PDA

View Full Version : Facebook: ecco quali dati personali conserva e come poterli scaricare


Redazione di Hardware Upg
14-03-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-ecco-quali-dati-personali-conserva-e-come-poterli-scaricare_74726.html

Il Social Network per eccellenza, Facebook, permette di scaricare un report personale sulle attività che ogni giorno vengono eseguite sul proprio profilo. Interessante scoprire quello che viene memorizzato e dove poter scaricare tale report.

Click sul link per visualizzare la notizia.

zappy
14-03-2018, 10:40
...incamera ogni singola azione ed attività eseguita dall'utente nei propri server chiaramente al servizio solo dell'utente stesso.
decisamente NO.
ha deciso di scaricare il proprio report e di studiare con parsimonia si consiglia l'uso del vocabolario... :rolleyes:

variabilepippo
14-03-2018, 11:01
Siamo al livello della "Scoperta dell'acqua calda"... :rolleyes:

Ovviamente Facebook raccoglie (e sfrutta...) MOLTI più dati sugli utenti rispetto a quelli resi disponibili nell'archivio.

tolwyn
14-03-2018, 11:06
riguardo il marchiano errore lessicale evidenziato poco sopra: per qualche insondabile motivo legato alla mia rete neurale io tendo a confondere proprio i termini parsimonia e scrupolosità a livello di recupero dalla memoria simbolica, pur essendo senza dubbio ben consapevole dei distinti significati...le stranezze della mente...

s0nnyd3marco
14-03-2018, 11:14
Siamo al livello della "Scoperta dell'acqua calda"... :rolleyes:

Ovviamente Facebook raccoglie (e sfrutta...) MOLTI più dati sugli utenti rispetto a quelli resi disponibili nell'archivio.

Io ho cancellato l'account tipo 10 anni fa: i miei dati sono stati cancellati? Con tutto che c'era pochissimo mi da fastidio che siano rimasti sui loro server.

variabilepippo
14-03-2018, 11:24
Io ho cancellato l'account tipo 10 anni fa: i miei dati sono stati cancellati? Con tutto che c'era pochissimo mi da fastidio che siano rimasti sui loro server.

Dobbiamo attendere l'introduzione di GDPR ( https://www.eugdpr.org )... :cool:

Facebook vive grazie ai nostri dati&metadati, magari dopo 10 anni è possibile che facciano un po' di pulizia per quanto riguarda gli account cancellati, ma non ne sarei così sicuro... :D

variabilepippo
14-03-2018, 11:31
usi una mail web? usi un qualsiasi motore di ricerca? frequenti forum? navighi in internet?

Esatto, vale il principio di "ubiquitous data collection" e il fatto che usiamo degli smartphone non ci aiuta nel limitare la quantità di dati che rendiamo disponibili, anche soltanto portando in giro il telefono con i servizi di localizzazione attivati... ;)

FroZen
14-03-2018, 11:32
E chi lo avrebbe mai detto.

fra55
14-03-2018, 11:40
Io ho cancellato l'account tipo 10 anni fa: i miei dati sono stati cancellati? Con tutto che c'era pochissimo mi da fastidio che siano rimasti sui loro server.

No.
L'account non è tuo ma di FB. Infatti se tu ripristinassi l'account, i dati contenuti sarebbero ancora lì pronti per te.

Eress
14-03-2018, 13:00
Quei dati al servizio dell'utente, direi proprio di no.

s0nnyd3marco
14-03-2018, 17:54
No.
L'account non è tuo ma di FB. Infatti se tu ripristinassi l'account, i dati contenuti sarebbero ancora lì pronti per te.

La norma sulla privacy duce altro però: i miei dati personali sono miei e posso richiedere la cancellazione. Quando cancellai l'account ti chiedevano esplicitamente se eri sicuro e che l'account non sarebbe più stato recuperabile dopo tot giorni.

s0nnyd3marco
14-03-2018, 17:56
usi una mail web? usi un qualsiasi motore di ricerca? frequenti forum? navighi in internet?

Il motore di ricerca, se non ti logghi oppure usi uno rispettoso della privacy non è un problema. La mail è quella più critica per me. Purtroppo uso principalmente gmail perché non voglio spostare tutti gli account che mandano la mail la.

krallis93
14-03-2018, 21:57
Qualcosa mi fa pensare che queste non siano le sole informazioni che utilizzano :sofico:

Zenida
14-03-2018, 23:54
Questa funzionalità del download della cronostoria dell'account FB c'è da moltissimi anni e rimasi sconvolto anch'io al riguardo.

Per rispondere all'utente che chiede se i propri dati siano stati cancellati, la risposta è no!

Io mi registrai a FB agli albori e poi "cancellai" l'account per disinteresse. Molti anni dopo l'ho ripreso sotto notevoli pressioni di amici e tutto il resto del mondo che ti tagliano fuori da ogni cosa se non sei sul social network di zuckerberg e ho scoperto che il mio account era ancora lì.

FB non solo non aveva cancellato nulla, ma con nonchalance mi chiedeva se volessi ripristinare tutto il mio account perchè era ancora tutto lì.


Concordo con chi dice che su mia richiesta i dati devono essere cancellati senza se e senza ma. Però dubito che arriverà mai quel giorno.

s0nnyd3marco
15-03-2018, 07:53
l'account sospeso di facebook dovrebbe essere l'ultima delle tue preoccupazioni. Su un social sei tu a decidere bene o male cosa mettere e cosa no, su gmail è tutto indicizzato...

Calma, non ho deattivato l'account, l'ho cancellato. Dopo avevo provato a loggarmi e le credenziali non funzionavano piu'.

Gmail, come FB, ha solo le informazioni per cui decido di usarla, solo che a FB posso rinunciare facilmente, mentre una casella di posta e' necessaria. Hai alternative da suggerire? Outlook?

danieleg.dg
15-03-2018, 13:11
TGmail, come FB, ha solo le informazioni per cui decido di usarla, solo che a FB posso rinunciare facilmente, mentre una casella di posta e' necessaria. Hai alternative da suggerire? Outlook?

Protonmail (https://protonmail.com/), però nella versione free hai solo 500MB di spazio.

ilario3
23-03-2018, 14:47
Al di là del discorso etico/morale, basterebbe che le persone non postassero ogni minima cagata personale, geo localizzata taggando tutto e tutti, in ogni momento della loro vita. Persone che si filmano mentre portano i bambini a scuola in macchina, le mette online, e poi si lamenta e parliamo di tutela dei minori ecc..
Facebook registra ogni cosa? Si, può darsi, ma siamo noi a fare i click giusto? Riesce a tracciare un nostro profilo personale? politico? i nostri gusti? Si, siamo noi che clicchiamo sul Grillo/Salvini della sitazione, sulla scarpe, sulle escort che appaiono e via dicendo. E' stata scoperta l'acqua calda, wow.
Invece, la cosa grave è la divulgazione a terze parti del nostro profilo, che non deve mai accadere senza il consenso diretto della persona fisica o giuridica .

Ogni cosa va usata con cognizione di causa. le persona si lamentano? Pensassero più a riallacciare le relazione nel mondo reale, uscendo, chiacchierando davanti ad una birra/caffè, invece che stare seduti dietro ad un monitor o smartphone. Avete mai provato ad alzare la testa e guardare le persone intorno a voi, rendendovi conti che almeno il 70% passa il tempo con il telefono in mano a scrivere ad altre persone non presenti invece di dedicare tempo ed attenzione a quelle presenti?

Allucinante, erano belli i tempi dei telefonini che servivano solo per chiamare per le urgenze, ci si sentiva più liberi!!!.

zappy
24-03-2018, 09:41
...Persone che si filmano mentre portano i bambini a scuola in macchina, le mette online, e poi si lamenta e parliamo di tutela dei minori ecc.....

come i coglioni che in macchina lampeggiano per avvertire dei posti di blocco, e poi si lamentano della criminalità e che i rom gli vanno a rubare in casa... :muro:

analfabeti funzionali... https://www.tomshw.it/quanti-sono-gli-analfabeti-funzionali-italia-92584

ilario3
25-03-2018, 17:58
come i coglioni che in macchina lampeggiano per avvertire dei posti di blocco:muro:


Scusa questa non l'ho capita, allora tutti quelli che usano waze e segnalano posti di blocco o incidenti sono dei coxioni:confused:

zappy
26-03-2018, 08:28
Scusa questa non l'ho capita, allora tutti quelli che usano waze e segnalano posti di blocco o incidenti sono dei coxioni:confused:
incidenti no.
se segnali n posto di blocco si, si tratta di coglioni che commettono anche il reato di favoreggiamento. Ma a parte il reato teorico, favoriscono anche eventuali criminali, ladri ecc. quindi non si lamentino poi se "i rom" o "gli immigrati" o "i rumeni" gli vanno a rubare in casa: se lo meritano.

AlexSwitch
26-03-2018, 08:35
Per chi ha iniziato ad usare FB con Android a partire da Jelly Bean è bene che sappia che il social network ha memorizzato, ad insaputa dell'utente, tutti i numeri di telefono memorizzati in rubrica, le chiamate effettuate e ricevute ed i messaggi in entrata ed uscita verso questi!!
L'impostazione rimane attiva di default anche con gli aggiornamenti successivi di Android in cui questa pratica, senza il permesso esplicito dell'utente, è deprecata.

Qui la storia su Ars Technica:

https://arstechnica.com/information-technology/2018/03/facebook-scraped-call-text-message-data-for-years-from-android-phones/