PDA

View Full Version : Da IBM un computer grande come un granello di sale


Redazione di Hardware Upg
20-03-2018, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/da-ibm-un-computer-grande-come-un-granello-di-sale_74855.html

Il nuovo "computer più piccolo del mondo" di IBM ha una potenza paragonabile ad un sistema x86 del 1990. Entro cinque anni lo troveremo ovunque

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
20-03-2018, 10:59
Quando ho letto il titolo e visto la foto mi stavo mettendo a ridere.. "Se... un granello di sale quello..." Poi ho letto...

Complimenti ad IBM.. Anche se la parte piu' interessante secondo me non e' tanto la potenza di calcolo, ma la parte riguardante l'alimentazione e la comunicazione via led, tutti integrati in un unico chip di silicio. Qui la tecnologia ha la meglio, non tanto per il computer in se; ovvio, occorre progettarlo, ma non e' niente di diverso da quello che si puo' ottenere con la tecnologia attuale, "basta" progettare il circuito, mentre l'integrazione di LED e cella fotovoltaica implica una modifica del processo sui wafer di silicio..

La tecnologia e' interessante, ma sarebbe decisamente sprecata per I sistemi antitaccheggio, oltre che poco pratico dati i costi (10 centesimi ad etichetta son tanti).

lucusta
20-03-2018, 11:19
è il "grande come un granello di sale" che non rende il senso...
grande come una pulce, o grande come la capocchia di un chiodino...

emanuele83
20-03-2018, 11:37
mmm vediamo... possibili applicazioni? senza una periferica io non vedo futuro se non quello di tracking di qualcosa. lo incolli a un bottone in produzione e una volta programmato con un serial number, tramite lifi tieni traccia di dove si sposta il vestito nella linea di produzione. Ci vorrebbe la possibilità di leggere dei parametri magari analogici per fare microsensori. anche solo 4 bit di risoluzione su un chip 2x2mm self powered che misura una accelerazione/temperatura/livello di luce a 100sample/s troverebbe parecchie applicazioni.

fabrymax84
20-03-2018, 12:08
per rapporto costo produzione

calabar
21-03-2018, 00:10
Quando ho letto il titolo e visto la foto mi stavo mettendo a ridere.. "Se... un granello di sale quello..." Poi ho letto...
Eheh stessa cosa, ho pensato "sarà un granello di sale grosso"! :p

Dato che tanto si parla di IoT, ho pensato che quella fosse la prima applicazione. Del resto stiamo parlando della potenza di un 486 (da quel c'è scritto, dovrebbe essere più potente del 486SX ho avuto nei primi anni '90), con sistemi operativi appositi ci si potrebbe davvero fare tanto.

GiGBiG
21-03-2018, 00:25
Sarebbe interessante vedere cosa riuscirebbero a fare le nuove generazioni di programmatori con un processore di quel tipo, abituate come sono ad avere tutto pronto senza dover sporcarsi le mani con codice a basso livello: a voler fare un paragone con i videogiochi mi sa che si riuscirebbe a farci girare a mala pena un Tetris in bianco e nero, e sono buono!

Eress
21-03-2018, 06:24
Beh...se lo dice Krishna :D

LordPBA
02-04-2018, 08:15
potevano almeno metterci una 3Dfx se le cose le volevano fare per bene :cool: