PDA

View Full Version : consigli per acquisto notebook


gigioski56
07-03-2018, 16:48
Salve a tutti, dovrei sostituire il mio notebook sony vaio vgn ns11 ormai troppo vecchio. Premetto che non sono un esperto del campo, quindi, è stata cosa logica venire qui a chiedere consigli per un acquisto ottimale. Sarei disposto a spendere dai 700 ai 900 euro. Ovviamente, occasioni più convenienti sono benvenute!
Utilizzo:
-quasi sempre a casa-
-non gioco-
-internet-
-streaming-
e applicativi office non troppo esigenti.
Ringrazio calorosamente sin da ora coloro che avranno la cortesia e disponibilità nel proporre suggerimenti.

unnilennium
08-03-2018, 07:08
Salve a tutti, dovrei sostituire il mio notebook sony vaio vgn ns11 ormai troppo vecchio. Premetto che non sono un esperto del campo, quindi, è stata cosa logica venire qui a chiedere consigli per un acquisto ottimale. Sarei disposto a spendere dai 700 ai 900 euro. Ovviamente, occasioni più convenienti sono benvenute!
Utilizzo:
-quasi sempre a casa-
-non gioco-
-internet-
-streaming-
e applicativi office non troppo esigenti.
Ringrazio calorosamente sin da ora coloro che avranno la cortesia e disponibilità nel proporre suggerimenti.Visto le premesse, vanno bene tutti, diciamo che se non hai limitazioni di peso e trasportabilità, un buono schermo full HD meglio se ips è d'obbligo, potendo anche un 17 pollici, processore di 8a generazione perché sono i nuovi e finalmente si trovano a prezzi umani, SSD quasi obbligatorio per avere buona velocita, e almeno 8gb di ram, visto che il budget lo consente. Suggerisco di cercare su pagomeno o trovaprezzi notebook simili ai nuovi Asus vivobook pro sia da 15 che da 17, e magari anche i dell 5770 e 5570, buona caccia

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

gigioski56
08-03-2018, 10:24
Vi ringrazio ancora per i consigli, non appena ho un po' più tempo mi metterò all'opera. Buona giornata

gigioski56
19-03-2018, 00:01
Buonasera a tutti, sto cercando di districarmi fra le tante proposte che il mercato offre per l'acquisto di un notebook con caratteristiche già indicate nel primo messaggio. Come spesso succede, più uno legge più dubbi accumula! Per questo avrei un paio di domande per gli esperti del forum:(1) la scheda grafica integrata Intel HD Graphics 620, grosso modo, quali tipologie d'uso riesce a soddisfare prima che vada in sofferenza?(2) Mi sembra di aver letto che non tutte le schede grafiche dedicate "entry level" sarebbero una buona spalla per quella integrata, nel senso che non tutte aiuterebbero in maniera significativa, quali sarebbero magari da evitare? Infine, per concludere, se si potesse fare qualche esempio di scheda dedicata di quel tipo che sia realmente funzionale.

Grazie.

unnilennium
19-03-2018, 06:57
Buonasera a tutti, sto cercando di districarmi fra le tante proposte che il mercato offre per l'acquisto di un notebook con caratteristiche già indicate nel primo messaggio. Come spesso succede, più uno legge più dubbi accumula! Per questo avrei un paio di domande per gli esperti del forum:(1) la scheda grafica integrata Intel HD Graphics 620, grosso modo, quali tipologie d'uso riesce a soddisfare prima che vada in sofferenza?(2) Mi sembra di aver letto che non tutte le schede grafiche dedicate "entry level" sarebbero una buona spalla per quella integrata, nel senso che non tutte aiuterebbero in maniera significativa, quali sarebbero magari da evitare? Infine, per concludere, se si potesse fare qualche esempio di scheda dedicata di quel tipo che sia realmente funzionale.

Grazie.Dipende dalla tipologia d'uso. Se il notebook non serve per giocare, o fare grafica 3d, o utilizzare software che richieda potenza grafica bruta, le schede integrate, di qualsiasi natura, vanno più che bene.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Telecommando
21-03-2018, 21:19
Xiaomi Mi Notebook Pro ?

unnilennium
22-03-2018, 06:23
Xiaomi Mi Notebook Pro ?Bello è bello, però la garanzia è il software in cinese, e la carenza di supporto, visto manco un BIOS aggiornato per meltdown, fanno riflettere un po'... Su queste cifre di modelli se ne trovano parecchi...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

gigioski56
22-03-2018, 12:28
Buongiorno a tutti. Avrei individuato un offerta al riguardo di un HP 15 CB028NL che avrebbe nella sua configurazione ciò che un po' tutti suggeriscono per un uso non da giocatore o utilizzo di programmi molto pesanti. Gradirei una valutazione di voi esperti per sentirmi, o non, rassicurato. Grazie

unnilennium
22-03-2018, 16:59
Buongiorno a tutti. Avrei individuato un offerta al riguardo di un HP 15 CB028NL che avrebbe nella sua configurazione ciò che un po' tutti suggeriscono per un uso non da giocatore o utilizzo di programmi molto pesanti. Gradirei una valutazione di voi esperti per sentirmi, o non, rassicurato. Grazie

la potenza non manca, ha tutto di serei, dalle review sembra che difetti grossi non ne ha, sotto sforzo le ventole magari si sentono, lo schermo non è tra i top per fedeltà dei colri, ma in questa fascia di prezzo ha praticamente tutto, e difficile trovare cosi tanto entro il tuo budget....

Telecommando
28-03-2018, 14:41
Bello è bello, però la garanzia è il software in cinese, e la carenza di supporto, visto manco un BIOS aggiornato per meltdown, fanno riflettere un po'... Su queste cifre di modelli se ne trovano parecchi...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Veramente....
- Software con 10 minuti lo metti in italiano
- garanzia c'è, l'unica cosa sono le tempistiche lunghe
- bios ne sono usciti già 4-5 e comunque non c'entra niente con i bug delle cpu
- per trovare qualcosa di meglio devi spendere almeno 1300-1400 euro

unnilennium
28-03-2018, 19:11
Veramente....
- Software con 10 minuti lo metti in italiano
- garanzia c'è, l'unica cosa sono le tempistiche lunghe
- bios ne sono usciti già 4-5 e comunque non c'entra niente con i bug delle cpu
- per trovare qualcosa di meglio devi spendere almeno 1300-1400 euro

Diciamo subito che i prezzi di gearbest non comprendono l'iva, e infatti quelli degli altri shop dove le tasse sono incluse, e puoi richiedere fattura, sono differenti. e hanno nche la garanzia, 24 mesi, ma purtroppo sempre in cina va. xiaomi non ha al momento intenzione di importare questi notebook in europa, al contrario dei telefoni, quindi supporto ufficiale zero.
Il supporto software per noi europei è zero anche lato software, e lato bios, so che i primi modelli avevano problemi, ma non hanno avuto soluzioni lato bios, il mi air 13 si surriscaldava se usato pesantemente, zero aggiurnamenti. il nuovo è stato progettato meglio, ma anchelui zero aggiornamenti bios, nè per meltdon nè per il firmware intel management engine, dove sia intel che i produttori sono intervenuti xiaomi ha fatto zero.

se si parla di supporto, si intende hardware e software, xiaomi vende notebook in cina, da noi no. gli importatori vendono in tutto il mondo, ma supporto software zero. se vuoi risparimare ok, ma occorre sapere cosa si compra

Telecommando
29-03-2018, 21:01
Diciamo subito che i prezzi di gearbest non comprendono l'iva, e infatti quelli degli altri shop dove le tasse sono incluse, e puoi richiedere fattura, sono differenti. e hanno nche la garanzia, 24 mesi, ma purtroppo sempre in cina va. xiaomi non ha al momento intenzione di importare questi notebook in europa, al contrario dei telefoni, quindi supporto ufficiale zero.
Il supporto software per noi europei è zero anche lato software, e lato bios, so che i primi modelli avevano problemi, ma non hanno avuto soluzioni lato bios, il mi air 13 si surriscaldava se usato pesantemente, zero aggiurnamenti. il nuovo è stato progettato meglio, ma anchelui zero aggiornamenti bios, nè per meltdon nè per il firmware intel management engine, dove sia intel che i produttori sono intervenuti xiaomi ha fatto zero.

se si parla di supporto, si intende hardware e software, xiaomi vende notebook in cina, da noi no. gli importatori vendono in tutto il mondo, ma supporto software zero. se vuoi risparimare ok, ma occorre sapere cosa si compra

Guarda che gli aggiornamenti del BIOS per il 15 ce ne sono stati eccome, stanno già alla quinta versione ;)
Inoltre spectre e meltdown non c'entrano nulla con gli aggiornamenti di Xiaomi, li ci pensa mamma microsoft :stordita:

unnilennium
30-03-2018, 07:19
Guarda che gli aggiornamenti del BIOS per il 15 ce ne sono stati eccome, stanno già alla quinta versione ;)
Inoltre spectre e meltdown non c'entrano nulla con gli aggiornamenti di Xiaomi, li ci pensa mamma microsoft :stordita:Veramente tutti i maggiori produttori hanno fornito release dei BIOS con aggiornamenti di sicurezza, e xiaomi no. Mamma Microsoft ci pensa da poco, proprio per evitare l'ignavia di molti, xiaomi compresa. È gli aggiornamenti di sicurezza sui BIOS esistono da prima della scoperta di meltdown, solo che alcuni non li rilasciano proprio. Sul 15 saranno alla 5a versione, ma sugli altri 0, e sono ancora in vendita, fai tu. Comunque sia , il supporto software xiaomi sui notebook e da considerarsi scarso, a meno che non dimostri il contrario, lato BIOS, lato software di supporto etc. Ovvio che se vivi in Cina e parli il cinese e un:altra storia, ma x noi europei non esiste proprio.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

sicily428
30-03-2018, 10:10
Bello è bello, però la garanzia è il software in cinese, e la carenza di supporto, visto manco un BIOS aggiornato per meltdown, fanno riflettere un po'... Su queste cifre di modelli se ne trovano parecchi...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

e in più ha la ram saldata e ci vuole un mese per avere il laptop a casa se parte dalla Cina

sicily428
30-03-2018, 10:19
Veramente....
- Software con 10 minuti lo metti in italiano
- garanzia c'è, l'unica cosa sono le tempistiche lunghe
- bios ne sono usciti già 4-5 e comunque non c'entra niente con i bug delle cpu
- per trovare qualcosa di meglio devi spendere almeno 1300-1400 euro

questo è sempre il solito discorso " guarda quanto è conveniente GB" ma i prezzacci di GB funzionano solo se non si considera l'IVA al 22% che si dovrà pagara all'atto dello sdoganamento. Per capirci su 1000 euro sono 220 euro di IVA mica bruscolini o stai invitando l'utente ad evadere il dovuto? sarà la cinquantesima volta che se ne parla e ancora c'è qualcuno che fa confronti di prezzi totalmente campati in aria.