Ocean8
19-03-2018, 16:32
Avevo già un vecchio HD con installato un paio di Linux ora ho aggiunto un nuovo SSD sul quale tanto per cambiare ho installato un'altro Linux.
Bene durante l'installazione del nuovo SO sul SSD non ho fatto caso che la partizione di 4GB già dedicata sul vecchio HD aveva automaticamente impostato linux-swap come file system così ora mi ritrovo con una Swap di 8GB, con 4GB sul HD vecchio e 4GB sul nuovo SSD.
Questa impostazione ....involontaria può causare qualche problema o non c'è nessuna controindicazione?
Bene durante l'installazione del nuovo SO sul SSD non ho fatto caso che la partizione di 4GB già dedicata sul vecchio HD aveva automaticamente impostato linux-swap come file system così ora mi ritrovo con una Swap di 8GB, con 4GB sul HD vecchio e 4GB sul nuovo SSD.
Questa impostazione ....involontaria può causare qualche problema o non c'è nessuna controindicazione?