View Full Version : Materiale degradabile per stampo
Serenacatania
18-03-2018, 19:18
Ciao a tutti.
Devo creare un tubo a forma di paraboloide,usando un materiale elastico in forma liquida, con spessore di circa 1mm. Il tubo deve essere vuoto all'interno..
Ho pensato a realizzare un supporto degradabile con la stampante 3D.
Conoscete materiali degradabili?
Dumah Brazorf
18-03-2018, 19:35
Per ottenere qualcosa di cavo dovrai usare la tecnica di formazione per soffiatura, come si fa per le bottiglie, ma se è troppo complicato dovrai accontentarti di produrre le 2 metà e poi trovare il modo di unirle.
Serenacatania
18-03-2018, 21:50
Per ottenere qualcosa di cavo dovrai usare la tecnica di formazione per soffiatura, come si fa per le bottiglie, ma se è troppo complicato dovrai accontentarti di produrre le 2 metà e poi trovare il modo di unirle.
ti ringrazio. Potresti dirmi di più su questa tecnica?cosa devo cercare su google?:stordita: :help: :D
Dumah Brazorf
18-03-2018, 22:03
No scusa ma non credo di capire. Come fa un tubo a essere di forma paraboloide? Un tubo piegato a U?
Tubo di che diametro? Che dimensioni totali? Deve essere per forza rigido? Non puoi usare un tubo flessibile?
più che altro il tubo deve essere in che materiale? che processo di stampaggio usi?
per l'anima puoi fare diversi materiali
se il tubo lo devi fare in materiale plastico puoi usare una stampa 3d bimateriale con i supporti e l'anima fatta in polimero solubile in h20 o acido citrico (il materiale dipende dalla marca di stampante ma tutte hanno ormai a catalogo materiale per i supporti solubile)
se il tubo deve essere metallico allora mi sa che sei obbligato a fare l'anima in sabbia / sabbia + resina
Serenacatania
19-03-2018, 10:30
più che altro il tubo deve essere in che materiale? che processo di stampaggio usi?
per l'anima puoi fare diversi materiali
se il tubo lo devi fare in materiale plastico puoi usare una stampa 3d bimateriale con i supporti e l'anima fatta in polimero solubile in h20 o acido citrico (il materiale dipende dalla marca di stampante ma tutte hanno ormai a catalogo materiale per i supporti solubile)
se il tubo deve essere metallico allora mi sa che sei obbligato a fare l'anima in sabbia / sabbia + resina
il tubo devo realizzarlo di un materiale molto elastico come ad esempio lattice.
La stampante è una Sharebot,non conosco però il modello perchè della fase di stampa non me ne occupo io. So però che non possiamo stampare contemporaneamente due materiali. Infatti vogliamo stampare solamente questo supporto e per creare il tubo vogliamo usare lattice liquido. Le dimensioni del tubo sono circa 10 cm per un diametro di 1 cm, quindi abbastanza piccolo.
Serenacatania
19-03-2018, 10:31
No scusa ma non credo di capire. Come fa un tubo a essere di forma paraboloide? Un tubo piegato a U?
Tubo di che diametro? Che dimensioni totali? Deve essere per forza rigido? Non puoi usare un tubo flessibile?
Sì, a forma di U.
Diametro 1 cm e dimensioni 10 cm . deve essere elastico, quindi flessibile.
secondo me puoi effettuare la stampa in due passaggi
prima stampi in DSF l'anima interna piena
poi stampi in abs lo stampo esterno
assembli le due parti, coli il lattice liquido e una volta solidificato togli lo stampo esterno ed immergi il pezzo nell'apposito liquido solvente (Liquido per DSF) per eliminare l'anima
Serenacatania
19-03-2018, 10:47
secondo me puoi effettuare la stampa in due passaggi
prima stampi in DSF l'anima interna piena
poi stampi in abs lo stampo esterno
assembli le due parti, coli il lattice liquido e una volta solidificato togli lo stampo esterno ed immergi il pezzo nell'apposito liquido solvente (Liquido per DSF) per eliminare l'anima
Ho trovato anche il materiale PVA o l'HIPS. Potrebbero andare bene per realizzare l'anima interna al posto del DFS?
Grazie mille per queste informazioni. Ho trovato anche il materiale PVA o l'HIPS. Potrebbero andare bene per realizzare l'anima interna al posto del DFS?
teoricamente si sono entrambi solubili il pva in acqua l'hips nel limonene, dipende da cosa digerisce la stampante 3d che usi (io ho scritto dsf perchè è il primo che ho trovato sul sito di sharebot )
Serenacatania
19-03-2018, 11:13
teoricamente si sono entrambi solubili il pva in acqua l'hips nel limonene, dipende da cosa digerisce la stampante 3d che usi (io ho scritto dsf perchè è il primo che ho trovato sul sito di sharebot )
In effetti il DFS potrebbe essere più indicato. Grazie a tutti
Dumah Brazorf
19-03-2018, 14:48
Perchè un semplice tubo di gomma non andrebbe bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.