View Full Version : [domanda] Nuovo impianto 2.0 neofita totale cerco aiuto
marco_salerno
12-03-2018, 20:54
Salve amici del forum, voglio farmi un buon/ottimo impianto 2.0 da collegare al computer, ho già visitato e spulciato vari siti e le zone audiofile del sito ma ho molti dubbi,domande e molte cose mi sono poco chiare, sono un esperto di computer ed hardware ma non ci capisco una ceppa di audio, ergo cerco un esperto che mi dia una mano e in questa sezione come in tutte le sezioni credo di trovarne qualcuno o almeno spero. Dunque cercherò di essere il più chiaro possibile, in camera ho il pc collegato sia ad un monitor piccolo sia ad un plasma 46'' attaccato al muro entrami collegati in hdmi, al momento uso una scheda audio integrata e delle casse di 20 euro. Detto questo vorrei capire innanzitutto, casse attive o passive ? per quanto riguarda la scheda audio credo che la soluzione migliore sia quella esterna per vari motivi e sopratutto per non inficiare sulle linee della scheda video, partendo da questo presupposto quale prendere? Poi non riesco a capire la differenza tra cavi rca toslik (che colelgamento è? ottico?) non riesco a capire se prendere delle monitor attive o casse passive con amplificatore, non ho capito cosa sia un dac... insomma sono molto confuso. Da premettere che non sono un audiofilo, mi servono giusto un paio di casse dal suono pulito con cui gustarmi mp3 di vario genere, giocare al pc e alle console e per vedere film, non uso cuffie professionali ne ho pretese particolari per quanto riguarda gli attacchi delle cuffie. Insomma datemi una mano per favore ho un budget diciamo intorno ai 400 euro per prendere casse e scheda audio, o nel caso un eventuale amplificatore. Per ora avevo visto su amazon queste casse qui :
- https://www.amazon.it/gp/product/B00GBN50SC/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
- https://www.amazon.it/M-Audio-Scrivania-Biamplificate-Produzione-Multimediale/dp/B00X741TB0/ref=sr_1_1?s=musical-instruments&ie=UTF8&qid=1520887970&sr=1-1&keywords=maudio+casse
mentalrey
13-03-2018, 09:09
Questo topic verrà chiuso, in quanto in cima al forum ci sono 2
discussioni ufficiali proprio per chiedere ed effettuare la
scelta della scheda audio e per
la scelta dell'impianto 2.0 - 2.1
detto questo ti lascio un paio di informazioni per conoscenza
Il DAC è un Digital to Analog Converter, ossia converte il segnale digitale
del pc in un segnale elettrico, che può essere amplificato e serve a muovere
le casse, che sono formate da un magnete e da una membrana che vibra.
Esiste chiaramente anche l'ADC che converte un segnale in ingresso
(ad esempio il microfono) in un segnale digitale veicolabile sul PC.
Il Toslink è generalmente accomunato con il Cavo ottico (https://www.cmple.com/content/images/thumbs/toslink-fiber-optic-digital-audio-cable-spdif-12-feet_NID0008484_700.jpeg),
vedrai lo stesso cavo abbinato a prese che vengono chiamate s/pdif,
in pratica veicola un sengale audio Digitale, dalla parte opposta
qualcuno dovrà essere dotato di DAC per poterlo trasformare.
I cavi Coassiali fanno la stessa cosa ma su Rame invece che su ottica
e la presa generalmente ha la forma degli RCA (https://showmecables-static.scdn3.secure.raxcdn.com/media/catalog/product/cache/image/700x460/e9c3970ab036de70892d86c6d221abfe/d/u/dual-rca-male-female-extension-cable-6-foot-23-143-006-1.jpg)
è un cavo abbastanza standard che viene utilizzato anche dagli
amplificatori Hi-Fi che veicolano però segnali analogici.
(è in rame, quindi quindi veicolare 0 e 1 con acceso-spento, piuttosto
che un segnale elettri continuo, cambia poco)
marco_salerno
13-03-2018, 10:50
Questo topic verrà chiuso, in quanto in cima al forum ci sono 2
discussioni ufficiali proprio per chiedere ed effettuare la
scelta della scheda audio e per
la scelta dell'impianto 2.0 - 2.1
detto questo ti lascio un paio di informazioni per conoscenza
Il DAC è un Digital to Analog Converter, ossia converte il segnale digitale
del pc in un segnale elettrico, che può essere amplificato e serve a muovere
le casse, che sono formate da un magnete e da una membrana che vibra.
Esiste chiaramente anche l'ADC che converte un segnale in ingresso
(ad esempio il microfono) in un segnale digitale veicolabile sul PC.
Il Toslink è generalmente accomunato con il Cavo ottico (https://www.cmple.com/content/images/thumbs/toslink-fiber-optic-digital-audio-cable-spdif-12-feet_NID0008484_700.jpeg),
vedrai lo stesso cavo abbinato a prese che vengono chiamate s/pdif,
in pratica veicola un sengale audio Digitale, dalla parte opposta
qualcuno dovrà essere dotato di DAC per poterlo trasformare.
I cavi Coassiali fanno la stessa cosa ma su Rame invece che su ottica
e la presa generalmente ha la forma degli RCA (https://showmecables-static.scdn3.secure.raxcdn.com/media/catalog/product/cache/image/700x460/e9c3970ab036de70892d86c6d221abfe/d/u/dual-rca-male-female-extension-cable-6-foot-23-143-006-1.jpg)
è un cavo abbastanza standard che viene utilizzato anche dagli
amplificatori Hi-Fi che veicolano però segnali analogici.
(è in rame, quindi quindi veicolare 0 e 1 con acceso-spento, piuttosto
che un segnale elettri continuo, cambia poco)
innanzitutto grazie per le info qualcosa ora mi è più chiara, purtroppo ho il brutto vizio di non guardare mai i topic fissati in alto pensando che facciano sempre parte del regolamento e cose varie. Ora posto nel topic giusto.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522&page=892
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.