PDA

View Full Version : LED cinema display 24" e connessione HDMI


FattaTurchina
15-03-2018, 10:32
Ciao, ho una domanda borderline tra le sezioni VGA, monitor e apple... in caso di sezione sbagliata pregherei gli admin di spostare!

ho a disposizione un LED CINEMA DISPLAY DA 24" dotato di solo ingresso (maschio) minidisplay port.

Dal momento che avrei bisogno di collegarlo ad un portatile dotato di scheda video integrata (intel HD 4000) con uscite HDMI e VGA quale adattatore comprare?

la vga in oggetto ha il supporto per il segnale veicolato su displayport ma di fatto non ho fisicamente l'uscita.
Mi basterebbe prendere un adattatore hdmi-minidisplayport o devo prendere un convertitore di segnale come il kanex XD o Belkin 360 (:muro: che costano un ciulo di soldi?).

grazie!

domthewizard
15-03-2018, 10:47
essendo entrambi segnali digitali dovrebbe bastare un adattatore dp-hdmi o, meglio ancora, un cavo diretto (costa quanto l'adattatore stesso)

FattaTurchina
16-03-2018, 11:31
ciao, grazie per la risposta.
purtroppo la cosa non è così scontata purtroppo. La scheda video ha tutte le caratteristiche per gestire un segnale digitale su display/minidisplay port ma non è detto che il produttore abbia allecciato la HDMI sul canale che supporta anche il minidisplay port (credo sia una questione di bandwidth differente, ma mi addentro su una roba che, seppur letta, non mi risulta troppo chiara ancora).
Diverso discorso invece è per chi dispone di displayport o thunderbolt, in quel caso credo sia sufficiente l'adattatore.

SCRIVO A SERVIZIO DI EVENTUALI PERSONE CHE NEI SECOLI A VENIRE DOVESSERO TROVARSI NELLE MIE CONDIZIONI

Per evitare di comprare attacchi e attacchini che rischiano di non funzionare e farmi perdere tempo ho preferito prendere un KANEX XD usato ad una 60ina di euro.
Se qualcuno mi dovesse chiedere a cosa serve di preciso, non saprei rispondere :doh: ma pare sia la soluzione più gettonata tra le persone che hanno la stessa necessità.

Per le regolazioni dello schermo, dal momento che tutto viene gestito senza tasti :doh: ho trovato questo tool freeware
PAGINA DELLO SVILUPPATORE (http://www.holstschumacher.dk/p/brightness-controller.html)
basta connettere l'usb del monitor al pc ed effettuare le regolazioni con il tool interno o impostando delle hotkeys.

appena riesco ad installare/provare aggiorno il thread.