PDA

View Full Version : Acquisto tra Asus FX753VD-GC193T e Asus VivoBook Pro Notebook (N580VD-FI038T)


maxib
18-03-2018, 11:52
Buongiorno a tutti,

Non riesco proprio a decidermi poiché è la prima volta che compro un notebook e non sono un'esperto. Mi sembra siano due buoni portatili ma ho bisogno di un consiglio da "esperti". L'utilizzo sarebbe principalmente per navigare su internet, guardare film e giocare senza enormi pretese visto che ho inteso che il budget altrimenti si alza vertiginosamente.
I miei dubbi riguardano principalmente lo schermo (due formati diversi) tra 15.6" 4K/UHD ed un più capiente 17.3" del quale però ho letto però di episodi di backlight bleeding. Infine visto che non li ho visti personalmente qualche opinione da parte vostra sull'estetica, mi sembra più "pulito" il Vivobook al posto del GC193T che forse è un po' più gaming con quella tastiera rossa... Mi affido comunque a tutte le altre vostre considerazioni in merito e alla vostra grande esperienza.
Grazie per le risposte che mi potrete dare!!

marcof12
30-03-2018, 11:53
Se non hai necessità particolari riguardo alla connettività\porte come notebook multimediale con ottimo schermo, buon audio, cpu e gpu decenti senza essere dei forni, ti consiglierei di andare su Asus N705UD-078T (cpu 8550u, 16GB ram, vga 1050 4GB, ssd 128GB e hard disk 1TB): prezzo intorno ai 1000€.
Se vuoi restare sui 15", forse prenderei proprio l'Asus N580. La versione 4K ti porta comunque a salire oltre i 1400€ in media, mentre la fullHD la trovi anche intorno ai 1000€.
Anche per l'N580 vale lo stesso discorso porte\connettività che per N705UD: 2 usb 2.0, 1 usb 3.0, 1 usb C 3.1 (gen1), lettore SD, hdmi 1.4 e porta ethernet gigabit. Sono un pò limitati ma la concorrenza Hp, Lenovo e Dell sulla stessa tipologia di notebook sottili non offre molto di meglio in questo range di prezzo.
Restando su questa tipologia di notebook multimediale "slim" ma con miglior qualità intesa come numero e tipoligia di porte a bordo (quindi più porte usb 3.0, hdmi 2.0, mini DP, ecc.) puoi vedere gli Msi Gs73vr (17") o gs63vr (15"): ma chiaramente costano mediamente centinaia di € in più di questi due Asus e i display sono per lo più TN (ma con ottima copertura di colore).

maxib
12-04-2018, 22:48
Ciao marcof12 e grazie per la risposta.
Per quanto riguarda Asus N705UD-078T (prezzo on-line 1028 Euro) ho letto alcune recensioni sul più noto sito di acquisti on-line a proposito di problemi su touchpad e casse audio/scheda audio difettose. Non ho grosse pretese ma comunque io gioco principalmente a giochi strategici e per esempio Civilization VI richiede una CPU (raccomandata) da 2.5 Ghz, quindi ci siamo quasi.
L’N580 mi sembra veramente un buon prodotto ( prezzo on -line al momento 1193.73 Euro 4K/UHD 1 TB+512 GB) ed ottimamente recensito anche se non ho ancora capito se sarebbe meglio indirizzarsi su schermo 4k o full hd, come anticipato giocherei principalmente a strategici anche se non disdegnerei anche qualcosa di più spinto ogni tanto, sicuramente ci vorrei anche guardare film e serie che attualmente visiono a 1080p. Proprio per questo ero orientato sul 17 pollici per i film e per avere qualche pollice in più sui videogiochi. Purtroppo non sono riuscito a trovare 17 pollici nella grande distribuzione e quindi non l’ho ancora visti dal vivo..
L’ Msi Gs73vr è un po' fuori budget l’ho trovato a circa 1750 Euro.
Restando quindi sulle fasce di prezzo sopracitate alla luce delle recensioni e delle mie motivazioni ti chiedo cortesemente di darmi qualche indicazione in più sulla scelta di un 17 o di un 15, se la scelta ricadesse sul 17 oltre il N705UD-GC078T hai qualche altro portatile da suggerirmi?
Ti ringrazio per la risposta che mi potrai dare

marcof12
13-04-2018, 07:37
Ciao marcof12 e grazie per la risposta.
Per quanto riguarda Asus N705UD-078T (prezzo on-line 1028 Euro) ho letto alcune recensioni sul più noto sito di acquisti on-line a proposito di problemi su touchpad e casse audio/scheda audio difettose. Non ho grosse pretese ma comunque io gioco principalmente a giochi strategici e per esempio Civilization VI richiede una CPU (raccomandata) da 2.5 Ghz, quindi ci siamo quasi.
L’N580 mi sembra veramente un buon prodotto ( prezzo on -line al momento 1193.73 Euro 4K/UHD 1 TB+512 GB) ed ottimamente recensito anche se non ho ancora capito se sarebbe meglio indirizzarsi su schermo 4k o full hd, come anticipato giocherei principalmente a strategici anche se non disdegnerei anche qualcosa di più spinto ogni tanto, sicuramente ci vorrei anche guardare film e serie che attualmente visiono a 1080p. Proprio per questo ero orientato sul 17 pollici per i film e per avere qualche pollice in più sui videogiochi. Purtroppo non sono riuscito a trovare 17 pollici nella grande distribuzione e quindi non l’ho ancora visti dal vivo..
L’ Msi Gs73vr è un po' fuori budget l’ho trovato a circa 1750 Euro.
Restando quindi sulle fasce di prezzo sopracitate alla luce delle recensioni e delle mie motivazioni ti chiedo cortesemente di darmi qualche indicazione in più sulla scelta di un 17 o di un 15, se la scelta ricadesse sul 17 oltre il N705UD-GC078T hai qualche altro portatile da suggerirmi?
Ti ringrazio per la risposta che mi potrai dare

Ciao :) riguardo alla scelta tra 15 o 17 pollici io sono di parte: uso da almeno 10 anni solo 17" (con somma soddisfazione tra l'altro). Ora poi che sono usciti tutti questi modelli così sottili e leggeri, davvero per le mie esigenze non avrebbe senso limitarmi ai 15".
Se hai cercato in giro per l'Msi c'è il GS73 7RE con vga 1050ti, 16GB ram, ssd m.2 sata 128GB+hard disk 1TB a circa 1400-1499€. Cercalo su Trovaprezzi con quella sigla che ti ho scritto. Se poi non ti dovessi fidare dei venditori terzi marketplace che trovi nei vari shop o altro, contattami in pvt , penso che potrei avere qualcosa di tuo interesse per le mani ;)
Ho visto e provato anche gli Asus da te citati, che erano quelli di mio interesse: bei prodotti per uso generico ma per me troppo limitati nel comparto connettività\porte. Inoltre con carichi più impegnativi vanno abbastanza in difficoltà. Mi pare di aver capito da alcune review che i limiti termici e la rumorosità diventi un problema abbastanza presto se carichi sulla cpu e sulla gpu insieme.
Altro aspetto è il display 4k del 580 15": su questi pollici è inutile a mio avviso ed aumenta abbastanza i consumi e lo sforzo sulla vga (inutilmente). Leggevo perfino che alcuni utenti lo hanno preso sperando di usarci sopra Netflix in 4k ma si sono accorti che né tramite l'app né tramite Edge gli arriva il 4k in streaming, solo full HD. Prendilo con le pinze, ma io verificherei bene appunto che questo display 4k non sia il classico specchietto per le allodole marketing a conti fatti.