View Full Version : consiglio HD7950 da sostituire
salve a tutti, ho un problema serio con la mia 7950 vapor x, in quanto entrambe le ventole per raffreddare il dissipatore sono fuori uso.
siccome nel giro di un anno dovrei cambiare pc ma nel frattempo non posso tenere cosi scheda (durante il gaming blocca il pc), vorrei un consiglio per una scheda video il più economica possibile che come prestazioni sia più o meno equivalente (la 7950 è una vga del 2012) in modo da tirare avanti massimo un annetto e poi magari tenerla come scheda di riserva.
grazie.
celsius100
09-03-2018, 21:52
Ciao
vuoi cercarla nel mercato del nuovo o nell'usato?
intanto puoi farti un'idea da questa classifica
https://www.techpowerup.com/gpudb/307/radeon-hd-7950
Ciao
vuoi cercarla nel mercato del nuovo o nell'usato?
intanto puoi farti un'idea da questa classifica
https://www.techpowerup.com/gpudb/307/radeon-hd-7950
in teoria nel nuovo..vedo dalle classifiche che la mia scheda dovrebbe corrispondere ad una 1050, però poi vado a cercare la 1050 e leggo 200 euro :eek:
siccome è tecnicamente impossibile (a momenti avevo pagato cosi la 7950 a inizio 2013) mi chiedo dove sta il problema.
premetto che per ora ho un monitor 1680*1050 e un phenom II x4
celsius100
09-03-2018, 22:33
e colpa delle criptomonete
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5100/mining-prezzo-dei-componenti-e-mercato-che-vacilla_index.html
cmq x una 1050 (quella che hai visto tu a 200 euro e la 1050Ti che e un modello leggermetne diverso) te la poi cavare stando piu verso i 150 euro
andrebbe altrettanto bene anche una RX560 4gb(anzi pure un pelo melgio della 1050)
tu piu o meno cmq a che budget pensavi al massimo?
e colpa delle criptomonete
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5100/mining-prezzo-dei-componenti-e-mercato-che-vacilla_index.html
cmq x una 1050 (quella che hai visto tu a 200 euro e la 1050Ti che e un modello leggermetne diverso) te la poi cavare stando piu verso i 150 euro
andrebbe altrettanto bene anche una RX560 4gb(anzi pure un pelo melgio della 1050)
tu piu o meno cmq a che budget pensavi al massimo?
onestamente sono quasi svenuto, una scheda come la 7950 che era di fascia alta a fine 2012 nel 2018 la sostituisci con qualcosa che sta fra i 50 e 100, toh...150? mamma mia.
non so se sei d'accordo ma onestamente a questo punto forse si potrebbe anche pensare di sostituire tutto il dissipatore.
ovviamente non andrei mai oltre i 150 euro.
celsius100
09-03-2018, 23:08
si ci puo stare,sapresti montarlo tu?
sennò anche l'alternativa usato
si ci puo stare,sapresti montarlo tu?
sennò anche l'alternativa usato
in teoria no perchè non l'ho mai fatto prima, proprio per questo (e per non avere più una scheda enorme ed energivora) avrei volentieri cambiato la 7950 con un tampone temporaneo da meno di 100 euro.
anche facendoselo cambiare in negozio non credo di arrivare molto oltre le 50 euro rispetto alle 150 per prendere una equivalente.
ci penserò perchè non mi aspettavo prezzi cosi assurdi, sui 200 euro fino a pochi anni fa ti portavi a casa il best buy di fascia medio alta
celsius100
10-03-2018, 12:07
A seconda do chi ti fa il lavoro e del dissipatore che compreresti potresti anche spendere più di 100 euro
Se il dissipatore lo trovi usato e il tecnico ti chiede poco x il montaggio invece te la caveresti entro i 50 euro
A seconda do chi ti fa il lavoro e del dissipatore che compreresti potresti anche spendere più di 100 euro
Se il dissipatore lo trovi usato e il tecnico ti chiede poco x il montaggio invece te la caveresti entro i 50 euro
va beh...ti ringrazio per le risposte, sicuramente mi informerò in negozi fisici qui vicino sia per il dissipatore, sia -a questo punto- per un eventuale usato perchè spendere 150 euro per un componente che magari a dicembre dovrò riporre nella scatola non mi sembra il caso.
fra l'altro quando cambierò pc con tutta probabilità mi si presenterà il problema di dover spendere quasi 1000 euro di vga (o di abbassare le pretese) visto che il mercato è tutt'altro che maturo per il 4k e le 1080ti decenti costano 2 reni.
celsius100
10-03-2018, 13:02
Ok facci sapere
Nn x dare altre brutte notizie ma una 1080ti nn e che faccia gia molto in 4k mi sa che ci vorranno schede piu nuove e potenti e probabilmente piu care ancora :help:
schumifun
10-03-2018, 13:56
Se è solo un problema di ventole, perchè non rimuovi la scocca (contente le ventole) e ci piazzi due ventole (o anche una volendo) da 120mm con 4 fascette?
E' esattamente quello che feci io con la mia gtx 570 Direct Cu II (che adesso occupa quasi 4 slot :asd:) e va pure meglio quanto a dissipazione.
Sappi che la tua scheda, ad oggi, è da sostituire solo con una gtx 1060 a salire.
Vie intermedie non hanno alcun senso poichè non noteresti alcun cambiamento.
Se è solo un problema di ventole, perchè non rimuovi la scocca (contente le ventole) e ci piazzi due ventole (o anche una volendo) da 120mm con 4 fascette?
E' esattamente quello che feci io con la mia gtx 570 Direct Cu II (che adesso occupa quasi 4 slot :asd:) e va pure meglio quanto a dissipazione.
Sappi che la tua scheda, ad oggi, è da sostituire solo con una gtx 1060 a salire.
Vie intermedie non hanno alcun senso poichè non noteresti alcun cambiamento.
ma infatti non vorrei notare un cambiamento perchè sarebbe solo una scheda per traghettarmi in un fururo cambio config.
perlomeno non avrei più una vga enorme e credo avrei meno consumi.
la storia di togliere la scocca in plastica per metterci delle ventole fai-da-te l'avevo pensata ma me la sconsigliarono, senza contare che non avendo mai fatto lavori del genere partirei senza sapere dove mettere le mani per non fare danni.
tutto sommato se non ho capito male dovrei comprare 2 ventoline delel giuste dimensioni, staccare lo chassis in plastica in qualche modo e senza fare danni, appoggiare le 2 ventole sul dissi nudo e crudo, fissarle in qualche modo con qualche fascetta di palstica e poi alimentarle collegandole alla mobo giusto?
essendo una soluzione economica si potrebbe fare se non c'è troppo rischio di fare casini.
celsius100
11-03-2018, 18:41
beh il rischio di far qualche danno (nn dico distruggere la scheda) o di nn rimontare tutto bene ce nn e una cosa semplicissima da fare x cui io nn ne ho parlato
29Leonardo
11-03-2018, 18:51
ma infatti non vorrei notare un cambiamento perchè sarebbe solo una scheda per traghettarmi in un fururo cambio config.
perlomeno non avrei più una vga enorme e credo avrei meno consumi.
la storia di togliere la scocca in plastica per metterci delle ventole fai-da-te l'avevo pensata ma me la sconsigliarono, senza contare che non avendo mai fatto lavori del genere partirei senza sapere dove mettere le mani per non fare danni.
tutto sommato se non ho capito male dovrei comprare 2 ventoline delel giuste dimensioni, staccare lo chassis in plastica in qualche modo e senza fare danni, appoggiare le 2 ventole sul dissi nudo e crudo, fissarle in qualche modo con qualche fascetta di palstica e poi alimentarle collegandole alla mobo giusto?
essendo una soluzione economica si potrebbe fare se non c'è troppo rischio di fare casini.
Diciamo che se hai qualche amico che è piu pratico è meglio, non è complicata come operazione ma richiede delicatezza. In particolare se il modello della scheda è del tipo che per rimuovere la scocca in plastica necessita perforza di smontare tutto il corpo dissipante. Li il problema è che sicuramente sia la pasta che i termal pads dei vrm si saranno seccati, di conseguenza è come se facessero da colla e da ostacolo alla rimozione di tutto l'ambaradam.
Di vera regola bisognerebbe prima lanciare un loop di un paio d'ore di uno stress test della scheda video in modo che si riscaldi e ammolli un pò, dopodiche applicare una leggera rotazione sx dx di tutto il dissipatore per cercare di staccarlo.
schumifun
12-03-2018, 10:53
io non ho avuto molte difficoltà a farlo, è vero che la scocca poteva essere rimossa indipendentemente dal corpo dissipante, ma fare danni è difficile (ovviamente un minimo di attenzione serve sempre).
Dipende inoltre da com'è appunto montato il tutto, ma trattandosi di una scheda non economica, e probabile che sia assemblato in maniera decente.
Stasera posto qualche foto:)
Ad ogni modo la mia soluzione (molto artigianale) dura da 3 anni con notevoli benefici quanto a rumore e calore.
Ps. io ho collegato le ventole direttamente alla vga, quindi le gestisce in autonomia.
Alfacentauri
26-03-2018, 11:30
quoto chi suggerisce il fai da te.
I prezzi ridicoli di questi tempi sono un insulto...
smonti la scheda, levi le ventole anche a forza e ci piazzi due ventolozze da 10€ attaccate in qualche modo, tanto devono solo far aria sul dissipatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.