View Full Version : Sostituzione gtx 970 e pareri
Pisuke_2k6
16-03-2018, 10:23
Ciao. Il. Mio sistema è così composto :
Mb asus m4a
Amd 965be in oc a liquido 4 ghz
Gtx 970
16gb DDR 3
Alim 750w
Utilizzo solo fullhd
Gioco prevalentemente a giochi di guida. Ho un dubbio se cambiare sk video e lasciare sistema come è (in assetto corsa a volte ho 100 % utilizzo cpu)...
Se metto 1070ti avrò ancora colli di bottiglia?
Oppure meglio passare ad i7 ed eventualmente mettere in oc la gtx 970?
Aggiungo che la. Msi 970 che ho vale usata circa 240 euro che mi permette di rientrare di una discreta somma di partenza.
Ho preso a riferimento project cars 2 e dai test ho visto che con i7 una 1080 viaggia a 100 120 fps mentre la 1070 viaggia sui 70 80.
Come. Budget mb processore i7 e 8 gb ram ho messo in cantiere circa 600 euro che però potrei virare sulla sk video e cambiare poi il sistema
Ogni idea è ben accetta grazie
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
celsius100
16-03-2018, 12:38
Ciao
Beh la base del PC è la più vecchiotta quindi aggiornerai prima quella
Un moderno processore 6core che sia un i5/7 o Ryzen ti darà già un buon boost
Ad esempio ryzen 1600x (più eventuale dissipatore) + gigabyte ab350 gaming o Asus b350 strix e 16gb di ram da 3000 o 3200Mhz vengono a costare anche meno di 500 euro
Poi potrei pensare ad aggiornare la scheda video quando avranno prezzi più umani adesso come adesso ci sono cifre quasi assurde in giro
[K]iT[o]
16-03-2018, 12:54
Guarda, col tuo budget potresti andare su un i3 8350k, scheda madre z370 e 8gb di ddr4 di buona frequenza (3000-3200). La differenza rispetto al tuo processore è ,senza esagerare, mostruosa.
La tua 970 sta davvero stretta su un phenom 2
Quoto in buona parte sia celsius100 che [K]iT[o], se l'uso è prettamente gaming FHD, hai due strade, o sostituire tutto o tenere solo la gpu, e le altre periferiche compatibili con il nuovo set mb+cpu+ram (le attuali sono troppo datate per gpu moderne).
Su Ryzen, oltre a seguire il suggerimento di celsius100, potresti volendo risparmiare qualche altro euro sulla cpu (solo perchè mi pare di capire che non ti fai problemi ad upgrade futuri, e tra qualche settimana / un paio di mesi saranno a regime i nuovi Ryzen 2xxx), quindi puntare ad esempio a questo:
Ryzen 1500X - circa 140€
GA-AX370-GAMING 3 - circa 95€
F4-3200C14D-16GVR - circa 205€
Tot 410€
Attualmente il 1500X dovrebbe bastarti per qualsiasi gioco, costa 30/40€ meno del 1600 (che ho rigirato sulla ram per non prendere delle 2400) tra uno o due anni potrai scegliere con calma un buon 2xxx o forse anche 3xxx se saranno già usciti, e allora salire a 6 o 8 core reali.
La MB è una discreta Gigabyte appena uscita, con chipset X370 e da subito compatibile anche con le nuove APU 2xxxG (tbd se anche i Ryzen 2xxx).
A questo punto potrai decidere se tenere ancora la 970, o con i 190€ risparmiati e quanto ci faresti vendola, puoi vedere a cosa riesci ad arrivare.
In FHD, forse punterei al massimo una 1070, non so quanto varrebbe la pena la 1080, sempre che ci arrivi come budget.
Appro, potresti se vuoi valutare anche l'usato ... e ad una ottima 1070, o 1080 base forse ci arrivi.
Non ho fatto i conti lato Intel, ma vale secondo me lo stesso discorso, solo con meno certezza di poter poi salire di CPU (salvo puntare poi ad un i7 sempre serie 8xxx).
Un piccolo vantaggio con Intel lo avresti forse sulle ram, dove potresti scegliere anche kit con latenze superiori ma a prezzo migliore.
[K]iT[o]
16-03-2018, 16:48
Dai un'occhiata a questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=F6luG9d8Xko
Ti consiglio caldamente di restare su Intel, AMD ha performance per core bassine.
celsius100
16-03-2018, 17:41
iT[o];45437043']Dai un'occhiata a questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=F6luG9d8Xko
Ti consiglio caldamente di restare su Intel, AMD ha performance per core bassine.
in quel test nn specificano bene che hardware e stato usato, sopratutto le ram
inoltre e fatto a 720p con una scheda video da 1000 euro
nn e che siano le condizioni in cui userà il pc
e fatto tutto x estremizzare la differenza ma poi in uso comune quelle 3 cpu van praticamente uguali
come avevi detto bene prima anche un i3 va benissimo (nn li consiglio di solito solo xke sono carucci e cioe ne risente nel rapporto qualità-prezzo, si fanno pagare come l'oro la possibilità di overclock :doh: e sembra gia che il socket 1151 sia sul viale del tramonto)
iT[o];45437043']Dai un'occhiata a questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=F6luG9d8Xko
Ti consiglio caldamente di restare su Intel, AMD ha performance per core bassine.
in quel test nn specificano bene che hardware e stato usato, sopratutto le ram
inoltre e fatto a 720p con una scheda video da 1000 euro
nn e che siano le condizioni in cui userà il pc
e fatto tutto x estremizzare la differenza ma poi in uso comune quelle 3 cpu van praticamente uguali
come avevi detto bene prima anche un i3 va benissimo (nn li consiglio di solito solo xke sono carucci e cioe ne risente nel rapporto qualità-prezzo, si fanno pagare come l'oro la possibilità di overclock :doh: e sembra gia che il socket 1151 sia sul viale del tramonto)
Corretto, anche se questo specifico gioco è un poco particolare, poiché il suo scheduler sembra ottimizzato sui 4 thread, e anche se estremo, si vede pure in quel video, dove 8600 e 8700 vanno praticamente uguale.
Resta vero che gli Intel ti possono dare qualche fps in più se il ryzen non è più che ottimizzato.
Da verificare le ram, come diceva celsius100, che sembrano incidere molto più su Ryzen che su Intel (per quello nell'esempio mettevo le 3200).
Se vuoi sapere quanta differenza avrai, dovresti ipotizzare che impostazioni userai, e a quale risoluzione, per cercare un video che li metta a confronto.
Visto che potrebbe rientrare nei giochi usati con la configurazione da costruire, qui trovi una recensione che analizza diversi aspetti http://www.tomshardware.com/reviews/project-cars-2-performance-benchmarks,5430.html.
Appro, sorry mi sono lasciato andare, siamo parecchio OT :D
Per tornare IT e alla richeista, direi quindi che concordiamo sul fatto che non basti sostituire la 970, ma ti conviene aprire un thread nella sezione sui pc completi per gli altri consigli, anche Intel vs AMD, altrimenti qui rischiamo la chiusura :)
EDIT:
Tra l'altro, se guardi quei test, la 970 ne esce piuttosto bene !
Pisuke_2k6
16-03-2018, 21:31
grazie mille per tutte le risposte ricevute.
concordo che i prezzi da miner delle schede video sono veramente assurdi e pagare 200 euro in piu una scheda video (anche 1080) non vale la pena visto che stava molto a meno.
avevo pensato a questa config:
ASUS ROG STRIX Z370-E
8GB CORSAIR VENGEANCE 3000 MHZ
INTEL I 7 8700 K
vorrei restare con intel perche ho un dissi a liquido enermax che supporta am3 e lga... per am4 dovrei cambiare anche quello.
quanto esposto su amazzone viene sui 660 euro.direi che potrei poi fare un po di oc sulla 970 e viaggiare sereno.
che dite?
Ciao. Il. Mio sistema è così composto :
Mb asus m4a
Amd 965be in oc a liquido 4 ghz
Gtx 970
16gb DDR 3
Alim 750w
Utilizzo solo fullhd
Gioco prevalentemente a giochi di guida. Ho un dubbio se cambiare sk video e lasciare sistema come è (in assetto corsa a volte ho 100 % utilizzo cpu)...
Se metto 1070ti avrò ancora colli di bottiglia?
Oppure meglio passare ad i7 ed eventualmente mettere in oc la gtx 970?
Aggiungo che la. Msi 970 che ho vale usata circa 240 euro che mi permette di rientrare di una discreta somma di partenza.
Ho preso a riferimento project cars 2 e dai test ho visto che con i7 una 1080 viaggia a 100 120 fps mentre la 1070 viaggia sui 70 80.
Come. Budget mb processore i7 e 8 gb ram ho messo in cantiere circa 600 euro che però potrei virare sulla sk video e cambiare poi il sistema
Ogni idea è ben accetta grazie
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
cambiando vga sarai sempre cpu limited,dovresti cambiare prima la piattaforma e poi la vga.
anche con un vecchio i5 serie 2xxx o 3xxx migliori notevolmente le performance,volendo andare sul nuovo un ryzen 1600x che costa "poco" è un 6 core e offre buone performance un po ovunque.
prendendo in esempio proprio assetto corsa come gioco con una buona cpu e la 970 il game gira alla stragrande.
[K]iT[o]
16-03-2018, 22:30
che dite?
Ottimo direi, poi se dovessi decidere di spendere meno potresti anche pensare ad un haswell usato serie K, così spendi poco, ricicli la RAM e fai un notevole salto in avanti, specie con un po' di OC.
celsius100
16-03-2018, 23:39
grazie mille per tutte le risposte ricevute.
concordo che i prezzi da miner delle schede video sono veramente assurdi e pagare 200 euro in piu una scheda video (anche 1080) non vale la pena visto che stava molto a meno.
avevo pensato a questa config:
ASUS ROG STRIX Z370-E
8GB CORSAIR VENGEANCE 3000 MHZ
INTEL I 7 8700 K
vorrei restare con intel perche ho un dissi a liquido enermax che supporta am3 e lga... per am4 dovrei cambiare anche quello.
quanto esposto su amazzone viene sui 660 euro.direi che potrei poi fare un po di oc sulla 970 e viaggiare sereno.
che dite?
esagerata la scheda madre, quella se la pigalino x benchare o x metetrla con sistemi a liquido estremi
poi ci metti 8gb di ram? e come farsi un ferrarino e montare su l'impianto gpl :D
detto cio se vuoi una cpu 6core vai di i5 o ryzen 1600x, l'i7 francametne nn vedo motivo di usarlo
x il dissipatore nn ce da preoccupartsi in goni caso enermax fornisce staffe e adattatori un po x tutti
io farei 1600/1600x su asus Strix B350 e 16gb di ram 3200Mhz cl14 o cl15
val bene anceh un i5 8600k su asus Z370A prime, stesse ram
Pisuke_2k6
17-03-2018, 13:01
esagerata la scheda madre, quella se la pigalino x benchare o x metetrla con sistemi a liquido estremi
poi ci metti 8gb di ram? e come farsi un ferrarino e montare su l'impianto gpl :D
detto cio se vuoi una cpu 6core vai di i5 o ryzen 1600x, l'i7 francametne nn vedo motivo di usarlo
x il dissipatore nn ce da preoccupartsi in goni caso enermax fornisce staffe e adattatori un po x tutti
io farei 1600/1600x su asus Strix B350 e 16gb di ram 3200Mhz cl14 o cl15
val bene anceh un i5 8600k su asus Z370A prime, stesse ram
ok grazie. magari sono un po restato fuori dal giro. amd lo evito per il discorso che ho kit liquido compatibile am3 /lga e non am4 e non vorrei cambiarlo.
per la mainboard l importante e' avere un audio 7.1 per l impianto. per cpu.. 100 euro di differenza i3 i7 conviene investirli in ram?
grazie
Pisuke_2k6
17-03-2018, 13:03
riadattando preventivo su amazzone
cpu i5 8600k
ram 16gb Corsair CMK16GX4M2C3000C16 Vengeance LPX Kit di Memoria per Desktop a Elevate Prestazioni da 16 GB, 2 x 8 GB, DDR4, 3000 MHz, C16, con Supporto XMP 2.0, Nero
MB Asus PRIME PRIME Z370-A
siamo a 589.....
[K]iT[o]
17-03-2018, 13:18
Ti posso confermare che vai bene con quelle ram e scheda madre, le ho montate pochi giorni fa e anche col profilo XMP 3Ghz vanno a perfezione. Come piattaforma è completa e veloce e la cpu spinge tantissimo nei giochi.
celsius100
17-03-2018, 14:36
riadattando preventivo su amazzone
cpu i5 8600k
ram 16gb Corsair CMK16GX4M2C3000C16 Vengeance LPX Kit di Memoria per Desktop a Elevate Prestazioni da 16 GB, 2 x 8 GB, DDR4, 3000 MHz, C16, con Supporto XMP 2.0, Nero
MB Asus PRIME PRIME Z370-A
siamo a 589.....
tutto ok :)
ma curiosità ceh dissipatore hai?
xke solo su quelli molto vecchi nn dano piu le staffe x le schede madri recenti senno di solito si riesce semrpe ad aggiornare e cmq enermax e un produttore serio in certe cose
Pisuke_2k6
17-03-2018, 14:54
Enermax Liqmax II 240 (ELC-LMR240S-BS) Sistema di Raffreddamento a Liquido per CPU All-in-One con Radiatore da 240mm
celsius100
17-03-2018, 15:17
http://www.enermax.it/?id=1581
lo forniscono gratuitamente il kit x adattarsi ai nuovi socket volendo
Pisuke_2k6
17-03-2018, 16:00
http://www.enermax.it/?id=1581
lo forniscono gratuitamente il kit x adattarsi ai nuovi socket volendo
si ma dicono The invoice date is 01.01.2017 or younger.
io l ho preso nel 2015.. ci avevo gia guardato :(
celsius100
17-03-2018, 16:57
x nn pagare proprio nulla nulla
x le cose piu vecchie dovrebbero far pagare la spedizione del kit
Cavolo, non me lo aspettavo da Enermax ... Noctua me lo ha mandato gratis con MB presa ad aprile 2017 e dissi nel 2013 :)
Peccato perché è davvero un gran AIO quello, ma se mi ricapitasse la scelta, per una questione del genere, resterei di nuovo su Noctua ad aria !
Inoltre ho già preso il secodno adattatore, per il vecchio dissi da 12 (purtroppo solo uno ha fattura a mio nome), e con 8€ spedito dall'amazzone ... ora ne ho due e non mando in pensione nemmeno quel dissy.
Per il resto complimenti, sta venendo fuori un gran PC :sofico:
Pisuke_2k6
17-03-2018, 18:20
x nn pagare proprio nulla nulla
x le cose piu vecchie dovrebbero far pagare la spedizione del kit
si ma non trovo un form o qualcosa per ordinarlo. cmq visto anche gli ultimi bug windows 10 /amd vorrei provare ad andare su intel
celsius100
17-03-2018, 19:23
Da quel link in teoria si potrebbe ordinare
Casomai cmq ti ricontattano loro
Se ti preoccupi dei bug allora mi sa che ti conviene cambiare
Su ryzen o meglio sul chipset delle schede madri x ryzen in oarticolare nn e un bug grave, sono piu seri meltdown e spectre che colpiscono di piu l'i5, semplicemente xke x attivare questo bug bisogna avere acceso fisico al pc
Insomma un hacker dovrebbe venire a casa tua e smanettare sul pc x fare qualcosa di male tramite quel bug... ma e come dire che dai le chiavi della tua auto ad un ladro e quello si segna il numero di targa x rubaterla dopo :doh: manno la ruba subito se ha le chiavi :stordita: :D :stordita:
Detto cio i5/i7/ryzen van tutti benissimo e nn mi preoccuperei pii di tanto dei bug
Anche se da quel punto di vista, x il rapporto prezzo-prestazioni e x i vari vantaggi legati ad aggiornabilita, ecc... del socket di solito consigliamo piu basi con cpu ryzen
Pisuke_2k6
17-03-2018, 20:02
oltre alla prova di acquisto dell enermax che ho vogliono la prova di acquisto della mainboard...
celsius100
17-03-2018, 20:10
Eh si senno ce gente che se lo farebbe spedire x poi r8vendersi le staffe anche a 5-10 euro su ebay
Pisuke_2k6
17-03-2018, 20:27
morti di fame.
cmq adesso la riflessione accantonato il cambio gpu e' la futura espandiblita' .. se intel richiede anche cambio mb e amd no......
celsius100
18-03-2018, 01:01
Le ultime info dicono che il socket 1151 o almeno i chipset serie 270 nn vedrabno aggiornamenti cioè nn si potranno montare processori più moderni
Amd ha già annunciato che tutte le cpu almeno fino al 2020 monteranno su socket am4, quello delle attuali schede madri in commercio
Ora solo x questo nn scarterei coffelake ma ryzen ha un rapporto prezzo-prestazioni migliore, garantisce aggiornabilita e meno limitazioni sul socket, insomma nn vedo nessun motivo x consigliare un i5 rispetto ad un ryzen 6core comparabile
X questo di solito consiglio ryzen
Pisuke_2k6
18-03-2018, 09:19
Le ultime info dicono che il socket 1151 o almeno i chipset serie 270 nn vedrabno aggiornamenti cioè nn si potranno montare processori più moderni
Amd ha già annunciato che tutte le cpu almeno fino al 2020 monteranno su socket am4, quello delle attuali schede madri in commercio
Ora solo x questo nn scarterei coffelake ma ryzen ha un rapporto prezzo-prestazioni migliore, garantisce aggiornabilita e meno limitazioni sul socket, insomma nn vedo nessun motivo x consigliare un i5 rispetto ad un ryzen 6core comparabile
X questo di solito consiglio ryzen
grazie... mi permetto di fare questo ragionamento.. la mb incide come costo su un pc del 15% e penso che sia il componente che uno (se mantiene retro compatiblita) cambia piu volentieri.
Penso che io con am3 volevo fare upgrade a fx ma non ho potuto perche c'era am3+... non ho fatto il passaggio .. poi amd ha fatto am4.. insomma mi sembra che anche loro abbiano fatto scelte volte al cambio chipset visto che la vita media di un pc e' al massimo 6 anni a meno di mettere delle patch e moddare il pc stesso.
Premesso cio ho fatto 2 conti che assemblare i5 o ryzen come dici tu costa per intel 60 euro in piu che su una spesa di 600 euro ci possono ampiamente stare; fare ragionamenti sul futuro e sulla upgradabilita' e' corretto ma poi del futuro non v'e' certezza e puo cambiare tutto (butterfly effect :) ).
Premesso cio sono piu scocciato dal problema enermax che, se acquisto amd, devo aspettare ad assemblare loro che mi mandino sto adattatore.
Vedendo in giro su youtube un po di filmanti e' poi evidente che in ambiente prettamente gaming l i5 benefici di prestazioni superiori a parita di hardware .
Ovviamente non sono un fanboy e sono molto aperto ai cambiamenti ma anche ryzen 7 dai test risulta un ottima cpu ma soffre rispetto alla controparte intel.
celsius100
18-03-2018, 10:00
Ma no tranquillo in game van tutti benissimo x questo ti dicevano che uno vale l'altro
X questo nn ha senso x me spendere 60 euro in più se puoi spendere meno x avere le stesse cose pii qualche chicca era come aggiornabilita, overcloccabilità, ecc..
X cui ryzen e la scelta secondo me migliore che si potrebbe fare
L'i5 va cmq benissimo ma qualità-prezzo ci perdi
Se però hai fretta di assemblare e nn vuoi aspettare la staffa x il nuovo socket ci sta di prendere la versione su i5 anche se però con 60 euro ti prendi un dissipatore a liquido nuovo e puoi rivendere il tuo a 30 e in ogni caso ci guadagni lo stesso
[K]iT[o]
18-03-2018, 10:07
Mi sono posto anch'io gli stessi dubbi, ma a conti fatti per il momento considero coffee lake una soluzione più duratura e affidabile, tra le prestazioni realtime (tipo giochi) molto superiori, la flessibilità con le RAM (il controller amd è scarso), la tranquillità lato piattaforma sulle performance e compatibilità usb e sata di intel.
Ryzen lo vedo come i passati phenom 2/fx: ottimo rapporto prezzo/prestazioni ma cmq una seconda scelta.
Lato gaming e reattività ti basta una piattaforma haswell per stare al passo di un ryzen, che ha un vantaggio solo su elaborazioni ottimizzate sul multicore come rendering, conversioni, e così via. Roba di sicuro non indirizzata all'uso generico.
celsius100
18-03-2018, 11:01
Nn x far polemica sulle cpu xké andremmo OT ma
iT[o];45439344']Mi sono posto anch'io gli stessi
dubbi, ma a conti fatti per il momento considero coffee lake una soluzione più duratura e affidabile, tra le prestazioni realtime (tipo giochi) molto superiori
questo nn è verola flessibilità con le RAM (il controller amd è scarso)
se intendi la co.compatibilitàcon ram ad alte prestazioni beh bisogna fare overclock sia su schede amd che Intel xké nn supportano di serie i 3000/3200Mhz la tranquillità lato piattaforma sulle performance e compatibilità usb e sata di intel.
questa e una storia vecchia ma di fatto nn ce nessuna differenza prestazionali su quelle cose al giorno d'oggi
Ryzen lo vedo come i passati phenom 2/fx: ottimo rapporto prezzo/prestazioni ma cmq una seconda scelta.
Lato gaming e reattività ti basta una piattaforma haswell per stare al passo di un ryzen, che ha un vantaggio solo su elaborazioni ottimizzate sul multicore come rendering, conversioni, e così via. Roba di sicuro non indirizzata all'uso generico.
Le mie sono considerazioni fatte sia in base a recensioni online ma anche sul fatto che ho un i7 8700k e un ryzen 1800x x cui le prestazioni posso vederle dal vivo chi nn può si deve affidare a recensioni, videogiochi, ecc... che nn sempre sono fatti bene o addirittura delle volte sono di parte
iT[o];45439344']Mi sono posto anch'io gli stessi dubbi, ma a conti fatti per il momento considero coffee lake una soluzione più duratura e affidabile, tra le prestazioni realtime (tipo giochi) molto superiori, la flessibilità con le RAM (il controller amd è scarso), la tranquillità lato piattaforma sulle performance e compatibilità usb e sata di intel.
Ryzen lo vedo come i passati phenom 2/fx: ottimo rapporto prezzo/prestazioni ma cmq una seconda scelta.
Lato gaming e reattività ti basta una piattaforma haswell per stare al passo di un ryzen, che ha un vantaggio solo su elaborazioni ottimizzate sul multicore come rendering, conversioni, e così via. Roba di sicuro non indirizzata all'uso generico.
Posso essere d'accordo con la linea di fondo, ma su alcuni punti leggo il Ryzen un poco differente, un poco come nel periodo di uscita dei primi x64 di AMD ...
Verissma la questione ram, incide meno di una anno fa, ma di certo con AMD in questo momento devi prestare più attenzione rispetto a quanto devi fare su Intel, non tanto per le performance, quanto proprio perché "le digerisca al meglio" senza farti ammattire.
Per il resto invece, mi trovi d'accordo rispetto alla situazione gaming attuale e passata, ma già con alcuni motori di recente uscita e immagino per i prossimi, in linea di massima immagino girarsi il vantaggio. Vita la direzione delle console, e il diffondersi di pc con molti core, non credo i motori dei giochi resteranno ottimizzati sui 4 core, chiaro che è una ipotesi, ma piano piano nei prossimi anni immagino i Ryzen rosicchiare quel margine che indichi, e superare gli Intel di pari epoca. Nell'uso quotidiano li considero assolutamente pari, semplicemente da R5 1500X / i5 8500 in su sono semplicemente molto più potenti del necessario :)
Per ritornare alla situazione originale del thread, se oggi quella 970 sarà spinta al massimo forse più dal 8600k che dal 1600, quando tra qualche anno sulla stessa MB avrà un 8700k ci saranno Ryzen che potrebbero andare su una ipotetica x370 attuale più preformanti anche nel gaming.
Detto questo, tanto quel 8700k che un ipotetico 3700X, gli permetteranno di giocare, magari in 4K, con una altrettanto ipotetica 2080Ti :D
Resta da considerare che forse quel Ryzen 3700X andrà un poco meno sulla X370, rispetto ad esempio ad una ipotesi di 470X o 570X ... ma andrà comunque più del i7 8700K attuale, a mio parere.
Per questo non trovo grossa differenza su quello che deciderà effettivamente di comprare ora, chiaramente se pensiamo in senso stretto al gaming.
Pisuke_2k6
18-03-2018, 14:01
suggerimenti o guide per fare oc della msi gtx 970 ?
celsius100
18-03-2018, 16:05
Che versione di msi e?
Cmq potresti già farti un'idea da qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2683065&highlight=Overclock+970
Pisuke_2k6
18-03-2018, 16:22
ecco la versione
MSI - Scheda video 4 GB GTX 970 Gaming Edition 4G Twin Frozr V Nvidia PCI Express
seguendo il tuo link ho settato:
core voltage +87
power limit 110
core clock +200
memory clock +500
fan speed auto..
dite che rischio?
grazie
celsius100
18-03-2018, 18:46
proverei prima x gradi
hai una buona scheda x cui l'oc lo regge bene però magari prima tira su di 50Mhz alla volta il core e di 100Mhz la ram e vedi fino a dove arriva, anceh controllando le temperature miraccomando
Pisuke_2k6
18-03-2018, 22:34
Grazie. A che temperatura di accensione de l allarme rosso. Grazie
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
celsius100
19-03-2018, 07:25
In linea di principio sarebbe meglio non farla stare troppo tempo sopra gli 80 gradi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.