PDA

View Full Version : 17" Per calcolo numerico e reti neurali


merzbow1974
19-03-2018, 17:57
Ciao a tutti,
come da oggetto stavo cercando un 17" con queste caratteristiche

- ottima potenza di calcolo - buon processore - calcoli in tempo reale
-16 di Ram, ne basterebbero anche 8 ma non credo che risparmierei poi molto, tanto vale...
- monitor IPS - solo perché lo potrei utilizzare anche per qualche film in HD
- la scheda video è poco importante, niente giochi niente grafica
- caratteristica fondamentale, deve scaldare poco visto che lo terrei acceso anche 12 ore al giorno

pensavo ad un Dell, ne dicono bene anche sotto il punto di vista raffreddamento

Software usati:
Matlab - SPSS - R

Grato a chi mi fornirà dritte e consigli

unnilennium
20-03-2018, 07:11
Ciao a tutti,
come da oggetto stavo cercando un 17" con queste caratteristiche

- ottima potenza di calcolo - buon processore - calcoli in tempo reale
-16 di Ram, ne basterebbero anche 8 ma non credo che risparmierei poi molto, tanto vale...
- monitor IPS - solo perché lo potrei utilizzare anche per qualche film in HD
- la scheda video è poco importante, niente giochi niente grafica
- caratteristica fondamentale, deve scaldare poco visto che lo terrei acceso anche 12 ore al giorno

pensavo ad un Dell, ne dicono bene anche sotto il punto di vista raffreddamento

Software usati:
Matlab - SPSS - R

Grato a chi mi fornirà dritte e consigliNon hai messo alcun riferimento al budget... Diciamo che come rapporto prezzo qualità i dell vostro serie 5000 sono ottimi, ma dipende anche da quanto puoi spendere, la serie xps e sicuramente migliore, ma si fa pagare cara. Come 17 consiglio anche di quadrare gli Asus vivobook pro, il modello 17 dovrebbe avere un ottimo schermo, esiste anche il thread ufficiale sul forum per avere impressioni da chi ce l'ha già. Come caratteristiche hardware irrinunciabili, io avrei posto una CPU almeno a 4 core, meglio se di 8a generazione, ma se in offerta va bene anche un vecchio 7700h, RAM dipende dal budget complessivo, al momento costa carissima, se riesci aspirare una buona offerta con 16gb da subito meglio, considerando che con 2 banchi hai il dualismo Channel che un minimo di differenza la fa, e anche un SSD conviene averlo da subito, visto la difficoltà ad aprire i notebook moderni, che non hanno quasi mai sportellini e per gli upgrade tocca aprire tutto

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

merzbow1974
20-03-2018, 13:03
Non hai messo alcun riferimento al budget... Diciamo che come rapporto prezzo qualità i dell vostro serie 5000 sono ottimi, ma dipende anche da quanto puoi spendere, la serie xps e sicuramente migliore, ma si fa pagare cara. Come 17 consiglio anche di quadrare gli Asus vivobook pro, il modello 17 dovrebbe avere un ottimo schermo, esiste anche il thread ufficiale sul forum per avere impressioni da chi ce l'ha già. Come caratteristiche hardware irrinunciabili, io avrei posto una CPU almeno a 4 core, meglio se di 8a generazione, ma se in offerta va bene anche un vecchio 7700h, RAM dipende dal budget complessivo, al momento costa carissima, se riesci aspirare una buona offerta con 16gb da subito meglio, considerando che con 2 banchi hai il dualismo Channel che un minimo di differenza la fa, e anche un SSD conviene averlo da subito, visto la difficoltà ad aprire i notebook moderni, che non hanno quasi mai sportellini e per gli upgrade tocca aprire tutto

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Grazie mille per l'aiuto,
seguendo i tuoi consigli mi sono andato a vedere i Dell.
Il modello serie 5000 top di gamma, ha tutto quello che mi serve i7-8550U - Ram 16 GB, DDR4, 2.400 MHz - SSD 256 GB + SMR 2 TB - l'unica cosa appena sufficiente è la AMD Radeon 530 GB GDDR5, ma tutto non si può avere
Totale 1049 spedito, per me può andare bene

Nella serie xps non ho visto un 17

Do' un'occhiata anche agli Asus vivobook pro, ma dovrebbero scaldare di p'ù credo

unnilennium
20-03-2018, 15:15
Stai attento che praticamente tutti i notebook con 8550u scaldano così tanto che alla fine c'è una riduzione drastica della potenza per raffreddarsi, visto il prezzo da pagare, forse conviene un onesto 8250u che questi problemi non li ha, oppure cerchi qualche modello con 7700h che questi problemi non li ha, visto il TDP di 45w anziché 15w che ha la serie U. Consiglio anche di andare a vedere i vari assemblati clevo, magari seguendo il thread dell'utente Sicily, potresti trovare soluzioni interessanti. E se non ti interessa troppo l'estetica, valuta i Lenovo thinkpad, la serie p potendo spendere sarebbe ottima

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

merzbow1974
20-03-2018, 15:28
Ah ecco, mi sembrava troppo bello aver trovato su amazon un Asus N705UD - GC078T ad un prezzo umano con tutte le caratteristiche che mi servivano.
Il lato negativo è che sono delle caldaie.

Per il 8250u stavo cercando ma li vedo solo con 16 di Ram e senza SSD

unnilennium
20-03-2018, 18:02
Ah ecco, mi sembrava troppo bello aver trovato su amazon un Asus N705UD - GC078T ad un prezzo umano con tutte le caratteristiche che mi servivano.
Il lato negativo è che sono delle caldaie.

Per il 8250u stavo cercando ma li vedo solo con 16 di Ram e senza SSD

il problema non è che sia una caldaia o meno, la dissipazione del calore dipende dall'ingegnerizzazione che ogni singolo produttore fa sul suo specifico modello, diciamo subito che a parte il nome, tra 8250u e 8550u ci sta meno del 10% di differenza come potenza. e invece il prezzo è molto maggiore del 10%...
però spremendolo per bene, la maggior parte dei vari 8250u regge bene anche sotto sforzo, e solo su alcuni test estremi va in throttling, cioè riduce drasticamente la potenza, mentre praticamente tutti i modelli 8550u vanno in throttling dopo poco, quindi la magagna è da imputare ad intel, che ha fatto cpu con 15w di tdp che va un pò stretto... ovvio quindi che se non te lo devi traspotare appresso il discorso processore con l'H, magari 7700h, che sono in saldo, acquisisce interesse....

oppure te prendi un 8550 sapendo che potrebbe andare in throttling, ma va comunque bene, appena visto sul sito dell che il 17 pollici della serie 7000 esiste e non è neanche male, ed il prezzo non è stratosferico... cosa che invece succede per esempio con il lenovo p71,più di 2000€, ma ovviamente siamo su un altro pianeta

merzbow1974
20-03-2018, 19:40
Chiarissimo, grazie per le preziose delucidazioni
Niente, questo 17 serie 7000 non lo trovo.
A meno che tu non ti riferisca al 17" 2-in-1

unnilennium
20-03-2018, 20:37
Chiarissimo, grazie per le preziose delucidazioni
Niente, questo 17 serie 7000 non lo trovo.
A meno che tu non ti riferisca al 17" 2-in-1E l'unico che c'è... Il fatto che sia 2 in uno non cbia molto, è una possibilità in più, x il resto è uguale agli altri

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

merzbow1974
20-03-2018, 21:26
Ok, grazie per l'aiuto.
Ora faccio mente locale e decido

merzbow1974
21-03-2018, 20:27
Alla fine ho preso il Dell Inspiron 17 7000 2 in 1

unnilennium
22-03-2018, 06:24
Curiosità, da quale shop? Appena arriva posta le impressioni, così per poter aiutare qualcuno che sta cercando qualcosa di simile...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

merzbow1974
22-03-2018, 14:24
Curiosità, da quale shop? Appena arriva posta le impressioni, così per poter aiutare qualcuno che sta cercando qualcosa di simile...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

D'accordo ci provo :-) Preso da Dell italia, prezzo di listino 1.228,24 oggi è a 1.199,01, ho usufruito del 10% di sconto per un totale di 1079,00 euro spedito

Direi che quello che mi serve c'è, ed è anche un bell'oggetto, mi deve durare un paio d'anni... speriamo