Redazione di Hardware Upg
13-03-2018, 17:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/il-campionato-del-mondo-rallycross-passera-all-elettrico_74722.html
Secondo quanto stanno riportando i settimanali di auto, presto il Campionato del mondo Rallycross accoglierà delle vetture ad alimentazione completamente elettrica
Click sul link per visualizzare la notizia.
E poi le guidano con il telecomando?
Phoenix Fire
13-03-2018, 23:01
Sarebbe bello un campionato misto, cioè dove è permesso sia termico che elettrico di pari potenza.
Certo vista l'enorme superiorità dell'elettrico il termico sparirebbe nel giro di una stagione ma forse farebbe entrare un po' di sale in zucca ai così detti "esperti" di motori :asd:
da ignorante ho sempre pensato che l'elettrico fosse meno performante del termico a parità di "stazza" del motore e quindi di velocità raggiungibile dal mezzo
Ci sono sempre state le varie classi nel rally, aggiungerne una elettrica non è un grosso problema.
La lunghezza media delle tappe (diciamo 20-30 Km al massimo) non dovrebbe creare problemi per l'autonomia.
Il rally è il miglior banco di prova per i costruttori per acquisire esperienza per le auto di serie: tanti pneumatici diversi con le condizioni stradali ed atmosferiche tra le più disparate.
Se riesci a rendere affidabile la gestione elettronica nel rally, funzionerà ovunque :)
h4xor 1701
14-03-2018, 14:45
l'ideale come sempre dico, è che anche in questo caso affianchino le auto a propulsori elettrici a quelle a motore endotermico, sia stessa classe o in classe distinte.
... come tra l'altro, negli endotermici competono già assieme motori oltre che benzina anche GPL
Phoenix Fire
14-03-2018, 15:27
Assolutamente no, l'elettrico è parecchio superiore.
Ha più cavalli a parità di stazza soprattutto se conti anche gli accessori superflui per l'elettrico come cambio, frizione, avviamento, ecc.
E a parità di cavalli ha più coppia.
Quello che lo rende poco pratico sono le batterie, per ora.
P.S: altra cosa che si può fare con l'elettrico è mettere un motore per ruota (2 o 4) distribuendo meglio il peso ed eliminando il differenziale.
grazie della spiegazione, le batterie ovviamente pesano più del "carburante" immagino e quindi questo comporta che a parità di potenza/peso, l'auto elettrica perde in velocità corretto?
Phoenix Fire
14-03-2018, 16:05
Più che altro è un discorso di autonomia.
Più autonomia deve avere l'auto e più batterie devi metteri, più batterie metti e più pesante diventa.
Il peso della benzina inoltre va diminuendo mentre si consuma mentre le batterie no.
Il punto è che l'elettrico è il futuro (non risolve direttamente tutti i problemi di inquinamento me è il primo passo per farlo) e portarlo nel mondo delle corse serve a dare impulso alla ricerca.
Al contrario sul motore a benzina ci sono stati decenni di ricerca automobilistica e innovazioni importanti sono difficili, non per niente il mondo delle corse è alla frutta.
sono d'accordissimo che bisogna investirci, ero solo curioso di sapere pro e contro
mrk-cj94
18-03-2018, 21:29
i dinosauri si stanno estinguendo, di nuovo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.