View Full Version : Tim FTTC mettere profilo ADSL2+ per una lontanza grande
Ciao,
è possibile mettere al armadio connesso con fibra un profilo ADSL2+ ?
Perche noi siamo lontano 2,3km dall armadio (100% ho misurato con google maps dall armadio). (In somma fino alla centrale ~3,5km).
E se è possibile mettere un profilo ADSL2+ al armadio, è necessario anche cambiare qualcosa nella centrale ?
Perchè al momento abbiamo un attenuazione buono die 20 db in upload e 35 db in download (ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)).
Ma ci sono ancora des disconnessioni 100 volte al giorno. Ma non posso essere con questi valori buoni.
Il tecnico ha detto che non è possibile essere stabile perche è un profilo 8 o 17.
ppfanta78
15-03-2018, 10:04
Ciao,
è possibile mettere al armadio connesso con fibra un profilo ADSL2+ ?
Perche noi siamo lontano 2,3km dall armadio (100% ho misurato con google maps dall armadio). (In somma fino alla centrale ~3,5km).
E se è possibile mettere un profilo ADSL2+ al armadio, è necessario anche cambiare qualcosa nella centrale ?
Perchè al momento abbiamo un attenuazione buono die 20 db in upload e 35 db in download (ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)).
Ma ci sono ancora des disconnessioni 100 volte al giorno. Ma non posso essere con questi valori buoni.
Il tecnico ha detto che non è possibile essere stabile perche è un profilo 8 o 17.
No le schede nell'onu sull'armadio possono dare solo VDSL
Si potrebbero mettere schede ADSL ma TIM non lo farà mai dato che punta a far passare tutti a FTTC
Ti tocca solo aspettare che arrivi OF
No le schede nell'onu sull'armadio possono dare solo VDSL
Si potrebbero mettere schede ADSL ma TIM non lo farà mai dato che punta a far passare tutti a FTTC
Ti tocca solo aspettare che arrivi OF
Ciao,
si non voglio la tecnica adsl2+ ma le frequenze. Non è possibile usare le frequenze basse 0-286 khz per upload e 286khz a 2,2mhz per download sopra fttc ?
Se no 30/3 quale frequenze usa ? Se non usano le frequenze ADSL2+ non capisco come possono essere questi valori attenuazione per upload e download.
Cosa significa OF ?
Il profilo è messo solo nell armadio ? Non puo essere che hanno messo un profilo vdsl2 50 alla centrale e frequenze adsl2+ e per questo fa dei problemi ?
chris190
15-03-2018, 10:19
Ciao,
si non voglio la tecnica adsl2+ ma le frequenze. Non è possibile usare le frequenze basse 0-286 khz per upload e 286khz a 2,2mhz per download sopra fttc ?
Se no 30/3 quale frequenze usa ? Se non usano le frequenze ADSL2+ non capisco come possono essere questi valori attenuazione per upload e download.
Cosa significa OF ?
Il profilo è messo solo nell armadio ? Non puo essere che hanno messo un profilo vdsl2 50 alla centrale e frequenze adsl2+ e per questo fa dei problemi ?
Sono 2 frequenze differenti, non si possono sovrapporre od usarne solo alcune a piacimento! Cosi come accadde per il digitale terrestre con la banda da 700Mhz o per le frequenze della telefonia (800,1900Mhz...) anche in fonia ci sono determinate frequenze. Per l'esattezza ecco qua
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/32/VDSL2_frequencies.png
http://i.imgur.com/Gp17Ojd.jpg
OF sta per OpenFiber, ovvero la fibra ottica "pubblica" in cui il governo investe grazie ad accordi nelle cosidette aree bianche cioè a fallimento di mercato dove poi gli operatori interessanti una volta finito i lavori, possono usufruire dell'infrastruttura di rete per offrire ai clienti la vera fibra ottica, la FTTH.
https://openfiber.it/it
Sono 2 frequenze differenti, non si possono sovrapporre od usarne solo alcune a piacimento! Cosi come accadde per il digitale terrestre con la banda da 700Mhz o per le frequenze della telefonia (800,1900Mhz...) anche in fonia ci sono determinate frequenze. Per l'esattezza ecco qua
Si ma non è uguale come digitale terrestre, li possono sovraporre, ma ogni uno ha il cavo suo che inizio al armadio e finisce al cliente. Cosi non deve essere un problema per questo, solo se non è possibile programmare al armadio.
OF sta per OpenFiber, ovvero la fibra ottica "pubblica" in cui il governo investe grazie ad accordi nelle cosidetta aree bianche cioè a fallimento di mercato dove poi gli operatori interessanti una volta finito i lavori, possono usufruire dell'infrastruttura di rete per offrire ai clienti la vera fibra ottica, la FTTH.
ahh. Grazie per la spiegazione. Sono morto prima di arriva oO.
diaretto
15-03-2018, 17:27
I piani per le varie modulazioni sono decisi a livello nazionale/europeo e precisamente normati e standardizzati.
Mica si mettono li a fare profili appositi con bande a caso per un utente, non si può.
I piani per le varie modulazioni sono decisi a livello nazionale/europeo e precisamente normati e standardizzati.
Mica si mettono li a fare profili appositi con bande a caso per un utente, non si può.
Si, si capisco ma cosa volevo io è un profilo ADSL2+ ANNEX J o M.
24mbits download e 3 mbits upload.
Non è immaginato.
Il profilo ADSL2+ Annex J è esattamente ~"frequenze basse 0-286 khz per upload e 286khz a 2,2mhz per download"
Annex M e quasi simile ma con poco banda di POTS, cosi il upload comincia a ~~ 25khz .
Dalla centrale ATM o ETH sono lontano 3,5km intanto. Anche ADSL non funziona bene a questa lunghezza, erano sempre dei disconessioni con adsl.
diaretto
16-03-2018, 23:47
In italia è stato normato solo l'utilizzo dell'annex A come ADSL.
In italia è stato normato solo l'utilizzo dell'annex A come ADSL.
Non puo essere giusto. Lo so che é scritto a wikipedia ma noi abbiamo per esempio Annex B al momento.
diaretto
17-03-2018, 00:17
Annex B è per ISDN.
Annex B è per ISDN.
Neanche usiamo il telefono.. Neanche abbiamo detto che vogliamo.
Ma allora non é possibile mettere adsl2+ annex m al armadio ?
Quale frequenze vengono usate per il profilo 30/3?
0-268khz up e 268 khz - 3,7 mhz? O vengono usato frequenze piu alte per upload ?
É possibile che hanno fatto un errore nella centrale ? Per esempio mandono 50 mbits e noi abbiamo al armadio un profilo con meno ?
Qualcuno sa essattamemte quanto db/km fa il profilo 30/3 ?
EDIT: non capisco che cazzo hanno fatto. Nel app é scritto che a bbiamo un profilo 17a, su fb mi hanno detto che hanno fatto un downgrade a 50 mbits (profilo 8) e nel modem non é cambiato una volta i valori di 37 db download (durante un periodo di 3 "cambiamenti"), come ho misurato un altro tecnico la prima volta.
diaretto
17-03-2018, 18:06
Ma con il profilo mica cambiano le attenuazioni!
Ah e poi l'8b non c'entra niente con i 50Mb, l'8b è un profilo per utenti in rete rigida.
Il taglio di velocità 30/50/100Mb è sempre erogato in 17a, la 200Mb in 35b.
L'8b è per chi è in rete rigida ma non è detto che si vada al massimo a 50Mb, si può andare anche a di più (su wikipedia questa cosa è errata)!
Neanche usiamo il telefono.. Neanche abbiamo detto che vogliamo.
Ma allora non é possibile mettere adsl2+ annex m al armadio ?
Quale frequenze vengono usate per il profilo 30/3?
0-268khz up e 268 khz - 3,7 mhz? O vengono usato frequenze piu alte per upload ?
É possibile che hanno fatto un errore nella centrale ? Per esempio mandono 50 mbits e noi abbiamo al armadio un profilo con meno ?
Qualcuno sa essattamemte quanto db/km fa il profilo 30/3 ?
EDIT: non capisco che cazzo hanno fatto. Nel app é scritto che a bbiamo un profilo 17a, su fb mi hanno detto che hanno fatto un downgrade a 50 mbits (profilo 8) e nel modem non é cambiato una volta i valori di 37 db download (durante un periodo di 3 "cambiamenti"), come ho misurato un altro tecnico la prima volta.
Ciao, puoi fare uno screenshot completo delle statistiche del modem? velocità, snr, attenuazione?
Certo ma non spaventare. ;D.
A Casa ho tanti altri.
https://imgur.com/a/5Vx8O
Certo ma non spaventare. ;D.
A Casa ho tanti altri.
https://imgur.com/a/5Vx8O
Il margine di rumore in upload è sballato
Dovresti provare a riavviare il modem e a fare un altro screen
Comunque 12 Megabit a 2,3 km dall'armadio sono ottimi! L'unica cosa da fare è capire come mai si verificano le disconnessioni.
Hai controllato l'impianto telefonico in casa? Devi assicurarti che il modem sia collegato direttamente al primo ingresso della linea, escludendo tutte le altre prese! Fai una foto della presa telefonica
Il margine di rumore in upload è sballato
Dovresti provare a riavviare il modem e a fare un altro screen
Comunque 12 Megabit a 2,3 km dall'armadio sono ottimi! L'unica cosa da fare è capire come mai si verificano le disconnessioni.
Hai controllato l'impianto telefonico in casa? Devi assicurarti che il modem sia collegato direttamente al primo ingresso della linea, escludendo tutte le altre prese! Fai una foto della presa telefonica
Si, ma il margine rumore non cause i disconessioni secondo me. Alcune volte è collegato con 9 e 12 db, ogni stesso fa dei disconessioni.
Edit:
Rispettivamente si il problema puo essere perche è tanto rumore a questa distanza e il cavo non è buono. Abbiamo ciesto anche 2 volte per un cambiamento fino al albergo 200 metri, ma non vogliono fare.
Editend
Ho gia riavviato 100 volte e sempre le stesse valori dopo un giorno.
Non dico qualcosa per il download, solo il upload deve essere aumentato. Era anche a 17 mbit/s prima, ma per i disconnessioni e per l'aumento del margine di rumore connesse anche con 7 mbit/s e meno ecc. In media (del test misurainternet.it) abbiamo 8 mbits download e 0,4 mbits upload.
Non ce messo qualcosa prima della linea (neanche un splitter / non è messo un telefono !). Abbiamo messo anche il modem al tetto, distanza 3 metri dal ingresso. Abbiamo anche cambiato questi 3 metri di cavo.
Non è colpa nostra per 100%.
Si, ma il margine rumore non cause i disconessioni secondo me. Alcune volte è collegato con 9 e 12 db, ogni stesso fa dei disconessioni.
Edit:
Rispettivamente si il problema puo essere perche è tanto rumore a questa distanza e il cavo non è buono. Abbiamo ciesto anche 2 volte per un cambiamento fino al albergo 200 metri, ma non vogliono fare.
Editend
Ho gia riavviato 100 volte e sempre le stesse valori dopo un giorno.
Non dico qualcosa per il download, solo il upload deve essere aumentato. Era anche a 17 mbit/s prima, ma per i disconnessioni e per l'aumento del margine di rumore connesse anche con 7 mbit/s e meno ecc. In media (del test misurainternet.it) abbiamo 5-6 mbits download e 0,4 mbits upload.
Non ce messo qualcosa prima della linea (neanche un splitter / non è messo un telefono !). Abbiamo messo anche il modem al tetto, distanza 3 metri dal ingresso. Abbiamo anche cambiato questi 3 metri di cavo.
Non è colpa nostra per 100%.
Avete tolto tutte le diramazioni che vanno alle altre prese?
Deve esserci un solo cavo e deve entrare diretto al modem;
Comunque se la linea vi cadeva anche in ADSL, il vostro potrebbe essere un problema di giunti / basso isolamento.
Continua a segnalare dicendo che ci sono disconnessioni
Avete tolto tutte le diramazioni che vanno alle altre prese?
Deve esserci un solo cavo e deve entrare diretto al modem;
Comunque se la linea vi cadeva anche in ADSL, il vostro potrebbe essere un problema di giunti / basso isolamento.
Continua a segnalare dicendo che ci sono disconnessioni
Abbiamo un cavo solo che va direttamente al modem. In mezzo è solo quel dose (nuovo), che trasforma i 2 cavi in una presa isdn.
Si erano problemi anche con ASDL, ma li dobbiamo calcolare la distanza fino alla centrale che deve essere 3-4 km.
Se facciamo un calcolo con 14db/km siamo a ~60 db attenuazione e li non poteva essere stabile.
Dopo il 4. segnale hanno messo un codex, che nessun tecnico arriva piu.
Abbiamo un cavo solo che va direttamente al modem. In mezzo è solo quel dose (nuovo), che trasforma i 2 cavi in una presa isdn.
Si erano problemi anche con ASDL, ma li dobbiamo calcolare la distanza fino alla centrale che deve essere 3-4 km.
Se facciamo un calcolo con 14db/km siamo a ~60 db attenuazione e li non poteva essere stabile.
Foto di questo "dose" ? :D
Comunque una linea anche se lontana, deve essere stabile, a meno che non ci siano disturbi impulsivi oppure problemi sul cavo (basso isolamento verso terra, giunti bagnati)
Foto di questo "dose" ? :D
Comunque una linea anche se lontana, deve essere stabile, a meno che non ci siano disturbi impulsivi oppure problemi sul cavo (basso isolamento verso terra, giunti bagnati)
Non posso fare ;D, non sono a casa adesso. Ma abbiamo la stessa al ufficio.
Abbiamo aperto anche all'interno e non abbiamo visto cavi corroso o simile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.