno una serie di sensori e telecamere sono state in grado di percepirne per tempo la presenza direi che poco si sarebbe potuto fare per salvarla.
Se attraversi una tangenziale di notte, vestito di nero e bendato poi non puoi dare la colpa a chi ti tira sotto...

Esatto. Possono esserci tutti i sensori del mondo, ma è impossibile superare i limiti della fisica, comunque una macchina che procede alla velocità X avrà bisogno di Y metri per fermarsi. Se uno si lancia in mezzo alla strada improvvisamente non c'è laser o radar che tenga.

niubbo69
21-03-2018, 12:15
Lasciamo a chi di dovere la ricostruzione della dinamica dell'incidente, piuttosto mi sembra che abbia rilevanza il fatto che l'auto non abbia riconosciuto il corretto limite di velocità. Mi piacerebbe sapere se l'auto è in grado di leggere tali segnali oppure se si basa su un database costantemente aggiornato.

Paganetor
21-03-2018, 12:47
Pare invece che il limite fosse di 45 MPH (cosi pare eh)

non è chiaro il discorso delle 35 MPH da dove sia uscito (fermo restando che la macchina andava a 38)

lucusta
21-03-2018, 22:02
attento Carlo Pisani:
"in prossimità di un marciapiede pedonale di mattoni a forma di "X" che si unisce alla strada principale senza particolari accorgimenti riportando solo del cartelli di divieto ai pedoni di attraversare in quel punto"
quello è quanto ti mostra google maps, come il cartello a 45mph.
nella realtà lo puoi vedere dal filmato e dal fotogramma che hai inserito che il poliziotto stà su una linea continua che attraversa la strada; la doppia linea parallela sono le strisce pedonali in Arizona (lo puoi vedere anche all'incrocio, poco più sopra, sempre sulla mappa di google).
quindi può benissimo essere che quelle di google sono mappe vecchie, prese quando stavano cambiando la cartellonistica e la segnaletica orizzontale, rafforzata anche dalla dichiarazione dei 35Mph che vengono usati proprio in prossimità dei centri abitati o attraversamenti pedonali.

nulla cambia, comunque, per le conseguenze e le conclusioni (38mph contro 35 non sono un indizio indicativi e rimarchevole, in quanto riportate dalla strumentazione di bordo, che ha un'apporossimazione in eccesso per legge).

anche il punto dell'incidente non è quello che indichi, ossia vicino al marciapiede ad X, ma 50 metri più verso l'incrocio, sulla corsia a destra dove c'è quel gruppetto di palme
https://www.google.com/maps/@33.4372481,-111.9434936,52a,41.8y,113.85h,49.29t/data=!3m1!1e3
si riconosce anche il cartellone e lo snorkye di annaffiamento da google maps.

è stato probabilmente il cartello a coprire la signora che si è buttata sulla strada per evitare di farsi bagnare dallo schizzo d'acqua che annaffia il parco (che offre una buona visibilità), ma che ha attraversato ben oltre le strisce pedonali, proprio al sopraggiungere dell'auto.
se noti, tra l'altro, hanno modificato il marciappiede, proprio nel punto coperto dall'auto, abbassando il gradino al livello stradale, per agevolare l'attraversamento...

una fatalità che poteva essere evitata se non ci fosse stato un cartello informativo che indica il nome del parco (Papago Park) e qualche altro punto d'interesse...

TheQ.
22-03-2018, 05:58
Quindi se è un omicidio non premeditato della AI guida autonoma, va tutto bene.

Ebbene sì, la donna si è stesa per terra mentre il marito dietro spingeva per beccarsi il premio assicurativo. No. È colpa di Uber.

Detto questo, fottere migliaia di autisti di uber non professionali, che stanno demolendo il mercato dei tassisti, sostituendoli con AI a guida autonoma è un mercato stimato così grande che molti gruppi stanno facendo investimenti milionari, tangenti incluse.

lucusta
22-03-2018, 06:52
il senso compiuto della guida autonoma è proprio quello...
domani affitterai il servizio invece che acquistare un'auto o sfruttare qualsiasi altro sistema per muoverti in città e nelle vicinanze.

Falcon89
22-03-2018, 08:34
attento Carlo Pisani:
"in prossimità di un marciapiede pedonale di mattoni a forma di "X" che si unisce alla strada principale senza particolari accorgimenti riportando solo del cartelli di divieto ai pedoni di attraversare in quel punto"
quello è quanto ti mostra google maps, come il cartello a 45mph.
nella realtà lo puoi vedere dal filmato e dal fotogramma che hai inserito che il poliziotto stà su una linea continua che attraversa la strada; la doppia linea parallela sono le strisce pedonali in Arizona (lo puoi vedere anche all'incrocio, poco più sopra, sempre sulla mappa di google).
quindi può benissimo essere che quelle di google sono mappe vecchie, prese quando stavano cambiando la cartellonistica e la segnaletica orizzontale, rafforzata anche dalla dichiarazione dei 35Mph che vengono usati proprio in prossimità dei centri abitati o attraversamenti pedonali.

nulla cambia, comunque, per le conseguenze e le conclusioni (38mph contro 35 non sono un indizio indicativi e rimarchevole, in quanto riportate dalla strumentazione di bordo, che ha un'apporossimazione in eccesso per legge).

anche il punto dell'incidente non è quello che indichi, ossia vicino al marciapiede ad X, ma 50 metri più verso l'incrocio, sulla corsia a destra dove c'è quel gruppetto di palme
https://www.google.com/maps/@33.4372481,-111.9434936,52a,41.8y,113.85h,49.29t/data=!3m1!1e3
si riconosce anche il cartellone e lo snorkye di annaffiamento da google maps.

è stato probabilmente il cartello a coprire la signora che si è buttata sulla strada per evitare di farsi bagnare dallo schizzo d'acqua che annaffia il parco (che offre una buona visibilità), ma che ha attraversato ben oltre le strisce pedonali, proprio al sopraggiungere dell'auto.
se noti, tra l'altro, hanno modificato il marciappiede, proprio nel punto coperto dall'auto, abbassando il gradino al livello stradale, per agevolare l'attraversamento...

una fatalità che poteva essere evitata se non ci fosse stato un cartello informativo che indica il nome del parco (Papago Park) e qualche altro punto d'interesse...

Complimenti per l'analisi!! ;)

danieleg.dg
22-03-2018, 08:54
La polizia ha rilasciato il video dell'incidente: https://twitter.com/TempePolice/status/976585098542833664, a prima vista sarebbe da capire come mai la donna non sia stata rilevata molto prima.

lucusta
22-03-2018, 13:39
Complimenti per l'analisi!! ;)

eh, Falcon, purtroppo sbagliata.
il video chiarische che la colpevolezza è dell'autista e della macchina, oltre che della signora che ha attaversato la strada senza strisce e nessuna luce;
io avevo prefigurato, invece, che fosse sbucata dall'altra parte, dove poteva essere coperta e non vista, non certo che fosse in mezzo alla strada dove sia autista che sensoristica dell'auto avrebbero dovuto vederla.

morta per una distrazione o un malfunzionamento...
aveva più possibilità se effettivamente c'era una persona vera al volante.

TheQ.
24-03-2018, 13:53
eh, Falcon, purtroppo sbagliata.
il video chiarische che la colpevolezza è dell'autista e della macchina, oltre che della signora che ha attaversato la strada senza strisce e nessuna luce;
io avevo prefigurato, invece, che fosse sbucata dall'altra parte, dove poteva essere coperta e non vista, non certo che fosse in mezzo alla strada dove sia autista che sensoristica dell'auto avrebbero dovuto vederla.

morta per una distrazione o un malfunzionamento...
aveva più possibilità se effettivamente c'era una persona vera al volante.
beh è assurdo dare la responsabilità alla donna con la bicicletta, sia se non ha attraversato sulle strisce, sia se era scuro.