PDA

View Full Version : Facebook e l'affaire Cambridge Analytica: che cosa sta accadendo?


Redazione di Hardware Upg
20-03-2018, 13:06
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/web/5133/facebook-e-l-affaire-cambridge-analytica-che-cosa-sta-accadendo_index.html

Account sospesi, uso improprio di dati e possibili risvolti politici. Il social network più popolare del mondo è al centro di una vicenda scottante e complessa, intanto politici e investitori pretendono che Zuckerberg si assuma le proprie responsabilità

Click sul link per visualizzare l'articolo.

nitro89
20-03-2018, 13:31
Altre informazioni: https://news.ycombinator.com/item?id=16627697

Wikkle
20-03-2018, 13:52
Sono sufficienti informazioni su 70 “Mi piace” messi su Facebook per sapere più cose sulla personalità di un soggetto rispetto ai suoi amici, 150 per saperne di più dei genitori del soggetto e 300 per superare le conoscenze del suo partner.
Con una quantità ancora maggiore di “Mi piace” è possibile conoscere più cose sulla personalità rispetto a quante ne conosca il soggetto.

:read:

bagnino89
20-03-2018, 13:54
Sono sufficienti informazioni su 70 “Mi piace” messi su Facebook per sapere più cose sulla personalità di un soggetto rispetto ai suoi amici, 150 per saperne di più dei genitori del soggetto e 300 per superare le conoscenze del suo partner.
Con una quantità ancora maggiore di “Mi piace” è possibile conoscere più cose sulla personalità rispetto a quante ne conosca il soggetto.

:read:

E se metto "Mi piace" a caso? :asd:

Cfranco
20-03-2018, 13:59
E se metto "Mi piace" a caso? :asd:

Scoprono che sei schizofrenico a personalità multipla :O


Francamente non riesco a capire come ci si possa meravigliare di quello che è venuto fuori, ma davvero quelli che si iscrivevano e usavano faccialibro erano convinti che nessuno ne analizzasse i dati personali ?
E davvero pensavano che nessuno li usasse a fini politici ?

Wikkle
20-03-2018, 13:59
E se metto "Mi piace" a caso? :asd:

Ho controllato e sono quasi 300 :oink:

bagnino89
20-03-2018, 14:06
Scoprono che sei schizofrenico a personalità multipla :O


Francamente non riesco a capire come ci si possa meravigliare di quello che è venuto fuori, ma davvero quelli che si iscrivevano e usavano faccialibro erano convinti che nessuno ne analizzasse i dati personali ?
E davvero pensavano che nessuno li usasse a fini politici ?

:asd:

A volte penso che Facebook et similia dovrebbero quanto meno pagare gli utenti visti gli utili che fanno con tutti quei dati ed informazioni...

emanuele83
20-03-2018, 14:22
Scoprono che sei schizofrenico a personalità multipla :O


Francamente non riesco a capire come ci si possa meravigliare di quello che è venuto fuori, ma davvero quelli che si iscrivevano e usavano faccialibro erano convinti che nessuno ne analizzasse i dati personali ?
E davvero pensavano che nessuno li usasse a fini politici ?

Mi chiedo la stessa cosa.

fiero e stronzo di non avere mai fatto un login via facebook. piano piano sto eliminando conoscenti ormai non più amici tra i miei contatti e cancellando anche il 'mi piace' a pagine inutili. Ad esempio i libri letti, i film visti. roba messa li a caso quando ancora non sapevo cosa fosse il faccialibro 10 anni fa.

La cosa bella è che gni volta che che scrivo una bestemmi in wall, il fantastico algoritmo facebookiano la riconosce come un mio voler sapere di più su madonne, medjugorie, miracoli e preti intasandomi di pubblicità ecclesiastica. Una volta mi è venuta fuori la faccia di adinolfi come pagina consigliata. il che mi ha fatto bestemmiare ancora di più.

Mparlav
20-03-2018, 15:13
Niente di cui stupirsi veramente: fanno fruttare il materiale raccolto.
Ovviamente si sprecano le reazioni di "sdegno".

Ora Facebook diventerà l'alibi perfetto per ogni tornata elettorale che non ha dato il risultato sperato.

Phopho
20-03-2018, 15:28
Era scolpito nella pietra che prima o poi venisse fuori un caso del genere... sinceramente non mi stupisce per niente.
che il politico faccia le promesse che il popolo vuole sentirsi fare ci sta… il fatto è che poi le dovrebbe mantenere.

Il detto dice: “se mi fotti la prima volta stronzo tu, se mi fotti la seconda stronzo io”.

Ryddyck
20-03-2018, 15:44
Sono sufficienti informazioni su 70 “Mi piace” messi su Facebook per sapere più cose sulla personalità di un soggetto rispetto ai suoi amici, 150 per saperne di più dei genitori del soggetto e 300 per superare le conoscenze del suo partner.
Con una quantità ancora maggiore di “Mi piace” è possibile conoscere più cose sulla personalità rispetto a quante ne conosca il soggetto.

:read:
Mhm ora ho capito perché gli youtuber chiedono X mila like ad ogni video :stordita:
Vale lo stesso per youporn? :asd:

bagnino89
20-03-2018, 15:47
La cosa bella è che gni volta che che scrivo una bestemmi in wall, il fantastico algoritmo facebookiano la riconosce come un mio voler sapere di più su madonne, medjugorie, miracoli e preti intasandomi di pubblicità ecclesiastica. Una volta mi è venuta fuori la faccia di adinolfi come pagina consigliata. il che mi ha fatto bestemmiare ancora di più.

I cosiddetti bug :asd:

tallines
20-03-2018, 16:40
:asd:

A volte penso che Facebook et similia dovrebbero quanto meno pagare gli utenti visti gli utili che fanno con tutti quei dati ed informazioni...
Il signor zuckerberg, visto i numeri che ha fatto, un pò di soldi li ha persi....

Tra i vari articoli che potete trovare, anche >

Lo scandalo Datagate fa perdere a Zuckerberg 5,1 miliardi di dollari

E adesso sono dolori >>> click (https://www.google.ca/search?ei=ATqxWpjyA4bekgWDwYLYDw&q=zuckerberg+nuovo+scandalo&oq=zuckerberg+nuovo+scandalo&gs_l=psy-ab.3...6431.6431.0.6871.1.1.0.0.0.0.106.106.0j1.1.0....0...1c.1.64.psy-ab..0.0.0....0.r7dxrR-ZYQM)

Mai usato prrrrbuuuk, non so neanche cosa farmene........

davide3112
20-03-2018, 19:26
... l'involuzione passa anche per questi eventi. Già alcune società di distribuzione pubblicitaria avevano rinunciato ad utilizzare FB per la loro attività perchè da sondaggi fatti emerge che gli utenti percepiscono inaffidabile o inattendibile quanto pubblicizzato sui social, un po' alla stregua delle fake news. Situazioni come queste non fanno che acuire questa percezione e se ad una impresa che basa la propria reddittività sulla profilazione commerciale viene a calare consenso non è salutare.

RaZoR93
20-03-2018, 20:12
Il signor zuckerberg, visto i numeri che ha fatto, un pò di soldi li ha persi....

Tra i vari articoli che potete trovare, anche >

Lo scandalo Datagate fa perdere a Zuckerberg 5,1 miliardi di dollari

E adesso sono dolori >>> click (https://www.google.ca/search?ei=ATqxWpjyA4bekgWDwYLYDw&q=zuckerberg+nuovo+scandalo&oq=zuckerberg+nuovo+scandalo&gs_l=psy-ab.3...6431.6431.0.6871.1.1.0.0.0.0.106.106.0j1.1.0....0...1c.1.64.psy-ab..0.0.0....0.r7dxrR-ZYQM)

Mai usato prrrrbuuuk, non so neanche cosa farmene........Zuck non ha "perso" nulla, semplicemente il controvalore delle azioni che possiede si è abbassato. Capirai il dramma, si trova ai livelli di Ottobre 2017.
Le azioni Facebook non solo recupereranno facilmente, ma continueranno a salire verso nuovi record fino a quando il business riporterà numeri eccezionali.
Onestamente quella di oggi è persino una buona occasione per diventare azionista FB, con un bello sconto del 10%.

aragon12
20-03-2018, 20:19
...siamo studiati anche nelle nostre mura domestiche?? credo di si!
Siamo tutti clienti potenziali!

La personalità è ciò che consente la previsione del comportamento
di una persona in una specifica situazione
I tratti sono le strutture mentali inferite dall'osservazione del
comportamento che descrivono la personalità e che sostanziano la
previsione

Studio della personalità = studio e ricerca dei tratti

sii siii ci studiano!

Avatar0
20-03-2018, 20:45
Io non capisco perché la gente mette i mi piace o diventa follower o condivide post pagine e altro ... a che serve ? :mbe:

MiKeLezZ
20-03-2018, 20:50
Il valore delle azioni di facebook non è altro che il valore che le entità economiche assegnano all'user profiling, scremato dagli asset fisici come proprietà e server.

400 miliardi di dollari diviso 2 miliardi di utenti significa che il profilo di un singolo utente vale grossomodo 100 dollari.

Ed è anche poco.

Facebook sta entrando nel mondo dell'informazione, dal momento in cui sarà in grado di dare più o meno peso alle notizie e decidere quali mostrare agli utenti (già ora usa algoritmi per mostrare più o meno notizie degli amici), sarà anche in grado di modificare l'opinione pubblica.

A quel punto non sarà più un discorso di user profiling (che è passivo, si registrano le preferenze e si adatta l'offerta), ma di mass control (attivo), con un valore economico che immagino si moltiplicherà di 10 volte.

Nel frattempo, direi di evitare di mettere like a questa e quell'altra pagina e foto della vostra vita... non solo perché qualsiasi utente con mezze capacità recupera tali informazioni, ma perché state svendendo la vostra vita...

Ryddyck
20-03-2018, 21:31
Io non capisco perché la gente mette i mi piace o diventa follower o condivide post pagine e altro ... a che serve ? :mbe:
Siamo degli animali sociali ed in quanto tali abbiamo bisogno di sentirci parte di un qualcosa, iscriversi ad una pagina o mettere like da praticamente lo stesso effetto... ovviamente a questo è collegato anche il marketing che inizia a fare numeri in termini reali (vendite, partnership, influenze, etc), considera che se fai un po' di data science è facile imbattersi in corsi 1o1 su come utilizzare le api ed estrarre le informazioni richieste.
Comunque il like è una mera misura, chi non lo lascia non significa che non abbia letto un contenuto o meno, quindi non mi meraviglio se sanno anche per quanto tempo stai su un post, quanto tempo perdi per leggere i commenti, se hai cercato una informazione in merito allo stesso post (esempio banale leggi un post su Belen Rodriguez, apri il browser e fai una ricerca correlata su Google rimanendo su entrambi loggato), etc. in fondo sarebbe un pay per impression a tuo sfavore e accumulano sempre più informazioni.

El Tazar
21-03-2018, 05:00
Siamo degli animali sociali ed in quanto tali abbiamo bisogno di sentirci parte di un qualcosa, iscriversi ad una pagina o mettere like da praticamente lo stesso effetto... ovviamente a questo è collegato anche il marketing che inizia a fare numeri in termini reali (vendite, partnership, influenze, etc), considera che se fai un po' di data science è facile imbattersi in corsi 1o1 su come utilizzare le api ed estrarre le informazioni richieste.
Comunque il like è una mera misura, chi non lo lascia non significa che non abbia letto un contenuto o meno, quindi non mi meraviglio se sanno anche per quanto tempo stai su un post, quanto tempo perdi per leggere i commenti, se hai cercato una informazione in merito allo stesso post (esempio banale leggi un post su Belen Rodriguez, apri il browser e fai una ricerca correlata su Google rimanendo su entrambi loggato), etc. in fondo sarebbe un pay per impression a tuo sfavore e accumulano sempre più informazioni.

Fosse anche così (e ne sono sicuro..) cosa puoi farci? O non usi nulla...oppure accetti che le cose stiano così.

Eress
21-03-2018, 05:37
Gran brutta bestia FB.

emanuele83
21-03-2018, 06:37
Tutti a insultare (giustamente) facebook, ma:

nessuno vi obbliga a usarlo;
diverso e secondo me molto più invasivo è il recupero dei dati che google ad esempio fa con le vostre email. Non importa che abbiate gmail o un altro account, google c'entra quasi sempre. oppure windows. quanti usano chrome? quanti hanno windows 10? il mining dei dati è continuo cosí come la loro vendita a terzi.

anche perchè un sistema come quello di facebook dove fa un harvesting di informazioni messe volontariamente dall'utente è troppo facilmente ingannabile perchè si basa sulla buona fede dell'utente stesso. (altro esempio linkedin) non a caso facebook ha dovuto comprare whatsapp per evere accesso a informazioni che non si vogliono condividere volontariamente con FB stessa (altro scandalino di qualche mese o anno fa dove è venuto fuori grazie alla buona vecchia unione europea che facebook faceva un merging dei dati tra le due app) http://europa.eu/rapid/press-release_IP-17-1369_en.htm

infatti, come si evince da tutta questa storia, quando ci sono di mezzo cose, governi, persone, marche di automobili che cercano di limitare la vostra gioventù (ma sto divagando) tentando di reindirizzare le vostre idee basandosi sull'utilizzo dei dati che voi, volontariamente, avete dato, vengono fuori gli altarini: le migliaia (milioni) di fake profile usati dai russi per influenzare la campagna di clinton o l'esempio terra terra che ho postato prima. Facebook non sa distinguere tra una preghiera e una bestemmia, come può riuscire a distinguere (ad oggi) tra un profilo vero ed uno finto (o tra una notizia vera ed una finta)?

non parliamo di hardware dedicato allo spionaggio su larga scala come ogni smarthphone con GPS oppure i vari amazon alexa o il famoso hey siri. ancora più invasivo e ancora più pericoloso.

tutti a idolatrare apple ma con le nuove feature dell'ipghone x e dal 5S in poi apple conserva dati che nemmeno uno stato di diritto ha e nemmno puo avere. impronte digitali di persone incensurate, scanning del volto preciso al millimetro.

E il legislatore? per salvare il caro e vecchio capitalismo latita, anzi se ne sta muto.
Edit: spero che venga fuori che anche la campagna per la Brexit fosse influenzata dai russi, ne avrenmmo bisogno (o meglio gli inglesi ne avrebbero bisogno) per aprire gli occhi

gd350turbo
21-03-2018, 07:45
Dai primi passi che muoveva, una decina di anni fa, ho capito che sarebbe diventato un "grande fratello" non mediaset, ma orwell !

Quindi vade retro e sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta, ogni epoca ha avuto il suo male, e facebook è il male del 21esimo secolo, un paio di miliardi di persone che postano vignette, sono in bagno, sono in auto, sto mangiando un piatto di maccheroni ecc.ecc...

E il massimo del minimo è quando hai bisogno di assistenza da una ditta che ti dicono " scriva al nostro servizio assistenza su facebook "!
Qui abbiamo toccato il fondo, per contattare un produttore di beni/servizi devo iscrivermi ad un social ?
:muro:

Rinz
21-03-2018, 08:12
La scoperta dell'acqua calda.
Un social che memorizza dati personali di miliardi di persone può essere usato per controllarle (so cosa fai, chi sei, cosa ti piace, dove vai) e influenzarle tramite pubblicità mirate?

Dove sarebbe la novità?

E tizio secondo voi ha votato Trump perchè su FB gli è apparso il link "La Clinton è cattiva, scopri le ultime news...." ??

Le pubblicità mirate esistono da sempre (vedi i giocattoli reclamizzati durante i cartoni animati, la birra durante le partite ecc) e questa è solo l'ultima evoluzione, probabilmente più efficace.
Sta ad ognuno di noi "filtrare" e non farci prendere per il sedere.

Se non vuoi essere controllato o influenzato, non ti iscrivere.
Se tieni tanto alla tua privacy, non postare foto ogni 30 min.

emanuele83
21-03-2018, 08:15
La scoperta dell'acqua calda.
Un social che memorizza dati personali di miliardi di persone può essere usato per controllarle (so cosa fai, chi sei, cosa ti piace, dove vai) e influenzarle tramite pubblicità mirate?

Dove sarebbe la novità?

E tizio secondo voi ha votato Trump perchè su FB gli è apparso il link "La Clinton è cattiva, scopri le ultime news...." ??

Le pubblicità mirate esistono da sempre (vedi i giocattoli reclamizzati durante i cartoni animati, la birra durante le partite ecc) e questa è solo l'ultima evoluzione, probabilmente più efficace.
Sta ad ognuno di noi "filtrare" e non farci prendere per il sedere

ma lo sai che 2/3 degli adulti americani prendono le notizie SOLO dai social media? https://www.reuters.com/article/us-usa-internet-socialmedia/two-thirds-of-american-adults-get-news-from-social-media-survey-idUSKCN1BJ2A8

se queste sono fake allora il problema si pone.

bello dire che ognuno deve sapere discernere. serve una educazione all'uso e alla credibilità dei social che ad oggi non c'è

tutmosi3
21-03-2018, 08:19
Non vorrei apparire GomBloDDista tuttavia Cambridge Analytica non mi sembra il massimo della limpidità.
Mi pare che pure Regeni lavorava (o aveva lavorato) per loro.

Ciao

Mparlav
21-03-2018, 08:20
https://www.ilpost.it/2018/03/19/facebook-cambridge-analytica/

"Che cos’è Cambridge Analytica
Cambridge Analytica è stata fondata nel 2013 da Robert Mercer, un miliardario imprenditore statunitense con idee molto conservatrici che tra le altre cose è uno dei finanziatori del sito d’informazione di estrema destra Breitbart News, diretto da Steve Bannon (che è stato consigliere e stratega di Trump durante la campagna elettorale e poi alla Casa Bianca)...."

e poi

"Nell’estate del 2016, il comitato di Trump affidò a Cambridge Analytica la gestione della raccolta dati per la campagna elettorale. Jared Kushner, il genero di Donald Trump, aveva assunto un esperto informatico, Brad Pascale, che era poi stato contattato da Cambridge Analytica per fargli provare le loro tecnologie. Steve Bannon, all’epoca capo di Breitbart News e manager della campagna elettorale, sostenne l’utilità di avere una collaborazione con Cambridge Analytica, di cui era stato vicepresidente. Non sappiamo quanto l’azienda abbia collaborato né con quali strumenti, ma dalle indagini condotte finora (giudiziarie, parlamentari e giornalistiche) sappiamo che comunque l’attività online pro-Trump fu molto organizzata e su larga scala."

Visto che Bannon è stato cacciato in malo modo da Trump, penso che non farà mancare i suoi dettagli sulla vicenda :D

Rinz
21-03-2018, 08:22
ma lo sai che 2/3 degli adulti americani prendono le notizie SOLO dai social media? https://www.reuters.com/article/us-usa-internet-socialmedia/two-thirds-of-american-adults-get-news-from-social-media-survey-idUSKCN1BJ2A8

se queste sono fake allora il problema si pone.

bello dire che ognuno deve sapere discernere. serve una educazione all'uso e alla credibilità dei social che ad oggi non c'è

che ti devo dire, sopravvaluto la specie umana :D

emanuele83
21-03-2018, 08:26
https://www.ilpost.it/2018/03/19/facebook-cambridge-analytica/

"Che cos’è Cambridge Analytica
Cambridge Analytica è stata fondata nel 2013 da Robert Mercer, un miliardario imprenditore statunitense con idee molto conservatrici che tra le altre cose è uno dei finanziatori del sito d’informazione di estrema destra Breitbart News, diretto da Steve Bannon (che è stato consigliere e stratega di Trump durante la campagna elettorale e poi alla Casa Bianca)...."

e poi

"Nell’estate del 2016, il comitato di Trump affidò a Cambridge Analytica la gestione della raccolta dati per la campagna elettorale. Jared Kushner, il genero di Donald Trump, aveva assunto un esperto informatico, Brad Pascale, che era poi stato contattato da Cambridge Analytica per fargli provare le loro tecnologie. Steve Bannon, all’epoca capo di Breitbart News e manager della campagna elettorale, sostenne l’utilità di avere una collaborazione con Cambridge Analytica, di cui era stato vicepresidente. Non sappiamo quanto l’azienda abbia collaborato né con quali strumenti, ma dalle indagini condotte finora (giudiziarie, parlamentari e giornalistiche) sappiamo che comunque l’attività online pro-Trump fu molto organizzata e su larga scala."

Visto che Bannon è stato cacciato in malo modo da Trump, penso che non farà mancare i suoi dettagli sulla vicenda :D

Bannon ha più volte ribadito la sua lealtà verso Trump nonostante il licenziamento. http://www.breitbart.com/big-government/2017/08/18/steve-bannon-speaks-after-white-house-departure-im-going-to-war-for-trump/

al contrario di mike flinn che collabora con mueller alle indagini sulla campagna elettorale. bannon ha abbandonato la nave quando ha capito che stava affondando. è troppo scaltro per finire male come succederà a Trump.

Mparlav
21-03-2018, 08:30
Bannon ha più volte ribadito la sua lealtà verso Trump nonostante il licenziamento. http://www.breitbart.com/big-government/2017/08/18/steve-bannon-speaks-after-white-house-departure-im-going-to-war-for-trump/

al contrario di mike flinn che collabora con mueller alle indagini sulla campagna elettorale. bannon ha abbandonato la nave quando ha capito che stava affondando. è troppo scaltro per finire male come succederà a Trump.

Bannon sarà leale fino a quando non rischierà di venire incriminato.

Poi per patteggiare, se la canterà alla grande.

Ma è solo una mia ipotesi.

emanuele83
21-03-2018, 08:35
Bannon sarà leale fino a quando non rischierà di venire incriminato.

Poi per patteggiare, se la canterà alla grande.

Ma è solo una mia ipotesi.

il punto cmq è che ai fini della campagna elettorale ne cambridge analytica ne bannon ne trump hanno fatto niente di illegale. cambridge ha violato le condizioni contrattuali con facebook, bene subirà una azione legale e probabilmente dopo anni di processi chiuderà i battenti e dichiarerà fallimento o bancarotta.

infatti l'inquiry di mueller è basata sul coinvolgimento dei russi nelal campagna elettorale di trump

GTKM
21-03-2018, 08:57
Zuck non ha "perso" nulla, semplicemente il controvalore delle azioni che possiede si è abbassato. Capirai il dramma, si trova ai livelli di Ottobre 2017.
Le azioni Facebook non solo recupereranno facilmente, ma continueranno a salire verso nuovi record fino a quando il business riporterà numeri eccezionali.
Onestamente quella di oggi è persino una buona occasione per diventare azionista FB, con un bello sconto del 10%.

E ancora potrebbero scendere un pochino, stando a Bloomberg. A quel punto, si ricomincera' a comprare. :D

Ryddyck
21-03-2018, 09:45
Fosse anche così (e ne sono sicuro..) cosa puoi farci? O non usi nulla...oppure accetti che le cose stiano così.
O usi delle alternative meno invasive (e tra i social network non è facile trovare un'alternativa con la tua stessa cerchia di amici) o non le usi affatto (e diventi sostanzialmente un eremita :stordita: ).
Che poi il discorso è anche come lo usi non ci piove, limitarsi ad usarlo come social network con il proprio gruppo di amici limita di molto le informazioni ed il marketing mirato... chiaramente Facebook verrebbe a sapere con chi hai la tresca, con chi parli, con chi esci, chi sono gli amici, etc etc.

Wikkle
21-03-2018, 09:49
Io non capisco perché la gente mette i mi piace o diventa follower o condivide post pagine e altro ... a che serve

Serve a non restare ignoranti, semplice.

I like (ovviamente fatti a fan pages sensate) servono a restare in collegamento con la persona/gruppo/azienda/prodotto di interesse.
Quindi tutti gli aggiornamenti, novità ecc... vengono scritte nella fan pages e se tu hai messo il like potrai leggerli nella tua bacheca.

Spero che tu stessi scherzando però, nel porre quella domanda.

Per esempio io ho 300 fanpages che leggo nella bacheca, e "solo" 100 amici/conoscenti che però ho oscurato dalla bacheca.

In pratica quando apro FB non vedo nulla delle inutilità postate da amici/parenti, ma vedo solo le news delle mie fanpages. :oink: :oink: :oink:

emanuele83
21-03-2018, 09:54
Serve a non restare ignoranti, semplice.

I like (ovviamente fatti a fan pages sensate) servono a restare in collegamento con la persona/gruppo/azienda/prodotto di interesse.
Quindi tutti gli aggiornamenti, novità ecc... vengono scritte nella fan pages e se tu hai messo il like potrai leggerli nella tua bacheca.

Spero che tu stessi scherzando però, nel porre quella domanda.

Per esempio io ho 300 fanpages che leggo nella bacheca, e "solo" 100 amici/conoscenti che però ho oscurato dalla bacheca.

In pratica quando apro FB non vedo nulla delle inutilità postate da amici/parenti, ma vedo solo le news delle mie fanpages. :oink: :oink: :oink:


attenzione che pensi di essere tu a decidere cosa vedere, ma lo decide facebook. fai come quel 60% di americani che apprende notizie solo da facebook. o meglio che lascia a facebook la decisione di quali notizie darti. ed ecco il problema.

Avatar0
21-03-2018, 10:11
Serve a non restare ignoranti, semplice.

I like (ovviamente fatti a fan pages sensate) servono a restare in collegamento con la persona/gruppo/azienda/prodotto di interesse.
Quindi tutti gli aggiornamenti, novità ecc... vengono scritte nella fan pages e se tu hai messo il like potrai leggerli nella tua bacheca.

Spero che tu stessi scherzando però, nel porre quella domanda.

Per esempio io ho 300 fanpages che leggo nella bacheca, e "solo" 100 amici/conoscenti che però ho oscurato dalla bacheca.

In pratica quando apro FB non vedo nulla delle inutilità postate da amici/parenti, ma vedo solo le news delle mie fanpages. :oink: :oink: :oink:

Solitamente le pagine più attive postano decine di messaggi al giorno, con 300 fanpage come fai a seguirle tutte anche se le hai nella homepage ?
Sarò limitato ma non comprendo come si possa avere 300 cose interessanti da seguire...
Io non uso feed o roba simile, se mi interessa qualcosa vado e me la cerco. Anche passare tempo a leggere per scartare cose che mi vengono proposte ma poi non mi interessano mi darebbe fastidio.

MiKeLezZ
21-03-2018, 10:21
Serve a non restare ignoranti, semplice.

I like (ovviamente fatti a fan pages sensate) servono a restare in collegamento con la persona/gruppo/azienda/prodotto di interesse.
Quindi tutti gli aggiornamenti, novità ecc... vengono scritte nella fan pages e se tu hai messo il like potrai leggerli nella tua bacheca.

Spero che tu stessi scherzando però, nel porre quella domanda.

Per esempio io ho 300 fanpages che leggo nella bacheca, e "solo" 100 amici/conoscenti che però ho oscurato dalla bacheca.

In pratica quando apro FB non vedo nulla delle inutilità postate da amici/parenti, ma vedo solo le news delle mie fanpages. :oink: :oink: :oink:No, il like serve a mostrare alla tua cerchia di conoscenze (e non) cosa ti piace e a fornire dati alle aziende riguardo le tue preferenze.
Per seguire le pagine c'è l'apposito pulsante "segui", il quale è slegato dal like.

Solitamente le pagine più attive postano decine di messaggi al giorno, con 300 fanpage come fai a seguirle tutte anche se le hai nella homepage ?
Sarò limitato ma non comprendo come si possa avere 300 cose interessanti da seguire...
Io non uso feed o roba simile, se mi interessa qualcosa vado e me la cerco. Anche passare tempo a leggere per scartare cose che mi vengono proposte ma poi non mi interessano mi darebbe fastidio.Infatti se hai 300 feed entra in gioco l'algoritmo di facebook il quale decide quale sottoinsieme di tali notizie mostrarti. Le stesse pagine, se ci fai caso, quando le vai a vedere spesso non mostrano il loro contenuto in ordine cronologico. Questo è l'ABC della manipolazione dell'informazione.

tallines
21-03-2018, 10:38
Zuck non ha "perso" nulla, semplicemente il controvalore delle azioni che possiede si è abbassato. Capirai il dramma, si trova ai livelli di Ottobre 2017.
E ti sembra niente.........

Ha perso ha perso, hai voglia che ha perso.........anche oggi ha perso 2.5 miliardi........infatti sembra che....abbia anche venduto delle azioni prima del tracollo....chissà perchè...........

Facebook, Zuckerberg perde 9 miliardi in 48 ore, ma contiene i danni con la vendita di azioni (http://www.repubblica.it/economia/2018/03/20/news/facebook_zuckerberg_al_riparo_dal_crollo_in_borsa-191738073/)
Le azioni Facebook non solo recupereranno facilmente, ma continueranno a salire verso nuovi record fino a quando il business riporterà numeri eccezionali.
Onestamente quella di oggi è persino una buona occasione per diventare azionista FB, con un bello sconto del 10%.
A questo punto non penso che recuperi cosi facilmente.......adesso ha preso i dati di 50 Milioni di americani........e anche l' Europa e sul chi va là, infatti è stato chiamato in UK e anche dall' UE.............

Per me la perdita continuerà ancora per un pò di giorni, siamo solo all' inizio...............

Il Sole 24 Ore >

Ecco le quattro domande che il Financial Times ha posto a Facebook (http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2018-03-20/ecco-quattro-domande-che-financial-times-ha-posto-ha-facebook-144349.shtml?uuid=AEOuD4JE)

emanuele83
21-03-2018, 10:51
E ti sembra niente.........

Ha perso ha perso, hai voglia che ha perso.........anche oggi ha perso 2.5 miliardi........infatti sembra che....abbia anche venduto delle azioni prima del tracollo....chissà perchè...........

Facebook, Zuckerberg perde 9 miliardi in 48 ore, ma contiene i danni con la vendita di azioni (http://www.repubblica.it/economia/2018/03/20/news/facebook_zuckerberg_al_riparo_dal_crollo_in_borsa-191738073/)

A questo punto non penso che recuperi cosi facilmente.......adesso ha preso i dati di 50 Milioni di americani........e anche l' Europa e sul chi va là, infatti è stato chiamato in UK e anche dall' UE.............

Per me la perdita continuerà ancora per un pò di giorni, siamo solo all' inizio...............

Il Sole 24 Ore >

Ecco le quattro domande che il Financial Times ha posto a Facebook (http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2018-03-20/ecco-quattro-domande-che-financial-times-ha-posto-ha-facebook-144349.shtml?uuid=AEOuD4JE)

Lol fammi capire: in un periodo di perdita di valore, piuttosto che ricomprarsele le azioni le vende? mi pare alla canna del gas cazzo...

Ryddyck
21-03-2018, 10:59
Si ma questo è un problema abbastanza grave, se inizia a svendere totalmente ci sarà qualche genio del male che acquisterà la baracca (e quindi i dati) per chissà quale altro scopo.

Rinz
21-03-2018, 11:18
Poveretto, adesso morirà di fame :sofico:

Mparlav
21-03-2018, 11:32
E ti sembra niente.........

Ha perso ha perso, hai voglia che ha perso.........anche oggi ha perso 2.5 miliardi........infatti sembra che....abbia anche venduto delle azioni prima del tracollo....chissà perchè...........


Non le ha vendute di punto in bianco.
La vendita delle azioni è stata pianificata e comunicata agli organi di vigilanza: dalle 35 alle 75 milioni di azioni da settembre scorso, nei successivi 18 mesi.

La decisione di vendere il 99% delle sue azioni è del 2015

RaZoR93
21-03-2018, 12:20
E ti sembra niente.........

Ha perso ha perso, hai voglia che ha perso.........anche oggi ha perso 2.5 miliardi........infatti sembra che....abbia anche venduto delle azioni prima del tracollo....chissà perchè...........

Facebook, Zuckerberg perde 9 miliardi in 48 ore, ma contiene i danni con la vendita di azioni (http://www.repubblica.it/economia/2018/03/20/news/facebook_zuckerberg_al_riparo_dal_crollo_in_borsa-191738073/)

A questo punto non penso che recuperi cosi facilmente.......adesso ha preso i dati di 50 Milioni di americani........e anche l' Europa e sul chi va là, infatti è stato chiamato in UK e anche dall' UE.............

Per me la perdita continuerà ancora per un pò di giorni, siamo solo all' inizio...............

Il Sole 24 Ore >

Ecco le quattro domande che il Financial Times ha posto a Facebook (http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2018-03-20/ecco-quattro-domande-che-financial-times-ha-posto-ha-facebook-144349.shtml?uuid=AEOuD4JE)

Lol fammi capire: in un periodo di perdita di valore, piuttosto che ricomprarsele le azioni le vende? mi pare alla canna del gas cazzo...


La vendita di azioni da parte del management è pianificata con mesi - se non anni - di anticipo e viene eseguita automaticamente alla data target.
Comunque, tanto per riportare un po' di prospettiva sull'andamento di Facebook:

https://image.ibb.co/gdzgSx/FB.jpg


Facebook è ora ad un modesto -11% dall'"all time high". E questo sarebbe il dramma? Ahahah!
Questo è proprio il nulla e finché non cambia qualcosa nel business lo stock non solo recupererà tutto ciò che ha perso, ma salirà facilmente sopra i 200$ per azione.
Facebook è ora valutato a meno di 20x gli utili netti stimati per l'anno fiscale, con 0 debito e più di 40 miliardi di net cash con margini spaventosi.
Facebook, al di là delle opinioni personali, come business, è undervalued, ma sicuro Zuck non perderà 1 secondo di sonno se le sue azioni, che comunque avrà per i prossimi 10+ anni, valgono ora qualche miliardo in meno. Fra un decennio varranno probabilmente qualche decina di miliardi di più.

tallines
21-03-2018, 12:20
Lol fammi capire: in un periodo di perdita di valore, piuttosto che ricomprarsele le azioni le vende? mi pare alla canna del gas...
Se le ha vendute come sembra......ci sarà un perchè .
Non le ha vendute di punto in bianco.
Non ho detto che le ha vendute di punto in bianco, ho detto che le ha vendute .
La vendita delle azioni è stata pianificata e comunicata agli organi di vigilanza: dalle 35 alle 75 milioni di azioni da settembre scorso, nei successivi 18 mesi.

La decisione di vendere il 99% delle sue azioni è del 2015
Se poi, è come dici tu, allora..........ha previsto quello che poi si è avverato e quindi ha cercato di contenere le perdite .

tallines
21-03-2018, 12:33
La vendita di azioni da parte del management è pianificata con mesi - se non anni - di anticipo e viene eseguita automaticamente alla data target.
Comunque, tanto per riportare un po' di prospettiva sull'andamento di Facebook:

Facebook è ora ad un modesto -11% dall'"all time high". E questo sarebbe il dramma? Ahahah!
Questo è proprio il nulla e finché non cambia qualcosa nel business lo stock non solo recupererà tutto ciò che ha perso, ma salirà facilmente sopra i 200$ per azione.
Facebook è ora valutato a meno di 20x gli utili netti stimati per l'anno fiscale, con 0 debito e più di 40 miliardi di net cash con margini spaventosi.
Facebook, al di là delle opinioni personali, come business, è undervalued, ma sicuro Zuck non perderà 1 secondo di sonno se le sue azioni, che comunque avrà per i prossimi 10+ anni, valgono ora qualche miliardo in meno. Fra un decennio varranno probabilmente qualche decina di miliardi di più.
Chiaro con tutti i soldi che ha, però se le azioni non fossero scese......si le azioni valgono 168,.....adesso .

Le previsioni, sono previsioni e la concorrenza, che piaccia o meno avanza e questo è successo prima del problema attuale sui dati.....>

01 Febbraio 2018
Facebook perde utenti per la prima volta nella sua storia (http://www.datamanager.it/2018/02/facebook-perde-utenti-la-volta-nella-sua-storia/)

....ciò che preoccupa Facebook è un altro aspetto. L’utilizzo complessivo della piattaforma da parte degli utenti è sceso di circa 50 milioni di ore al giorno.

Facebook spinge affinché i suoi iscritti restino più tempo possibile all’interno del social network in modo che abbiano la possibilità di visualizzare il maggior numero di annunci pubblicitari.

14 Febbraio 2018
Facebook perde i teenager, preferiscono Snapchat. E Zuckerberg esce malconcio dalla gestione fake news (http://www.primaonline.it/2018/02/14/266771/i-teenager-abbandonano-facebook-per-snapchat-e-zuckerberg-esce-malconcio-dalla-gestione-fake-news/)

Unax
21-03-2018, 12:38
ma che previsto, se avesse previsto non le venderebbe in fase calante

tony73
21-03-2018, 12:39
Odio gli antisocial network e queste vicende vergognose mi rendono ancor più fiero di

tony73
21-03-2018, 12:46
Odio gli antisocial network e queste vicende vergognose mi rendono ancor più fiero di non aver mai creato nessun account, facebook, twitter che sia.

L’unico straccio di “socialità” dove posso arrivare è watsapp con 4 miei gruppi, fine.

tallines
21-03-2018, 12:55
RaZoR93 ha detto :)

"Zuckerberg non perderà un secondo di sonno se le sue azioni..........."

Penso invece che perderà molti più secondi di sonno, sia per le azioni che per questo >

- Datagate, ex stratega di Trump Bannon dietro raccolta dati
Accusa al management dell'azienda di aver "ingannato" l'organismo in precedenti audizioni.

Il cda di Cambridge Analytica ha sospeso l’amministratore delegato Alexander Nix “con effetto immediato, in attesa di una indagine indipendente e completa”. (https://tecnologia.libero.it/zuckerberg-convocato-dal-parlamento-gb-19342)

- Zuckerberg messo alle strette. E rischia numero 2 di Facebook (http://www.ilgiornale.it/news/mondo/titolo-facebook-affonda-ancora-e-anche-lue-vuole-vederci-1507288.html)

- Facebook, Tajani convoca Zuckerberg al Parlamento UE (https://quifinanza.it/finanza/facebook-tajani-convoca-zuckerberg-al-parlamento-ue/178583/)

20 marzo 2018 - (Teleborsa) – Lo scandalo datagate si allarga a macchia d’olio, interessando non più solo gli Stati Uniti e la Gran Bretagna ma anche l’Unione Europea.

MiKeLezZ
21-03-2018, 13:09
ma che previsto, se avesse previsto non le venderebbe in fase calanteinfatti non le ha vendute in fase calante, ma quando erano belle in alto
e le ha vendute per avere un po' di liquidità senza intaccare la sua posizione di azionista dominante

lo screditamento verso facebook è solo per generare un po' di paura nell'opinione pubblica dato il suo ruolo sempre più importante nella nostra società

Filbell
21-03-2018, 13:33
prima muore la spia russa, poi sta storia di facebook...mi sa che per i papponi inglesi la festa sia finita...

sbaffo
21-03-2018, 13:36
dove sono finiti adesso quelli che “tanto io non ho niente da nascondere” o del “gomblotto” ?

mi ricorda la frase che si sente spesso nei film americani quando arrestano qualcuno gli dicono: “qualunque cosa dirai potrà essere usata contro di te”...


ah, fioccano le ricerche di guide su come cancellarsi da facebook, aspetterai a dire che le azioni risaliranno a breve...

v10_star
21-03-2018, 14:05
zuck a mio avviso è solo una pedina del grande scacchiere internazionale e gli usa, anzichè burattinai, si fanno tirare i fili dall'altra parte del pacifico.

btw, in questa storia e come in tante altre, come disse qualcuno una volta, "quello più pulito c'ha la rogna" :D

RaZoR93
21-03-2018, 14:37
Chiaro con tutti i soldi che ha, però se le azioni non fossero scese......si le azioni valgono 168,.....adesso .

Le previsioni, sono previsioni e la concorrenza, che piaccia o meno avanza e questo è successo prima del problema attuale sui dati.....>

01 Febbraio 2018
Facebook perde utenti per la prima volta nella sua storia (http://www.datamanager.it/2018/02/facebook-perde-utenti-la-volta-nella-sua-storia/)

....ciò che preoccupa Facebook è un altro aspetto. L’utilizzo complessivo della piattaforma da parte degli utenti è sceso di circa 50 milioni di ore al giorno.

Facebook spinge affinché i suoi iscritti restino più tempo possibile all’interno del social network in modo che abbiano la possibilità di visualizzare il maggior numero di annunci pubblicitari.

14 Febbraio 2018
Facebook perde i teenager, preferiscono Snapchat. E Zuckerberg esce malconcio dalla gestione fake news (http://www.primaonline.it/2018/02/14/266771/i-teenager-abbandonano-facebook-per-snapchat-e-zuckerberg-esce-malconcio-dalla-gestione-fake-news/)E nonostante il calo di facebook.com registrato nell'ultimo trimestre, è stato comunque il trimestre miglior di sempre per Facebook, con fatturato che è cresciuto del 47% e Earning per Share record di 2,21 (4,2 miliardi di utili netti in 3 mesi). Qualche giorno dopo le azioni hanno chiuso al valore massimo di 190. Questo ti dice quanto sia importante il dato che tu citi. :read:

Curioso poi parlare di "concorrenza". Ma quale concorrenza? Facebook.com, Instagram, Messenger e Whatsapp sono fra le app più usate sul pianeta. Manco esiste la concorrenza! Snapchat? Twitter? Sono minuscoli a confronto.
Facebook ha tantissime opzioni per migliorare la profittabilità delle sue piattaforme, non importa davvero se facebook.com ha un calo di traffico, specialmente se quel traffico finisce su Instagram...

Mparlav
21-03-2018, 15:06
Se le ha vendute come sembra......ci sarà un perchè .

Non ho detto che le ha vendute di punto in bianco, ho detto che le ha vendute .

Se poi, è come dici tu, allora..........ha previsto quello che poi si è avverato e quindi ha cercato di contenere le perdite .

L'ho letto dai link che hai riportato tu, nemmeno li sapevo certi particolari :)
Ricordavo solo che aveva deciso di vendere la maggior parte delle sue azioni e/o cederle in beneficenza.

GTKM
21-03-2018, 16:11
E nonostante il calo di facebook.com registrato nell'ultimo trimestre, è stato comunque il trimestre miglior di sempre per Facebook, con fatturato che è cresciuto del 47% e Earning per Share record di 2,21 (4,2 miliardi di utili netti in 3 mesi). Qualche giorno dopo le azioni hanno chiuso al valore massimo di 190. Questo ti dice quanto sia importante il dato che tu citi. :read:

Curioso poi parlare di "concorrenza". Ma quale concorrenza? Facebook.com, Instagram, Messenger e Whatsapp sono fra le app più usate sul pianeta. Manco esiste la concorrenza! Snapchat? Twitter? Sono minuscoli a confronto.
Facebook ha tantissime opzioni per migliorare la profittabilità delle sue piattaforme, non importa davvero se facebook.com ha un calo di traffico, specialmente se quel traffico finisce su Instagram...

Quoto.

Tra non molto si tornerà ad acquistare Facebook.

Wikkle
21-03-2018, 16:14
attenzione che pensi di essere tu a decidere cosa vedere, ma lo decide facebook. fai come quel 60% di americani che apprende notizie solo da facebook. o meglio che lascia a facebook la decisione di quali notizie darti. ed ecco il problema.

Ma smettila, non sai minimamente con chi stai parlando e fai le conclusioni dandomi del fesso boccalone.... :mbe:

Quello che dico è che se facebook è utilizzato come lo utilizzo io, è molto utile per avere aggiornamenti sui propri interessi, unicamente su quelli.

Per le news, vanno usati altri canali, non certo fb...

zappy
21-03-2018, 17:58
...piano piano sto eliminando conoscenti ormai non più amici tra i miei contatti e cancellando anche il 'mi piace' a pagine inutili. ...
scusa e cosa credi che serva?
e in ogni caso penso che il giocattolo sia un po' più sofisticato del guardare che "mi piace" hai messo.

tallines
21-03-2018, 18:26
Ehhh adesso sono mazzate per zuckerberg ehhhh.......in America non scherzano, non fanno mica la multina che fa l' agcom........:rolleyes:

tra virgolette la prima di chissà quante........d' altronde sono 50 Milioni gli americani coinvolti

class action facebook (https://www.google.ca/search?ei=DqOyWqXgEcS5kwXKnbDAAw&q=class+action+facebook&oq=class+action+facebook&gs_l=psy-ab.3..0i7i30i19k1l10.26431.27350.0.28009.4.4.0.0.0.0.157.588.0j4.4.0....0...1c.1.64.psy-ab..0.4.586...0i8i7i30k1.0.jPkbRBX_UnE)

\_Davide_/
22-03-2018, 08:12
apple conserva dati che nemmeno uno stato di diritto ha e nemmno puo avere. impronte digitali di persone incensurate, scanning del volto preciso al millimetro.

Lo scanning del volto non lo so, ma le impronte digitali sono salvate solo sul dispositivo, e non vengono trasferite all'esterno di esso nemmeno se fai un backup offline sul tuo pc, tanto che ogni volta che ripristini le devi reinserire.

Alla fine basta un occhio di riguardo: non serve vivere come se tutti volesero rubarci i dati personali, è sufficiente prestare attenzione a non fornirglieli

Wikkle
22-03-2018, 08:36
Che poi tutti questi nuovi sblocchi del telefono super fantascentifici.... per cosa?

Per risparmiare 1 nano secondo?

Il pin o il segno vanno benissimo... :read:

\_Davide_/
22-03-2018, 08:55
No beh, l'impronta digitale la trovo molto molto comoda: non tornerei mai ai tempi del pin

emanuele83
22-03-2018, 09:23
Lo scanning del volto non lo so, ma le impronte digitali sono salvate solo sul dispositivo, e non vengono trasferite all'esterno di esso nemmeno se fai un backup offline sul tuo pc, tanto che ogni volta che ripristini le devi reinserire.

Alla fine basta un occhio di riguardo: non serve vivere come se tutti volesero rubarci i dati personali, è sufficiente prestare attenzione a non fornirglieli

va bene, però dobbiamo credere ad apple. crediamoci.

il problema è che apple con il fingerprint id sa chi ha sloccato l'phone. se io metto la mia e quella di mia figlia apple sa che utente uno apre facebook come emanuele83 o manda una mail di lavoro come emanuele83 e utente 2 gioca al mio mini poni o angry birds. comodo ma invasivo.

con il face id sono andati oltre, molto oltre! possono capire che io sono >30 e che mia figlia è <6 anni. ciaone.

Che poi tutti questi nuovi sblocchi del telefono super fantascentifici.... per cosa?

Per risparmiare 1 nano secondo?

Il pin o il segno vanno benissimo... :read:

No beh, l'impronta digitale la trovo molto molto comoda: non tornerei mai ai tempi del pin

Se lo provi non torni indietro, ho un iphone 5 e ho provato unminimo il 5s e effettivamente è comodissimo il touch id. iphone x e face id è invece molto scomodo. ci sono momenti in cui devi sbloccare il telefono con il touch senza guardarlo o semplicemente non vuoi che si sblocchi.

\_Davide_/
22-03-2018, 09:53
il problema è che apple con il fingerprint id sa chi ha sloccato l'phone. se io metto la mia e quella di mia figlia apple sa che utente uno apre facebook come emanuele83 o manda una mail di lavoro come emanuele83 e utente 2 gioca al mio mini poni o angry birds. comodo ma invasivo.

Beh sì ma utente 1 ed utente 2 non avranno mai un nome, il che non mi desta particolari preoccupazioni; per il resto sto rimuovendo tutti i social (facebook ormai da 4 anni) e quel che i può fare si fà...

emanuele83
22-03-2018, 10:07
Beh sì ma utente 1 ed utente 2 non avranno mai un nome, il che non mi desta particolari preoccupazioni; per il resto sto rimuovendo tutti i social (facebook ormai da 4 anni) e quel che i può fare si fà...

bene, dobbiamo credere ad apple. e soprattutto dobbiamo sperare che nessuno riesca a estrapolare informazioni concrete dai dati che apple vende a terzi. per me il rischio che un hacker, un impiegato scontento di apple riesca a trafugare info esiste.

ma lasciamo perdere apple e gli stati uniti che fino a prova contraria (????) sono la terra della libertà.

Huawei: cinese fino alla morte. crediamo veramente che i dati raccolti siano protetti dal luminoso e fulgido partico comunista cinese?

OttoVon
22-03-2018, 13:33
aahh l'acqua calda... adesso mancano le catene del filantropo Soros e stiamo tranquilli.


Magico.

Questo "scandalo" è solo un pretesto per stabilire un controllo sul web...

Scroscianti applausi quando faranno le leggi che taluni desiderano con ardore.

Opteranium
22-03-2018, 14:30
Questo "scandalo" è solo un pretesto per stabilire un controllo sul web, facendone fonte di propaganda occulta per le classi dominanti. Ho ragioni per ritenere che il pretesto volga allo stabilire una tassa sul web, inoltre sia una mossa volta ad influenzare, altro che hacker russi, elezioni in tutto il pianeta. Ciò a partire da quelle di medio termine in USA, in modo da congelare ogni mossa di Trump.
tu si che hai capito tutto

Wikkle
22-03-2018, 20:05
tu si che hai capito tutto

Lui si. Ha capito tutto :O
Non è più Proteus... ma ora è Profetus :read:

Axios2006
23-03-2018, 09:43
Ok, quindi se Facebook "influenza" le elezioni, tutti con torce e forconi.

Se telegiornali, giornali, "intellettuali" e radical chic fanno lo stesso è tutto legale e moralmente accettabile.

Sembra quasi: "Non rubare. Lo Stato non tollera la concorrenza." Adesso è: non rubate il lavoro di influenzare le masse a chi lo fa da una vita.

emanuele83
23-03-2018, 09:49
Ok, quindi se Facebook "influenza" le elezioni, tutti con torce e forconi.

Se telegiornali, giornali, "intellettuali" e radical chic fanno lo stesso è tutto legale e moralmente accettabile.

Sembra quasi: "Non rubare. Lo Stato non tollera la concorrenza." Adesso è: non rubate il lavoro di influenzare le masse a chi lo fa da una vita.

un altro che ha capito tutto.

non è facebook che influenza le elezioni. ci sono persone che hanno usato i dati facebook di milioni di utenti in amniera fraudolenta per influenzare le elezioni.

tallines
23-03-2018, 12:16
Ok, quindi se Facebook "influenza" le elezioni, tutti con torce e forconi.

Se telegiornali, giornali, "intellettuali" e radical chic fanno lo stesso è tutto legale e moralmente accettabile.

Sembra quasi: "Non rubare. Lo Stato non tollera la concorrenza." Adesso è: non rubate il lavoro di influenzare le masse a chi lo fa da una vita.
Il giornale se vuoi lo acquisti e lo leggi, altrimenti no .

Sicuramente non lasci i tuoi dati, come vengono lasciati sui social, tipo questo....

E giustamente, anche se non basta.......

Scandalo Facebook, Zuckerberg: «Responsabile di quanto accaduto» (http://www.corriere.it/tecnologia/18_marzo_21/scandalo-facebook-zuckerberg-sono-responsabile-quanto-accaduto-208d46aa-2d40-11e8-af9b-02aca5d1ad11.shtml)

Mea culpa del n.1 del social network, che rompe il silenzio sul caso dei dati personali degli utenti ceduti a società terze, per profilare messaggi politico-elettorali negli Usa

E ovviamente ci sono anche le class action, che in america penso che siano pesanti........infatti anche se ha ammesso la colpa >

Scandalo Facebook, mea culpa Zuckerberg non convince. Al via prime class action (http://www.wallstreetitalia.com/scandalo-facebook-mea-culpa-di-zuckerberg-al-via-prime-class-action/)


E nel frattempo

https://s31.postimg.org/hp38ght4b/image.jpg (https://postimages.org/)

Opteranium
23-03-2018, 20:20
Lui si. Ha capito tutto :O
Non è più Proteus... ma ora è Profetus :read:
:D

ishtar1900
25-03-2018, 01:18
Premessa, quando Obama vinceva avvalendosi di un esperti di marketing elettorale e di analisi demoscopiche, andava tutto bene, chissa mai dove trovavano i dati da elaborare i suoi esperti, forse facevano il porta a porta...o forse avevano assunto un indovino...
Detto questo,facciamo una breve cronistoria.
La Clinton deve vincere ma non vince.
Lo sgomento iniziale si trasforma in rabbia, tanto che una tristemente nota giornalista italiana esclama :
"Che cosa succederà a noi giornalisti ? Non si è mai vista come in queste elezioni una stampa così compatta ed unita CONTRO UN CANDIDATO… che cosa succederà ora che la stampa non ha più forza e peso nella società americana? Le cose che sono state scritte, le cose che sono state dette evidentemente non hanno influito sull’elettorato e su questo risultato".
Il seguito: colpa dei russi, si ma non tutti, solo 13, sono troppo pochi però, quindi colpa anche di internet, colpa delle fake news,colpa dei dati ceduti dai social.... tra breve mi aspetto ancora accuse ai russi ormai capro espiatorio per antonomasia, colpevoli a priori, senza prove dato che non servono, di ogni nefandezza perpetrata sul genere umano.
A me di facebook ( una sorta di rete digitale per pescare dati personali, dato che il gratis non esiste ) e pure di Trump per inciso,importa nulla, mi chiedo però quale mezzo di persuasione occulta sia stato usato per condizionare le evidentemente puerili menti degli internauti .
Ipnosi via videocamera, messaggi subliminali recepiti dal subconscio, onde magnetiche emesse dai monitor, non so, sarebbe interessante capirlo.
Perchè se il tutto si traduce nel rendere pubbliche le azioni compiute dalla candidata in veste di segretario di stato, le amicizie chiacchierate del clan, i finanziamenti, per usare un eufemismo, alla sua fondazione, i mezzi usati per indurre il candidato concorrente a ritirarsi e altre amenità, a casa mia si chiama informazione, quella che i media tradizionali dovrebbero dare ai cittadini, ma evidentemente hanno altre priorità....
Solito squallido teatrino, mai una variante, accusi qualcuno, ti fai supportare dai media servili per gonfiare il caso, bolli come fake news ogni legittimo dubbio e in breve la cazzata diventa verita, o meglio, dogma, con inevitabile stuolo di webeti a diffondere il verbo in ogni dove.

tallines
26-03-2018, 19:02
La situazione peggiora sempre di più, come previsto d' altronde >

Facebook, bruciati 75 miliardi. Tim Cook: norme più severe sui dati (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-03-24/facebook-bruciati-75-miliardi-tim-cook-norme-piu-severe-dati-170809.shtml?uuid=AEWEDJNE)

Antitrust Usa apre un’inchiesta su Facebook, tonfo del titolo in Borsa (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-03-26/antitrust-usa-apre-un-inchiesta-facebook-tonfo-titolo-borsa-165519.shtml?uuid=AEGVkBOE)

Mars4ever
27-03-2018, 09:05
No beh, l'impronta digitale la trovo molto molto comoda: non tornerei mai ai tempi del pin
Ecco il prossimo genio che si farà sbloccare il telefono mentre dorme! :D
https://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/coppia_tradimento_atterraggio_emergenza-3353984.html

non è facebook che influenza le elezioni. ci sono persone che hanno usato i dati facebook di milioni di utenti in maniera fraudolenta per influenzare le elezioni.
Non si è ancora capito come. Io sono iscritto a FB dal 2012 ma voto sempre uguale dal 2009, per esempio.
Ma mettiamo anche che perfino la mia terapeuta violi il segreto professionale e ti sveli tutto ciò che sa su di me. In che modo avere queste informazioni può servire a TE a fare cambiare idea a ME su cosa votare la prossima volta?

Le informazioni trafugate senza dubbio possono essere usate da terzi in modo illecito, ma per le decisioni dei terzi che le hanno comprate (ad esempio un datore di lavoro potrebbe decidere meglio chi assumere conoscendo anche i gusti personali e non solo il CV, un malintenzionato saprebbe molto più facilmente dove la gente abita, sui figli eccetera...), non dell'utente stesso! È un corto circuito senza senso che genera solo confusione.

\_Davide_/
27-03-2018, 10:19
Ecco il prossimo genio che si farà sbloccare il telefono mentre dorme! :D

Tranqui, i messaggi dell'amante li elimino sempre :rotfl:

Scherzi a parte, non ho nulla da nascondere: quando non vi era il TouchID non avevo nessuna sicurezza :)

Mars4ever
27-03-2018, 14:36
I dati personali non sono da nascondere ma da proteggere.
Non credo che diresti mai pubblicamente indirizzo di casa e lavoro, nomi e scuole dei tuoi figli, saldo e IBAN del conto corrente, ricette mediche, targa dell'auto ecc. ;)

\_Davide_/
27-03-2018, 14:52
Sul mio telefono non vi è nessuna delle informazioni che hai detto, le mail con bollette / assicurazioni sono su un indirizzo che non ho registrato sul telefono, l'app di internet banking richiede le sue credenziali ed il codice istantaneo per l'accesso. Penso sia sufficientemente sicuro

Con il Touch ID, se la morosa mi sblocca il telefono mentre dormo ci perdo ben poco, perché anche se ci fossero tutte quelle informazioni... Le sa già :eek:

zappy
27-03-2018, 16:17
...Non si è ancora capito come. Io sono iscritto a FB dal 2012 ma voto sempre uguale dal 2009, per esempio...
lo sai vero che le elezioni vengono quasi sempre decise dagli "indecisi" che buttano la crocetta all'ultimo secondo, "ma si va!" ?
gente così la influenzi con una fake news sparata al momento giusto. E non è poca.
e pure tu probabilmente se non sei più che fanatico, probabilmente sei "orientabile".

MiKeLezZ
27-03-2018, 16:30
Ecco il prossimo genio che si farà sbloccare il telefono mentre dorme! :D
https://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/coppia_tradimento_atterraggio_emergenza-3353984.html


Non si è ancora capito come. Io sono iscritto a FB dal 2012 ma voto sempre uguale dal 2009, per esempio.
Ma mettiamo anche che perfino la mia terapeuta violi il segreto professionale e ti sveli tutto ciò che sa su di me. In che modo avere queste informazioni può servire a TE a fare cambiare idea a ME su cosa votare la prossima volta?

Le informazioni trafugate senza dubbio possono essere usate da terzi in modo illecito, ma per le decisioni dei terzi che le hanno comprate (ad esempio un datore di lavoro potrebbe decidere meglio chi assumere conoscendo anche i gusti personali e non solo il CV, un malintenzionato saprebbe molto più facilmente dove la gente abita, sui figli eccetera...), non dell'utente stesso! È un corto circuito senza senso che genera solo confusione.Per il controllo di tutti i sistemi, sia in ambito ingegneristico che sociale, è necessario essere a conoscenza dello stato del sistema stesso, così che si possa dare un input specifico per modificarlo e si possa poi dopo verificare il nuovo stato (ed esaminare se l'input dato ha portato a una convergenza o divergenza verso il nuovo stato atteso).

Nel caso in esame l'oggetto è "la massa di persone" e la conoscenza del suo stato avviene appunto, sorpassati i vecchi "sondaggi", tramite internet profiling diretto (like a pagina) o indiretto (pagine visitate e tempo di permanenza).

Dopo di che si provvede a manipolare l'informazione tramite i classici canali (tv, radio, social). Un esempio banale, se si vuole instillare "paura" basta dare ogni giorno una notizia su stupri, assassini, omicidi, etc. Questo porta la massa a volere più "sicurezza" (nonostante dai dati reali siamo in una fase decrescente di crimini). Altro esempio, per una manipolazione politica basta non parlare di determinati argomenti (es. flax tax, depenalizzazione reati, detassazione eredità), così che vengano approvati in sordina e si dia invece risalto a cose più frivole (es. l'argomento di tesi di laurea del nuovo presidente della camera).

Tu dici che voti sempre uguale da decenni... Pure mia nonna votava sempre uguale (fino a che tale partito è morto), ma sinceramente non credo che sia un bene. Vuoi dimostrare che tu non vieni influenzato da nulla? Dubito, non è nella natura umana. L'unica cosa che si possa fare per limitarlo è cercare la verità, leggere più fonti e mantenere un atteggiamento critico.

zappy
27-03-2018, 18:00
...Nel caso in esame l'oggetto è "la massa di persone" e la conoscenza del suo stato avviene appunto, sorpassati i vecchi "sondaggi", tramite internet profiling diretto (like a pagina) o indiretto (pagine visitate e tempo di permanenza).

Dopo di che si provvede a manipolare l'informazione tramite i classici canali (tv, radio, social). Un esempio banale, se si vuole instillare "paura" basta dare ogni giorno una notizia su stupri, assassini, omicidi, etc. Questo porta la massa a volere più "sicurezza" (nonostante dai dati reali siamo in una fase decrescente di crimini). Altro esempio, per una manipolazione politica basta non parlare di determinati argomenti (es. flax tax, depenalizzazione reati, detassazione eredità), così che vengano approvati in sordina e si dia invece risalto a cose più frivole (es. l'argomento di tesi di laurea del nuovo presidente della camera).
O parlare ogni 3x2 di migranti, omettendo il fatto che quelli che li vorrebbero espellere tutti domattina sono gli stessi che hanno firmato i trattati che li costringono per legge a restare in italia...:muro:
basta dare un notizia o l'altra (o entrambe) per avere effetti elettorali diversi...

Tu dici che voti sempre uguale da decenni... Pure mia nonna votava sempre uguale (fino a che tale partito è morto), ma sinceramente non credo che sia un bene. Vuoi dimostrare che tu non vieni influenzato da nulla? Dubito, non è nella natura umana. L'unica cosa che si possa fare per limitarlo è cercare la verità, leggere più fonti e mantenere un atteggiamento critico.:mano:

Mars4ever
27-03-2018, 23:03
Un esempio banale, se si vuole instillare "paura" basta dare ogni giorno una notizia su stupri, assassini, omicidi, etc. Questo porta la massa a volere più "sicurezza" (nonostante dai dati reali siamo in una fase decrescente di crimini). Altro esempio, per una manipolazione politica basta non parlare di determinati argomenti (es. flax tax, depenalizzazione reati, detassazione eredità), così che vengano approvati in sordina e si dia invece risalto a cose più frivole
Ma questo non risponde minimamente alla mia domanda! C'è bisogno di sapere quanta gente ha un cane o un gatto, quanti preferiscono Star Wars o il signore degli anelli eccetera, per capire che queste notizie influenzano l'elettorato in un certo modo o un altro?
Continuo a non capire il contributo dei dati personali in tutta la faccenda rispetto alle strategie che i politici hanno sempre usato per convincere a votarli.

Stessa cosa per il discorso di zappy sugli indecisi che scelgono all'ultimo dove mettere la croce, non c'entra niente.
Ho chiesto che giorno è e invece di rispondere "mercoledì" avete detto "oggi è brutto tempo". Non lo dico per fare polemica ma questo dimostra che la domanda era meno banale di quanto potesse sembrare, e mi interessa davvero capire questo argomento.

Mars4ever
27-03-2018, 23:07
Con il Touch ID, se la morosa mi sblocca il telefono mentre dormo ci perdo ben poco, perché anche se ci fossero tutte quelle informazioni... Le sa già :eek:
La differenza tra nascondere e proteggere le informazioni sensibili era un discorso generale. Comunque, allora se la tua morosa ti chiedere di leggere tutti i tuoi messaggi le dai il telefono senza fiatare? E se a sbloccarti il telefono prendendoti il dito mentre dormi e curiosare, invece di lei, fosse chiunque altro, ti andrebbe bene? :Prrr:

emanuele83
28-03-2018, 06:42
Ma questo non risponde minimamente alla mia domanda! C'è bisogno di sapere quanta gente ha un cane o un gatto, quanti preferiscono Star Wars o il signore degli anelli eccetera, per capire che queste notizie influenzano l'elettorato in un certo modo o un altro?
Continuo a non capire il contributo dei dati personali in tutta la faccenda rispetto alle strategie che i politici hanno sempre usato per convincere a votarli.

Stessa cosa per il discorso di zappy sugli indecisi che scelgono all'ultimo dove mettere la croce, non c'entra niente.
Ho chiesto che giorno è e invece di rispondere "mercoledì" avete detto "oggi è brutto tempo". Non lo dico per fare polemica ma questo dimostra che la domanda era meno banale di quanto potesse sembrare, e mi interessa davvero capire questo argomento.

su milioni di votanti in stati chiave come puo essere la florida gia decisiva nel 2000 per bush contro gore o in questo caso trump ha vinto per poche migliaia di voti come Pennsylvania Michigan e Wisconsin
https://www.washingtonpost.com/graphics/politics/2016-election/swing-state-margins/

con un elettorato che per 2/3 le news non le cerca le riceve dai social network https://www.reuters.com/article/us-usa-internet-socialmedia/two-thirds-of-american-adults-get-news-from-social-media-survey-idUSKCN1BJ2A8

la parametrizzazione del possibile elettore debole per influenzarlo tramita campagne di fake news sui social può raggiungere numeri significativi.

i parametri di ricerca e quindi di profilizzazione della campagna trump non sono stati estremi perchè solo individui estremi (e estremamente instabili) sono influenzabili.

Kogan's app compiled psychographic profiles of users that analyzed a variety of characteristics and personality traits, including openness, conscientiousness, agreeableness, IQ, gender, age, political views, and religion. It also evaluated people's "sensational interests," which were divided into five categories:

"militarism" — guns and shooting, martial arts, crossbows, and knives
"violent occultism" — drugs, black magic, paganism
"intellectual activities" — singing and making music, foreign travel, the environment
"credulousness" — the paranormal, flying saucers
"wholesome interests" — camping, gardening, hill-walking

http://www.businessinsider.de/cambridge-analytica-trump-firm-facebook-data-50-million-users-2018-3?r=US&IR=T

non diamo a questi analisti zero credito; qui si parla di gente che sta applicando scienza e statistica per fare qualcosa che nessuno prima aveva mai fatto. tanto di cappello. certo è come fare un plauso a un medico nazista che usava cavie umane per trovare qualche metodo innovativo che aiutasse la razza ariana
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_medical_eponyms_with_Nazi_associations

il tuo ragionamento "a me non succede eppure sono su facebook dal 1922 e nessuno mi ha mai influenzato" è fallace in molti sensi. lo stesso che fanno altri sul rischio sismico: sulla cartina del rischio sismico milano è in zona gialla. in 20 anni che vivo li non ho mai sentito una scossa. mettiti in testa che la pubblicità ad esempio è influenzameto. Ne io ne te siamo immuni dalla pubblicità (esempio) e prima ne sarai conscio prima vedrai il mondo con occhi diversi.

io e te siamo gente che la rivoluzione digitale l'ha vissuta e ha imparato con il learning by doing a capire cosa è una spam e controllare criticamente le fonti di una news per capire se è una fake.

pensa a mio fratello nato negli anni 70 a mio padre negli anni 50 che per scelta o per necessità si sono avvicinati a internet senza voglia di imparare e senza occhio critico. oppure al futuro mia figlia nata negli anni 2010 che avrà accesso ai social a una età che per noi era impossibile da concepire. queste sono tutte persone a rischio altissimo di influenzamento proprio perchè sono o neofiti otalmente abituati a farsi "servire" dai social che non si pongono il problema che qualcuno li manipoli.

zappy
28-03-2018, 10:44
serie di filmati brevi (in inglese, ma abbastanza comprensibili cmq) sulle tecniche di manipolazione.
https://www.youtube.com/watch?v=a-toj0weAEM

\_Davide_/
28-03-2018, 11:27
La differenza tra nascondere e proteggere le informazioni sensibili era un discorso generale. Comunque, allora
1) se la tua morosa ti chiedere di leggere tutti i tuoi messaggi le dai il telefono senza fiatare?
2)E se a sbloccarti il telefono prendendoti il dito mentre dormi e curiosare, invece di lei, fosse chiunque altro, ti andrebbe bene? :Prrr:

1) Massì, non dovrebbero esserci problemi

2) Beh no, ma è una possibilità alquanto remota! (Non mi è mai successo di dormire "in pubblico")

MiKeLezZ
29-03-2018, 13:33
Ma questo non risponde minimamente alla mia domanda! C'è bisogno di sapere quanta gente ha un cane o un gatto, quanti preferiscono Star Wars o il signore degli anelli eccetera, per capire che queste notizie influenzano l'elettorato in un certo modo o un altro?
Continuo a non capire il contributo dei dati personali in tutta la faccenda rispetto alle strategie che i politici hanno sempre usato per convincere a votarli.

Stessa cosa per il discorso di zappy sugli indecisi che scelgono all'ultimo dove mettere la croce, non c'entra niente.
Ho chiesto che giorno è e invece di rispondere "mercoledì" avete detto "oggi è brutto tempo". Non lo dico per fare polemica ma questo dimostra che la domanda era meno banale di quanto potesse sembrare, e mi interessa davvero capire questo argomento.Il tuo esempio ha poco senso. Facebook non serve "alle alte sfere" per sapere se hai un cane o un gatto. Ma è indubbio che Facebook serva anche a far sapere ai tuoi amici se hai un cane o un gatto. In effetti, se Facebook non permettesse di far sapere se hai un cane o un gatto sarebbe ritenuto poco utile e la gente non lo userebbe né si fiderebbe a confidare al suo interno anche altri dati.

Mettiamola così: sai quale è il bugiardo migliore? Non certo quello che dice sempre le bugie, bensì quello che dice (quasi) sempre la verità.

Chi è la fonte più affidabile? Quella che mantiene i segreti.

Facebook ha (per la maggior parte) a cuore la privacy degli utenti e molte informazioni personali (non tutte) sono effettivamente inutili. Il punto sono quei "quasi" e tutti i metadati che vi sono collegati.

Quando furono ritrovate le "armi chimiche" in Iraq (quasi) tutte le intelligence erano convinte del ritrovamento e che la fialetta mostrata contenesse veramente antrace. Quasi tutte, ed è proprio grazie a tutti quelli di anche rango superiore che ci credevano veramente che la fake news ha funzionato così bene.

Per il resto fai dei ragionamenti poco lucidi che non capisco a pieno. Ogni persona ha la sua leva e tu stesso hai la tua, che ti spinge a votare sempre uguale (o forse a lasciare in bianco).

Mars4ever
29-03-2018, 16:33
Facebook ha (per la maggior parte) a cuore la privacy degli utenti e molte informazioni personali (non tutte) sono effettivamente inutili. Il punto sono quei "quasi" e tutti i metadati che vi sono collegati.
Quindi? Continuo a non vedere la risposta alla mia domanda. Nessuno sa fare esempi concreti?

MiKeLezZ
30-03-2018, 11:08
Quindi? Continuo a non vedere la risposta alla mia domanda. Nessuno sa fare esempi concreti?

https://digitalcommons.unomaha.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1020&context=interdiscipinformaticsfacpub

https://youtu.be/oIhjDfMmF1s

https://qz.com/1232873/what-can-politicians-learn-from-tracking-your-psychology-pretty-much-everything/

etc...

tallines
05-04-2018, 13:39
Chiaramente come avrete sentito dai vari telegiornali, letto nei quotidiani e nei vari articoli on line, lo scandalo dei dati usati degli iscritti a facebook è aumentato....coinvolgendo (non ho capito a che titolo, ossia come....) anche utenti italiani, per le politiche estere............

Ri-ammettendo la propria colpa e di aver sottovalutato l' evento, ovviamente non farà quello che qualcuno ha chiesto, come lui stesso ha detto >

- 03 aprile 2018
Zuckerberg in bilico, i primi investitori lo vogliono fuori. E lui testimonierà al Congresso (http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2018-04-03/facebook-ora-poltrona-zuckerberg-scotta-primi-investitori-ne-chiedono-testa--121520.shtml?uuid=AEic6yRE)

- 05 aprile 2018
Facebook, Zuckerberg ammette: "Ho fatto un enorme errore" (https://www.italiaoggi.it/news/facebook-zuckerberg-ammette-ho-fatto-un-enorme-errore-201804051130372587)

"Il social media ha reso noto che i dati di 87 milioni di utenti potrebbero essere stati impropriamente condivisi con Cambridge Analytica, contro i 50 milioni calcolati in precedenza: 70,6 milioni sono utenti statunitensi."

-05 aprile 2018
Facebook, mea culpa di Zuckerberg: “Ho commesso un enorme errore”
Nello scandalo Cambridge Analytica 87 milioni di utenti coinvolti (http://www.askanews.it/video/2018/04/05/facebook-mea-culpa-di-zuckerberg-ho-commesso-un-enorme-errore-20180405_video_10244730/)

"Zuckerberg, in vista della testimonianza che dovrà fare davanti al Congresso americano l’11 aprile, si è detto convinto di essere ancora la persona giusta per guidare l’azienda: “Credo che si debba imparare dagli errori – ha sottolineato – e capire cosa serve fare per andare avanti”.


Quello che mi ha veramente sorpreso di zuc, è quello che ha detto oggi, riportato dai vari TG:

che non si era ancora....reso conto di che impatto avesse avuto facebook sul mondo........

Mano male che lo ha inventato lui..........:rolleyes:

zappy
05-04-2018, 15:56
...Quello che mi ha veramente sorpreso di zuc, è quello che ha detto oggi, riportato dai vari TG:

che non si era ancora....reso conto di che impatto avesse avuto facebook sul mondo........
ha scelto la linea di difesa dell'"incapace di intendere e di volere"... :D

tallines
05-04-2018, 20:42
Per me tra un pò il tipo salta ehhhh, perchè quando è troppo è troppo.........:doh:

- La nuova ammissione di Mark Zuckerberg: "Facebook controlla tutti i messaggi scambiati su Messenger" (https://www.huffingtonpost.it/2018/04/04/la-nuova-ammissione-di-mark-zuckerberg-facebook-controlla-tutti-i-messaggi-scambiati-su-messenger_a_23403100/)

- La caduta di Zuck, che era metà dio e metà babbo natale (https://www.agi.it/blog-italia/riccardo-luna/zuckerberg_facebook_congresso_usa-3738794/post/2018-04-05/)

"Forse ce la farà Zuckerberg a superare questa crisi, forse ce la farà ad aggiustare Facebook e a uscire indenne dal primo confronto con il Congresso americano l’11 aprile. Ma forse no. Il mondo non perdona mai i potenti quando cadono ."

Anche l' articolo: che era metà .........ma per cortesia ........

Quoto zappy :)

zappy
06-04-2018, 12:15
Per me tra un pò il tipo salta ehhhh, perchè quando è troppo è troppo.........:doh:

- La nuova ammissione di Mark Zuckerberg: "Facebook controlla tutti i messaggi scambiati su Messenger" (https://www.huffingtonpost.it/2018/04/04/la-nuova-ammissione-di-mark-zuckerberg-facebook-controlla-tutti-i-messaggi-scambiati-su-messenger_a_23403100/)...
come Google legge tutti i messaggi di Gmail...
quand'è che la gente oooooooohhhhhhh!!!! se ne accorgerà?!?

infatti se posso evito di spedire a caselle gmail, ma è una missione impossibile...

Eress
24-05-2018, 18:21
Mano male che lo ha inventato lui..........:rolleyes:
Ma figurati se non ha capito cosa sta facendo. Tutta sta gente come lui e chi sta più in alto di lui, non sono altro che parte di gruppo atto a controllare e sfruttare le masse umane mondiali e il mondo stesso. Due parole in generale su questa situazione, che non è altro che una delle tante che oggi infestano il mondo.
Bisogna capire una cosa di fondo, tutto quello che ci propinano, dai mass media, alla politica, all'insegnamento scolastico e universitario, sport pro, ecc, ecc... non è altro che un esercizio di controllo e distrazione di massa. Le tecniche sono sempre più raffinate, come per esempio l'overton window. In inglese tutto questo si chiama mind game. Il mondo attuale è tutto un'illusione, un mind game appunto.
Ma in questa confusione mediatica e psichica profonda dell'uomo moderno e dell'alienante mondo attuale a qualsiasi livello, non ci sono verità né risposte. Il problema di fondo è che l'uomo moderno ha perso ogni contatto con la natura, anche in senso filosofico, e la connessione al proprio inconscio profondo e quindi con se stesso. La fine del mondo ancestrale dei miti ha sancito anche la fine dell'individualità profonda di ogni essere umano, ormai sempre più simile ad uno zombie.
Ma come sempre, ogni risposta è solo dentro di noi.