View Full Version : Videogiochi violenti: come è andato l'incontro fra Trump e industria
Redazione di Hardware Upg
12-03-2018, 10:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/videogiochi-violenti-come-e-andato-l-incontro-fra-trump-e-industria_74674.html
Donald Trump ha incontrato alcuni esponenti dell'ESA e dell'industria in un meeting alla Casa Bianca in cui, tra le altre cose, ha mostrato un video alquanto controverso
Click sul link per visualizzare la notizia.
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/videogiochi-violenti-come-e-andato-l-incontro-fra-trump-e-industria_74674.html
Donald Trump ha incontrato alcuni esponenti dell'ESA e dell'industria in un meeting alla Casa Bianca in cui, tra le altre cose, ha mostrato un video alquanto controverso
Click sul link per visualizzare la notizia.
Come rimpiango il buon vecchio Bill Clinton...lui si che impiegava il suo tempo in maniera decisamente più costruttiva ! Con tutte le magagne VERE che ha da sbrigare lui porta il "video controverso"...! :rolleyes:
Mi aspettavo che ci avesse messo nella compilation anche Carmageddon però....è un vero affronto essersene scordati !
alexbilly
12-03-2018, 11:07
che tristezza. Nel 2018 siamo ancora a questo punto.
Giacky91
12-03-2018, 11:18
certo che non ci sono stragi dove non puoi comprare armi al supermercato. Dove le comprano!?
Ma che volete, è lo stesso "genio" che ha incasinato anche l'immigrazione, basta aver visitato un paese che a lui sta sulle balle, e anche solo per transitare in America ora devi andare in ambasciata e chiedere un visto vero e proprio, costo 200$ contro i 15$ dell'Esta (o rischiare tentando la (s)fortuna con un nuovo passaporto, rilasciando però una falsa dichiarazione). Cosi si però che sono sicuri dai terroristi ! Come con i videogiochi, è quello il vero fattore di rischio, non il fatto che le armi negli USA le acquisti con la stessa facilità di un hamburger....tutta aria fritta venduta per gli altri minorati che gli vanno dietro !
http://www.repubblica.it/esteri/2017/02/06/news/decreto_trump_italiana_bloccata_per_ore_alla_frontiera_degli_usa_in_iran_sudan_e_libia_per_lavoro_-157656685/
Aggiunta doversa, non me lo menate con il fatto che si uccide anche con il coltello, che c'è il diritto alla legittima difesa, che le armi si trovano anche al mercato nero, etc. etc..
SONO D'ACCORDO con voi, ok ? SERIAMENTE.
Ma questo non centra una emerita ceppa ne con i videgiochi, ne con la farsa che sta portando avanti "trombetta" per sviare l'attenzione pubblica dal problema reale.
vabbè dai, circenses...
non se ne dovrebbe neanche parlare, ormai...
jepessen
12-03-2018, 11:36
Beh, sara' decontestualizzato, ma il video comunque fa oggettivamente impressione.
Ma la questione e' semplice: esiste il PEGI che dice chiaramente che questi videogiochi sono per maggiorenni, se poi i bambini ed i ragazzini ci giocano la colpa e' dei genitori che glielo permettono. Se si tratta di film vietati ai minori allora il controllo c'e', ma per qualche strano motivo per i videogiochi no, quando basterebbe vedere l'eta' minima, cosa che i genitori non fanno praticamente mai, e poi quando ci giocano si lamentano con gli editori...
A parte questo, io ho visto un sacco di porno e di certo non copulo come Rocco Siffredi, quindi sta storia dello spirito di emulazione a me pare una panzana colossale...
Poi, ovviamente, Trump sta eseguendo la strategia base per cui e' stato eletto, ovvero proteggere le lobby delle armi (fra gli altri interessi economici). Se le armi danno problemi, la cosa migliore da fare e' trovare capri espiatori in maniera da salvargli le chiappe, e lo sta facendo come da programma: i videogiochi sono un target comune in America per qualsiasi disagio, ed e' facile convincere una folla di babbioni (c'e' la comune credenza che l'americano medio sia piu' intelligente dell'europeo medio perche' il paese e' piu' potente, poi basta vedere robe come i terrapiattisti) che pendono dalle labbra di altri deficienti, credendo a tutte le loro panzan.......MENO MALEEEEEE CHE SILVI... ops... scusate, mi e' scappato....
Beh, sara' decontestualizzato, ma il video comunque fa oggettivamente impressione.
Ma la questione e' semplice: esiste il PEGI che dice chiaramente che questi videogiochi sono per maggiorenni, se poi i bambini ed i ragazzini ci giocano la colpa e' dei genitori che glielo permettono. Se si tratta di film vietati ai minori allora il controllo c'e', ma per qualche strano motivo per i videogiochi no, quando basterebbe vedere l'eta' minima, cosa che i genitori non fanno praticamente mai, e poi quando ci giocano si lamentano con gli editori...
A parte questo, io ho visto un sacco di porno e di certo non copulo come Rocco Siffredi, quindi sta storia dello spirito di emulazione a me pare una panzana colossale...
Poi, ovviamente, Trump sta eseguendo la strategia base per cui e' stato eletto, ovvero proteggere le lobby delle armi (fra gli altri interessi economici). Se le armi danno problemi, la cosa migliore da fare e' trovare capri espiatori in maniera da salvargli le chiappe, e lo sta facendo come da programma: i videogiochi sono un target comune in America per qualsiasi disagio, ed e' facile convincere una folla di babbioni (c'e' la comune credenza che l'americano medio sia piu' intelligente dell'europeo medio perche' il paese e' piu' potente, poi basta vedere robe come i terrapiattisti) che pendono dalle labbra di altri deficienti, credendo a tutte le loro panzan.......MENO MALEEEEEE CHE SILVI... ops... scusate, mi e' scappato....
Anche a me ! Fatti due risate ! (https://youtu.be/A-bQrDceInM?t=130) :D
Adesso introdurrà i dazi sui videogiochi violenti d'importazione, quelli "Made in USA" vanno bene.
"Trump vuole individuare le effettive responsabilità dietro le sparatorie che recentemente si sono verificate in alcune scuole americane"
http://i.memeful.com/media/post/lMz72RO_700wa_0.gif
thresher3253
12-03-2018, 12:00
Che bei spoiler nel video eh :asd:
Enderedge
12-03-2018, 12:28
Io credo che l'elemento principe che ha contribuito ad abbassare la sensibilità circa l'uso delle armi sia la TV.
Forse ci dimentichiamo che è da molto più tempo che esiste e che l'apice della stessa sia stato con le serie .. dove in ogni telefilm c'è sempre almeno un morto (e di serie ce ne sono a tutte le ore e più volte al giorno) ...
Adesso introdurrà i dazi sui videogiochi violenti d'importazione, quelli "Made in USA" vanno bene.
sopra volevo scrivelo come battuta ma ho il dubbio lo sia a questo punto...
trapanator
12-03-2018, 12:50
Come rimpiango il buon vecchio Bill Clinton...lui si che impiegava il suo tempo in maniera decisamente più costruttiva ! Con tutte le magagne VERE che ha da sbrigare lui porta il "video controverso"...! :rolleyes:
Mi aspettavo che ci avesse messo nella compilation anche Carmageddon però....è un vero affronto essersene scordati !
"lui si che impiegava il suo tempo in maniera decisamente più costruttiva" tipo quando ha fatto tantissimi bombardamenti su Sarajevo utilizzando le bombe all'uranio impoverito... sì, come no. "Essere di sinistra" è più bello e più pacifista.
"lui si che impiegava il suo tempo in maniera decisamente più costruttiva" tipo quando ha fatto tantissimi bombardamenti su Sarajevo utilizzando le bombe all'uranio impoverito... sì, come no. "Essere di sinistra" è più bello e più pacifista.
Parlavo del "sesso orale" (che si faceva fare) ed ero ovviamente ironico. :rolleyes:
paolomarino
12-03-2018, 12:59
Ma nessuno qui capisce il genio nascosto sotto quel parrucchino. Davvero.
Il desiderio di quest'uomo di educare al meglio i giovani Americani.
E' assurdo che per comprare un videogioco non ti chiedano nemmeno la carta di identitá, mentre se vuoi comprare un fucile semiautomatico devi essere addirittura maggiorenne.
Meno Joypad e piú AK45 nelle scuole.
E' giunta l'ora che gli adolescenti capiscano che le vite aggiuntive sono una fake news.
Un educatore. Un illuminato. Il presidente che l'America si é scelto e che sicuramente merita. :hic:
Sputafuoco Bill
12-03-2018, 13:42
I "videogiochi violenti" non esistono, così come non esiste la "violenza delle armi".
Videogiochi e armi sono due mondi fantastici e spesso complementari per via di tanti appassionati di entrambe le discipline.
Sono stufo di questa demonizzazione delle armi, chi le vuole proibire si mette sullo stesso piano di chi vorrebbe proibire o limitare i videogiochi.
I "videogiochi violenti" non esistono, così come non esiste la "violenza delle armi".
Videogiochi e armi sono due mondi fantastici e spesso complementari per via di tanti appassionati di entrambe le discipline.
Sono stufo di questa demonizzazione delle armi, chi le vuole proibire si mette sullo stesso piano di chi vorrebbe proibire o limitare i videogiochi.
Magari mi sono perso qualcosa, ma:
http://www.treccani.it/vocabolario/arma/
http://www.treccani.it/vocabolario/videogioco/
Cioè, qualcuno ha provato a collegare una Beretta ad un televisore ed ha scoperto di poterci praticare la "simulazione su schermo televisivo o su un apposito monitor di giochi o competizioni sportive (scacchi, tennis, corsa automobilistica, battaglie in scenarî fantastici, ecc.)"?
E qualcuno ha provato a portarsi in giro un cabinato da sala, o un più maneggevole disco ottico(*), per utilizzarlo "come mezzo materiale di offesa o di difesa"?
Se sì, allora non ho nulla da eccepire, altrimenti vorrei che si AVESSERO ben presenti le differenze tra STRUMENTI.
Perchè se è vero che non sono gli STRUMENTI ad uccidere è anche vero che ESISTONO strumenti FATTI PER uccidere e che, per mia tranquillità (e sopravvivenza), gradirei fossero, se non eliminati del tutto, CONSENTITI a POCHE, IDENTIFICABILI e ADDESTRATE persone.
Possibilmente scelte secondo criteri razionali di necessità e ben consce che se vengono beccate a farne uso improprio saranno PESANTEMENTE PUNITE.
Se invece si vogliono usare come giocattoli... si usino dei giocattoli.
L'uso appropriato e razionale di uno strumento dovrebbe essere tra i tratti qualificanti della nostra specie, così mi hanno detto...
(*) sì, lo so che sto confondendo "medium" e "supporto", ma tanto si è già iniziato con premesse tanto paradossali che questo è davvero il meno.
Allora avrei detto:
Se i videogiochi fanno venire voglia di acquistare un mitra automatico militare per uccidere i ragazzi di una scuola si vieti a tutti i videogiocatori l'acquisto di armi.
Vediamo che dice l'industria delle armi!!!!
alexbilly
12-03-2018, 15:13
I "videogiochi violenti" non esistono, così come non esiste la "violenza delle armi".
Videogiochi e armi sono due mondi fantastici e spesso complementari per via di tanti appassionati di entrambe le discipline.
Sono stufo di questa demonizzazione delle armi, chi le vuole proibire si mette sullo stesso piano di chi vorrebbe proibire o limitare i videogiochi.
proibire no di certo, ma almeno si evitasse la situazione attuale, e cioè che comprare un'arma in america per un personaggio "problematico" sia facile quanto per un ragazzino italiano mettere le mani su un videogioco 18+.
I "videogiochi violenti" non esistono, così come non esiste la "violenza delle armi".
Videogiochi e armi sono due mondi fantastici e spesso complementari per via di tanti appassionati di entrambe le discipline.
Sono stufo di questa demonizzazione delle armi, chi le vuole proibire si mette sullo stesso piano di chi vorrebbe proibire o limitare i videogiochi.
Ma seriamete.. MA CI SEI O CI FAI??
Cioè.. nella tua testa prendere qualche milione persone di qualsiasi estrazione sociale e background culturale e/o psicologico e mettergli a disposizione un milione di mitra non costituisce un rischio.
Certo. Cosa mai potrebbe andare storto?
Un po' come dire che camminare in equilibrio su una striscia di colore disegnata a terra è la stessa cosa che camminare su una passerella sopra un fiume di lava.
E che cazzo! BASTA CON QUESTA DEMONIZZAZIONE DEI FIUMI DI LAVA!! :muro:
http://store.steampowered.com/app/456180/The_American_Dream/
:D
Negli USA stanno cercando un capro espiatorio nei videogiochi, per giustificare un problema, tutto loro, per le morti causa armi da fuoco.
Le loro armi sono sacrosante e non si toccano; un po' d'indignazione qua e là, qualche provvedimento di facciata per salvare le apparenze (vedi Florida), fino alla prossima strage.
sintopatataelettronica
12-03-2018, 17:32
E qualcuno ha provato a portarsi in giro un cabinato da sala, o un più maneggevole disco ottico(*), per utilizzarlo "come mezzo materiale di offesa o di difesa"?
Arrivato a questo pezzo son scoppiato a ridere..
Comunque.. condivido tutto quel che hai scritto.
sintopatataelettronica
12-03-2018, 17:34
http://store.steampowered.com/app/456180/The_American_Dream/
:D
Ma è stupendo, peccato che non ho il visore per giocarci..
Stappare la lattina di birra attaccata con la corda alla pistola sparandole con una seconda pistola... cioè... C-A-P-O-L-A-V-O-R-O. :D
Un gioco veramente americano.. anzi.. proprio "trumpiano" :D
sintopatataelettronica
12-03-2018, 17:37
qualche provvedimento di facciata per salvare le apparenze (vedi Florida)
La Florida, lo stato dove il senato federale ha già approvato la (geniale) proposta di legge di armare gli insegnanti. :doh:
La Florida, lo stato dove il senato federale ha già approvato la (geniale) proposta di legge di armare gli insegnanti. :doh:
Gli insegnanti possono armarsi su base volontaria.
Ma prevede anche il bando dei "kit di trasformazione" dei fucili semiautomatici in automatici, per semplificare, e l'età di acquisto passa da 18 a 21 anni.
E' un provvedimento sostanzialmente di facciata, dopo che alla prime proteste sull'onda emotiva della strage, avevano bocciato il bando della vendita di alcune categorie di armi.
Ciò nonostante, la legge è stata impugnata dalla NRA alla Corte Suprema, non vogliono precedenti al loro "sacrosanto" secondo emendamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.