View Full Version : Ecco il test di Samsung Galaxy S9+: evoluzione senza rivoluzione?
Redazione di Hardware Upg
08-03-2018, 14:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5124/ecco-il-test-di-samsung-galaxy-s9+-evoluzione-senza-rivoluzione_index.html
Si tratta del primo smartphone android top di gamma a debuttare in questo 2018, e di certo è il più atteso dagli appassionati. Con Galaxy S9+ Samsung affina la propria proposta di vertice, attraverso una serie di ottimizzazioni a quanto già di valido era presente nella gamma Galaxy S8 scoprendo però qualche novità in più. Qualcuno ha detto Emoji?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
S9+ sarà cmq il migliore del 2018...
Surrucagnolo
08-03-2018, 15:35
RECESIONE S9:
Vi interessa comprare un fermacarte che fa ottime foto e si vedono bene sotto la luce del sole? E' il prodotto che fa per voi!
PS.. 4gb di ram e impronta sul retro a quel costo è un insulto all'intelligenza!
RECESIONE S9:
Vi interessa comprare un fermacarte che fa ottime foto e si vedono bene sotto la luce del sole? E' il prodotto che fa per voi!
PS.. 4gb di ram e impronta sul retro a quel costo è un insulto all'intelligenza!
S9 purtroppo sì, non ha molto senso...:mc:
lucasantu
08-03-2018, 16:22
sarà ma continuo a vedere le foto di iphone x molto più naturali ...
Preferisco le photo nell'iphone x sinceramente... forse la seconda dove c'è meno luce è un po meglio il samsung ma per le altre in condizioni di luce migliore no...
nei bench non è un fulmine di guerra ma quei test lasciano il tempo che trovano...
l'impronta posteriore non se po vede... forse nel samsung s10 penseranno ad implementarla nel vetro anteriore.
Falcoblu
08-03-2018, 16:46
S9 purtroppo sì, non ha molto senso...:mc:
Infatti, passi l' impronta sul retro che peraltro non utilizzo ma i 4Gb di ram rispetto ai 6Gb del Plus oggettivamente è una scelta assolutamente incomprensibile vista la fascia di mercato in cui si colloca anche l' S9 normale.
C'è poco da dire se non che per chi vuole passare all' S9 la versione Plus è praticamente obbligatoria.
Uncle Scrooge
08-03-2018, 17:38
Ma cosa avete contro l'impronta sul retro? Io la trovo comodissima, l'indice va naturalmente nella zona fotocamera sul retro del telefono quando lo si impugna, sbloccarlo da lì è un attimo.
In generale trovo che l'estetica sia un po' peggiorata rispetto all'S8. Il nuovo S9, almeno dalle foto, sembra meno stondato e con cornici e bordi più evidenti (magari così è più robusto, ma decade in parte il lavoro di design fatto sull'S8).
Thunder-74
08-03-2018, 17:54
960frames/s x 1 secondo: specchietto per allodole ....
ma le foto al buoio per vedere il sensore f1.5 ?? ma che recensione è fare le foto solo di giorno. mah
960frames/s x 1 secondo: specchietto per allodole ....
perchè?
Thunder-74
08-03-2018, 20:34
perchè?
Perchè per prendere un momento in rallenty devi girare un video di una certa lunghezza. In un secondo come fai a riprendere il momento esatto che ti interessa.E poi ipotizza che tu voglia riprendere in rallenty il salto in alto di un atleta, questo momento durerà sicuramente più di un secondo. In un secondo farà 960 foto quasi statiche/identiche una all'altra. a mio avviso avrebbe senso riprendere giusto il passaggio di un'auto in corsa, ma ribadisco, per un secondo... oltretutto c'è da attendere lo svuotamento del buffer prima di rifare il video... Alla fine credo che come funzione non venga usata
La parte che mi ha particolarmente entusiasmato è stata quella dello
"slou moscion" dell'accendino :D
Perchè per prendere un momento in rallenty devi girare un video di una certa lunghezza. In un secondo come fai a riprendere il momento esatto che ti interessa.E poi ipotizza che tu voglia riprendere in rallenty il salto in alto di un atleta, questo momento durerà sicuramente più di un secondo. In un secondo farà 960 foto quasi statiche/identiche una all'altra. a mio avviso avrebbe senso riprendere giusto il passaggio di un'auto in corsa, ma ribadisco, per un secondo... oltretutto c'è da attendere lo svuotamento del buffer prima di rifare il video... Alla fine credo che come funzione non venga usata
ma che c'entra? quando riprendi qualcosa in rallenty è perche lo hai preparato o pensato prima. non è che cosi a caso sparo 960 fps per fare una foto perche poi penso ah ma se fosse in rallenty... quando pensi di volerlo fare lo accendi da prima, poi in post tagli la parte che non ti interessa e accelleri/rallenti. faccio video editing professionali, ci sbatto ogni giorno co sta roba.
Ottimo, come l'S8, però prezzo altino se si considera che l'S8 è molto simile e si trova a un botto in meno adesso.
Chi si lamenta dei 4Gb parla a vanvera, non è roba che impatta davvero.
Surrucagnolo
09-03-2018, 01:48
Ma cosa avete contro l'impronta sul retro? Io la trovo comodissima, l'indice va naturalmente nella zona fotocamera sul retro del telefono quando lo si impugna, sbloccarlo da lì è un attimo.
Finchè lo hai in mano è anche comodo sbloccarlo con l'indice. Ma se come me lo utilizzi pure mentre è appoggiato sul tavolo, senza sollevarlo, diventa scomodo. Sei obbligato ogni volta a fare il tap + pin o sequenza; se lo fai ogni tanto va anche bene, ma se devi vedere spesso notifiche diventa snervante e in questa condizione perde di usabilità. L'impronta davanti invece è immediata, sia mentre il dispositivo è in mano, sia mentre è appoggiato sul tavolo. Ad un prezzo del genere l'usabilità deve essere studiata perfettamente in ogni condizione.
Phoenix Fire
09-03-2018, 04:14
Finchè lo hai in mano è anche comodo sbloccarlo con l'indice. Ma se come me lo utilizzi pure mentre è appoggiato sul tavolo, senza sollevarlo, diventa scomodo. Sei obbligato ogni volta a fare il tap + pin o sequenza; se lo fai ogni tanto va anche bene, ma se devi vedere spesso notifiche diventa snervante e in questa condizione perde di usabilità. L'impronta davanti invece è immediata, sia mentre il dispositivo è in mano, sia mentre è appoggiato sul tavolo. Ad un prezzo del genere l'usabilità deve essere studiata perfettamente in ogni condizione.
parere personale, quando ho il telefono in mano preferisco l'impronta posteriore, ho una presa molto più sicura
Ovviamente l'unico posto al mondo in cui questo telefono fa cagare è la sezione commenti di Hardware Upgrade
Ah perché, è un top di gamma finto?
no no, ovunque è così e si legge anche di peggio, ma ci sono tanti fanboy apple o delle cinesate...
Uncle Scrooge
09-03-2018, 10:47
Finchè lo hai in mano è anche comodo sbloccarlo con l'indice. Ma se come me lo utilizzi pure mentre è appoggiato sul tavolo, senza sollevarlo, diventa scomodo. Sei obbligato ogni volta a fare il tap + pin o sequenza; se lo fai ogni tanto va anche bene, ma se devi vedere spesso notifiche diventa snervante e in questa condizione perde di usabilità. L'impronta davanti invece è immediata, sia mentre il dispositivo è in mano, sia mentre è appoggiato sul tavolo. Ad un prezzo del genere l'usabilità deve essere studiata perfettamente in ogni condizione.
Per questo esistono mille impostazioni, come il poter vedere le notifiche nella schermata di blocco anche prima di autenticarsi con l'impronta, oppure lo sblocco alternativo col riconoscimento facciale, con il riconoscimento vocale, le varie funzioni Smart Lock che evitano di bloccare il telefono quando rilevano la tua "presenza" in vari modi (es. quando imposti un luogo sicuro con la geolocalizzazione).
Finchè lo hai in mano è anche comodo sbloccarlo con l'indice. Ma se come me lo utilizzi pure mentre è appoggiato sul tavolo, senza sollevarlo, diventa scomodo. Sei obbligato ogni volta a fare il tap + pin o sequenza; se lo fai ogni tanto va anche bene, ma se devi vedere spesso notifiche diventa snervante e in questa condizione perde di usabilità. L'impronta davanti invece è immediata, sia mentre il dispositivo è in mano, sia mentre è appoggiato sul tavolo. Ad un prezzo del genere l'usabilità deve essere studiata perfettamente in ogni condizione.
Hai solo ragione, l'altro giorno avevo l's8 appoggiato sul tavolo e per sbloccarlo mi e' toccato addirittura sollevarlo, non ti dico i crampi al braccio il giorno dopo!!!!
theJanitor
09-03-2018, 11:07
prova a farlo per una intera giornata lavorativa e vedi se dopo 10 minuti non ti sei rotto il cazzo e togli qualsiasi meccanismo di sblocco
sblocco del volto e passa la paura...:cool:
theJanitor
09-03-2018, 11:22
non mi convince ma tra i due mali è il minore
attualmente non devo cambiare telefono, vedremo quando toccherà farlo cosa ci sarà in giro
Thunder-74
09-03-2018, 11:41
ma che c'entra? quando riprendi qualcosa in rallenty è perche lo hai preparato o pensato prima. non è che cosi a caso sparo 960 fps per fare una foto perche poi penso ah ma se fosse in rallenty... quando pensi di volerlo fare lo accendi da prima, poi in post tagli la parte che non ti interessa e accelleri/rallenti. faccio video editing professionali, ci sbatto ogni giorno co sta roba.
Forse a te può andar bene, per l'uso che ne faccio io proprio no. Ho bisogno di riprendere sessioni "lunghe" da almeno 1 minuto e mezzo per un determinato studio sui movimenti.. poi tendo a "girare" in FullHD.
trvdario
09-03-2018, 11:53
Emh quindi ora la bontà di un telefono viene misurata da come scatta le foto e gira i video? :(
trvdario
09-03-2018, 11:55
Forse a te può andar bene, per l'uso che ne faccio io proprio no. Ho bisogno di riprendere sessioni "lunghe" da almeno 1 minuto e mezzo per un determinato studio sui movimenti.. poi tendo a "girare" in FullHD.
S9, noto strumento professionale per girare video in slow motion :O
Thunder-74
09-03-2018, 12:13
Emh quindi ora la bontà di un telefono viene misurata da come scatta le foto e gira i video? :(
no, ma dato che Samsung ha pubblicizzato questa caratteristica esaltandola e che comunque rispetto al S8 è una delle poche cose che offre, sottolineavo quanto già affermato dal recensore dell'articolo.
Sul fronte Slow-Motion parrebbe sulla carta non esserci gara, con la possibilità di Samsung S9+ di spingersi fino a 960 fotogrammi al secondo. Dopo la prima esaltazione totale emergono però alcuni limiti: in particolare è la durata dello slow motion limitata a circa secondo di ripresa a rappresentare lo scoglio più difficile da affrontare nell'uso quotidiano. Risulta infatti meno facile di quanto si pensi riuscire a congelare l'azione al rallentatore al momento giusto. È possibile catturare più di un rallenty per filmato, ma ogni volta di un solo secondo e dovendo poi aspettare che il buffer si svuoti per operare di nuovo. Quest'ultimo è un tempo molto breve, ma che a volte fa perdere l'attimo. Abbiamo la sensazione che il Super-Slow-Motion offerto dai nuovi Samsung Galaxy S9 e S9+ sarà utilizzatissimo nei primi giorni, seguenti alla massima esaltazione nello scoprirne le potenzialità indiversi ambiti, ma che poi potrebbe cadere in disuso maggiormente rispetto alla versione a 'soli' 240 fps di iPhone, che risultano più facili da utilizzare. Inoltre il Super-Slow-Motion di Samsung è limitato alla risoluzione 1280x720p.
Comunque quando si sceglie un cell Top di gamma pagandolo 900/1000 € devi per forza valutare tutte le sue funzioni, perché altrimenti di telefoni che svolgono degnamente le funzioni indispensabili perché si possa chiamare telefono, ce ne sono a secchi dai 100 in su.
S9, noto strumento professionale per girare video in slow motion :O
Anche su questo siamo d'accordo, non si usa in generale un cell per uso professionale... ma io non ho detto di farne questo tipo di un uso ;)
prova a farlo per una intera giornata lavorativa e vedi se dopo 10 minuti non ti sei rotto il cazzo e togli qualsiasi meccanismo di sblocco
Ma come hanno già detto ci sono mille modi per sbloccare il telefono in maniera comoda, basta salvare il luogo casa/lavoro, l'abbinamento con un oggetto bt, smartwatch, ecc... dopo basta usare il tasto frontale a pressione per lo sblocco che e' comodissimo.
trvdario
09-03-2018, 13:25
prova a farlo per una intera giornata lavorativa e vedi se dopo 10 minuti non ti sei rotto il cazzo e togli qualsiasi meccanismo di sblocco
E tu lavora invece di continuare a sbloccare il telefono :sbonk:
La versione di antutu 7.0.4 riporta oltre 242000 punti. https://www.youtube.com/watch?v=bL2drsglBII
Surrucagnolo
09-03-2018, 15:27
Evidentemente la maggior parte di voi che scrivono non utilizzano il dispositivo mentre è appoggiato e stanno facendo anche altro. In questo contesto la miglior usabilità è con l'impronta davanti che è decisamente comoda anche mentre si ha lo smartphone in mano. L'aspetto interessante è che si cerchi a tutti i costi di difendere un difetto per scusare un pessimo acquisto. Con questo modo di fare Samsung ci guadagna economicamente e la gente si fa truffare. Complimenti! xD
amd-novello
09-03-2018, 16:49
Ma cosa avete contro l'impronta sul retro? Io la trovo comodissima, l'indice va naturalmente nella zona fotocamera sul retro del telefono quando lo si impugna, sbloccarlo da lì è un attimo.
uguale. ma siamo gli unici che preferiscono alzarlo invece di tenerlo sulla superficie.
Phoenix Fire
09-03-2018, 18:56
Evidentemente la maggior parte di voi che scrivono non utilizzano il dispositivo mentre è appoggiato e stanno facendo anche altro. In questo contesto la miglior usabilità è con l'impronta davanti che è decisamente comoda anche mentre si ha lo smartphone in mano. L'aspetto interessante è che si cerchi a tutti i costi di difendere un difetto per scusare un pessimo acquisto. Con questo modo di fare Samsung ci guadagna economicamente e la gente si fa truffare. Complimenti! xD
evidentemente tu non leggi che per alcuni non interessa lp sblocco quando appoggiato e si trovano comodi con lo sblocco con l'indice
io personalmente trovo lo sblocco dietro più comodo col telefono in mano, ma ovviamente appoggiato è meglio davanti. Continuo a non capire perchè nessuno ha mai pensato di metterli entrambi
krallis93
10-03-2018, 00:13
Anch'io devo dire che non ho mai avuto particolari problemi con l'impronta sul retro ma ancora di meno con 4GB di RAM, che ve ne fate di 6?
Sarei curioso di vederveli saturare...
fabrymax84
11-03-2018, 13:09
un bel telefono al top per determinate funzioni come lo sblocco ma che ritengo secondarie o poco innovative ,da impiegato in ambito it ho provato s8 a5 a3 iphone 6 7 8 9 s6 s7 e vi assicuro che con lo sblocco del viso ci fate ben poco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.