PDA

View Full Version : iPad Pro da 11 pollici: si dovrà davvero dire addio al tasto Home?


Redazione di Hardware Upg
15-03-2018, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-pro-da-11-pollici-si-dovra-davvero-dire-addio-al-tasto-home_74780.html

Entro l'anno l'azienda di Cupertino potrebbe introdurre sul mercato un iPad Pro da 11 pollici capace di annientare le cornici ed eliminare il tasto Home con Touch ID. Ecco le ultime indiscrezioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Phoenix Fire
15-03-2018, 14:55
scusate la domanda forse banale, ma come si tiene in mano una cosa del genere?

oatmeal
15-03-2018, 14:59
Mah, credo che un minimo di cornice ci sarà, già il Pro da 10,5 in verticale può dare qualche problema a chi ha le mani più grandi. Spero non facciano cazzate in nome della nuova moda del borderless

CYRANO
15-03-2018, 15:02
Il Zuper Notch !!!!



Cò,sòddòmmdmdmdò

3000
15-03-2018, 15:10
Che dire... proprio belli i device senza cornici.

FirePrince
15-03-2018, 15:29
scusate la domanda forse banale, ma come si tiene in mano una cosa del genere?

Il fatto che lo schermo si estenda fino al bordo non vuol dire che non possa toccarlo per mantenere il tablet. Basta che ci siano opportuni algoritmi di palm rejection così che questo non venga interpretato come un tap.

canislupus
15-03-2018, 15:51
Altra piccola osservazione... se non hanno alcuna cornice, come si fa a mettere una eventuale cover di protezione?
Bisognerebbe farle a filo dell'ipad, ma come detto da altri c'è sempre il rischio di effettuare il tocco involontariamente.
Poi il notch proprio no.

Gyammy85
15-03-2018, 16:27
#ilnotchONE :eek:

Comunque non c'è da preoccuparsi, fra un paio d'anni l'iphone lo faranno 11 pollici e non ci sarà bisogno di questo :sofico:

fabrymax84
15-03-2018, 16:47
io lo trovo bellissimo da vedere ma non vedo miglioramenti funzionali o meglio, un tablet completamente borderless come lo tieni in mano?inventano un accessorio apple per tenerlo in mano senza scorrere le ditate?

Phoenix Fire
15-03-2018, 17:02
Il fatto che lo schermo si estenda fino al bordo non vuol dire che non possa toccarlo per mantenere il tablet. Basta che ci siano opportuni algoritmi di palm rejection così che questo non venga interpretato come un tap.

bello avere un tablet di cui copri parte di schermo con le mani :D

maxsy
15-03-2018, 17:36
Il fatto che lo schermo si estenda fino al bordo non vuol dire che non possa toccarlo per mantenere il tablet. Basta che ci siano opportuni algoritmi di palm rejection così che questo non venga interpretato come un tap.

casomai opportuni algoritmi per il Thumb rejection.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/G/31/aplusautomation/vendorimages/7725fe31-35e0-403b-ae9b-bddc7aa167d2.png._CB278420074_.png

LMCH
16-03-2018, 08:17
Privilegiare il design sull'ergonomia è un pessimo modo per suicidare un azienda quando il mercato è saturo (mentre invece se non lo è, trovi sempre nuovi acquirenti che non si rendono conto di certe problematiche d'uso).
Paradossalmente un design "borderless" avrebbe senso se si usasse una penna ottica o equivalente.

Gyammy85
16-03-2018, 08:24
Privilegiare il design sull'ergonomia è un pessimo modo per suicidare un azienda quando il mercato è saturo (mentre invece se non lo è, trovi sempre nuovi acquirenti che non si rendono conto di certe problematiche d'uso).
Paradossalmente un design "borderless" avrebbe senso se si usasse una penna ottica o equivalente.

Si, poi basta un bel iTavolo studiato apposta per appoggiarlo, e una bella iFinestra studiata apposta per non creare riflessi, poi gli iGuanti ber impugnarlo e usarlo. Mica stupidi...

maxsy
16-03-2018, 14:51
Privilegiare il design sull'ergonomia è un pessimo modo per suicidare un azienda quando il mercato è saturo (mentre invece se non lo è, trovi sempre nuovi acquirenti che non si rendono conto di certe problematiche d'uso).
Paradossalmente un design "borderless" avrebbe senso se si usasse una penna ottica o equivalente.

la seconda che hai scritto direi :asd:

canislupus
16-03-2018, 17:20
Comunque continuo a non comprenderne il senso.
Fai un prodotto completamente bordless e dopo devi inventarti dei modi per evitare che involontariamente venga interpretato come touch il fatto che semplicemente si sta tenendo in mano il prodotto in questione.