View Full Version : CPU Intel - Consiglio
Rocky IV
11-03-2018, 20:56
Buona sera,
secondo voi è meglio una CPU Intel Dual Core E5700 3.00 Ghz o una CPU Intel Core 2 Duo E6600?
Molte grazie
[K]iT[o]
11-03-2018, 22:54
Io preferirei il 5700, specie se su una scheda madre capace di overclock, potresti portarlo fino a quasi 4ghz senza troppe difficoltà.
Rocky IV
12-03-2018, 09:08
iT[o];45427065']Io preferirei il 5700, specie se su una scheda madre capace di overclock, potresti portarlo fino a quasi 4ghz senza troppe difficoltà.
Anche la ho la scelta fra due schede madri:
- ASUS P5G41T-M LX2/V
- INTEL DG31PR
Cosa dici? E comunque overcloccando il 5700 a 4ghz non c'è il rischio che scaldi troppo e salti? Nn sono esperto di oveclk.
Grazie
[K]iT[o]
12-03-2018, 10:42
l'asus dovrebbe avere il chipset più nuovo, quindi preferibile, nessuna della due mi sembra esattamente pro overclock, ma puoi cmq provare. Quelle CPU scaldano poco quindi non hai bisogno di fare troppa fatica per tenerle a bada. Dato che si tratta di roba vecchia cmq ti consiglio prima di testarla bene qualche giorno usandolo, poi se è tutto ok cominci a dare una spinta alle frequenze.
Spesso il limite più grosso con quelle mainboards che ricordi è la poca configurabilità delle ram, sei quindi legato alle necessità di usarne di veloci (800mhz minimo) per riuscire a salire di FSB e quindi di conseguenza di cpu.
Rocky IV
13-03-2018, 08:18
Intanto grazie del consiglio.
Chiedo un'ulteriore cosa che mi assilla... ho anche un:
AMD Sempron 2800+
Fr.: 1603 Mhz
L2 Cache: 128
Quest'ultimo processore se confrontanto con i due che descivevo in precedenza com'è? Meglio o peggio?
Grazie ancora
iT[o];45427572']l'asus dovrebbe avere il chipset più nuovo, quindi preferibile, nessuna della due mi sembra esattamente pro overclock, ma puoi cmq provare. Quelle CPU scaldano poco quindi non hai bisogno di fare troppa fatica per tenerle a bada. Dato che si tratta di roba vecchia cmq ti consiglio prima di testarla bene qualche giorno usandolo, poi se è tutto ok cominci a dare una spinta alle frequenze.
Spesso il limite più grosso con quelle mainboards che ricordi è la poca configurabilità delle ram, sei quindi legato alle necessità di usarne di veloci (800mhz minimo) per riuscire a salire di FSB e quindi di conseguenza di cpu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.