PDA

View Full Version : Anche la California si prepara ad introdurre la legge Right to Repair: ricambi e guide a disposizione di tutti


Redazione di Hardware Upg
08-03-2018, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/anche-la-california-si-prepara-ad-introdurre-la-legge-right-to-repair-ricambi-e-guide-a-disposizione-di-tutti_74633.html

Secondo la legge tutti i produttori di dispositivi elettronici dovrebbero mettere a disposizione del pubblico strumenti di diagnosi e guide di riparazione, oltre a parti e ricambi originali

Click sul link per visualizzare la notizia.

canislupus
08-03-2018, 15:27
Bellissima idea.
Ovvio che i vari servizi di assistenza ufficiale non saranno per nulla contenti di una simile possibilità.
Tanto più che forse questo vorrà dire anche che dovranno "semplificare" il processo di riparazione.
In Europa dubito comunque che arriverà mai.

rip82
08-03-2018, 15:37
Vale per le auto, sarebbe il caso che si allineasse anche l'elettronica.

giovanbattista
08-03-2018, 15:43
Quando la legge Right to Repair è stata introdotta in Nebraska, Apple aveva risposto ai legislatori che la misura avrebbe trasformato lo stato in una "mecca per gli hacker".

una merdaccia morsicata (quello dovrebbe essere il suo vero logo) deve sempre distinguersi in negativo

Un aspetto, quest'ultimo, che ha anche una nota propedeutica, come osserva Kit Walsh, Senior Staff Attorney per la Electronic Frontier Foundation: "La legge è chiave per proteggere i negozi indipendenti e per un mercato competitivo, che vuol dire servizi migliori e prezzi più bassi. Aiuta inoltre a preservare il diritto dei singoli di conoscere e riparare i propri beni. Dovremmo incoraggiare le persone a smontare le cose per imparare. Dopo tutto è il modo in cui molti inventori di successo hanno iniziato".

lei compresa
quindi muta e morsica il vero logo

dark_edo
08-03-2018, 15:47
"Dovremmo incoraggiare le persone a smontare le cose per imparare. Dopo tutto è il modo in cui molti inventori di successo hanno iniziato". Sono perfettamente d'accordo! Da piccolo mi divertivo a smontare prodotto elettronici ed elettrodomestici rotti per capirne il funzionamento. Devo dire di aver imparato molte cose.
Iniziassero a eliminare le viti con innesti proprietari! Sarebbe già un passo avanti.

zappy
08-03-2018, 15:52
...
In Europa dubito comunque che arriverà mai.
in francia c'è una legge contro l'obsolescenza programmata. Qualche attinenza c'è... ;)

Vale per le auto, sarebbe il caso che si allineasse anche l'elettronica.
ma anche oltre.
pure la lavatrice, la caldaia, la bici elettrica... e chi + ne ha + ne metta.

zappy
08-03-2018, 15:53
...Iniziassero a eliminare le viti con innesti proprietari! Sarebbe già un passo avanti.
vero.
e anche gli incollaggi/incastri "spacca tutto o non si apre"... :mad:

Mparlav
08-03-2018, 15:54
Negli ultimi anni stanno facendo di tutto per rendere qualsiasi prodotto difficile da riparare per dover ricorrere obbligatoriamente all'assistenza del produttore.

E se è riparabile, o non trovi i pezzi di ricambio, o te li fanno pagare una cifra tali da rendere la riparazione ai limiti della convenienza (vedi ad esempio gli elettrodomestici, piccoli o grandi che siano).
E' auspicabile un inversione di rotta, ma la vedo dura, ci sono troppi interessi in ballo per continuare con "l'usa e getta"

giovanbattista
08-03-2018, 16:02
Sono gli stati che devono fare e poi obbligare a rispettare le leggi, non ti piace bene il tuo prodotto non viene commercializzato punto senza se e senza ma

se credete ancora al "buonismo aziendale" guardatevi "The Corporation (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwi06ovejN3ZAhUJWRQKHXjXBf8QtwIITDAD&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DywFQiJoab5Q&usg=AOvVaw0s7Fq1jkvgrwCjeP1gAAgY)"

D4N!3L3
08-03-2018, 16:12
Anche no grazie!
Quelle ci sono anche nelle automobili, ti attrezzi di conseguenza e le levi.
Se devono levare le viti, per sostituirle con colla e incastri fatti apposta per rompersi quando tenti di smontarli, allora meglio le viti proprietarie. Almeno so che si possono levare.

Io penso intendesse viti che prevedano attrezzi non trovabili normalmente ma appunto che solo il costruttore ha.

In questo modo hai le viti ma non puoi rimuoverle. Sarebbe opportuno uno standard torx, stella, taglio.

D4N!3L3
08-03-2018, 16:43
Ma non è questo il caso...nel senso che attrezzi speciali ti servono anche in molte automobili per smontare determinate cose. Sono trovabili e non te li vende solo il costruttore.
Quello delle viti, per me, è il meno dei problemi...basta che me le mettono con uno standard che ti consente una buona "coppia" e che non si spannano dopo che le sviti una volta, e tra pentalobe e torx io non faccio distinzioni.
I problemi più grandi sono i ricambi che spesso originali non si trovano. Quello è il vero problema da risolvere.

Io ho avuto a che fare con parecchia roba in cui le viti mi si spanavano dopo 2 smontaggi.

PyЯamid Head
08-03-2018, 17:33
Quando la legge Right to Repair è stata introdotta in Nebraska, Apple aveva risposto ai legislatori che la misura avrebbe trasformato lo stato in una "mecca per gli hacker".

HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAH

\_Davide_/
08-03-2018, 17:39
Nelle auto non è fattibile, visto che ormai per resettare il service ci si deve andare di OBD, per fare una operazione che si potrebbe tranquillamente eseguire dal computer di bordo :muro:

Sarebbe anche ora che introducessero qualcosa del genere

thresher3253
08-03-2018, 17:55
Il manuale di riparazione delle Airpods sarà composto da un singolo post-it con su scritto "Buy another pair" :asd:

giuse320
08-03-2018, 18:04
si potrebbe fare una richiesta di petizione online su change.org

calabar
08-03-2018, 18:56
L'idea è ottima, ma potrebbe risultare inutile se il dispositivo dovesse risultare comunque troppo difficile da riparare.
Queste leggi devono anche regolamentare le pratiche di assemblaggio ed impedire che i produttori utilizzino soluzioni tali da vanificare la legge.

globi
08-03-2018, 19:59
Bisognerebbe anche rendere i pezzi di ricambio direttamente fornibili al consumatore se li richiede, perché chi é in grado di eseguire da sé la riparazione non ha voglia di dover spendere molto di più per farla eseguire da un centro autorizzato, comunque la maggior parte delle marche é già orientata a fornire ricambi ai privati.

rockroll
09-03-2018, 00:59
Bisognerebbe anche rendere i pezzi di ricambio direttamente fornibili al consumatore se li richiede, perché chi é in grado di eseguire da sé la riparazione non ha voglia di dover spendere molto di più per farla eseguire da un centro autorizzato, comunque la maggior parte delle marche é già orientata a fornire ricambi ai privati.

Estenderei la cosa anche ai componenti dei pezzi di ricambio: è assurdo dover sostituire as esempio alternatore o motorino di avviamento per una spazzola consumata o una molla che ha ceduto,

Notturnia
09-03-2018, 07:16
E quindi aumenteranno i costi per una legge che agevola una piccola percentuale di gente ?
Il 99% della gente non si ripara le cose a casa e quindi avrà un aggravio di costi per fare felice quei pochi che ne approfitterebbero ?.. chissà per chi lavora questo legislatore..

gd350turbo
09-03-2018, 07:52
E quindi aumenteranno i costi per una legge che agevola una piccola percentuale di gente ?
Il 99% della gente non si ripara le cose a casa e quindi avrà un aggravio di costi per fare felice quei pochi che ne approfitterebbero ?.. chissà per chi lavora questo legislatore..

Vero...
Ho dei colleghi, maschi, sui 40, che quando hanno sentito che ho cambiato la cinghia della lavatrice, erano stralunati...

Ho dei portatili vecchi da rimettere a nuovo e l'unico posto dove riesco a trovare ricambi ad un prezzo che ne valga la pena è in cina.

\_Davide_/
09-03-2018, 08:00
Vero, o in Cina oppure compri pc usati ugulali su Ebay, ma non sempre ne vale la pena

rip82
09-03-2018, 08:41
Vero...
Ho dei colleghi, maschi, sui 40, che quando hanno sentito che ho cambiato la cinghia della lavatrice, erano stralunati...

Ho dei portatili vecchi da rimettere a nuovo e l'unico posto dove riesco a trovare ricambi ad un prezzo che ne valga la pena è in cina.Nella mia si era rotto un supporto in plastica (maledetti!), me lo sono disegnato e fatto fare da un amico tornitore, anche a casa mia la roba fuori garanzia si smonta, il tecnico e' l'extrema ratio :D

gd350turbo
09-03-2018, 08:53
Nella mia si era rotto un supporto in plastica (maledetti!), me lo sono disegnato e fatto fare da un amico tornitore, anche a casa mia la roba fuori garanzia si smonta, il tecnico e' l'extrema ratio :D

Particolari plastici, se non è necessaria un estrema resistenza, alcuni me li sono fatti con la stampante 3d...

I tecnici che sono venuti, non chiamati da me ovviamente, ce l'hanno sempre messo in quel posto...

fidanzata: La lavatrice non scarica una amica di facebook ha detto che c'è un tecnico bravo ed economico, viene oggi...
io: Ah contenta te...

Tecnico, c'è da cambiare la centralina, costa 270 euro + il montaggio...
Fidanzata: ah, no costa troppo grazie.
Tecnico: sono 50 euro ( in nero ovviamente )

Dopo qualche giorno,
Io: ho trovato una ditta che ripara e riprogramma la centralina per 50 euro !

Lampetto
09-03-2018, 09:03
Nelle auto non è fattibile, visto che ormai per resettare il service ci si deve andare di OBD, per fare una operazione che si potrebbe tranquillamente eseguire dal computer di bordo :muro:

Sarebbe anche ora che introducessero qualcosa del genere

Mi è capitato proprio a inizio anno, dopo che l'auto mi segnalava il tagliando l'ho portata in officina, fatto il tagliando dei 30.000 km si sono dimenticati di resettare il computer, l'ho dovuta riportare in officina perché segnalava ancora il tagliando :rolleyes:

gd350turbo
09-03-2018, 09:10
Mi è capitato proprio a inizio anno, dopo che l'auto mi segnalava il tagliando l'ho portata in officina, fatto il tagliando dei 30.000 km si sono dimenticati di resettare il computer, l'ho dovuta riportare in officina perché segnalava ancora il tagliando :rolleyes:

Anche a me, e alla morosa, infatti mi sono attrezzato per farlo in autonomia.

\_Davide_/
09-03-2018, 10:14
Anche io...

rip82
09-03-2018, 10:37
Mi è capitato proprio a inizio anno, dopo che l'auto mi segnalava il tagliando l'ho portata in officina, fatto il tagliando dei 30.000 km si sono dimenticati di resettare il computer, l'ho dovuta riportare in officina perché segnalava ancora il tagliando :rolleyes:Su qualche modello VAG si poteva azzerare facendo una "combo" coi comandi del clima automatico, ma sulla mia Yaris non sono mai riuscito a trovare nulla.

\_Davide_/
09-03-2018, 10:39
Mano a mano lo stanno impedendo: sulla mia si fa comodamente dal CdB (2012), su tutte le altre che ho in casa solo via ObD

Lampetto
09-03-2018, 10:44
Mano a mano lo stanno impedendo: sulla mia si fa comodamente dal CdB (2012), su tutte le altre che ho in casa solo via ObD

Tradotto?
Se si tratta di interagire con la centralina mi sembrava che la centralina segnala ogni intrusione, sbaglio?

gd350turbo
09-03-2018, 10:46
Tradotto?
Se si tratta di interagire con la centralina mi sembrava che la centralina segnala ogni intrusione, sbaglio?

No...
Non è un intrusione, sono dei comandi che vengono dati tramite appunto un modulo obd che si collega alla porta, se cerchi per ELM327 ne trovi dei milioni !

Lampetto
09-03-2018, 10:53
No...
Non è un intrusione, sono dei comandi che vengono dati tramite appunto un modulo obd che si collega alla porta, se cerchi per ELM327 ne trovi dei milioni !

Capito, grazie ;)

TheDarkAngel
09-03-2018, 11:00
No...
Non è un intrusione, sono dei comandi che vengono dati tramite appunto un modulo obd che si collega alla porta, se cerchi per ELM327 ne trovi dei milioni !

l'elm327 è proprio il base base base, si trova a 4/5€ da gb, purtroppo non resetta alcuni errori delle vw e se non ricordo male per delle fiat serve un rewiring. Tantissime auto hanno il reset con combinazione speciali dei tasti sulla plancia e non serve l'obdII, sulla mia saab basta smanettare sulla plancia e con l'obdII (anche l'elm327!) riprogrammi pure la centralina senza stress :asd:

\_Davide_/
09-03-2018, 11:07
Quoto tutti, ma con l'ELM se la Yaris è recente mi sa che non riesci a fare nulla, serve il VCI e certi comandi manco con quello!! Per Fiat confermo serva il rewiring.
La rendono molto difficile ma per fortuna non impossibile.
Certo potrebbero rendere disponibile l'attrezzatura a noleggio per chi è in grado

gd350turbo
09-03-2018, 11:08
l'elm327 è proprio il base base base, si trova a 4/5€ da gb, purtroppo non resetta alcuni errori delle vw e se non ricordo male per delle fiat serve un rewiring. Tantissime auto hanno il reset con combinazione speciali dei tasti sulla plancia e non serve l'obdII, sulla mia saab basta smanettare sulla plancia e con l'obdII (anche l'elm327!) riprogrammi pure la centralina senza stress :asd:

Io ne ho alcuni da 3-5 euro, che uso con Torque, per le cose basilari e un x431 con il software specifico che uso per la diagnosi approfondita.

TheDarkAngel
09-03-2018, 11:12
Io ne ho alcuni da 3-5 euro, che uso con Torque, per le cose basilari e un x431 con il software specifico che uso per la diagnosi approfondita.

Quello bluetooth con l'elm327 lo lascio sempre nel bracciolo dell'auto, così quando c'è un amico che si lamenta di un errore, infilo nella porta e con torque pulisco un pò di errori o scopro qual è il codice del problema :stordita:
Molto comodo.

gd350turbo
09-03-2018, 11:14
Quello bluetooth con l'elm327 lo lascio sempre nel bracciolo dell'auto, così quando c'è un amico che si lamenta di un errore, infilo nella porta e con torque pulisco un pò di errori o scopro qual è il codice del problema :stordita:
Molto comodo.

Idem...
Io dopo che ho resettato la centralina di un amico che era andata in recovery con il cellulare, vengo visto come un dio !

TheDarkAngel
09-03-2018, 11:17
Idem...
Io dopo che ho resettato la centralina di un amico che era andata in recovery con il cellulare, vengo visto come un dio !

Stessa cosa, sono sempre divertenti gli ominidi dell'inizio 900 che popolano ancora il mondo nel 2018, sono così ingenui :asd:

gd350turbo
09-03-2018, 11:26
Stessa cosa, sono sempre divertenti gli ominidi dell'inizio 900 che popolano ancora il mondo nel 2018, sono così ingenui :asd:

A volte fanno tenerezza !

zappy
09-03-2018, 14:51
Mi è capitato proprio a inizio anno, dopo che l'auto mi segnalava il tagliando l'ho portata in officina, fatto il tagliando dei 30.000 km si sono dimenticati di resettare il computer, l'ho dovuta riportare in officina perché segnalava ancora il tagliando :rolleyes:
dà fiducia sulla cura con cui hanno fatto il tagliando...

Lampetto
09-03-2018, 15:40
dà fiducia sulla cura con cui hanno fatto il tagliando...

Conosco bene la concessionaria, si sono dimostrati sempre molto professionali, quelle sono cose che possono capitare a chiunque, una distrazione non vuol dire che lavorano male..

Immagina come avranno controllato bene tutte le altre cose...se poi ti cambiano anche le pastiglie, pensa quanto sarà sicuro guidare un'auto dove magari si sono dimenticati anche altro...
Vale sempre il detto che chi fa se, fa per tre...sopratutto se poi l'auto la guidi tu e non chi ci ha messo le mani il lunedì, dopo aver passato il fine settimana tra feste e festini....;)

Le pastiglie dei freni a 30.000 KM?

La mia è una Volvo, mica il tuo BMW tarocco :asd:
Nel registro delle manutenzioni e dei tagliandi, mi raccomando, scrivi nella voce manutenzioni "Chi fa da sè fa per tre" vedrai che te la valutano di più :asd:

\_Davide_/
09-03-2018, 17:59
scrivi nella voce manutenzioni "Chi fa da sè fa per tre" vedrai che te la valutano di più :asd:

Se ben documentato e si vende a privato sicuramente viene valutata di più quella con manutenzioni eseguite autonomamente ;)

Concordo sul fatto che per essersi dimenticati di azzerare il CdB non hanno nemmeno controllato la presenza di errori; di conseguenza non hanno una routine e fanno i tagliandi un po' come gli viene.

Ma una petizione per il right to repair anche in Italia? :D

Lampetto
09-03-2018, 18:43
Se ben documentato e si vende a privato sicuramente viene valutata di più quella con manutenzioni eseguite autonomamente ;)

Esattamente, puoi essere il miglior meccanico del mondo, ma senza un timbro di un'autofficina autorizzata o una concessionaria potresti trovare qualcuno che storce il naso. In particolare in questo periodo dove sono all'ordine del giorno casi di contachilometri manomessi, ricambi di scarsa qualità, oppure manutenzioni non eseguite correttamente...

Concordo sul fatto che per essersi dimenticati di azzerare il CdB non hanno nemmeno controllato la presenza di errori; di conseguenza non hanno una routine e fanno i tagliandi un po' come gli viene.

Si questo è vero, infatti il meccanico, un ragazzo abbastanza giovane, ha preso un cazziatone che se lo ricorda per un bel pò.
Hanno le procedure di assistenza rilasciate dalla casa madre naturalmente, ma se il ragazzino pensa alla F... ci puoi fare poco :asd:

Comunque, alla fine tutto è stato fatto regolarmente, ho ottenuto anche uno sconto per il prossimo tagliando, quindi si sono comportati correttamente.

Ma una petizione per il right to repair anche in Italia? :D



Credo che ci voglia sempre un'autorizzazione della casa, a parte piccole cose che puoi fare in proprio, come ad esempio sostituire l'olio o cambiare una lampada, ma se devi fare un tagliando completo devi essere autorizzato, e mi sembra anche giusto.

\_Davide_/
09-03-2018, 18:50
Parlavo in generale!! Per quanto riguarda i tagliandi delle auto non è che ci voglia uno scienziato: se si è appassionati molto probabilmente si hanno anche le competenze necessarie ;)

\_Davide_/
09-03-2018, 20:25
Se mi vengono addosso in ogni caso ho risparmiato facendomi i tagliandi in autonomia; ai concessionari non la vendo ed il problema è già risolto ;)

(Poi, come sempre, sono questioni personali)