Redazione di Hardware Upg
09-03-2018, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/ancora-in-crescita-i-prezzi-delle-memorie-nel-2018_74647.html
Una domanda superiore alle aspettative per i moduli destinati ai sistemi server potrebbe portare a un rialzo dei listini nel corso della prima metà dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
canislupus
09-03-2018, 10:36
Certo adesso la colpa è della domanda molto sostenuta.
Dal 2016 ho visto i prezzi di alcune memorie TRIPLICARE e parliamo di DDR4 che non sono proprio uscite ieri mattina (quindi non ci sono grandi problemi di resa produttiva).
Sembra ovvio a chiunque che vi sia un cartello che ha fatto aumentare i prezzi, altrimenti mi risulta difficile pensare che in quasi 2 anni nessuna società di quelle dimensioni sia riuscita in maniera significativa ad aumentare la produzione.
...la stessa samsung, produce smartphones conosceva benissimo il trend dell' aumento di ram sopra i propri device, sembra inverosimile che tale aumento di richiesta li abbia spiazzati.
TheDarkAngel
09-03-2018, 10:49
Strano che non si dia la colpa al mining :asd:
Lionking-Cyan
09-03-2018, 11:43
Strano che non si dia la colpa al mining :asd:
Non sono molto informato. Quindi per il mining non contano solo le gpu, ma anche la ram?
Poi si stanno diffondendo tante informazioni "poco" chiare. Qualche settimane fa su hwupgrade è stato publicato un articolo che diceva che le vendite di gpu fossero calate, ma mi sembra una cosa assolutamente falsa, visto anche l'aumento dei prezzi.
Probabilmente anche qualche cartello ci sarà, anche perchè trovaprezzi di ram ddr4 16gb me ne fa più di 6000 pezzi (negozi a dir la verità, quindi 6000 moltiplicato tante volte), e di radeon rx 580 più di 100 (sempre negozi). Anche le nvidia 1070 non sono poche. Considerando che in genere non sono prodotti che si vendono come il pane, direi che l'offerta basti a soddisfare la domanda, quindi questo non giustifica l'aumento dei prezzi.
E' altresì vero che i rivenditori, sapendo che adesso questi componenti non li comprano più solo dei giocatori magari con budget limitato, ma persone che possono trarne profitto tramite mining, pompino i prezzi per adeguarsi non tanto alla quantità di domanda, ma al tipo (ovvero persone che le comprano come investimento).
Penso che, in una società dove il digitale avanza sempre di più (vedi ad es. nella mobilità stradale), i produttori farebbero forse bene a investire in nuovi impianti di produzione. Tanto, se anche questo mining perde capacità di generare profitto, cmq credo che le persone continueranno a comprare hardware per investire in altri ambiti.
Avevo intenzione di aggiungere altri 8GB di RAM al mio pc, ma per far ciò ora dovrei spendere circa il doppio di quanto spesi 2 anni fa per il primo blocco da 8GB. Meglio attendere tempi migliori!
TheDarkAngel
09-03-2018, 14:19
Non sono molto informato. Quindi per il mining non contano solo le gpu, ma anche la ram?
Le ram contano zero, puoi mettere in opera mining rig con 4gb di ram e 12 gpu.
La produzione di ddr4 è stata totalmente nebulizzata dagli smartphone, un miliardo e 400 milioni di terminali prodotti l'anno scorso con quantitativi di ram da 2 a 8GB, invece desktop e portatili non sono arrivati a 270milioni.
mirkonorroz
09-03-2018, 16:09
Le memorie sono poche per tutti?
Cioe' non c'entra piu' il discorso registered / unregistered, ECC / non ECC etc. etc. visto che si parlava di server?
deuterio1
09-03-2018, 20:40
Avevo intenzione di aggiungere altri 8GB di RAM al mio pc, ma per far ciò ora dovrei spendere circa il doppio di quanto spesi 2 anni fa per il primo blocco da 8GB. Meglio attendere tempi migliori!
Io ho il terrore che si rompa uno o più banchi da 16GB del kit da 64GB che ho montato quando i prezzi erano ragionevoli, e con i quali dovrei essere a posto per un bel po'...
krallis93
09-03-2018, 22:55
Le memorie sono poche per tutti?
Cioe' non c'entra piu' il discorso registered / unregistered, ECC / non ECC etc. etc. visto che si parlava di server?
Il problema è più che altro relativo ad una tecnologia ( 3D NAND ) che è comune a diverse memorie flash che include sia RAM ( diversi tipi di RAM ) e SSD e purtroppo di fabbriche in grado di produrre questa tecnologia ce ne sono veramente poche e invece la domanda è elevatissima proprio per l'utilizzo molto diffuso che ha.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.