PDA

View Full Version : Arriva la fine per i Nexus: nessun aggiornamento ad Android P


Redazione di Hardware Upg
08-03-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/arriva-la-fine-per-i-nexus-nessun-aggiornamento-ad-android-p_74631.html

Il Nexus 5X e il Nexus 6P, lanciati nel 2015, non riceveranno Android P. Stessa sorte toccherà al tablet Pixel C. Continueranno, però, gli aggiornamenti di sicurezza per tutti e tre i dispositivi

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
08-03-2018, 10:27
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/arriva-la-fine-per-i-nexus-nessun-aggiornamento-ad-android-p_74631.html

Il Nexus 5X e il Nexus 6P, lanciati nel 2015, non riceveranno Android P. Stessa sorte toccherà al tablet Pixel C. Continueranno, però, gli aggiornamenti di sicurezza per tutti e tre i dispositivi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Se adotteranno questa stessa politica anche con i Pixel (visti i prezzi) faranno un fail epocale. Ah. gia'... e' gia' un fail epocale :sofico:

fabrymax84
08-03-2018, 10:54
questo mi ricorda sempre che pagare 900 euro un telefono è stupido

Cfranco
08-03-2018, 11:06
Posso sopportare che su un terminale da 100 euro non mi aggiornino il SO
Posso soportare che un terminale da 200 euro sia aggiornato per uno-due anni
Ma se prendo un top di gamma e lo pago $cifrone pretenderei di avere aggiornamenti che vadano ben al di là di due anni
A me che un tablet che costava 700 euro non me lo aggiornino più dopo solo 2 anni fa decisamente girare le p@113, lo trovo decisamente poco serio, posso aspettarmelo da quel branco di buffoni di LG, ma non da un' azienda seria.

s0nnyd3marco
08-03-2018, 11:12
Posso sopportare che su un terminale da 100 euro non mi aggiornino il SO
Posso soportare che un terminale da 200 euro sia aggiornato per uno-due anni
Ma se prendo un top di gamma e lo pago $cifrone pretenderei di avere aggiornamenti che vadano ben al di là di due anni
A me che un tablet che costava 700 euro non me lo aggiornino più dopo solo 2 anni fa decisamente girare le p@113, lo trovo decisamente poco serio, posso aspettarmelo da quel branco di buffoni di LG, ma non da un' azienda seria.

Purtroppo la Apple ha gioco facile ad alzare i prezzi, visto l'assenza di serieta' dei competitors.

Krog
08-03-2018, 11:30
tanto con le batterie saldate spesso un cellulare non supera i due anni, ne so qualcosa dato che mi è morta la matteria del moto x style e a due anni dall'acquisto (ancora in garanzia, 2 anni non scaduti) nessun centro motorola di roma accetta di ripararmelo (anche a pagamento)

Nurgiachi
08-03-2018, 11:39
Se i piani non cambiano tra 8 mesi termineranno anche gli aggiornamenti di sicurezza ed a quel punto ciao ciao 5X e 6P. :rolleyes:

Purtroppo la Apple ha gioco facile ad alzare i prezzi, visto l'assenza di serieta' dei competitors.
Concordo, se li faranno pagare ma almeno non hanno la data di scadenza a 24/36 mesi.
Per ora continuo ad aggiornare il mio Android con le rom, il prossimo passo è però quello di passare ad iPhone e smetterla di sbattermi.

thunder_bolt96
08-03-2018, 12:30
Usciranno ROM su ROM sia per Android P che per il successivo SO di Google, i nexus non smettono mai di aggiornarsi..Ovviamente non tramite canali ufficiali. E' questo il bello di possedere un cellulare simile, col Nexus 5 non mi ricordo più quante combinazioni di rom e kernel ho provato qualche anno fa.

Krog
08-03-2018, 12:36
thunder_bolt96
non ci vedo niente di bello in tutto ciò francamente...
io ho smesso di moddare da anni, uso solo android stock e non rootato e vorrei riuscire a usare uno smartphone più di due anni prima che sia obsoleto o rovinato (batteria) o insicuro (patch vecchie)

s0nnyd3marco
08-03-2018, 12:42
Se i piani non cambiano tra 8 mesi termineranno anche gli aggiornamenti di sicurezza ed a quel punto ciao ciao 5X e 6P. :rolleyes:


Concordo, se li faranno pagare ma almeno non hanno la data di scadenza a 24/36 mesi.
Per ora continuo ad aggiornare il mio Android con le rom, il prossimo passo è però quello di passare ad iPhone e smetterla di sbattermi.

Anch'io continuo ad aggiornare il mio Moto G grazie al supporto Lineage OS, ma sinceramente non mi fiderei mai di usarlo per home banking etc. Ora mi trovo a dover cambiare cellulare e non so dove sbattere la testa (iPhone ha costi folli per me).

Nurgiachi
08-03-2018, 13:03
Anch'io continuo ad aggiornare il mio Moto G grazie al supporto Lineage OS, ma sinceramente non mi fiderei mai di usarlo per home banking etc. Ora mi trovo a dover cambiare cellulare e non so dove sbattere la testa (iPhone ha costi folli per me).
È esattamente la mia situazione ed il mio problema, non posso però non utilizzare l'home banking e quindi mi barcameno in conti secondari quando son sullo smartphone.
Confido nell'iPhone SE 2, quello di prima generazione costava poco sopra i 500€. O vado in unica soluzione o in 30 mesi. In caso contrario ripiego su di un 7.

s0nnyd3marco
08-03-2018, 13:34
È esattamente la mia situazione ed il mio problema, non posso però non utilizzare l'home banking e quindi mi barcameno in conti secondari quando son sullo smartphone.
Confido nell'iPhone SE 2, quello di prima generazione costava poco sopra i 500€. O vado in unica soluzione o in 30 mesi. In caso contrario ripiego su di un 7.

Io sto considerando anche i Sony Xperia X Compact o XZ1 Compact (mi piacciono i telefoni piccoli).

megthebest
08-03-2018, 14:14
Anch'io continuo ad aggiornare il mio Moto G grazie al supporto Lineage OS, ma sinceramente non mi fiderei mai di usarlo per home banking etc. Ora mi trovo a dover cambiare cellulare e non so dove sbattere la testa (iPhone ha costi folli per me).

non capisco il perchè tu non possa usarlo con home banking o altro.. avere il root o lineage o altra rom, non significa assolutamente correre più rischi di quelli di avere una rom stock.. serve usare la testa..

s0nnyd3marco
08-03-2018, 14:26
non capisco il perchè tu non possa usarlo con home banking o altro.. avere il root o lineage o altra rom, non significa assolutamente correre più rischi di quelli di avere una rom stock.. serve usare la testa..

Tu mi garantisci che uno sviluppatore ad un certo punto non aggiunga un malware nella ROM? O che i server in cui viene fatto il build della ROM non venga compromesso? In fondo che garanzie ho con le custom rom? Saresti disposto a scommetterci i tuoi sudati risparmi? Io NO.

Ovviamente avere un firmware ufficiale ed aggiornato non garantisce la totale sicurezza, ma se uno ha un po di "grano salis" e' ragionevolmente "safe".

gd350turbo
08-03-2018, 15:00
Finché usi iPhone, questo problema non si pone...
Se consideri gli sviluppatori di iOS & c. Come persone conosciute ovviamente.

s0nnyd3marco
08-03-2018, 15:03
Tu daresti in mano le tue credenziali per entrare nell' home banking ad uno sconosciuto?
Io no! E chi confeziona Rom e altre belle cosine, per quanto mi riguarda li ritengo solo dei perfetti sconosciuti.

Non e' che conosco i developer di Windows 10 o iOS personalmente, ma almeno in caso di malware installato di default su un ISO di Windows o un update di iOS so a chi fare causa :sofico:

Cfranco
08-03-2018, 15:13
Tu mi garantisci che uno sviluppatore ad un certo punto non aggiunga un malware nella ROM? O che i server in cui viene fatto il build della ROM non venga compromesso? In fondo che garanzie ho con le custom rom? Saresti disposto a scommetterci i tuoi sudati risparmi? Io NO.

Ovviamente avere un firmware ufficiale ed aggiornato non garantisce la totale sicurezza, ma se uno ha un po di "grano salis" e' ragionevolmente "safe".

Senza contare che alcune applicazioni si rifiutano proprio di funzionare su dispositivi con rom non ufficiale

gd350turbo
08-03-2018, 15:29
Senza contare che alcune applicazioni si rifiutano proprio di funzionare su dispositivi con rom non ufficiale

Non è esatto...
Non funzionano se rilevano il root.

gd350turbo
08-03-2018, 15:33
Non e' che conosco i developer di Windows 10 o iOS personalmente, ma almeno in caso di malware installato di default su un ISO di Windows o un update di iOS so a chi fare causa :sofico:

E su questo non si discute, ne sono a riprova le decine di class action che sono state fatte per il fatto del iPhone rallentato.

Nurgiachi
08-03-2018, 16:48
E su questo non si discute, ne sono a riprova le decine di class action che sono state fatte per il fatto del iPhone rallentato.
Senza contare la linea di condotta sovranazionale che, sempre più, vanno assumendo. Se fino a qualche decennio fa erano comunque aziende in balia delle richieste avanzate da questo o quel Governo oggi, visto il loro peso a livello globale ed il loro fatturato superiore a quello di nazioni come la Svizzera, tendono sempre più a rispondere prima di tutto ad i loro clienti e poi ad i Governi.
Ecco quindi una FBI che deve pagare agenzie terze per sbloccare un iPhone invece che ottenere la chiave direttamente da Apple.

Insomma non scherziamo, una cosa è affidare la propria vita a dei colossi simili, altra cosa è che voi vi affidiate ad un NURGIACHI qualunque che vive nel sottoscala a casa di mamma e che, per tirar su due spicci, imbuca le pubblicità nelle cassette delle lettere.
Ah, vi assicuro però che io sono una persona genuina e lo faccio solo per passione! :asd:

evil weasel
08-03-2018, 17:15
Mai capito il senso delle app per l'home banking ed in ogni caso mai e poi mai installerei qualcosa del genere su un dispositivo che corre un _elevato_ rischio di essere rubato/smarrito.
Ad ogni modo, c'è ROM e ROM, quelle curate da una o due persone non le installerei mai, LineageOS invece secondo me è molto meglio di qualsiasi altro OS mobile, io personalmente me lo compilo da solo rimuovendo un po' di cose che non mi piacciono.
LineageOS con filesystem cifrato, niente servizi google e solo app open source installate da F-Droid (volendo si può pure hostarsi un repo personale) è probabilmente la migliore soluzione al momento disponibile.

Tedturb0
08-03-2018, 18:40
Mai capito il senso delle app per l'home banking ed in ogni caso mai e poi mai installerei qualcosa del genere su un dispositivo che corre un _elevato_ rischio di essere rubato/smarrito.
Ad ogni modo, c'è ROM e ROM, quelle curate da una o due persone non le installerei mai, LineageOS invece secondo me è molto meglio di qualsiasi altro OS mobile, io personalmente me lo compilo da solo rimuovendo un po' di cose che non mi piacciono.
LineageOS con filesystem cifrato, niente servizi google e solo app open source installate da F-Droid (volendo si può pure hostarsi un repo personale) è probabilmente la migliore soluzione al momento disponibile.

Apparte i roboanti proclami di varie societa' di sblocco, ti sfido a usare un iphone bloccato senza asfaltarlo.
Detto questo, la comodita' di una app home banking e' infinita.
Se poi hai paura di usarla su un colabrodo di xiaomi o huawei, beh, che posso dirti..

s0nnyd3marco
08-03-2018, 19:51
Mai capito il senso delle app per l'home banking ed in ogni caso mai e poi mai installerei qualcosa del genere su un dispositivo che corre un _elevato_ rischio di essere rubato/smarrito.
Ad ogni modo, c'è ROM e ROM, quelle curate da una o due persone non le installerei mai, LineageOS invece secondo me è molto meglio di qualsiasi altro OS mobile, io personalmente me lo compilo da solo rimuovendo un po' di cose che non mi piacciono.
LineageOS con filesystem cifrato, niente servizi google e solo app open source installate da F-Droid (volendo si può pure hostarsi un repo personale) è probabilmente la migliore soluzione al momento disponibile.

Io ho un moto G 2014 LTE (Thea) con Lineage OS. I developer della mia ROM sono LuK1337 e luca020400 (che ringrazio molto per il lavoro che fanno). Puoi controllare qua https://wiki.lineageos.org/devices/thea. Nonostante tutto non mi danno la stessa fiducia di Microsoft, Google o Apple.

Il fatto che a te non serva un app di home banking non vuol dire che non serva a tutti. Poi se il device utilizza la crittografata del disco anche in caso di furto i dati sono al sicuro (NSA & co non li considero un pericolo visto che possono avere tutte le mie informazioni personali in mille altri modi).

valkar
08-03-2018, 20:52
Avevo preso il Nexus 6p proprio per avere aggiornamenti frequenti e “duratori”, che altri vendor android non ti danno ed ero anche molto soddisfatto del dispositivo. Peccato che dopo 1 anno e mezzo si sia bruciata parte della cpu ad minchiam mentre era in standby. Amazon non me l’ha potuto sostituire in quanto fuori produzione ed ho ricevuto un rimborso totale che usato per prendere un iphone.

evil weasel
08-03-2018, 21:02
Non mi avete risposto però, continuo a non capire cosa serva un app della banca. :D
Ad ogni modo il problema è che i sistemi operativi di qualsiasi telefono Android li mette insieme il produttore del telefono, non Google.
In virtù di ciò io preferisco un progetto open source super utilizzato (e controllato) come LineageOS e di cui posso controllare i commit rispetto ad una ROM proprietaria sviluppata dal produttore del telefono, aggiornata ogni morte di papa e con svariate parti closed source.
Non mi risulta inoltre che sia mai successo che del codice malevolo di qualsiasi tipo sia stato inserito in CyanogenMOD/LineageOS.

gd350turbo
08-03-2018, 21:32
Non mi avete risposto però, continuo a non capire cosa serva un app della banca. :D
Fanno bonifici, pagano f24, e fanno trading, dal cellulare anche quando sono in giro...
Eh quando uno ha tanti soldi...
Io quel paio di volte che ho avuto bisogno di accedervi, sono andato tramite firefox focus...

Ad ogni modo il problema è che i sistemi operativi di qualsiasi telefono Android
Non mi risulta inoltre che sia mai successo che del codice malevolo di qualsiasi tipo sia stato inserito in CyanogenMOD/LineageOS.
Sarebbe la cosa più stupida da fare a questo mondo...
Puoi succedere se ti scarichi una trovata chissa dove, e fatta da chissa chi, ma un progetto del genere è impossibile...
Poi bisogna vedere cosa uno intende per codice malevolo, per me lo è anche una routine che diminuisce la frequenza massima della cpu senza dirti niente, questione di punti di vista !

Cfranco
09-03-2018, 08:04
Non mi avete risposto però, continuo a non capire cosa serva un app della banca. :D
Pago i bollettini in 30 secondi :O

gd350turbo
09-03-2018, 08:16
Il mio è aggiornato al 01/02/2018, no root attualmente, se ho urgenza di "andare in banca" ci vado tramite firefox focus...
Non faccio collezione di app, installo solo quelle che uso abitualmente.

La differenza sta nel luogo in cui puoi scaricare aggiornamenti, se ne hai solo uno immagina se qualcuno, inserisse un falso aggiornamento sui server Apple, con la rapidità di diffusione che hanno...

trvdario
09-03-2018, 08:59
Al momento ho un cinesone del cazzo(mi mix 2) con rom non originale, tutti i telefoni avuti in precedenza erano moddati, ho sempre usato l'app della banca o la carta di credito per comprare online, mai avuto un problema...il segreto? Sul mio conto ci sono sempre 4 lire quindi non è che mi fanno un gran danno se mi fottono i dati :asd: :asd: :asd:

gd350turbo
09-03-2018, 09:03
Al momento ho un cinesone del cazzo(mi mix 2) con rom non originale, tutti i telefoni avuti in precedenza erano moddati, ho sempre usato l'app della banca o la carta di credito per comprare online, mai avuto un problema...il segreto? Sul mio conto ci sono sempre 4 lire quindi non è che mi fanno un gran danno se mi fottono i dati :asd: :asd: :asd:

Oh bè se entrano nel mio e vedono come è messo, è facile che mi facciano un versamento loro..

gd350turbo
09-03-2018, 09:37
Vero...
ne è la prova tutti i telefoni > 1000 euro venduti a rate !

trvdario
09-03-2018, 09:40
Il segreto di pulcinella quindi.
Chi li ha, invece si preoccupa. E chi li ha, non sta certo li a fare le pulci comprando un cinesone del caxxo...:asd:

Certo perchè se ti vogliono fregare i dati il problema è proprio il tipo di telefono che uno ha...vorrei proprio sapere la statistica di persone che hanno avuto un danno economico per dati rubati a causa del telefono "obsoleto"...

evil weasel
09-03-2018, 09:51
Pago i bollettini in 30 secondi :O

E c'è tutta sta fretta di farlo quando sei in giro al posto di aspettare due ore quando si sarà davanti ad un PC? :D

Quoto.



Io continuo a non capire a cosa serve comprarsi uno smartphone dalle infinite possibilità, per usarlo poi solo con watzapp.
Se sono al mare e non ho voglia di portarmi dietro il PC, posso anche collegarmi in tutta sicurezza alla mia banca per fare un bonifico, visto che ho uno smartphone aggiornato e sicuro che mi permette di farlo. Oppure posso fare un bonifico alla postepayevolution della colf/badante, sempre dalla stessa app collegata alla mia banca.
Oppure ancora posso permettermi di effettuare pagamenti con Apple Pay con una ragionevole sicurezza che i miei dati sono in mano a qualcuno che in caso di problemi ne risponde direttamente.
Certo, se ho una ROM installata da chissà chi, oppure un telefono prodotto dal primo sconosciuto, me ne guarderei bene dall'usarlo per fare operazioni di un certo tipo.



Non ti risulta perché magari non lo sai...Lo installano direttamente nei telefoni nuovi, figurati se non possono infilarlo in un ROM che tu scarichi successivamente....

Trovato malware preinstallato su 36 dispositivi Android. (http://www.dday.it/redazione/22731/malware-preinstallato-android)

Non uso whatsapp ma di applicazioni installate ne ho un buon numero e tutte rispettano la libertà dell'utente, quindi non è che uso solo il telefono per messaggiare.

Io parlo esclusivamente di quello che uso, CyanogenMOD e LineageOS ora, e non c'è mai stato codice malevolo infilato in qualsivoglia modo nel codice di questi due progetti.
Le ROM "ufficiali" sviluppate dai cinesi per telefoni cinesi sono una schifezza che mai userei, LineageOS è tutta un'altra roba.
A guardar bene è più probabile che ci siano schifezze infilate in IOS visto la vicinanza e connivenza tra le industrie USA e le note agenzie a tre lettere. :D
LineageOS, al contrario di IOS, è controllabile, prima di compilarmi la nuova versione mi leggo i commit (che non sono poi così tanti).

gd350turbo
09-03-2018, 10:10
LineageOS, al contrario di IOS, è controllabile, prima di compilarmi la nuova versione mi leggo i commit (che non sono poi così tanti).

Quella è la massima sicurezza...
Scaricare i sorgenti, controllarli, e compilarli, ma per chi ha un iphone è come parlare di teletrasporto extradimensionale !

trvdario
09-03-2018, 10:11
E c'è tutta sta fretta di farlo quando sei in giro al posto di aspettare due ore quando si sarà davanti ad un PC? :D


Perchè invece il pc è un noto strumento di assoluta sicurezza...non viene mai trovata nessuna falla infatti:fiufiu: (chia ha detto intel:asd:)

gd350turbo
09-03-2018, 10:14
Certo perchè se ti vogliono fregare i dati il problema è proprio il tipo di telefono che uno ha...vorrei proprio sapere la statistica di persone che hanno avuto un danno economico per dati rubati a causa del telefono "obsoleto"...

Rispetto a quelli che sono stati fregati dal phising presumo siano una percentuale talmente piccola da non essere rappresentabile !

Lampetto
09-03-2018, 10:18
Mi sembrava che nella politica di aggiornamenti Google garantiva 18 mesi, il resto è grasso che cola per usare un eufemismo.

In base a questo assunto è chiaro che i poco venduti Pixel restino li, anche se la cosa farà sicuramente incazz.. chi ha speso cifre considerevoli per i telefoni di cui sopra.

Cosa diversa per il vendutissimo Nexus 5x, aggiornato ben oltre la scadenza, ma guarda un po' :asd:

Qualcuno si lamentava dei 36 mesi di Wp...:rolleyes:

theJanitor
09-03-2018, 10:18
Quella è la massima sicurezza...
Scaricare i sorgenti, controllarli, e compilarli, ma per chi ha un iphone è come parlare di teletrasporto extradimensionale !

io un iPhone ce l'ho, gioco con la tecnologia da quando avevo 10 anni e mi regalarono un c64 e tempo per mettermi a scaricare i sorgenti e compilarli non me ne rimane attualmente :asd: :asd:

mi fidavo di Google quando avevo un Nexus e lo faccio di Apple adesso, non per questo mi devo considerare un idiota tecnologico

credo che quelli siano equamente distribuiti sia in chi usa un telefono Android preso dal Mediaworld di turno che in chi usa un iPhone

evil weasel
09-03-2018, 10:18
Perchè invece il pc è un noto strumento di assoluta sicurezza...non viene mai trovata nessuna falla infatti:fiufiu: (chia ha detto intel:asd:)

il 99.99% delle volte chi si becca porcherie lo fa perchè non fa gli aggiornamenti in maniera tempestiva o peggio ancora installa volutamente schifezze.
A prescidendere da ciò, l'home banking da PC è assolutamente sicuro anche nel caso il computer da cui vi si accede sia compromesso, perchè c'è appunto l'autenticazione in due passaggi.
Di user e password non te ne fai niente.

evil weasel
09-03-2018, 10:35
L'autenticazione in due passaggi, ce l'hai anche con l'app sullo smartphone.
Il problema è che una volta che hai lo smartphone compromesso da qualche rom farlocca, l'unica cosa che serve è soltanto un po di astuzia e fantasia. Cosa che certamente non mancherà a chi ti ha confezionato la ROM.
Tu affida la tua sicurezza a chi di fatto non conosci e non ti garantisce nulla.
Io mi assicuro che la prima porta di entrata, sia sicura. Poi gli altri saranno via via responsabili delle altre porte.

Ma lo leggi cosa scrivo? La ROM me la confeziono da solo.
Questo piccolo dettaglio, che ti è evidentemente sfuggito, malgrado lo abbia scritto almeno un paio di volte, invalida totalmente il tuo discorso.
Tu ti fidi di apple o quello che è senza poter controllare cosa fanno, io mi fido di me stesso visto che la ROM me la faccio da solo.

Il discorso è che lui può farlo ovunque e dovunque e con una sicurezza superiore alla tua.
Tu per non rischiare devi aspettare...oppure devi avere sempre dietro un PC, anche quando ti sposti al mare (cosa che io come ti ho detto in precedenza spesso evito di portarmi dietro).

Se vado via una settimana il PC me lo porto, ci guardo le foto fatte con la fotocamera ed in ogni caso lo porta la macchina/l'aereo, mica me lo devo caricare io sulle spalle...
Seconda cosa, quando sono al mare in spiaggia la mia ultima preoccupazione è il telefono o il bonifico (quanti bonifici fai l'anno? :D ) che nel caso faccio dopo con calma quando torno a casa.

gd350turbo
09-03-2018, 10:35
io un iPhone ce l'ho, gioco con la tecnologia da quando avevo 10 anni e mi regalarono un c64 e tempo per mettermi a scaricare i sorgenti e compilarli non me ne rimane attualmente :asd: :asd:

Bè quello pure io...
Ma non sono maniaco della sicurezza, quindi mi limito a scaricare le rom già pronte, quasi ogni venerdì !

mi fidavo di Google quando avevo un Nexus e lo faccio di Apple adesso, non per questo mi devo considerare un idiota tecnologico

Ovviamente, già il fatto che frequenti attivamente un forum tecnologico ne è la riprova !

credo che quelli siano equamente distribuiti sia in chi usa un telefono Android preso dal Mediaworld di turno che in chi usa un iPhone
Anche in offerta al supermercato !

gd350turbo
09-03-2018, 10:41
Seconda cosa, quando sono al mare in spiaggia la mia ultima preoccupazione è il telefono o il bonifico (quanti bonifici fai l'anno? :D ) che nel caso faccio dopo con calma quando torno a casa.
:sofico:
Ma che dici ?
Proviamo a darli il nostro iban, magari mentre è li che fa bonifici in spiaggia in piena sicurezza, potrebbe farne uno anche a noi !

trvdario
09-03-2018, 10:48
Quindi in tutti questi anni di "rom farlocche" che ho montato volete dirmi che lo sviluppatore di turno vedeva che ero povero e passava avanti? :asd:

DanieleG
09-03-2018, 10:57
Quella è la massima sicurezza...
Scaricare i sorgenti, controllarli, e compilarli, ma per chi ha un iphone è come parlare di teletrasporto extradimensionale !

Ma siete seri quando parlate di leggere i sorgenti? :D
Come se poi fosse immediato capire cosa fa del codice sorgente. :)

gioloi
09-03-2018, 11:00
Quindi in tutti questi anni di "rom farlocche" che ho montato volete dirmi che lo sviluppatore di turno vedeva che ero povero e passava avanti? :asd:
Idem.
A dar retta a quel che si legge da queste parti, tra tutte le operazioni di ebanking effettuate in passato con rom cucinate e lo stare utilizzando Windows 10 da quasi due anni senza il minimo problema, sto seriamente pensando di essere un miracolato. :sofico:

gd350turbo
09-03-2018, 11:00
Ma siete seri quando parlate di leggere i sorgenti? :D
Come se poi fosse immediato capire cosa fa del codice sorgente. :)

Ho detto che è la massima sicurezza possibile...
Non ho detto che sia facile/fattbile !

s0nnyd3marco
09-03-2018, 11:05
E c'è tutta sta fretta di farlo quando sei in giro al posto di aspettare due ore quando si sarà davanti ad un PC? :D

Che discorso e'? Tanto vale rinunciare allo smartphone e tornare al buon e vecchio 3310. E poi sul PC ch e OS hai? Immagino che usi Arch e ti compili tutto in casa. Ovviamente ispezioni ogni riga di codice che viene aggiunto? Ed ovviamente hai anche le capacita' di scovare eventuali exploit e vulnerabilita'.

Non uso whatsapp ma di applicazioni installate ne ho un buon numero e tutte rispettano la libertà dell'utente, quindi non è che uso solo il telefono per messaggiare.

Qua si parla di sicurezza e supporto di prodotti. La liberta' e privacy e' un altro discorso (moooolto ampio).

Io parlo esclusivamente di quello che uso, CyanogenMOD e LineageOS ora, e non c'è mai stato codice malevolo infilato in qualsivoglia modo nel codice di questi due progetti.
Le ROM "ufficiali" sviluppate dai cinesi per telefoni cinesi sono una schifezza che mai userei, LineageOS è tutta un'altra roba.
A guardar bene è più probabile che ci siano schifezze infilate in IOS visto la vicinanza e connivenza tra le industrie USA e le note agenzie a tre lettere. :D
LineageOS, al contrario di IOS, è controllabile, prima di compilarmi la nuova versione mi leggo i commit (che non sono poi così tanti).

LineageOS la uso da quando CyanogenMod ha chiuso e con piena soddisfazione. Ma non per questo mi fido, anzi. Il fatto che sia open source e community drive non la mette al sicuro da exploit o vulnerabilita'. Hai presente quanto tempo e' stata heartbleed senza che nessuno se ne accorgesse?

Quella è la massima sicurezza...
Scaricare i sorgenti, controllarli, e compilarli, ma per chi ha un iphone è come parlare di teletrasporto extradimensionale !

Controllarli? Seriously? Hai presente quanto e' grande solo un browser. Se tutti controllassero i sorgenti dei browser come mai ad ogni pwn2own saltano fuori nuove vulnerabilita'? Quante vengono pescate da hacker e poi magari vendute sul mercato nero. Sinceramente preferisco che il codice sia disponibile, visto che security through obscurity non ha mai funzionato, ma di per se non e' una garanzia di sicurezza. Per come la vedo io la sicurezza (non assoluta ma ragionevole) la ottieni con un team che segue il prodotto e fa supporto.

Ma lo leggi cosa scrivo? La ROM me la confeziono da solo.
Questo piccolo dettaglio, che ti è evidentemente sfuggito, malgrado lo abbia scritto almeno un paio di volte, invalida totalmente il tuo discorso.
Tu ti fidi di apple o quello che è senza poter controllare cosa fanno, io mi fido di me stesso visto che la ROM me la faccio da solo.

Tu ispezioni tutte le righe di codice? Come mai non trovi tutte le varie vulnerabilita' che ci sono solo nel browser stock della tua ROM? Pensi che se qualcuno inserisce codice malevolo ci mette anche un commento "hacking code here, plz do not remove cuz I need money"?

Se vado via una settimana il PC me lo porto, ci guardo le foto fatte con la fotocamera ed in ogni caso lo porta la macchina/l'aereo, mica me lo devo caricare io sulle spalle...
Seconda cosa, quando sono al mare in spiaggia la mia ultima preoccupazione è il telefono o il bonifico (quanti bonifici fai l'anno? :D ) che nel caso faccio dopo con calma quando torno a casa.

Quando sono in vacanza usare il telefono per pagare con la carta, prenotare un volo o un albergo usando i moderni strumenti di pagamento puo' essere parecchio utile. Ma evidentemente tu non hai queste necessita'. C'e' gente che e' disposta a pagare un servizio. Io lavorando full time non ho piu' tempo e voglia di smanettare con gentoo/arch e compilare custom ROM.

TheDarkAngel
09-03-2018, 11:08
Quindi in tutti questi anni di "rom farlocche" che ho montato volete dirmi che lo sviluppatore di turno vedeva che ero povero e passava avanti? :asd:

No, semplicemente non sono le rom il veicolo di infezione, il social pishing fa stragi e a parte lo spionaggio di alto livello, le rom bacate le trovi solo dalle case ufficiali (lenovo, hp, mediatek ecc hanno casistiche piene di pc e terminali venduti con malware) :asd:
Le rom della comunità negli anni hanno provato e riprovato che sono largamente più sicure, affidabili e stabili di quelle ufficiali.

trvdario
09-03-2018, 11:33
Poi sembra che siano tutti hacker al giorno d'oggi...che se sono come gli esperti di sicurezza da forum...dormo sereno :D

TheDarkAngel
09-03-2018, 11:38
Poi sembra che siano tutti hacker al giorno d'oggi...che se sono come gli esperti di sicurezza da forum...dormo sereno :D

Si, effettivamente sono molto più simili a quelli che mettono la stagnola in testa

gd350turbo
09-03-2018, 11:38
Poi...
Se esistesse un "paronoiometro", su questo forum sarebbe sempre fuori scala !

Cfranco
09-03-2018, 11:39
E c'è tutta sta fretta di farlo quando sei in giro al posto di aspettare due ore quando si sarà davanti ad un PC? :D

Tu hai il lettore di codici a barre sul pc in modo da mettere tutti i dati dentro senza doverli scrivere a mano col rischio di sbagliare ?
Col telefonino basta inquadrare il codice ed è già fatto

gd350turbo
09-03-2018, 12:26
Tu hai il lettore di codici a barre sul pc in modo da mettere tutti i dati dentro senza doverli scrivere a mano col rischio di sbagliare ?
Col telefonino basta inquadrare il codice ed è già fatto

L'addebito in banca...
Questo sconosciuto...
:sofico:

trvdario
09-03-2018, 12:33
Si, effettivamente sono molto più simili a quelli che mettono la stagnola in testa

cazzo è vero, mi ero dimenticato della stagnola...:winner:

Tu hai il lettore di codici a barre sul pc in modo da mettere tutti i dati dentro senza doverli scrivere a mano col rischio di sbagliare ?
Col telefonino basta inquadrare il codice ed è già fatto

Magari ha la pistola :O

trvdario
09-03-2018, 12:35
L'addebito in banca...
Questo sconosciuto...
:sofico:

Io con il gas dopo un'anno di tentativi per l'attivazione del RID ci ho rinunciato...quindi aspetto la bolletta , punto e pago.

gd350turbo
09-03-2018, 12:45
Io con il gas dopo un'anno di tentativi per l'attivazione del RID ci ho rinunciato...quindi aspetto la bolletta , punto e pago.

Facendo la richiesta direttamente in banca, solitamente si evitano problemi, di solito...

trvdario
09-03-2018, 12:47
Facendo la richiesta direttamente in banca, solitamente si evitano problemi, di solito...

Così quelli sono capaci di mandarmi sia la bolletta che prendersi i soldi e via altre discussioni...punto e clicco che è meglio...

gd350turbo
09-03-2018, 13:02
Così quelli sono capaci di mandarmi sia la bolletta che prendersi i soldi e via altre discussioni...punto e clicco che è meglio...
Io ne ho tre, per ora sono stati onesti !

trvdario
09-03-2018, 13:21
Io ne ho tre, per ora sono stati onesti !

Tutte le altre utenze le ho in banca, solo il gas mi è rimasto fuori.

gd350turbo
09-03-2018, 13:22
Tutte le altre utenze le ho in banca, solo il gas mi è rimasto fuori.

Cambia compagnia :sofico:

s0nnyd3marco
09-03-2018, 13:40
Io ne ho tre, per ora sono stati onesti !

Per ora nessuna rogna, ma meglio tenere sempre d'occhio. Un altro motivo per avere app di banca e carta di credito sul telefono :sofico:

gd350turbo
09-03-2018, 13:42
Per ora nessuna rogna, ma meglio tenere sempre d'occhio. Un altro motivo per avere app di banca e carta di credito sul telefono :sofico:


Ci sono 60 giorni di tempo per stornare un rid :sofico:

s0nnyd3marco
09-03-2018, 14:51
Ci sono 60 giorni di tempo per stornare un rid :sofico:

Questa non la sapevo! Grazie mille!!!