spaceodissey
14-03-2018, 12:18
Buongiorno a tutti. HO recentemente cambiato il laptop e da quello vecchio ho recuperato i dischi (2 da 320 GB l'uno). In più ho un disco USB da 1TB. Ora, per evitare cavi e cavetti attaccati al PC la soluzione sarebbe quella di metterli in rete, così da averli sempre disponibili se servono e non dover fare attacca/stacca tutte le volte.
In casa ho una linea ADSL, tutti i dispositivi sono agganciati WiFi. Il router non ha la porta USB.
Mi sono venute in mente 3 soluzioni:
a) prendo un router con porta USB, ci attacco un USB hub e collego i tre dischi. Lo svantaggio è che non mi libero di cavi e cavetti e aumento la confusione in un posto di casa già incasinato di suo. Il vantaggio è che il prezzo dovrebbe essere minimo
2) prendo un NAS e lo metto in cantina. I due dischi da 320 li metto dentro, il disco USB lo aggancio tramite porta. In un'altra porta USB metto un dongle per l'accesso wifi. Lo svantaggio è il prezzo. Il vantaggio è che non ho cavi vari e stando in cantina è fuori dalle balle.
3) prendo un hub usb alimentato a corrente e con funzionalità wifi (esistono?), lo metto in cantina. È fuori dalle balle ma ha i cavetti. Il prezzo non dovrebbe essere eccessivo.
4) buttare tutto
Considerate che:
a) la velocità di connessione è irrilevante o molto poco rilevante
b) i dischi contengono film e musica varia ma non mi interessa fare lo streaming sulla TV: mi basta averli disponibili.
c) i dischi non contengono dati per me importanti. Se li perdo la reazione sarebbe, più o meno: "oh, accidenti! si è rotto il disco!"
d) non li userei per il backup.
Cosa mi consigliate?
Grazie
In casa ho una linea ADSL, tutti i dispositivi sono agganciati WiFi. Il router non ha la porta USB.
Mi sono venute in mente 3 soluzioni:
a) prendo un router con porta USB, ci attacco un USB hub e collego i tre dischi. Lo svantaggio è che non mi libero di cavi e cavetti e aumento la confusione in un posto di casa già incasinato di suo. Il vantaggio è che il prezzo dovrebbe essere minimo
2) prendo un NAS e lo metto in cantina. I due dischi da 320 li metto dentro, il disco USB lo aggancio tramite porta. In un'altra porta USB metto un dongle per l'accesso wifi. Lo svantaggio è il prezzo. Il vantaggio è che non ho cavi vari e stando in cantina è fuori dalle balle.
3) prendo un hub usb alimentato a corrente e con funzionalità wifi (esistono?), lo metto in cantina. È fuori dalle balle ma ha i cavetti. Il prezzo non dovrebbe essere eccessivo.
4) buttare tutto
Considerate che:
a) la velocità di connessione è irrilevante o molto poco rilevante
b) i dischi contengono film e musica varia ma non mi interessa fare lo streaming sulla TV: mi basta averli disponibili.
c) i dischi non contengono dati per me importanti. Se li perdo la reazione sarebbe, più o meno: "oh, accidenti! si è rotto il disco!"
d) non li userei per il backup.
Cosa mi consigliate?
Grazie