PDA

View Full Version : Facebook mi richiede verifica account ma indirizzo\i email sono sospetti


raxas
13-03-2018, 02:51
salve,
premetto che non so se ho postato nella sezione giusta riguardo ad un problema di cui non trovo informazioni...
a seguito di numerosi miei autentici (ovviamente) collegamenti: da smartphone e pc il cui ip l'operatore wind mi cambia (non so perchè) ogni tot ore... e anche in facebook ricevo notifiche di controllo accesso...

è accaduto che non mi sono preoccupato che 10 giorni fa facebook mi chiedesse la verifica dell'account entro 48ore...
dovendo mandare io foto di un selfie con un documento di identità e foto di quest'ultimo
volendo non avere noie di blocco dell'account ho operato entro le 48ore per invio di quello richiesto:
ho mandato un mezzo selfie con un documento togliendo alcuni dati di identificazione dello stesso,
(edit avevo scritto, per errore edit corpo post "non", il che sarebbe improprio, ed inutile) per il mio nome COME da account (...)... data di nascita e poco altro (fidarsi è bene ma diffidare è meglio)
ho controllato superficialmente da outlook express il messaggio ricevuto da inviare e sembrava riferirsi realmente a facebook senza guardare in proprietà dello stesso
infatti solo ora!!! controllo con mezzo orrore che era:

mailto:contact@odp.co.in

DA CUI da SEMPLICE ricerca su google non risulta nulla...
(e non ho fatto il controllo da quei siti specifici addetti...)

ieri sera mi arriva una email in cui mi dicono che l'invio non va bene e devo mandare un selfie completo con dati documento fronte e retro e senza cancellature oltre ad una bolletta dell'enel recente con indirizzo completo :mbe:
l'indirizzo di risposta alla loro email di richiesta reinvio dati è

Facebook Security" <info@fujimihouse.jp>

adesso... a me questi indirizzi risultano sospetti e almeno fuori luogo
per cui sto cominciando a non preoccuparmi dell'eventuale, improbabile, pastoia del blocco dell'account ma anzi dell'invio precedente...
non è che se ne fanno qualcosa e la presunta incompletezza sia ancora una richiesta ulteriore solo per ottenere altri dati?
:testa al muro:

pierluigip
13-03-2018, 04:48
e' un tentativo di truffa , io andrei alla polizia postale

raxas
13-03-2018, 06:49
ciao, grazie della risposta

adesso mi PREOCCUPO...

premetto che c'è mia foto di sbieco e data e luogo di nascita mostrati sulla patente inclusa la foto piena in miniatura su di questa, non c'è altro

cosa POSSONO FARE CON QUESTE INFORMAZIONI?

raxas
14-03-2018, 19:42
signori...
non so cosa fare,
stante che sono stato molto trascurato (ingenuo un pò meno, diciamo che avrei potuto vedere e non l'ho fatto, meglio gli indirizzi email sottostanti...)

adesso...
veramente devo andare a denunciare alla polizia postale (che non so nemmeno dove ha la sede)?

bio.hazard
16-03-2018, 11:27
La denuncia la puoi fare dove ti pare, anche dai vigili urbani se vuoi.

Il senso della denuncia è dimostrare in quale epoca è avvenuto il fatto, perchè con le generalità che ci sono sul documento, possono fare di tutto, dall'aprire un conto corrente a richiedere un finanziamento ad acquistare un'isola tropicale e tu scoprirai che è accaduto solo quando quando qualcuno verrà a chiederti i soldi che i malfattori non hanno pagato.

Lo scopo della denuncia è di dimostrare, per quanto possibile, la tua buona fede, perchè la denuncia l'hai fatta prima che le eventuali azioni illecite vengano portate a termine.

raxas
30-05-2018, 09:47
az, sto vedendo solo ora, causa altri problemi gravissimi, e non ho controllato questo thread,

GRAZIE in ritardissimo bio.hazard

ovviamente cercherò di fiondarmi presso la polizia o carabinieri per vedere cosa fare, az :muro: :muro: :muro: :muro:

raxas
03-06-2018, 02:59
sono andato l'altro ieri in questura e all' Ufficio Denunce ho esposto la situazione... una dottoressa mi ha detto che è inutile fare una denuncia "cautelativa" in quanto, secondo il di lei "parere", si potrà discoscenere l'eventuale azione fraudolenta perpetrata con i miei dati, che sono poi nominativo e data di nascita...
mah, non mi convince, ma che posso dire, devono sapere qualcosa almeno per casistica...
ripeto... mah...

xcdegasp
11-06-2018, 21:06
non so' cosa intendesse lei ma il furto dell'identità è una questione molto critica