View Full Version : Windows 10 Fall Update: cosa fare per installazione pulita?
Ciao,
ho appena installato Windows 10 Fall Update con un installazione pulita.
Però mi chiedevo alcune cose, tanto per non dover rifare tutto:
- ho installato impostando account locale
- secondo voi cortana è da attivare?
- quando mi viene richiesto se impostare tutto su default per la privacy, cosa consigliate?
Grazie
Intervention
11-03-2018, 07:15
Come già detto in un altro topic, lascia stare Cortana. Anzi, ti consiglio di disabiliare anche il servizio Windows Search (lo trovi tra i Servizi alla voce Windows Search, appunto): in questa maniera il tuo sistema concentrerà meglio le sue risorse, senza inutili dispersioni.
Per quanto riguarda le impostazioni della privacy, sarebbe bene non lasciare la situazione di default, perché dissemineresti parecchi tuoi dati in giro. Segui questa guida:
https://wizblog.it/privacy-windows-10-proteggere-dati-personali
tallines
11-03-2018, 12:24
- secondo voi cortana è da attivare?
Se non usi Cortana, la disabiliti .
- quando mi viene richiesto se impostare tutto su default per la privacy, cosa consigliate?
No, per le impostazioni sulla privacy, come suggerito da Intervention
http://www.navigaweb.net/2015/08/impostazioni-privacy-di-windows-10-uso-pc.html
https://www.chimerarevo.com/windows/privacy-windows-10-come-tutelarsi-191732/
Ma quando vado ad installare Windows, al termine mi chiede se voglio che cortana sia la mia assistente personale.
Basta dire di no e sarà disattivata?
Il box di ricerca in fondo vicino al tasto start funzionerà come un semplice box ricerca? O comunque cortana sarà ancora in funzione?
E se rimango su account locale, cortana anche se dirò di si all'uso come assistente, funzionerà comunque oppure no? (Perché se ho capito necessità della account Microsoft)
Intervention
11-03-2018, 16:43
Se tu rispondi che non vuoi che quella benedetta zoccola di Cort(igi)ana sia la tua assistente peronale, allora non dovresti ritrovartela tra gli zebedei (e anche se dovessi trovartela tra gli zebedei, ci sarebbero parecchi altri modi per sbarazzartene). Ergo: in primis, rifiuta la sua profferta di assistenza; e qualora continuasse a stalkerarti, ci saranno altri modi per scacciarla ;)
Certo, eliminando Cortana, resterà la classica casella di ricerca e (Cortana non sarà in funzione).
Certo, anche solo con l'account locale quella megera di Cortana può funzionare. Ergo, devi specificare di non volere Cortana nemmeno nel caso usassi l'account locale.
Infine, qualora un giorno decidessi di darle una possibilità, Cortana può sempre essere riportata in funzione... e sai che soffocotti :D
Intervention
11-03-2018, 16:59
Eheheh, caro Averell, nonostante gli amici lo stiano da tempo mettendo in guardia, pare che Antigen non sappia resistere alla tentazione...
Eheheh, caro Averell, nonostante gli amici lo stiano da tempo mettendo in guardia, pare che Antigen non sappia resistere alla tentazione...
Mi puoi spiegare a 360 gradi le varie motivazioni per cui dovrei procedere alla disattivazione?
Così per avere un quadro completo
Intervention
11-03-2018, 17:24
Mi puoi spiegare a 360 gradi le varie motivazioni per cui dovrei procedere alla disattivazione?
Così per avere un quadro completo
Intendevi dire a 90 gradi, vero?
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/001/158/105/25d.jpg
A parte gli scherzi, non ci sono motivazioni o "dietrologie" particolari riguardanti l'uso/non uso di Cortana. Se tieni particolarmente alla privacy e/o non vuoi servizi e applicazioni in background (che, comunque, qualche risorsa alla fin fine la "ciucciano", soprattutto se non possiedi un sistema performante), allora il consiglio è la disattivazione di Cortana e, come già detto, del servizio di indicizzazione (Windows Search): tranquillo, disattivando quest'ultimo servizio, il box di ricerca continuerà ad apparire e a funzionare.
Beh se dicendo Hey Cortana mi compare lei come nella vignetta... :oink: :oink:
A parte tutto, come utilità credo che non serva a gran che Cortana, o forse sarò io che non la capisco, come non capisco SIRI su Osx che anche li ficca il naso nella cronologia e in tutto quello che fai.
Per ora ho fatto così:
- risposta negativa ad impsotare Cortana come assiste personale
- messo su disattivato ogni settaggio riguardante la privacy nella schermata finale
Spero di aver fatto bene.
Ora vedo ancora il box di cortana in basso, dopo aver modificato il registro invece mi compare solo il box di ricerca classico.
Spero così di non avere rotture di scatole.
Intervention
11-03-2018, 17:44
Spero di aver fatto bene.
Spero così di non avere rotture di scatole.
Hai fatto benissimo e non avrai rotture di scatole. Qualora ti si dovesse ripresentare Cortana nel box (ossia il cerchietto invece della lente o della scritta Cerca in Windows), allora applica questa piccola modifica al registro (modifica sicurissima e sempre reversibile nel caso tu voglia, un giorno, utilizzare Cortana):
1. Apri l’Editor del Registro di Sistema (con WIN +R); scrivi "regedit" nella casella di ricerca.
2. Naviga così:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search
3. Cambia la chiave di registro “BingSearchEnabled” da 1 a 0
[se questa chiave non esiste, basta crearla - DWORD (32 bit) con dicitura “BingSearchEnabled” ; ovviamente valore 1 = Cortana attivata; valore 0 = Cortana disabiltata]
Temo che prima o poi comunque Microsoft imporrà l'utilizzo di Cortana :D
C'è modo per vedere che comunque il servizio di cortana non sia proprio attivo?
A parte le impostazioni iniziali. C'è altro da fare per rendere W10 dignitoso?
Intervention
11-03-2018, 18:01
Facendo quella modifica al registro, Cortana l'hai stroncata sul nascere. Ovviamente potrebbe risultare attiva nei processi, in quanto l'icona di Cortana si riferisce anche al box di ricerca: infatti il processo si attiverà solo quando digiterai qualcosa all'interno del box (puoi verificarlo in gestione attività).
Per altri suggerimenti, lascio la parola ad altri utenti che sapranno consigliarti al meglio per avere un sistema leggero e performante.
Ciao :)
Edit:
Per eliminare completamente Cortana dal sistema servirebbero programmi terzi (con alti privilegi): ma essendo Cortana un modulo essenziale di Windows 10, la totale eliminazione potrebbe creare instabilità. Ergo, accontentati di disabilitarla (come suggerito) e... basta.
Mi raccomando, non minare (MAI) l'architettura del sistema: "SI'" alla disabilitazione ma "NO" all'eradicazione dei moduli ;)
Disattivando questa funzione siamo sicuri che non vado a compromettere altre funzionalità del sistema operativo?
Mi serve ad uso aziendale...
Intervention
11-03-2018, 18:17
Stai tranquillissimo. La disabilitazione di Cortana risulta innocua (mi pare che qui, sul forum, non ce l'ha attiva quasi nessuno). Possibile causa di instabilità sarebbe, invece, la sua eradicazione (disinstallazione, insomma), come ho specificato nell' Edit del precedente post.
Bye! :)
Potete passarmi una guida sicura che viene usata da tanti per disabilitare Cortana tramite modifica di registro?
Ho trovato tre guide ed alcune aggiungono una chiave sola, altre ne aggiungono ben tre e non so bene quale sia realmente "sicura"
Grazie 1000
linkale cosi' ci formiamo un'idea.
Per il resto, Intervention è entrato nel mio cuore :smack: (informatico eh :fuck: :ciapet: )
tallines
11-03-2018, 20:25
Potete passarmi una guida sicura che viene usata da tanti per disabilitare Cortana tramite modifica di registro?
Ho trovato tre guide ed alcune aggiungono una chiave sola, altre ne aggiungono ben tre e non so bene quale sia realmente "sicura"
Grazie 1000
Senza andare a creare problemi nel registro che non serve..........per disabilitare cortana, basta che vai semplicemente in :
Impostazioni - Data/ora e lingua - Area geografica e lingua
e nel rettangolo con la freccia rivolta verso il basso scegli le voci tipo "Isole vergine britanniche" o simili ...........
Quando vai su Cerca ti esce il messaggio > "Non posso aiutarti nella tua area geografica .
Ma la Ricerca funziona :)
Io ho aggiunto questa chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Windows Search
AllowCortana DWORD
0 = Disable
1 or delete = Enable
Intervention
11-03-2018, 21:28
scegli le voci tipo "Isole vergini britanniche" o simili
Vecchio trapano! Ottima scelta :D
Scusate, oggi sono in vena di battute a sfondo erotico ahahah
Beh, sì, caro Averell: ammetto di essere più un informatore che un informatico ;)
Il suggerimento di tallines inerente al cambio dell'area geografica/lingua è ottimo, tuttavia lascia in parziale "rotazione" cortana (lo testimonia il messaggio "non posso aiutarti nella tua area geografica").
La procedura con l'aggiunta della chiave per la quale hai optato ("AllowCortana"), francamente non la conoscevo (ergo, non conosco la fonte della procedura e la sua sicurezza). Ma se reputi la fonte che ti ha indicato la procedura attendibile e se funziona (basta che cambi il valore da 0 a 1, per capire se Cortana si attiva), puoi anche tenere quella modifica (ma non ti garantisco sul fatto che Cortana non continui ad operare in background).
O, se ti pare, puoi seguire la procedura che ti ho suggerito nell'altro mio post: procedura che taglia (in piena sicurezza) ogni input/output a/da Cortana.
1. ELIMINA la chiave che hai creato prima (AllowCortana), seguendo il percorso che hai linkato prima.
2. Naviga così:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search
3. E cambia il valore della chiave “BingSearchEnabled” da 1 a 0
Se questa chiave (BingSearchEnabled) non dovesse esserci, allora creala, osservando la guida che ti linko sotto (per la gioia di Averell ahahah):
http://www.thewindowsfan.com/fix-cortana-not-working-anniversary-update/
Occhio, perché questa guida è fatta per attivare Cortana (gli dà il valore 1), mentre tu devi disabilitarla (dando valore 0): in sintesi, crea la chiave "BingSearchEnabled" (DWORD 32 bit) e dai il valore 0 alla chiave per disabilitare Cortana. Quando vorrai attivarla, dai, invece, valore 1.
Ovviamente, segnati questo percorso da qualche parte
La procedura l'ho trovata qui:
https://www.tenforums.com/tutorials/25118-enable-disable-cortana-windows-10-a.html
Mi puoi ridare il tuo link che non trovo più?
Domanda da un milione di dollari... Ma se ci sono tutti questi dubbi su W10, Cortana etc... Non si fa prima a mettere Windows 7???
tallines
12-03-2018, 13:42
Se vuoi, la disabiliti da Registro, come detto >
https://www.cwi.it/sistemi-operativi/windows/windows-10-disabilitare-cortana-103599
o cambiandogli semplicemente area geografica .
Ma lasciare attiva questa cortana che tanto sembra essere odiata qui sul forum, cosa comporta al fine pratico?
Ora sto installando Windows 10 e vediamo cosa decido di fare... la tentazione di dirgli di NO alla domanda se voglio usarla come assistente personale c'è, più che altro perché se ho ben capito, è un po' come SIRI che accede a tutti i dati sul PC e li trasmette ad apple ed in questo caso a microsoft.
Ma la funzionalità che avevo letto di Windows 10, cioè che trasmette a microsoft ogni cosa che si digita sulla tastiera è ancora attiva?
Ma la funzionalità che avevo letto di Windows 10, cioè che trasmette a microsoft ogni cosa che si digita sulla tastiera è ancora attiva?
fonte?
CNR, politecnico di Milano, normale di Pisa,...?
No molto più semplice, testate giornalistiche:
https://www.pcworld.com/article/2974057/windows/how-to-turn-off-windows-10s-keylogger-yes-it-still-has-one.html
https://www.ibtimes.co.uk/windows-10-keylogger-how-stop-microsoft-tracking-everything-you-type-1613157
E riportano testualmente "ogni cosa" (cioè tutto)?
A sensazione ti consiglio di restare su 7, ad ogni modo sappi che se avessi chi mi scrive pezzi avrei molte più informazioni tecniche da trasferire io che non chi ha firmato quei passaggi
Quanto sopra per dire non certo quanto sia bravo bensì che la stragrande maggioranza degli articoli in questo settore sono allarmisti fuor di misura nonché estremamente superficiali.
Chiaro, il problema esiste ed è esistito ma non certo nelle proporzioni che si è portati a credere leggendo appunto paroloni come keylogger come se Nadella fosse interessato a saperne se lo abbiamo più lungo di lui...
tallines
13-03-2018, 12:31
Ma lasciare attiva questa cortana che tanto sembra essere odiata qui sul forum, cosa comporta al fine pratico?
Niente, che hai Cortana attiva .
Che poi se uno non ha il microfono, come fa a dare i comandi, tramite il satellite ?.........:)
Ora sto installando Windows 10 e vediamo cosa decido di fare... la tentazione di dirgli di NO alla domanda se voglio usarla come assistente personale c'è, più che altro perché se ho ben capito, è un po' come SIRI che accede a tutti i dati sul PC e li trasmette ad apple ed in questo caso a microsoft.
Se non la usi, digli No, durante la procedura .
Poi se vuoi disabilitarla, come detto, in modo semplice, cambiagli area geografica .
Ma la funzionalità che avevo letto di Windows 10, cioè che trasmette a microsoft ogni cosa che si digita sulla tastiera è ancora attiva?
Vai in Impostazioni - Privacy e disabiliti tutto, alle varie voci .
In Generale non c'è la voce che fa vedere nel link, visto che il link è di marzo 2017
https://translate.google.ca/translate?hl=it&sl=en&u=https://www.techradar.com/how-to/how-to-turn-off-the-windows-10-keylogger-thats-enabled-by-default&prev=search
In W10 Fall Creators Update c'è qualcosa alla voce > Riconoscimento vocale, input penna e digitazione - Info su di te .
Ma se Cortana è disattivata, è disattivato anche tutto il resto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.