PDA

View Full Version : Il gaming è sempre più mobile e vende di più su smartphone che su console


Redazione di Hardware Upg
14-03-2018, 13:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/il-gaming-e-sempre-piu-mobile-e-vende-di-piu-su-smartphone-che-su-console_74734.html

Un'analisi di mercato rivela alcune tendenze interessanti per quanto riguarda il gaming mobile: sempre più giochi PvP o co-op in tempo reale e una maggior spesa sui giochi per smartphone/tablet rispetto ai giochi per console, PC o Mac

Click sul link per visualizzare la notizia.

Maxt75
14-03-2018, 15:09
Ovvio...semplicità, ovunque, piccole transazioni..e..e..e qualità rasoterra...ma vabbe' quest ultimo aspetto non ha rilevanza per i fruitori.

canislupus
14-03-2018, 15:12
Diciamo che la maggior parte dei giochi online su smartphone sono delle vere truffe.
All'inizio ti fanno evolvere in tempi rapidi, poi dopo poco tempo iniziano a chiederti soldi per qualsiasi cosa e solo chi spende centinaia/migliaia di euro può avere dei vantaggi sugli altri.

Gyammy85
14-03-2018, 16:44
Immagino la qualità sopraffina dei titoli citati nell'articolo :asd:

mrk-cj94
18-03-2018, 22:37
Diciamo che la maggior parte dei giochi online su smartphone sono delle vere truffe.
All'inizio ti fanno evolvere in tempi rapidi, poi dopo poco tempo iniziano a chiederti soldi per qualsiasi cosa e solo chi spende centinaia/migliaia di euro può avere dei vantaggi sugli altri.

embè? dov è il problema?
il gioco è gratis ma i creatori devono pur tirare avanti no?
e anzi è ancor più giusto che chi supporta/paga venga premiato rispetto agli altri, ci mancherebbe pure...

fosse per me metterei pure il periodo di prova: gratis per un po' (1 mese/ 1 anno) poi piccola quota minima per ogni profilo

thresher3253
18-03-2018, 22:41
embè? dov è il problema?
il gioco è gratis ma i creatori devono pur tirare avanti no?
e anzi è ancor più giusto che chi supporta/paga venga premiato rispetto agli altri, ci mancherebbe pure...

fosse per me metterei pure il periodo di prova: gratis per un po' (1 mese/ 1 anno) poi piccola quota minima per ogni profilo
Il problema sta nel fatto che la stragrande maggioranza di questi giochi, microtransazioni o meno, é spazzatura e gli sviluppatori non meriterebbero un centesimo.

Giuss
19-03-2018, 13:13
embè? dov è il problema?
il gioco è gratis ma i creatori devono pur tirare avanti no?
e anzi è ancor più giusto che chi supporta/paga venga premiato rispetto agli altri, ci mancherebbe pure...

fosse per me metterei pure il periodo di prova: gratis per un po' (1 mese/ 1 anno) poi piccola quota minima per ogni profilo

Dovrebbe essere premiato chi è più abile a giocare, non chi paga di più....

Sono d'accordo nel mettere un prezzo di acquisto al gioco, ma le microtransazioni e il pay for win sono odiosi

Ton90maz
19-03-2018, 14:44
embè? dov è il problema?
il gioco è gratis ma i creatori devono pur tirare avanti no?
e anzi è ancor più giusto che chi supporta/paga venga premiato rispetto agli altri, ci mancherebbe pure...

fosse per me metterei pure il periodo di prova: gratis per un po' (1 mese/ 1 anno) poi piccola quota minima per ogni profiloTirare avanti con i ragazzini che spendono 1700 euro? Fatto successo di recente nella casa di fianco che si aggiunge alla lunga lista degli inculati. E' ben più che tirare avanti, un vero gioco d'azzardo senza premi. Poi il bello è che puoi investire tutti i soldi che vuoi ma nella stragrande maggioranza dei casi tutto va in fumo con il tempo "saltato", senza altri vantaggi.

jotaro75
19-03-2018, 14:50
Tirare avanti con i ragazzini che spendono 1700 euro? Fatto successo di recente nella casa di fianco che si aggiunge alla lunga lista degli inculati. E' ben più che tirare avanti, un vero gioco d'azzardo senza premi. Poi il bello è che puoi investire tutti i soldi che vuoi ma nella stragrande maggioranza dei casi tutto va in fumo con il tempo "saltato", senza altri vantaggi.

scusa ma nell'esempio fatto relativo alla casa di fianco, io più che la colpa al giochino vedo una colpa dei genitori che danno in mano lo strumento ai figli senza un minimo di controllo piuttosto che impostare sullo smartphone le limitazioni del caso....

Lampetto
19-03-2018, 15:00
Il problema sarà il Gambling on-line su smartphone, scommesse, Casinò on-line e azzardo vario, giochi pubblicizzati 24/24 su tutte le TV , dalla mattina alla sera, con il benestare politico...

Giochi in mano a ragazzini, senza alcun controllo di personale esperto, poi parlano di slot, quelle fanno ridere in confronto...

Ipocrisia allo stato puro...:doh: