PDA

View Full Version : Uber, interrotti i test per le auto a guida autonoma: la causa, un pedone ucciso in Arizona


Redazione di Hardware Upg
19-03-2018, 19:48
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/uber-interrotti-i-test-per-le-auto-a-guida-autonoma-la-causa-un-pedone-ucciso-in-arizona_74849.html

Per il momento Uber conferma che il veicolo in questione stava viaggiando in modalità autonoma, con un "autista di sicurezza" al volante; l'amministratore delegato di Uber, Dara Khosrowshahi, ha presentato le sue condoglianze alla famiglia della vittima

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
19-03-2018, 20:21
Autista di emergenza che dormiva ?
ANSA parla di ciclista.. l'auto autonoma ha saggiato il sangue e non si ferma più o è la stessa notizia ?
Ora sono curioso di capire di chi sarà la colpa dal momento che l'auto era in autonomia nonostante il cretino che doveva sorvegliare..
bel casino.. la prima persona uccisa da un sistema che dovrebbe evitare questi problemi... sono curioso di vedere aggiornamenti per capire come sia possibile

Apozeme
19-03-2018, 20:45
Shit happens

lucusta
19-03-2018, 20:47
https://www.google.it/maps/place/E+Curry+Rd,+Tempe,+AZ+85281,+Stati+Uniti/@33.4368413,-111.9423608,127a,35y,307.03h,45t/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x872b09182728f1b3:0xc0fa33b5ec29c865!8m2!3d33.4402456!4d-111.9263235

ma una rotanda non ci stava bene?

lucusta
19-03-2018, 21:01
UBER+VW+Nvidia

la semplice questione è che quello è un'incrocio di m.....
3/4 degli incidenti americani che si vedono su YT sono su incroci del genere (anche russi, comunque).
ad oggi ci vuole un'intelligenza umana per guidare un'auto perchè i pericoli della strada devono essere ancora interpretati (e vorrei vedere le statistiche degli incidenti a quell'incrocio).

ci credo poco che l'auto abbia bruciato un rosso, quindi la signora, probabilmente, ha fatto qualcosa che non doveva... ma aspettiamo il responso della giuria.

tallines
19-03-2018, 21:30
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/uber-interrotti-i-test-per-le-auto-a-guida-autonoma-la-causa-un-pedone-ucciso-in-arizona_74849.html

Per il momento Uber conferma che il veicolo in questione stava viaggiava in modalità autonoma, con un "autista di sicurezza" al volante; l'amministratore delegato di Uber, Dara Khosrowshahi, ha presentato le sue condoglianze alla famiglia della vittima

La famosa guida autonoma.......mahhhhh

Ha presentato le condoglianze.........e chi paga quello che è successo ?

_Wu-hsin_
19-03-2018, 21:37
Già.. la guida autonoma è perfetta quando una strada è accessibile esclusivamente a quel tipo di auto, con una manto stradale "intelligente" ed autoveicoli interconnessi.


Con incroci fatti male, rotonde.. segnali messi a casaccio o non visibili/segnalati.. Non è che serva un'intelligenza umana per gestire tutto ciò, il problema è chi si prenderà la colpa per un'incidente del genere. Autoveicoli con telemetrie e videocamere semplificherebbero di molto il 99% degli incidenti. Onestamente, dovrebbero renderli obbligatori, poi volendo concedere i dati per strutturare le auto a guida autonoma, per fargli studiare o evitare di cambiare incroci dopo incidenti mortali. Un filino utopistico, dato che basterebbe usare la logica per evitare certi obbrobri, oppure dipendere le strade DOPO aver pulito per bene il manto stradale, i segnali tendono a durare poco se dipinti sulla polvere/fango..

sbaffo
19-03-2018, 22:40
azzardo una ipotesi: la signora ha attraversato senza guardare, quella è una strada extraurbana dove il limite sarà intorno ai 90kmh, è impossibile frenare in tempo se una ti taglia la strada, computer o umano che sia le leggi della fisica non possono essere cambiate. La colpa probabilmente è della donna che ha attraversato imprudentemente.
Poi sicuramente il driver di sicurezza dormiva della grossa, dev essere il lavoro più noioso del mondo :D.

Infatti io sulla macchina nuova non ho preso gli optional di guida “semi autonoma” che pubblicizzano tanto perché so che mi addormenterei inesorabilmente :D

Dinofly
19-03-2018, 23:53
Uber è parecchio indietro a Google che a sua volta è parecchio indietro a Tesla nell'ambito della guida autonoma.

Detto ciò shit happens purtroppo.
Spero non abbiano bloccato i test di TUTTE le auto a guida autonoma, ma solo di Uber. Sarebbe uno sciocchezza altrimenti.

Avatar0
20-03-2018, 01:23
https://www.google.it/maps/place/E+Curry+Rd,+Tempe,+AZ+85281,+Stati+Uniti/@33.4368413,-111.9423608,127a,35y,307.03h,45t/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x872b09182728f1b3:0xc0fa33b5ec29c865!8m2!3d33.4402456!4d-111.9263235

ma una rotanda non ci stava bene?

o mamma :doh:
viva le rotonde :stordita:

roccia1234
20-03-2018, 06:04
https://www.google.it/maps/place/E+Curry+Rd,+Tempe,+AZ+85281,+Stati+Uniti/@33.4368413,-111.9423608,127a,35y,307.03h,45t/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x872b09182728f1b3:0xc0fa33b5ec29c865!8m2!3d33.4402456!4d-111.9263235

ma una rotanda non ci stava bene?

Che schifo di incrocio :doh:
Verrà messa sotto una persona al giorno in quella schifezza lì... ma questa ha fatto notizia solo perchè c'era un'auto a guida autonoma di mezzo.

Spero non vada a bloccare lo sviluppo di questa tecnologia...

emanuele83
20-03-2018, 06:49
Che schifo di incrocio? ma se ci sono i semafori....

https://www.nytimes.com/2018/03/19/technology/uber-driverless-fatality.html

The Uber car, a Volvo XC90 sport utility vehicle outfitted with the company’s sensing system, was in autonomous mode with a human safety driver at the wheel but carrying no passengers when it struck Elaine Herzberg, a 49-year-old woman, on Sunday around 10 p.m.

Sgt. Ronald Elcock, a Tempe police spokesman, said during a news conference that a preliminary investigation showed that the vehicle was moving around 40 miles per hour when it struck Ms. Herzberg, who was walking with her bicycle on the street. He said it did not appear as though the car had slowed down before impact and that the Uber safety driver had shown no signs of impairment. The weather was clear and dry.

a quanto pare questa camminava con la sua bicicletta sulla strada ed è stata investita senza alcun segno di decelerazione. addirittura era a piedi, manco pedalava.

DevilsAdvocate
20-03-2018, 07:18
Quante volte vi è capitato il pedone che attraversa senza guardare? a me almeno un paio all'anno, e tutte le volte mi dico che è un miracolo se non li stiro. E persino le auto a guida autonoma hanno dei tempi di reazione, come anche i guidatori di sicurezza.

CYRANO
20-03-2018, 07:21
Cosi la prossima volta ci pensa due volte prima di attraversare la strada senza le strisce pedonali...



Cknslldsmdòlmdòlmdd

lucusta
20-03-2018, 08:15
tempo al tempo e si saprà effettivamente la dinamica dell'incidente.

questo ulteriore incidente conferma esclusivamente che la classe 5 a guida totalmente autonoma esisterà solo quando ci saranno strade congeniate unicamente per questa classe di veicoli.

MaxVIXI
20-03-2018, 08:34
mah... ricordiamoci che è successo negli stati uniti... ogni codice che hanno è fatto col culo compreso quello stradale, ci sono regole generali e fumose, già capire chi ha la precedenza non è semplicissimo, il più delle volte ci si ferma entrambi e si va a gesti. sono uno dei paesi più trogloditi sulla madre terra, ovvio che un'intelligenza, anche artificiale, si trovi in difficoltà :stordita:

wooow
20-03-2018, 08:48
Si tratta di una ciclista non di un pedone
https://www.youtube.com/watch?v=0ohfeT_Dom4
dalle immagini la cosa che balza all'occhio è la ruota anteriore della bicicletta molto deformata mentre la parte posteriore sembrerebbe intatta, sempre dalle immagini in lontananza dietro l'auto incidentata poco prima mi sembra di intravedere anche un ribasso del marciapiede tipo una congiunzione con un vialetto.

Difficile fare ipotesi, però vedendo i danni sulla bicicletta un investimento da dietro sembra strano, più realistico pensare che la ciclista si è immessa improvvisamente sulla strada dal vialetto laterale, oppure la ciclista stava percorrendo il marciapiede in senso opposto improvvisamente ha perso il controllo della bicicletta ed è scesa sulla strada contromano proprio mentre sopraggiungeva l'auto.

aqua84
20-03-2018, 09:10
concordo che bisogna prima aspettare a sapere ESATTAMENTE cosa è successo.
se mai ce lo diranno realmente.

perchè altrimenti TUTTO è ipotizzabile

potrebbe essere tanto un errore umano della persona che ha attraversato quando non doveva quanto un problema dell'automobile, o meglio di qualche sensore che non funzionava come doveva...

l'unica cosa certa, al momento, è che una persona è morta.

recoil
20-03-2018, 09:18
mah... ricordiamoci che è successo negli stati uniti... ogni codice che hanno è fatto col culo compreso quello stradale, ci sono regole generali e fumose, già capire chi ha la precedenza non è semplicissimo, il più delle volte ci si ferma entrambi e si va a gesti. sono uno dei paesi più trogloditi sulla madre terra, ovvio che un'intelligenza, anche artificiale, si trovi in difficoltà :stordita:

pensa all'Italia e alle nostre rotonde dove tutti si buttano senza guardare, un veicolo autonomo probabilmente rimarrebbe fermo per ore non potendo mai attraversare in sicurezza, stessa cosa in caso di incrocio molto trafficato senza semaforo, oggi qualcuno ti fa i fari o un gesto per consentirti di passare ma come fa la macchina a capire questa interazione tra umani?

sono convinto che quando tutte le auto saranno autonome andranno a meraviglia ma per anni avremo la situazione mista con veicoli autonomi che devono interagire con le persone, auguri...
tutto senza considerare i pedoni che non attraversano sulle strisce, altra cosa comunissima

resta il fatto che se la logica funziona bene i tempi di reazione sono rapidissimi e la macchina può considerare molte più variabili perché ha occhi a 360 gradi quindi prima di decidere può considerare molti più fattori
restano i tempi tecnici molto più lunghi per frenare o sterzare per evitare un ostacolo, la macchina guadagna qualcosa sull'uomo perché agisce prima, ma in alcuni casi può non esserci il tempo per fermare il veicolo e allora l'incidente lo fai ugualmente

emanuele83
20-03-2018, 09:24
pensa all'Italia e alle nostre rotonde dove tutti si buttano senza guardare, un veicolo autonomo probabilmente rimarrebbe fermo per ore non potendo mai attraversare in sicurezza, stessa cosa in caso di incrocio molto trafficato senza semaforo, oggi qualcuno ti fa i fari o un gesto per consentirti di passare ma come fa la macchina a capire questa interazione tra umani?

sono convinto che quando tutte le auto saranno autonome andranno a meraviglia ma per anni avremo la situazione mista con veicoli autonomi che devono interagire con le persone, auguri...
tutto senza considerare i pedoni che non attraversano sulle strisce, altra cosa comunissima

resta il fatto che se la logica funziona bene i tempi di reazione sono rapidissimi e la macchina può considerare molte più variabili perché ha occhi a 360 gradi quindi prima di decidere può considerare molti più fattori
restano i tempi tecnici molto più lunghi per frenare o sterzare per evitare un ostacolo, la macchina guadagna qualcosa sull'uomo perché agisce prima, ma in alcuni casi può non esserci il tempo per fermare il veicolo e allora l'incidente lo fai ugualmente

dimentichi quelli che fanno i matti per provocare incidenti con auto a guida autonoma per incassare i soldi dell'assicurazione. per quanto mi riguarda dashcam e black box su ogni auto per legge.

albatros_la
20-03-2018, 10:09
Uber è parecchio indietro a Google che a sua volta è parecchio indietro a Tesla nell'ambito della guida autonoma.
Ma anche no...!
Google ha ad oggi il miglior sistema di guida autonoma.
Tesla ha fatto un grosso passo indietro volendo fare tutto in casa. Quando si serviva del sistema fornito da Mobileye andava decisamente meglio di oggi. In pratica andava meglio due anni fa rispetto ad ora.
Uber si piazza grossomodo a metà tra i due.

Per quanto riguarda l'incidente in questione, tutti hanno sparato addosso alla guida autonoma... senza sapere ancora quale sia stata la dinamica dell'incidente.
Sembra, ora, che la colpa fosse del pedone, che ha attraversato senza preavviso e senza guardare, con l'auto fin troppo vicina perché il guidatore - automatico o meno - potesse reagire.
Le indagini sono in corso e si vedrà se confermeranno o smentiranno questa ultima ipotesi.

Non è nemmeno giusto parlare di intelligenza artificiale. Sono macchine che ad ora hanno ben poco che si possa ricondurre ad una intelligenza. Sono piuttosto degli algoritmi che reagiscono in modo meccanicistico alle condizioni dell'ambiente circostante...

Portocala
20-03-2018, 12:00
Tanto la macchina era stracarica di telecamere che hanno registrato il tutto. Gli inquirenti dispongono di tutto.

Aspetterei prima di dare un giudizio.

maxsy
20-03-2018, 12:17
in questo caso chi si becca il reato di omicidio colposo? la macchina? la persona che era all'interno ma che non giudava?

marcram
20-03-2018, 13:02
in questo caso chi si becca il reato di omicidio colposo? la macchina? la persona che era all'interno ma che non giudava?

La macchina non ha nessuna colpa.
O è colpa di chi ha permesso alla macchina di girare, o del "passeggero di sicurezza", o della vittima.
Dipende dalla dinamica effettiva dei fatti.
A intuito, propenderei per la terza...

Cfranco
20-03-2018, 13:09
Mi piacerebbe sapere quanta sperimentazione, quanti test e quanti investimenti ci sono dietro al pilota automatico di Uber.

Google ha fatto circolare le sue auto per anni in una città finta per vedere cosa succedeva, questi qua mi pare siano arrivati per ultimi e si son buttati subito in strada.
Poi magari non è colpa della guida autonoma, ma forse la fretta di recuperare non è la miglior consigliera quando si devono mettere in strada macchine guidate da una IA.

Zappz
20-03-2018, 15:14
Se la colpa e' di uber in america si becca una di quelle cause che gli passa la voglia di tornare a girare per strada...

Cmq io la guida autonoma la vedo utile e funzionante solo in autostrada, nelle strade urbane non ha senso.

Cfranco
20-03-2018, 15:27
Da quel che filtra dalle indagini praticamente quella in bici si è infilata sotto le ruote della macchina :
Police have viewed footage from two of the vehicle’s cameras, one facing forward toward the street, and the other inside the car facing the driver. Based on the footage, Moir said that the driver had little time to react. “The driver said it was like a flash, the person walked out in front of them,” she said. “His first alert to the collision was the sound of the collision.”

She added, “It’s very clear it would have been difficult to avoid this collision in any kind of mode [autonomous or human-driven] based on how she came from the shadows right into the roadway.”

Zappz
20-03-2018, 15:42
resta il fatto che se la logica funziona bene i tempi di reazione sono rapidissimi e la macchina può considerare molte più variabili perché ha occhi a 360 gradi quindi prima di decidere può considerare molti più fattori
restano i tempi tecnici molto più lunghi per frenare o sterzare per evitare un ostacolo, la macchina guadagna qualcosa sull'uomo perché agisce prima, ma in alcuni casi può non esserci il tempo per fermare il veicolo e allora l'incidente lo fai ugualmente

Non e' sempre così, l'auto autonoma ha sicuramente ottimi tempi di reazione per qualsiasi cosa possa capitare nel suo campo di azione, ma questo per forza di cose e' limitato alla strada, invece una persona e' in grado di valutare un spettro di situazioni piu' ampio, per esempio posso vedere una persona che dal marciapiede sta correndo verso la strada e decidere di frenare ancora prima che entri in strada.

recoil
20-03-2018, 15:57
Non e' sempre così, l'auto autonoma ha sicuramente ottimi tempi di reazione per qualsiasi cosa possa capitare nel suo campo di azione, ma questo per forza di cose e' limitato alla strada, invece una persona e' in grado di valutare un spettro di situazioni piu' ampio, per esempio posso vedere una persona che dal marciapiede sta correndo verso la strada e decidere di frenare ancora prima che entri in strada.

io mi aspetto che un'auto a guida autonoma sia in grado di guardare anche intorno a se non solo davanti e dietro, se no si perderebbe gran parte delle situazioni di pericolo

!fazz
20-03-2018, 17:08
Non e' sempre così, l'auto autonoma ha sicuramente ottimi tempi di reazione per qualsiasi cosa possa capitare nel suo campo di azione, ma questo per forza di cose e' limitato alla strada, invece una persona e' in grado di valutare un spettro di situazioni piu' ampio, per esempio posso vedere una persona che dal marciapiede sta correndo verso la strada e decidere di frenare ancora prima che entri in strada.

ti assicuro che non è così ho assistito personalmente ad un live demo intel in cui veniva mostrata la percezione di un veicolo a guida autonoma e ti assicuro che traccia pure i movimenti di pedoni ed ostacoli fuori dalla carreggiata (tipo esempio del tizio che corre sul marciapiede)

Cfranco
20-03-2018, 17:16
Che schifo di incrocio? ma se ci sono i semafori....

https://www.nytimes.com/2018/03/19/technology/uber-driverless-fatality.html

Non è successo all' incrocio ma 30 metri dopo ( nella mappa è più in basso sulla N Mill ave )
L' incrocio è illuminato e ha le striscie pedonali, mentre dove ha attraversato la signora non c'è illuminazione, oltretutto quella X di percorso pedonale dove stava andando è solo estetico e c'è un segnale di divieto per i pedoni, qui la prospettiva dal veicolo :
https://www.google.it/maps/@33.4368194,-111.9432214,3a,75y,163.11h,92.03t/data=!3m6!1e1!3m4!1sLa0LrWAQqMfmk3tYOKA4lg!2e0!7i13312!8i6656

È uscita da destra dietro all' albero e al buio, l'unico inghippo è che c'è un limite di 35 appena prima e l'auto faceva i 38

Cfranco
20-03-2018, 17:50
Se quello è il tratto di strada non esiste che l'auto non abbia visto un pedone/ciclista dietro ad un albero del diamentro di 20 cm e il buio non inflisce sui sensori.
L'unica possibilità sarebbe che la signora stava procedendo all'interno della linea bianca e l'auto l'abbia correttamente rilevata ma poi abbia improvvisamente sterzato verso il centro della carreggiata tagliando la strada all'auto senza dare la possibilità di evitarla.
Oppure ovviamente un problema nel software o nei sensori, come ho già detto mi sembra che Uber sia passata troppo in fretta su strada con la sua auto.

Non mi è chiaro se la signora stesse procedendo sul marciapiede e abbia attraversato, oppure se stesse procedendo in bici sulla strada e si sia buttata a sinistra.
La cosa assurda è questa : https://www.google.it/maps/@33.4365382,-111.943118,3a,75y,71.37h,94.15t/data=!3m6!1e1!3m4!1s3lYftPc3_ADoL8lRklz9Mg!2e0!7i13312!8i6656
Un bellissimo attraversamento pedonale che però è vietato ai pedoni :stordita:

TheQ.
20-03-2018, 18:18
Ah ecco, il pedone era un tassista disoccupato ed Uber è entrato nella modalità machine learning per imparare facendo le cose.

Zappz
20-03-2018, 18:28
ti assicuro che non è così ho assistito personalmente ad un live demo intel in cui veniva mostrata la percezione di un veicolo a guida autonoma e ti assicuro che traccia pure i movimenti di pedoni ed ostacoli fuori dalla carreggiata (tipo esempio del tizio che corre sul marciapiede)

Ah ok, allora e' meglio di quello che pensavo :)

Cfranco
20-03-2018, 19:01
Dove lo vedi un attraversamento pedonale?
C'è solo un marciapiede che finisce in diagonale ma nulla che faccia pensare ad un attraversamento.
Il marciapiede in diagonale sembra messo lì per passare lo spartitraffico, e invece c'è un segnale di divieto di accesso per i pedoni, così prima uno attraversa la strada e quando arriva lì si trova il segnale che gli dice di tornare indietro :doh:

lucusta
20-03-2018, 22:32
Non mi è chiaro se la signora stesse procedendo sul marciapiede e abbia attraversato, oppure se stesse procedendo in bici sulla strada e si sia buttata a sinistra.
La cosa assurda è questa : https://www.google.it/maps/@33.4365382,-111.943118,3a,75y,71.37h,94.15t/data=!3m6!1e1!3m4!1s3lYftPc3_ADoL8lRklz9Mg!2e0!7i13312!8i6656
Un bellissimo attraversamento pedonale che però è vietato ai pedoni :stordita:

in realtà quella è un'imagine di repertorio.
dal video mostrato si vede che c'è un attraversamento pedonale (che in quello stato è segnalato come due strisce parallele continue perpendicolari alla strada, non con le classiche zebre).
probabilmente quelle di google maps sono immagini relative alla costruzione del punto di attraversamento (non ci sarebbe senso fare una pavimentazione se nessuno la dovrebbe usare).

Eress
21-03-2018, 05:34
Tra 200 anni lo chiameranno il punto zero, il punto dove per la prima volta una IA ha ucciso un essere umano dando il via alla guerra tra sintetici e biologici.
Ovviamente chi sarà sopravvissuto e lo chiamerà così non lo sappiamo ancora.
Tutto ciò ricorda il Pianeta delle scimmie. Ma il problema a questo punto è, chi sono le scimmie?

wooow
22-03-2018, 11:03
Pubblicato il video dell'incidente
https://www.youtube.com/watch?v=pO9iRUx5wmM
La donna stava attraversando la strada a piedi accompagnando la bicicletta in un cono d'ombra non illuminato.
Il pedone non è sbucato proprio dal nulla perché muovendosi da sinistra verso destra era presente sulla carreggiata già da diversi secondi, a questo punto c'è da chiedersi quali sono i limiti funzionali dei tanto pubblicizzati sensori antipedone e/o se in questo caso hanno funzionato.
Tra l'altro l'autista a presidio dell'auto era distratto da altro (guarda più volte in basso verso il cruscotto) e si accorge solo all'ultimo istante di quello che sta succedendo, una telecamera fissa certamente non consente di capire se l'occhio umano avrebbe potuto percepire in tempo qualche riflesso della bicicletta e/o la sagoma scura del pedone ...una zona d'ombra non vuol dire che c'era il buio assoluto.

Cfranco
22-03-2018, 11:10
Visto
Impossibile da evitare per un guidatore umano, ma un' auto a guida automatica avrebbe dovuto notare la persona, era in mezzo alla strada.
Ci mettono apposta sensori radar/infrarossi e vari proprio per vedere queste cose.
Bruttissimo fail per Uber.

thresher3253
22-03-2018, 11:16
Visto
Impossibile da evitare per un guidatore umano, ma un' auto a guida automatica avrebbe dovuto notare la persona, era in mezzo alla strada.
Ci mettono apposta sensori radar/infrarossi e vari proprio per vedere queste cose.
Bruttissimo fail per Uber.

Si chiama beta test per un motivo. Sarà cinico dirlo, ma meglio ora che con migliaia di macchine autonome in servizio.

emanuele83
22-03-2018, 11:19
Si chiama beta test per un motivo. Sarà cinico dirlo, ma meglio ora che con migliaia di macchine autonome in servizio.

madonna che fail. Un guidatore umano in quella situazione non so se avrebbe fatto in tempo a evitare l'impatto, ma magari avrebbe forse fatto in tempo a frenare.

Fusa lei ad attraversare in quel punto, ma il guidatore era distratto e il sistema ha fallito miseramente.

Cfranco
22-03-2018, 11:31
Si chiama beta test per un motivo. Sarà cinico dirlo, ma meglio ora che con migliaia di macchine autonome in servizio.

Sarà anche un test, ma vedere un pedone in mezzo alla strada è il livello minimo che ci si aspetta, roba che fa il paio con lo schianto della Tesla contro la fiancata del camion, ma quella almeno la vendono come guida assistita, non come autonoma.

emanuele83
22-03-2018, 11:37
Ehm ragazzi la tester a bordo era UNA DONNA :O

voglio dire: io pensavo fosse il solito nerd ciccione, mi pare abbia pure il pizzetto!

wooow
22-03-2018, 11:56
Un'auto non viaggia su delle rotaie, forse un guidatore attento istintivamente avrebbe cercato anche di sterzare verso sinistra per cercare di evitare l'impatto, mentre qui l'auto autonoma è andata dritta fino all'impatto.
Non voglio dare colpe all'autista per non aver fatto nulla, questo lo appureranno le autorità e del resto la bicicletta non ha catarinfrangenti laterali e il pedone non indossava indumenti ad alta visibilità, ma sicuramente con la guida automatica l'autista viene anche assuefatto e perde la dovuta attenzione e prontezza nel reagire a situazioni del genere.

emanuele83
22-03-2018, 12:00
Un'auto non viaggia su delle rotaie, forse un guidatore attento istintivamente avrebbe cercato anche di sterzare verso sinistra per cercare di evitare l'impatto, mentre qui l'auto autonoma è andata dritta fino all'impatto.
Non voglio dare colpe all'autista per non aver fatto nulla, questo lo appureranno le autorità e del resto la bicicletta non ha catarinfrangenti laterali e il pedone non indossava indumenti ad alta visibilità, ma sicuramente con la guida automatica l'autista viene anche assuefatto e perde la dovuta attenzione e prontezza nel reagire a situazioni del genere.

se la velocità del video è veritiera ci sono 2 secondi trail momento in cui entra nel cono di luce e l'impatto. un guidatore attento avrebbe forse provato a frenare, ma l'impatto lo vedo inevitabile. un auto a guida autonoma avrebbe dovuto riconoscere la ciclista già da almeno un paio di secondi prima del cono di luce. cazzo era pure bella grossa eh con bici al seguito.

TheQ.
22-03-2018, 12:09
Consideriamo che le webcam scuriscono, non essendo camere professionali per la vista notturna, e quindi la donna sarà stata ben visibile.
Un guidatore avrebbe sterzato, Uber no.
Good job.

Ora chiederanno scusa i sostenitori a spada tratta delle AI che già accusavano il gomblotto.

Ciò che emerge invece è la necessità di dotare tutte le auto di telecamere, interna, esterna anteriore e posteriore esterna.
Altro che guida autonoma...

Detto questo, il tempo di reazione è 1 secondo. Rimane 1 secondo di frenata e sterzata che avrebbe ridotto le conseguenze dell'impatto.
Il guidatore sapendo della guida autonoma guardava probabilmente le statistiche dello schermo o qualche apparato di riconoscimento del veicolo, per cui la guida autonoma è un fattore di distrazione per il conducente peggiore dello smartphone.

wooow
22-03-2018, 12:11
se la velocità del video è veritiera ci sono 2 secondi trail momento in cui entra nel cono di luce e l'impatto. un guidatore attento avrebbe forse provato a frenare, ma l'impatto lo vedo inevitabile. un auto a guida autonoma avrebbe dovuto riconoscere la ciclista già da almeno un paio di secondi prima del cono di luce. cazzo era pure bella grossa eh con bici al seguito.
Beh! In due secondi, oltre che a frenare riesci anche a sterzare leggermente a sinistra per evitare l'ostacolo e su quel lato la strada è completamente libera (capita mai di vedere all'ultimo una buca e sterzare per evitarla?) ...bastava un metro o poco più per evitare l'impatto, ho letto che la velocità di era di circa 65 Km/h e non mi sembra così elevata per effettuare questa manovra.

emanuele83
22-03-2018, 12:18
Consideriamo che le webcam scuriscono, non essendo camere professionali per la vista notturna, e quindi la donna sarà stata ben visibile.
Un guidatore avrebbe sterzato, Uber no.
Good job.

Ora chiederanno scusa i sostenitori a spada tratta delle AI che già accusavano il gomblotto.

Ciò che emerge invece è la necessità di dotare tutte le auto di telecamere, interna, esterna anteriore e posteriore esterna.
Altro che guida autonoma...

Detto questo, il tempo di reazione è 1 secondo. 1 secondo di frenata e sterzata avrebbe ridotto di molto le conseguenze dell'impatto.
Il guidatore sapendo della guida autonoma guardava probabilmente le statistiche dello schermo, per cui la guida autonoma è un fattore di distrazione per il conducente peggiore dello smartphone.

magari era il suo lavoro tenere d'occhio quei parametri o semplicemente stava regolando l'aria condizionata. non possiamo sapere cosa preveda il suo contratto. esempio mantenere sempre le mani sul volante come dice tesla ai suoi clienti. trovo stupido che ci sia un backup umano ma che impiega tempi di reazione più lunghi del normale perchè non ha le mani sul volante o i piedi vicini al freno

EDIT infatti dico da sempre che auto a guida autonoma significa dashcam + scatola nera per legge

Beh! In due secondi, oltre che a frenare riesci anche a sterzare leggermente a sinistra per evitare l'ostacolo e su quel lato la strada è completamente libera (capita mai di vedere all'ultimo una buca e sterzare per evitarla?) ...bastava un metro o poco più per evitare l'impatto, ho letto che la velocità di era di circa 65 Km/h e non mi sembra così elevata per effettuare questa manovra.

chiaro un guiodatore che fa il suo mestiere frena e magari sterza. Qui il freno non è stato sfiorato e l'auto non ha sterzato. il sistema ha miseramente fallito.

thresher3253
22-03-2018, 12:22
Consideriamo che le webcam scuriscono, non essendo camere professionali per la vista notturna, e quindi la donna sarà stata ben visibile.
Un guidatore avrebbe sterzato, Uber no.
Good job.

Ora chiederanno scusa i sostenitori a spada tratta delle AI che già accusavano il gomblotto.

Ciò che emerge invece è la necessità di dotare tutte le auto di telecamere, interna, esterna anteriore e posteriore esterna.
Altro che guida autonoma...

Detto questo, il tempo di reazione è 1 secondo. 1 secondo di frenata e sterzata avrebbe ridotto di molto le conseguenze dell'impatto.
Il guidatore sapendo della guida autonoma guardava probabilmente le statistiche dello schermo, per cui la guida autonoma è un fattore di distrazione per il conducente peggiore dello smartphone.
Sei conscio del fatto che mentre succedeva quell'incidente in altre parti del mondo altre 100 persone morivano per incidenti stradali causati dall'errore umano, si?

Sarà anche un test, ma vedere un pedone in mezzo alla strada è il livello minimo che ci si aspetta, roba che fa il paio con lo schianto della Tesla contro la fiancata del camion, ma quella almeno la vendono come guida assistita, non come autonoma.

Un'auto non viaggia su delle rotaie, forse un guidatore attento istintivamente avrebbe cercato anche di sterzare verso sinistra per cercare di evitare l'impatto, mentre qui l'auto autonoma è andata dritta fino all'impatto.
Non voglio dare colpe all'autista per non aver fatto nulla, questo lo appureranno le autorità e del resto la bicicletta non ha catarinfrangenti laterali e il pedone non indossava indumenti ad alta visibilità, ma sicuramente con la guida automatica l'autista viene anche assuefatto e perde la dovuta attenzione e prontezza nel reagire a situazioni del genere.

se la velocità del video è veritiera ci sono 2 secondi trail momento in cui entra nel cono di luce e l'impatto. un guidatore attento avrebbe forse provato a frenare, ma l'impatto lo vedo inevitabile. un auto a guida autonoma avrebbe dovuto riconoscere la ciclista già da almeno un paio di secondi prima del cono di luce. cazzo era pure bella grossa eh con bici al seguito.

È tutto verissimo, ma col senno di poi e col "potrebbe" è facile parlare. Non dimentichiamo che ci sono stati - anche in Italia - incidenti di gente che investiva persone senza manco accorgersene se non guardando la carrozzeria una volta tornati a casa.

emanuele83
22-03-2018, 12:29
È tutto verissimo, ma col senno di poi e col "potrebbe" è facile parlare. Non dimentichiamo che ci sono stati - anche in Italia - incidenti di gente che investiva persone senza manco accorgersene se non guardando la carrozzeria una volta tornati a casa.

guarda che in tutti i quote che hai linkato dicono tutti la stessa cosa. non parliamo di senno di poi, diciamo soloc he un auto a guida autonoma DEVE riuscire a evitare questi incidenti. anche solo una frenata partita quando il pedone era nel cono di luce sarebbe stata sufficiente per non fare dubitare di questa piattaforma

marcram
22-03-2018, 13:07
Ora chiederanno scusa i sostenitori a spada tratta delle AI che già accusavano il gomblotto.


Quale AI? Ci sono già le AI che guidano?

emanuele83
22-03-2018, 13:15
Quale AI? Ci sono già le AI che guidano?

Eh si qua si confondono AI con algoritmi di controllo in anello chiuso

nickmot
22-03-2018, 13:40
Scherzate vero?
Ci vorrebbero secoli per scrivere un algoritmo che contempli tutte le possibilità che può incontrare un'auto a guida autonoma.
È ovvio che usano una IA con algoritmi di machine learing e dopo questo fatto la IA avrà imparato a stare attenta alle signore che attraversano al buio con la bicicletta dove non devono.
Basta che non abbia imparato che la cosa è gustosa e che la polizia non incolperà nessuno, o sarà dura per l'umanità!

marcram
22-03-2018, 14:07
Scherzate vero?
Ci vorrebbero secoli per scrivere un algoritmo che contempli tutte le possibilità che può incontrare un'auto a guida autonoma.
È ovvio che usano una IA con algoritmi di machine learing e dopo questo fatto la IA avrà imparato a stare attenta alle signore che attraversano al buio con la bicicletta dove non devono.

È "ovvio", o è "risaputo"?
No, perché, se è risaputo, perché qualcuno lo ha specificato, allora alzo le mani.
Ma se è solo frutto di un'intuizione, non ne sarei così sicuro.
Mi aspetto che per il momento la guida autonoma sia frutto di un software che elabora dei dati secondo delle regole precise, impostate a priori... non andando a tentativi, imparando man mano che gira per strada...

emanuele83
22-03-2018, 14:10
È "ovvio", o è "risaputo"?
No, perché, se è risaputo, perché qualcuno lo ha specificato, allora alzo le mani.
Ma se è solo frutto di un'intuizione, non ne sarei così sicuro.
Mi aspetto che per il momento la guida autonoma sia frutto di un software che elabora dei dati secondo delle regole precise, impostate a priori... non andando a tentativi, imparando man mano che gira per strada...

in verità credo abbia ragione. nvidia sostiene che senza IA non si va da nessuna parte
https://www.nvidia.com/en-us/self-driving-cars/drive-px/
resta da capire se la AI è usata solo per la fase di sviluppo del prodotto o ogni auto imparerà in maniera diversa dalle altre...

Raghnar-The coWolf-
22-03-2018, 14:13
È "ovvio", o è "risaputo"?
No, perché, se è risaputo, perché qualcuno lo ha specificato, allora alzo le mani.
Ma se è solo frutto di un'intuizione, non ne sarei così sicuro.
Mi aspetto che per il momento la guida autonoma sia frutto di un software che elabora dei dati secondo delle regole precise, impostate a priori... non andando a tentativi, imparando man mano che gira per strada...

e' un mix.
Ci sono regole geometrico-comportamentali hard coded. Ma la IA e' fondamentale nella guida autonoma.

Ad esempio puoi (devi) programmare in modo secco un algoritmo per mantenere e definire la distanza di sicurezza. Oppure per triangolare la distanza sulla base di dati variegati, sono tutti algoritmi deterministici (Triangolazion, PnP, Bundle Adjustment...etc...).

Ma per definire che un albero e' un a albero, una macchina una macchina, l'asfalto come tale, e il pave'...etc... si devono usare algoritmi di machine learning (che rientrano nella definizione di Segmentation).

Esempio sulla guida di Mercedes:
https://www.youtube.com/watch?v=7BtlB8rEqrY

Definire gli "stixels", cioe' le colonne verticali, e' una scelta algoritmica. I colori rappresentano in questo caso le distanze e anche quelle sono computate deterministicamente.
Tuttavia il fatto che lo stixel inizia e finisce in un certo punto, e guardacaso solo dove ci sono le macchine e non dove c'e' l'asfalto, e' frutto di segmentazione artificiale e tramite neural network che riconosce l'asfalto come tale e una macchina grigio piombo come qualcosa di diverso.

C'e' tanta ricerca in ogni ambito poi, anche end-to-end deep learning. Ma i risultati sono puramente accademici. Sappiamo alcune verita' fondamentali, che possiamo calcolare con precisione assoluta (la triangolazione da due immagini con certe proprieta' di distanza relativa e lunghezza focale, ad esempio). Non c'e' bisogno di insegnarle al computer tramite machine learning.

marcram
22-03-2018, 14:39
Vi parlo da ignorante in materia.
Premettendo che, tendenzialmente, reputo il machine learning una cosa diversa da una AI. Affine, ma diversa.
Che l'uso del machine learning venga fatto per creare i vari algoritmi che andranno poi a guidare l'auto, lo capisco.
Ma che l'auto venga guidata, allo stato attuale, da un sistema ibrido...
Forse non capisco io, ma vorrebbe dire che poi ogni auto si potrebbe comportare in maniera diversa, a seconda delle situazioni che ha vissuto?
Ad esempio, un'auto che ha sempre girato in città, un giorno viene portata in montagna e scambia gli alberi a bordo strada per dei pedoni, perche non era abituata ad incontrare alberi fino a quel momento?
Ho detto una castronata? Potrebbe anche essere :D

Comunque sia, il succo del discorso per me non cambia. Che sia un sistema o l'altro, la colpa alla macchina non la si può dare. Almeno fino a quando non venga guidata da una vera AI.

marcram
22-03-2018, 14:51
Capiamoci, non è una IA da film che decide che fare da sola ed è autonoma.
Ci sono delle funzioni di autoapprendimento (machine learning) che rientrano nell'intelligenza artificiale.
Cioè non è la persona che scrive il programma a spiegare alla macchina come riconoscere un pedone ma è la macchina che impara a farlo, poi chi scrive il programma decide come la macchina deve comportarsi in caso ci sia un pedone, non è che la IA decide se frenare o tirarlo sotto a piacimento.

Questo per spiegare a grandi linee una delle centinaia di funzioni che servono.

Quindi non parliamo come ho detto di una IA che guida l'auto, ma di un programma che usa delle funzioni di IA separate o concatenate tra loro.
Immaginiamo tante piccole IA ognuna con la sua piccola funzione (riconosci i pedoni, riconosci i segnali stradali, ecc.) che fanno parte di un grande programma che guida l'auto.

Per machine learning, si intende il processo di autoapprendimento, se non sbaglio.
Un processo che, dati in pasto degli esempi, riesce a riconoscere degli elementi comuni tra i soggetti e quindi creare poi delle regole che permettano di identificarli.
Ma questo processo viene fatto prima.
L'auto, quando è in strada, deve già saper riconoscere i pedoni, le auto, gli alberi ecc.
Non deve più imparare.
Quindi, dal mio punto di vista, l'auto a quel punto viene guidata esclusivamente da algoritmi preimposti, anche se essi sono stati creati da un processo di machine learning...
Cioè, questo è il mio modo di vederla... Poi probabilmente, mi mancano delle basi...:D

marcram
22-03-2018, 14:52
No, la funzione "apprendimento" viene usata per addestrare la macchina, una volta che la macchina è stata "addestrata" viene inibita.
Non so se il risultato possa essere definiti "algoritmo" (io uso queste funzioni ma non saprei dirti tecnicamente qual'è il nome più corretto).

Appunto, questo intendevo.
Magari algoritmo non è il termine tecnico, ma a quel punto di tratta di regole precise e determinate.

TheQ.
24-03-2018, 14:00
magari era il suo lavoro tenere d'occhio quei parametri o semplicemente stava regolando l'aria condizionata. non possiamo sapere cosa preveda il suo contratto. esempio mantenere sempre le mani sul volante come dice tesla ai suoi clienti. trovo stupido che ci sia un backup umano ma che impiega tempi di reazione più lunghi del normale perchè non ha le mani sul volante o i piedi vicini al freno

Si probabilmente guardava lo schermo che mostra il rilevamento...od i parametri. Lo smartphone l'avrebbe tenuto davanti agli occhi.

Io trovo stupido che non facciano i test negli autodromi e non facciano i test sugli "umani" solo dopo aver ridotto la probabilità di errore al 99.99% (che moltiplicato per 16 milioni di veicoli fa comunque 1600 persone morte.
Sempre che abbia senso fare una statistica per auto totali circolanti, anzichè per auto e possibili casi di incidente che eleverebbe non poco l'incidentalità.
Se vuoi commettere su strada meno dell'1% di incidenti con un tot di auto e decine di casi di auto per ogni giorno, devi ottenere una probabilità di errore dello 0.00000000001% o simili :doh:

Sei conscio del fatto che mentre succedeva quell'incidente in altre parti del mondo altre 100 persone morivano per incidenti stradali causati dall'errore umano, si?
E tu sei conscio che quelle 100 persone non hanno dei pirla a difenderli a spada tratta nei forum (leggi cosa scrivevano prima del rilascio del video) come invece molti fanno con le AI solo perchè sono AI?
Dico AI in senso generico anche per tecnologia di rilevamento ed interpretazione dei casi di rischio e conflitto ai fini della riduzione dell'incidentalità nei casi di guida autonoma.

Tra l'altro mi pare che la donna in bici non si sia nemmeno girata, il che vuol dire che l'auto od era auto elettrica con motore silenzioso o correva così forte da non essersi nemmeno resa conto del rumore del motore a combustione che arrivava.

thresher3253
24-03-2018, 14:44
Si probabilmente guardava lo schermo che mostra il rilevamento...od i parametri. Lo smartphone l'avrebbe tenuto davanti agli occhi.

Io trovo stupido che non facciano i test negli autodromi e non facciano i test sugli "umani" solo dopo aver ridotto la probabilità di errore al 99.99% (che moltiplicato per 16 milioni di veicoli fa comunque 1600 persone morte.
Sempre che abbia senso fare una statistica per auto totali circolanti, anzichè per auto e possibili casi di incidente che eleverebbe non poco l'incidentalità.
Se vuoi commettere su strada meno dell'1% di incidenti con un tot di auto e decine di casi di auto per ogni giorno, devi ottenere una probabilità di errore dello 0.00000000001% o simili :doh:
Non dovrei di nuovo barcamenarmi nell'ennesima discussione, ma ti rispondo dicendo che i test al chiuso li hanno già fatti. Però la tecnologia deve circolare anche in condizioni reali per accertarsi che non faccia incidenti ed evidentemente qui c'è stata una svista che non è stata accertata in precedenza. Cinicamente dico meglio ora che con un parco circolante di 15 milioni.
E tu sei conscio che quelle 100 persone non hanno dei pirla a difenderli a spada tratta nei forum (leggi cosa scrivevano prima del rilascio del video) come invece molti fanno con le AI solo perchè sono AI?
Dico AI in senso generico anche per tecnologia di rilevamento ed interpretazione dei casi di rischio e conflitto ai fini della riduzione dell'incidentalità nei casi di guida autonoma.

Tra l'altro mi pare che la donna in bici non si sia nemmeno girata, il che vuol dire che l'auto od era auto elettrica con motore silenzioso o correva così forte da non essersi nemmeno resa conto del rumore del motore a combustione che arrivava.
Mi pare di aver già detto in precedenza che personalmente trovo ci sia un concorso di colpa tra l'auto, l'autista di backup e la donna in quanto tutti e tre, dal video, hanno le loro colpe (cosa già ribadita da molti utenti non catastrofisti/complottisti).
Per il resto trovo che sia molto più pirla difendere invece a spada tratta il pedone sempre e comunque solo per la sua posizione, appunto, da pedone (o perchè ci ha lasciato le penne), non necessariamente parlando di questo caso in particolare. Non mi stupirei di vedere difeso anche chi si mette ad attraversare bendato in autostrada.
Ribadisco che se l'incidente non avesse riguardato la guida autonoma oggi invece di parlare di IA e guida autonoma staremmo a parlare di Darwin Award.
Tra l'altro mi pare che la donna in bici non si sia nemmeno girata, il che vuol dire che l'auto od era auto elettrica con motore silenzioso o correva così forte da non essersi nemmeno resa conto del rumore del motore a combustione che arrivava.Non era elettrica (l'auto è una Volvo XC90 a benzina), non correva (una trentina di miglia orarie stando alle news) e poi comunque ammesso che non abbia sentito l'auto i fari erano spenti?