PDA

View Full Version : Swap su due dischi


Ocean8
19-03-2018, 16:32
Avevo già un vecchio HD con installato un paio di Linux ora ho aggiunto un nuovo SSD sul quale tanto per cambiare ho installato un'altro Linux.
Bene durante l'installazione del nuovo SO sul SSD non ho fatto caso che la partizione di 4GB già dedicata sul vecchio HD aveva automaticamente impostato linux-swap come file system così ora mi ritrovo con una Swap di 8GB, con 4GB sul HD vecchio e 4GB sul nuovo SSD.
Questa impostazione ....involontaria può causare qualche problema o non c'è nessuna controindicazione?

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-03-2018, 05:36
Nessuna controindicazione IMHO, a parte lo spreco di 4 gigabyte. Se vuoi recuperare quei quattro giga, imposta tutti gli OS per usare solo una delle due swap e a quel punto puoi cancellare quella diventata inutile.

Ocean8
20-03-2018, 19:57
Ok, per stavolta lascio così anche perchè questo SO che sta usando la "doppia" Swap è provvisorio e fra qualche mese verrà rimpiazzato dalla nuova 19 LTS di Linux Mint.

Il mio dubbio era se per caso dovessi staccare l'HD sul quale c'è la Swap in eccesso... come si comporterebbe Linux? mi darebbe qualche messaggio di errore? si pianta? :confused:

sacarde
20-03-2018, 20:05
a me se systemd non trova una partizione da montare (in fstab) si ferma e devo intervenire a mano

Ocean8
20-03-2018, 21:49
Ecco appunto, per fortuna questo appena installato è un SO che avrà vita breve, starò più attento quando installerò quello LTS ;)

pabloski
21-03-2018, 10:25
Ecco appunto, per fortuna questo appena installato è un SO che avrà vita breve, starò più attento quando installerò quello LTS ;)

Vabbè ma in ogni caso basta cancellare una riga da /etc/fstab e lo swap in eccesso sparisce.

Ocean8
21-03-2018, 15:13
Allora sono in grado di farlo anch'io.