PDA

View Full Version : Online le specifiche dei processori Ryzen 7 e Ryzen 5 di seconda generazione


Redazione di Hardware Upg
07-03-2018, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/online-le-specifiche-dei-processori-ryzen-7-e-ryzen-5-di-seconda-generazione_74623.html

Attesi al debutto sul mercato nel corso del mese di aprile, i nuovi processori Ryzen 7 e Ryzen 5 della serie Pinnacle Ridge porteranno prestazioni aumentate a prezzi sempre motlo concorrenziali

Click sul link per visualizzare la notizia.

emanuele83
07-03-2018, 18:42
Ryzen 7 2700X: 8 core, 16 threads; base clock 3,7 GHz; clock XFR massimo 4,35 MHz; TDP 105 Watt; prezzo 369 dollari.
Ryzen 7 2700: 8 core, 16 threads; base clock 3,2 GHz; clock XFR massimo 4,1 MHz; TDP 65 Watt; prezzo 299 dollari.
Ryzen 5 2600X: 6 core, 12 threads; base clock 3,6 GHz; clock XFR massimo 4,25 MHz; TDP 95 Watt; prezzo 249 dollari.
Ryzen 5 2600: 6 core, 12 threads; base clock 3,4 GHz; clock XFR massimo 3,9 MHz; TDP 65 Watt; prezzo 199 dollari.

:doh:

Lampetto
07-03-2018, 18:52
Ryzen 7 2700X: 8 core, 16 threads; base clock 3,7 GHz; clock XFR massimo 4,35 MHz; TDP 105 Watt; prezzo 369 dollari.
Ryzen 7 2700: 8 core, 16 threads; base clock 3,2 GHz; clock XFR massimo 4,1 MHz; TDP 65 Watt; prezzo 299 dollari.
Ryzen 5 2600X: 6 core, 12 threads; base clock 3,6 GHz; clock XFR massimo 4,25 MHz; TDP 95 Watt; prezzo 249 dollari.
Ryzen 5 2600: 6 core, 12 threads; base clock 3,4 GHz; clock XFR massimo 3,9 MHz; TDP 65 Watt; prezzo 199 dollari.

:doh:

In overclock saliva meglio il mio 80286 :asd:

emanuele83
07-03-2018, 19:10
In overclock saliva meglio il mio 80286 :asd:

Il mio amiga 500 spaccava da dio ogni Ettahertz! Domanda: esistono i miriahertz? Come i miriagrammi?

goku4liv
07-03-2018, 19:29
ma AMD com'è messa con il gravissimo bug spectre? Non conviene aspettare a cambiare cpu , quando AMD e INTEL avranno risolto il bug di progettazione?

goku4liv
07-03-2018, 19:31
PS nel dubbio rimango col mio fx 8350 che abbinato a 12 gb ddr3 e una 1060 nvidia zotac 3gb mi permette di giocare a tutto in maniera dignitosa, il mio monitor è un 1360*768 e questa configurazione mi permette di giocare quasi tutti i titoli con tutto la massimo

Bronx.sbt
07-03-2018, 20:09
Non fanno altri che sfornare processori quando alla fine si gioca male anche con una 1080 ti in 4k. Io ho ancora il mio vecchio Sandy Bridge a 4.5 Ghz che è ancora sufficiente in gaming

Spitfire84
07-03-2018, 20:17
Non fanno altri che sfornare processori quando alla fine si gioca male anche con una 1080 ti in 4k. Io ho ancora il mio vecchio Sandy Bridge a 4.5 Ghz che è ancora sufficiente in gaming

Al mondo non esiste solo il gaming... Sembrerà strano, ma qualcuno usa il pc anche per altro. :D

MaxFabio93
07-03-2018, 20:17
Il mio FX8350 fa ancora il suo "sporco" lavoro ma mi sa tanto che al Ryzen 7 2700X ci faccio un pensierino a Maggio per cambio PC :fagiano:

In overclock saliva meglio il mio 80286 :asd:

Mamma mia questa mania dell'overclock! Mai usato a lungo, giusto il tanto di provarlo per sfizio, ma a che vi serve? Io ho sempre fatto video editing tranquillamente e giocato al massimo senza problemi.

McRooster23
07-03-2018, 20:25
Mamma mia questa mania dell'overclock! Mai usato a lungo, giusto il tanto di provarlo per sfizio, ma a che vi serve? Io ho sempre fatto video editing tranquillamente e giocato al massimo senza problemi.

Guarda che faceva dell'ironia sul fatto che nella news è scritto Mhz invece di Ghz.

emanuele83
07-03-2018, 20:36
Non fanno altri che sfornare processori quando alla fine si gioca male anche con una 1080 ti in 4k. Io ho ancora il mio vecchio Sandy Bridge a 4.5 Ghz che è ancora sufficiente in gaming

Io gioco ancora benissimo col mio Q6600...

Oggigiorno danno molto di più le schede video che la potenza pura computazionale della CPU, specialmente quando hai più core e thread disponibili. Forse le cose cambiano con la VR...

in ogni caso, anche a me prudono le mani e vorrei fare un update, ovviamente con un 1800x se i prezzi caleranno sensibilmente. ma ora come ora non ho 500 euro da investire e nemmeno il tempo da dedicarci. Ergo faccio compiere 10 anni al mio rottame e magari tiro i 15. :)

MiKeLezZ
07-03-2018, 20:37
Ryzen 7 2700X: 8 core, 16 threads; base clock 3,7 GHz; clock XFR massimo 4,35 MHz; TDP 105 Watt; prezzo 369 dollari.
Ryzen 7 2700: 8 core, 16 threads; base clock 3,2 GHz; clock XFR massimo 4,1 MHz; TDP 65 Watt; prezzo 299 dollari.
Ryzen 5 2600X: 6 core, 12 threads; base clock 3,6 GHz; clock XFR massimo 4,25 MHz; TDP 95 Watt; prezzo 249 dollari.
Ryzen 5 2600: 6 core, 12 threads; base clock 3,4 GHz; clock XFR massimo 3,9 MHz; TDP 65 Watt; prezzo 199 dollari.

:doh:Non sono male, dai. Il 2600 rispetto al 1600 costa 20$ in meno (al lancio) e ha 0,2GHz in più. Dalle prime indiscrezioni hanno diminuito di un 10% la latenza sia di RAM che cache. Più il supporto ufficiale DDR4-2933. Che l'XFR è una baggiatana lo sapevamo già, inoltre si riferisce a configurazioni 2 core.

Benjamin Reilly
07-03-2018, 21:01
sono immuni dai bug?

Nurgiachi
07-03-2018, 21:17
sono immuni dai bug?
Son fixati come quelli di prima gen.

krallis93
07-03-2018, 21:19
Ho avuto un Ryzen 5 1600 fino a meno di 1 settimana fa e mi ritenevo soddisfattissimo, sulla carta questi nuovi si prospettano interessanti, ci spero proprio!

Varg87
07-03-2018, 21:20
sono immuni dai bug?

No o meglio ni, non a livello hardware ma solo il microcode. Probabilmente da Ryzen 2 a 7mn in uscita nel 2019 lo saranno.
Mi sa che tiro avanti col 3570K un altro annetto. Tanto ormai, anno più anno meno.

MaxFabio93
07-03-2018, 21:58
Guarda che faceva dell'ironia sul fatto che nella news è scritto Mhz invece di Ghz.

Pardon! Non me ne ero neanche accorto :asd: Avevo la polemica facile :fagiano:

rockroll
07-03-2018, 22:00
No o meglio ni, non a livello hardware ma solo il microcode. Probabilmente da Ryzen 2 a 7mn in uscita nel 2019 lo saranno.
Mi sa che tiro avanti col 3570K un altro annetto. Tanto ormai, anno più anno meno.

Non sono affetti da Meltdown, e Spectre è risolto a livello microcode.

Varg87
07-03-2018, 22:07
Non sono affetti da Meltdown, e Spectre è risolto a livello microcode.

Lo so che sono immuni a Meltdown. Avevo letto il bug (non i bug come ha scritto) e pensavo intendesse appunto la variante 2 di Spectre.

quartz
07-03-2018, 22:18
Secondo me, per quanto realistici, questi leak sono fasulli.

E la ragione è che, se guardate in basso a sinistra di molte slide, c'è scritto

EMBARGO LIFT MARCH 15, 2017

Secondo me hanno taroccato queste slide partendo da quelle dell'anno scorso.

Qui sotto un esempio:

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/03/AMD-Ryzen-2000-Series-Desktop-CPUs_Official.jpg

Kyo72
08-03-2018, 06:02
Acquistero' senz'altro il 2700X se le specifiche sono davvero queste. E' ora di fare un pc nuovo. Le uniche note dolenti (moooolto dolenti) saranno la memoria e la scheda grafica...saranno certe mazzate per il portafogli -_-;

al135
08-03-2018, 07:47
Io gioco ancora benissimo col mio Q6600...

Oggigiorno danno molto di più le schede video che la potenza pura computazionale della CPU, specialmente quando hai più core e thread disponibili. Forse le cose cambiano con la VR...

in ogni caso, anche a me prudono le mani e vorrei fare un update, ovviamente con un 1800x se i prezzi caleranno sensibilmente. ma ora come ora non ho 500 euro da investire e nemmeno il tempo da dedicarci. Ergo faccio compiere 10 anni al mio rottame e magari tiro i 15. :)

mettessi io un q6600 al posto dell'i8700
passerei da una media di 100fps tutto al max in 2k a circa 20-40 condito da stuttering di alto livello :D :D :D

riuzasan
08-03-2018, 07:54
Vedo la gente arrampicarsi sugli specchi ...

nickname88
08-03-2018, 08:21
Ma il 2800X dove è finito ?
Se il 2700X è il nuovo top di gamma allora in pratica hanno solo aumentato di 100Mhz la frequenza nominale.

emanuele83
08-03-2018, 08:41
mettessi io un q6600 al posto dell'i8700
passerei da una media di 100fps tutto al max in 2k a circa 20-40 condito da stuttering di alto livello :D :D :D

Chi si accontenta gode... così così!

Benjamin Reilly
08-03-2018, 09:31
No o meglio ni, non a livello hardware ma solo il microcode. Probabilmente da Ryzen 2 a 7mn in uscita nel 2019 lo saranno.
Mi sa che tiro avanti col 3570K un altro annetto. Tanto ormai, anno più anno meno.

ma infatti non conviene cambiare cpu fin quando non rimediano a livello hardware. Altrimenti ci si ritrova con CPU limitate nelle prestazioni senza sfruttare il loro potenziale. È già tanto che non ritirino i modelli attuali fornendo modelli corretti.

nickname88
08-03-2018, 10:33
ma infatti non conviene cambiare cpu fin quando non rimediano a livello hardware. Altrimenti ci si ritirare con CPU limitate nelle prestazioni senza sfruttare il loro potenziale. È già tanto che non ritirino i modelli attuali fornendo modelli corretti.Limitate di cosa ? Dell'1-2% e sono in determinati utilizzi per altro tipicamente non da desktop ?

fabrymax84
08-03-2018, 10:51
cmq sono aumenti marginali ma rimane sempre un ottima architettura

Varg87
08-03-2018, 11:53
Limitate di cosa ? Dell'1-2% e sono in determinati utilizzi per altro tipicamente non da desktop ?

Vaglielo a dire al mio SSD solo 1-2% dopo l'installazione della sola patch per Meltown...il microcode per Spectre devo ancora aggiornarlo (dovrò farlo pure a mano aggiungendo i microcode al vecchio BIOS perchè se aspettassi Asrock potrei mangiare tranquillo) e mi sa che ne vedrò ancora delle belle.
Non è che tutti cambino l'intero PC o anche singoli componenti come cambiar le mutande. A me un PC dura una media di 5 anni o anche più facendo upgrade della sola scheda video, quindi l'idea di comprare un prodotto "fallato" non mi piace per niente.

nickname88
08-03-2018, 12:43
Vaglielo a dire al mio SSD solo 1-2% dopo l'installazione della sola patch per Meltown...il microcode per Spectre devo ancora aggiornarlo (dovrò farlo pure a mano aggiungendo i microcode al vecchio BIOS perchè se aspettassi Asrock potrei mangiare tranquillo) e mi sa che ne vedrò ancora delle belle.
Non è che tutti cambino l'intero PC o anche singoli componenti come cambiar le mutande. A me un PC dura una media di 5 anni o anche più facendo upgrade della sola scheda video, quindi l'idea di comprare un prodotto "fallato" non mi piace per niente.
Meltown su AMD ? :asd:

lucusta
08-03-2018, 13:42
Meltown su AMD ? :asd:

AMD ha prodotto una patch (da aggiornare manualmente), ma è solo per accontentare gli intransigenti.
in effetti ancora non è stato dimostrato praticamente che Ryzen può essere attaccato con quel sistema...
AMD ritiene Ryzen immune al 99.99%, per quello 0.01% che hanno dubbi c'e' la patch.

nickname88
08-03-2018, 13:57
AMD ha prodotto una patch (da aggiornare manualmente), ma è solo per accontentare gli intransigenti.
in effetti ancora non è stato dimostrato praticamente che Ryzen può essere attaccato con quel sistema...
AMD ritiene Ryzen immune al 99.99%, per quello 0.01% che hanno dubbi c'e' la patch.
Questo è Spectre non Meltown.
AMD è immune da meltown totalmente perchè non frutta l'apposita feature, è difficilmente vulnerabile a spectre 2 e lo è verso la prima variante. Ma le fix nel totale non ne degradano le performance se non in maniera impercettibile.

Quindi è inutile dire che non vale la pena comperare queste cpu per via delle vulnerabilità :asd:

Varg87
08-03-2018, 17:40
Meltown su AMD ? :asd:

Meltdown con Intel, basta leggere o non trollare. Sicuramente avrò un ulteriore degrado delle prestazioni applicando il microcode per mitigare Spectre e sarebbe bello se incidesse solo dell'1-2% ma giá immagino che non sará cosí, senza considerare che molto probabilmente dovrò rivedere l'OC.
Ripeto perché mi sembri duro di comprendonio, aggiornando il PC una volta ogni 5 anni circa sarebbe stupido passare ad un nuovo sistema giá sapendo che è buggato, nonostante il bug sia giá "sistemato".
*considerando pure il fatto che non è il periodo migliore per aggiornare.

MiKeLezZ
08-03-2018, 18:21
Meltdown con Intel, basta leggere o non trollare. Sicuramente avrò un ulteriore degrado delle prestazioni applicando il microcode per mitigare Spectre e sarebbe bello se incidesse solo dell'1-2% ma giá immagino che non sará cosí, senza considerare che molto probabilmente dovrò rivedere l'OC.
Ripeto perché mi sembri duro di comprendonio, aggiornando il PC una volta ogni 5 anni circa sarebbe stupido passare ad un nuovo sistema giá sapendo che è buggato, nonostante il bug sia giá "sistemato".
*considerando pure il fatto che non è il periodo migliore per aggiornare.Ciò che dici non ha senso. Tutte le CPU nell'arco della loro vita presentano bug più o meno noti e sono patchate. Anzi, a volte non lo sono affatto.
I bug spectre e meltdown sono stati patchati, quindi fine del discorso.
Ritardare l'acquisto di una CPU di questa generazione per un bug non più esistente, ma valutare l'acquisto di una appartenente a una nuova generazione (con bug ignoti e che non è detto verranno patchati) non ha senso.

Varg87
08-03-2018, 18:46
Secondo me ha senso se non si ha fretta di fare l'upgrade, considerata anche la situazione prezzi (RAM e VGA). Ci sarebbe anche il fattore scimmia ma per il momento l'ho zittita.
Ribadisco che il mio SSD non ha piú le stesse prestazioni di prima una volta installata la patch per Meltdown sul PC con processore Intel ed ho avuto qualche episodio di stuttering in game che prima non avevo.

nickname88
08-03-2018, 19:52
Meltdown con Intel, basta leggere o non trollare.
Si sta parlando di AMD infatti.
E i bug fixati su queste cpu hanno influito praticamente zero.

Varg87
13-03-2018, 18:49
EDIT. Dicono sia una bufala.