View Full Version : Consiglio per stato HDD valori critici con Avira
manuela91
13-03-2018, 13:14
Salve, avrei bisogno di un consiglio. Da qualche tempo ho installato Avira antivirus e insieme ho voluto provato ad installare anche Avira System Speedup...
Questa mattina ho fatto un po' di pulizia del sistema cache, cookie etc con CC Cleaner (ho recuperato un paio di giga) e poi con quello di Avira (versione gratuita non pro) e alla fine mi dà questo risultato.
Posso migliorarlo? C'è qualcosa che non va?
http://i63.tinypic.com/15cjd48.png
Vi dico anche che uso CrystalDisk e mi dà tutto ok. Però siccome il mio pc non è nuovissimo (ho un sony vaio di 6 anni, con l'HDD di 3 anni circa) vorrei assicurarmi che fosse tutto ok. Grazie!
manuela91
15-03-2018, 10:18
Nessuno che può aiutarmi?
Vorrei fare anche una deframmentazione ma non so se usare il tool di Win oppure un altro (non l'ho mai fatta finora).
Attenta ad usare Ccleaner, soprattutto la funzione "Registro".
Mai usato Avira Speedup. Tra l'altro l'ho tolto da poco in favore di antivirus come Bifdefender, Avast, Kaspersky (tutti in versione free).
Non appesantire troppo il PC!
Cerca di rafforzare la protezione web (vedi uBlock Origin) e di aggiornare il browser. Sono importanti i software per prevenire infezioni sui comportamenti malevoli (vedi anti-malware, anti-ransomware, più che i virus in sé)
Per vedere lo stato dell'hdd devi postare uno screenshot.
Per deframmentare puoi utilizzare Defraggler o quelle predefinito di Windows.
manuela91
15-03-2018, 13:37
Attenta ad usare Ccleaner, soprattutto la funzione "Registro".
Mai usato Avira Speedup. Tra l'altro l'ho tolto da poco in favore di antivirus come Bifdefender, Avast, Kaspersky (tutti in versione free).
Non appesantire troppo il PC!
Cerca di rafforzare la protezione web (vedi uBlock Origin) e di aggiornare il browser. Sono importanti i software per prevenire infezioni sui comportamenti malevoli (vedi anti-malware, anti-ransomware, più che i virus in sé)
Per vedere lo stato dell'hdd devi postare uno screenshot.
Per deframmentare puoi utilizzare Defraggler o quelle predefinito di Windows.
ecco! http://i65.tinypic.com/35mk56q.png
monte.cristo
18-03-2018, 10:47
A giudicare dalla schermata postata, quel portatile ha problemi di vibrazioni oppure è stato usato in modo poco "ortodosso". Infatti, il parametro che riporta gli errori g-sense ha il valore grezzo piuttosto alto.
Questo vuol dire che il disco ha subito molti urti e/o vibrazioni mentre era in funzione.
Inoltre, il valore attuale e peggiore sono quasi arrivati al valore di soglia. Questa non è una cosa positiva perchè il valore di soglia viene fissato dal costruttore del disco ed è una stima che il produttore fa della vita del disco. Quando le colonne attuale e peggiore raggiungono la soglia, secondo la stima del produttore, la vita residua del disco non è più così lunga e il disco potrebbe smettere di funzionare
manuela91
18-03-2018, 10:49
Quindi che mi consigli di fare?
monte.cristo
18-03-2018, 10:54
Innanzitutto, fare un backup dei dati presenti sul disco.
Poi, farei un controllo sull'hardware del portatile perchè, se non ha subito urti, c'è evidentemente un problema di vibrazioni eccessive sul disco.
Se il disco è montato in un caddy, ad esempio, può darsi che non sia stato fissato bene e che le vibrazioni si facciano sentire.
manuela91
18-03-2018, 10:56
Innanzitutto, fare un backup dei dati presenti sul disco.
Poi, farei un controllo sull'hardware del portatile perchè, se non ha subito urti, c'è evidentemente un problema di vibrazioni eccessive sul disco.
Se il disco è montato in un caddy, ad esempio, può darsi che non sia stato fissato bene e che le vibrazioni si facciano sentire.
Cioè caddy?
per me non ha subito urti. Il disco montato lo avevo comprato e montato io. Può essere che non lo abbia messo bene?
monte.cristo
18-03-2018, 11:07
Con il termine "caddy" si indica una specie di gabbia in cui in alcuni modelli di portatile viene inserito il disco e che poi viene fissata al pc.
Può darsi che il montaggio non sia stato effettuato correttamente e che ci siano dei "giochi" nei punti di fissaggio che generano le vibrazioni.
manuela91
18-03-2018, 11:23
Con il termine "caddy" si indica una specie di gabbia in cui in alcuni modelli di portatile viene inserito il disco e che poi viene fissata al pc.
Può darsi che il montaggio non sia stato effettuato correttamente e che ci siano dei "giochi" nei punti di fissaggio che generano le vibrazioni.
ok, quindi dopo che faccio apro e provo a rifissarlo con il cacciavite? A stringere più forte? oppure lo tolgo proprio e lo rimetto? Come faccio ad accorgermi se è messo bene o no?
Questo è invece il disco su cui potrei fare il backup: questo è ok?
http://i66.tinypic.com/11w3spg.png
manuela91
19-03-2018, 09:33
Potete dare uno sguardo? grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.