PDA

View Full Version : Modem VoIP acquisto


echofly
15-03-2018, 13:10
Buongiorno a tutti,vorrei qualche consiglio su un acquisto che dovrei fare. Sono alla ricerca di un modem vdsl2 che supporti il sistema VoIP, in previsione del tanto atteso modem libero che a breve potrebbe entrare in vigore. Mi interesserebbe un router di alta qualità che copra sia i 2,4 che 5,0 ghz con tecnologia ac, e che abbia antenne esterne per entrambe le frquenze. Non voglio andare a risparmio sono disposto anche a spendere qualche centinaio di euro pur di avere qualcosa di veramente prestazionale anche se non esattamente come gli ultimi nati router gaming che però sfortunatamente non supportano il VoIP ,almeno qualcosa che gli si avvicini. Mi date qualche consi glio? Sapete se per caso c’è in uscita qualcosa a breve? Attualmente mi pare di aver visto che l’unica alternativa valida è l fritzbox ma non ha le antenne esterne e io ho bisogno di avere una copertura su più piani.
Grazie mille

King_Of_Kings_21
15-03-2018, 13:34
Le antenne esterne non fanno miracoli. Ci sono limiti di legge che bloccano la portata del WiFi, se vuoi coprire più piani in maniera ottimale la soluzione non è un AP ultrapotente ma più AP posizionati in maniera ottimale.

echofly
15-03-2018, 19:13
Le antenne esterne non fanno miracoli. Ci sono limiti di legge che bloccano la portata del WiFi, se vuoi coprire più piani in maniera ottimale la soluzione non è un AP ultrapotente ma più AP posizionati in maniera ottimale.

Ma guarda con il modem originale tim non ho grossi problemi,e prima con un tplink adsl avevo un ottimo segnale su tre piani,ho piazzato il modem al piano intermedio e nel seminterrato ricevo un buon segnale, un po meno al piano superiore.
Vorrei cercare di avere le due frequenze almeno come le ricevevo con il tplink.
Detto questo ho visto dei router di ultima generazione tipo quelli della asus che secondo me montato nella stessa posizione in cui ho montato il tim dovrebbero essere piu che sufficienti. L'unico problema è che da quello che ho visto in giro di modem che supportano il voip non ne esistono molti o almeno di fascia alta tipo l'asus ac88u. Se quello avesse il supporto voip lo prenderei ma purtroppo non lo fanno con il maledetto voip. Ti dirò di più il segnale a 2,4 GHz che ha una lunghezza d'onda maggiore e dovrebbe essere più facilitato ad oltrepassare gli ostacoli come muri ecc,arriva con lo stesso segnale dei 5ghz pur avendo una lunghezza d'onda più corta.

King_Of_Kings_21
15-03-2018, 20:46
Ma guarda con il modem originale tim non ho grossi problemi,e prima con un tplink adsl avevo un ottimo segnale su tre piani,ho piazzato il modem al piano intermedio e nel seminterrato ricevo un buon segnale, un po meno al piano superiore.
Vorrei cercare di avere le due frequenze almeno come le ricevevo con il tplink.
Detto questo ho visto dei router di ultima generazione tipo quelli della asus che secondo me montato nella stessa posizione in cui ho montato il tim dovrebbero essere piu che sufficienti. L'unico problema è che da quello che ho visto in giro di modem che supportano il voip non ne esistono molti o almeno di fascia alta tipo l'asus ac88u. Se quello avesse il supporto voip lo prenderei ma purtroppo non lo fanno con il maledetto voip. Ti dirò di più il segnale a 2,4 GHz che ha una lunghezza d'onda maggiore e dovrebbe essere più facilitato ad oltrepassare gli ostacoli come muri ecc,arriva con lo stesso segnale dei 5ghz pur avendo una lunghezza d'onda più corta.
Il motivo per cui fai fatica a trovare quello che cerchi è perché nella fascia alta si preferisce tenere dispositivi separati che fanno quello per cui sono pensati al meglio invece di box tutto in uno. In più DSL non è più utilizzato molto nel mondo, dove è più comune trovare internet via cavo coassiale. Il mio consiglio è di mettere un router puro in cascata al modem Tim, che tanto almeno per ora (e chissà fino a quando) devi pagare.

san80d
15-03-2018, 22:07
1. per le antenne interne dei fritz non farti problemi, per la mia esperienza non ho mai avuto router più performanti sia che avessero due/tre/quattro antenne esterne

2. se puoi aspettare aspetta, la questione del modem libero sembra essere sulla buona strana ma di mesi ne passeranno tanti ancora ... sempre che vada tutto bene e che gli operatori non ne inventino una delle loro

3. se invece proprio non puoi aspettare "arrangiati" con un router puro