View Full Version : I possessori dell'originale PlayStation 3 (che risiedono negli Usa) hanno diritto a un rimborso di 65$
Redazione di Hardware Upg
19-03-2018, 11:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/i-possessori-dell-originale-playstation-3-che-risiedono-negli-usa-hanno-diritto-a-un-rimborso-di-65_74824.html
Per effetto di una class-action sostenuta contro la rimozione della possibilità di installare Linux sulle originali PlayStation 3 conosciute anche come 'Fat'
Click sul link per visualizzare la notizia.
Uncle Scrooge
19-03-2018, 13:12
Dall'articolo non è chiaro se la rimozione del supporto a linux abbia anche eliminato la retrocompabilità con i giochi PS2.
Immagino di no, ma allora non capisco perché sia stata menzionata anche questa funzionalità, che non ha niente a che vedere con la class-action, con il rimborso e con tutta faccenda in generale.
thresher3253
19-03-2018, 13:19
Dall'articolo non è chiaro se la rimozione del supporto a linux abbia anche eliminato la retrocompabilità con i giochi PS2.
Immagino di no, ma allora non capisco perché sia stata menzionata anche questa funzionalità, che non ha niente a che vedere con la class-action, con il rimborso e con tutta faccenda in generale.Non sono collegate, ma a quanto mi pare di capire dall'articolo la class action é partita ANCHE per l'eliminazione della retrocompatibilità. Se sia vero non ne ho idea sinceramente.
mattia.l
19-03-2018, 13:44
io ho la 60GB retrocompatibile con ps2
ma alla fine il cell non è stato questa grandissima rivoluzione giusto?
io ho la 60GB retrocompatibile con ps2
ma alla fine il cell non è stato questa grandissima rivoluzione giusto?
Se non ricordo male la pèrima PS3 aveva la retrocompatibilità in hardware mentre successivamente si utilizzo un emulatore software.
A me invece non è chiara la storia della tassazione in Europa. Una volta diventata una console vera e propria non sarebbero dovute aumentare? O nel frattempo è successo qualcosa?
Se non ricordo male la pèrima PS3 aveva la retrocompatibilità in hardware mentre successivamente si utilizzo un emulatore software.
A me invece non è chiara la storia della tassazione in Europa. Una volta diventata una console vera e propria non sarebbero dovute aumentare? O nel frattempo è successo qualcosa?
La PS3 europea ha avuto solo retrocompatibilità software, priva del hw della PS2, e quindi più economica.
Mentre per quanto riguarda Linux è stato rimosso ad inizio 2010, quando Sony dichiarò che la vendita di una PS3 non produceva più perdite.
roccia1234
19-03-2018, 18:10
io ho la 60GB retrocompatibile con ps2
ma alla fine il cell non è stato questa grandissima rivoluzione giusto?
No, anzi, è stato una grossissima palla al piede che non ha portato alcun vantaggio rispetto ad un processore "comune".
Poliacido
19-03-2018, 18:55
mi verrebbe da dire ma-chi-se-ne-f....???
mrk-cj94
20-03-2018, 00:14
io ho la 60GB retrocompatibile con ps2
ma alla fine il cell non è stato questa grandissima rivoluzione giusto?
molto potente ma troppo difficile e complesso. si è rivelato più un problema che un vantaggio
Vabbe'... :rolleyes:
Beh c'è anche "rendere instabile Linux su PS3" :muro:
La PS3 europea ha avuto solo retrocompatibilità software, priva del hw della PS2, e quindi più economica.
Mentre per quanto riguarda Linux è stato rimosso ad inizio 2010, quando Sony dichiarò che la vendita di una PS3 non produceva più perdite.
Inesatto. La ps3 fat jappo aveva entrambi i chip della ps2. L'europea solo la cpu... la gpu veniva emulata.
Inesatto. La ps3 fat jappo aveva entrambi i chip della ps2. L'europea solo la cpu... la gpu veniva emulata.
Hai ragione, tra l'altro la cosa curiosa e che alcuni giochi emulati su ps3 europee mostravano gli stessi identici bug anche su epsxe.
Chissa magari sony aveva sfruttato proprio quest'ultimo per emulare i giochi.
A mio parere una delle più belle console di sempre, retrocompatibilità hardware con ps2, supporto alle distribuzioni linux, supporto ai sacd, lettore memorie sd memorystick compact flash ecc, solo un lettore blu ray o sacd ai tempi aveva un costo proibitivo per molti.
Peccato non sia possibile fare la richiesta di rimborso anche in italia :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.