PDA

View Full Version : Passaggio a Ryzen 5 2400g


alonesnake
11-03-2018, 10:36
Salve a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio, se fosse possibile.
Purtroppo sono costretto a cambiare il mio attuale processore (Ryzen 1700x) preso solo un anno fa perchè ormai defunto (pin tutti piegati e alcuni rotti).
Tralasciando la disavventura su come sia potuto succedere, scrivo per avere più informazioni sul nuovo processore Ryzen 5 2400g.

Purtroppo in rete si trovano tantissime recensioni e discussioni su come questo processore "funzioni" con i giochi, ma vorrei sapere, invece, come si comporta con carichi medi in multicore. Non sono più interessato al lato gaming, vorrei solo che il computer giri senza problemi nelle attività quotidiane. Il tempo che posso dedicare al PC è poco, ma, in genere, quando mi ci metto sono abituato a lavorare su più software contemporaneamente (editing, virtualizzazione, browser, web development, overclock), più per passione che per lavoro vero e proprio.

La domanda, quindi, è: il Ryzen 5 2400g basta e avanza per quello che devo fare? Anche il lato economico pesa, perchè spendere altri 300 euro per un processore che non sfrutterei al massimo sarebbe uno spreco.

In attesa di risposta, ringrazio in anticipo :D :D

DANY 76
11-03-2018, 10:39
Salve a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio, se fosse possibile.
Purtroppo sono costretto a cambiare il mio attuale processore (Ryzen 1700x) preso solo un anno fa perchè ormai defunto (pin tutti piegati e alcuni rotti).
Tralasciando la disavventura su come sia potuto succedere, scrivo per avere più informazioni sul nuovo processore Ryzen 5 2400g.

Purtroppo in rete si trovano tantissime recensioni e discussioni su come questo processore "funzioni" con i giochi, ma vorrei sapere, invece, come si comporta con carichi medi in multicore. Non sono più interessato al lato gaming, vorrei solo che il computer giri senza problemi nelle attività quotidiane. Il tempo che posso dedicare al PC è poco, ma, in genere, quando mi ci metto sono abituato a lavorare su più software contemporaneamente (editing, virtualizzazione, browser, web development, overclock), più per passione che per lavoro vero e proprio.

La domanda, quindi, è: il Ryzen 5 2400g basta e avanza per quello che devo fare? Anche il lato economico pesa, perchè spendere altri 300 euro per un processore che non sfrutterei al massimo sarebbe uno spreco.

In attesa di risposta, ringrazio in anticipo :D :D
da quel che ho capito il 2400g ha le prestazioni simili ad un ryzen 1500,quindi 4 core 8 treads.

alonesnake
11-03-2018, 11:18
da quel che ho capito il 2400g ha le prestazioni simili ad un ryzen 1500,quindi 4 core 8 treads.

Quindi? Per quello che devo fare è più che sufficiente?

DANY 76
11-03-2018, 11:29
Quindi? Per quello che devo fare è più che sufficiente?

per la virtualizzazione forse 4 core 8 treads sono pochini(dipende da quante macchine virtuali tieni in contemporanea),per le altre cose che hai elencato nn ci dovrebbero esser problemi.

Maxt75
11-03-2018, 12:18
A me non convince le situazione. Non giochi ma hai una 1070, in più ora ci vuoi affiancare una CPU che include anche un altra GPU :mbe:
A questo punto potresti valutare di piazzare la 1070, prenderti una VGA molto più tranquilla, ma un processore tipo 1600x

alonesnake
11-03-2018, 13:08
A me non convince le situazione. Non giochi ma hai una 1070, in più ora ci vuoi affiancare una CPU che include anche un altra GPU :mbe:
A questo punto potresti valutare di piazzare la 1070, prenderti una VGA molto più tranquilla, ma un processore tipo 1600x

Hai ragione, scusami, ho dimenticato di specificare che la MSI e il dissipatore provo a venderli così recupero qualche soldino :D

Krato§
11-03-2018, 18:02
Io farei R5 1600 overclock a 3.8ghz e Nvidia GT1030 e vai con Dios anche con le conversioni video x265/HEVC 4k e se magari ti vuoi fare una partitozza occasionale, la gt 1030 è perfetta a questo scopo... :D