PDA

View Full Version : Surface Pro con connettività LTE ora anche per gli utenti consumer, ma solo in USA


Redazione di Hardware Upg
07-03-2018, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/surface-pro-con-connettivita-lte-ora-anche-per-gli-utenti-consumer-ma-solo-in-usa_74618.html

Microsoft estende la gamma Surface Pro proponendo l'iconico 2-in-1 anche in versione con connettività LTE al pubblico consumer, non solo a quello commercial. Per ora non previsto in Italia

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
07-03-2018, 20:37
Non capisco quale sia il vantaggio... Alla fine devi sempre pagare un abbonamento in piu'... Credo che il target tipico abbia praticamente almeno un telefono che permetta di fare il tethering, o se non vuole farlo puo' comprare un router portatile che ha il vantaggio di collegare diversi dispositivi con un singolo abbonamento... Quale sarebbe il vantaggio di questa particolare soluzione (parlo anche per I tablet con sim che ci sono gia' in giro)...

globi
07-03-2018, 21:38
Questo sistema della SIM all`interno del notebook lo ho già visto su dei Lenovo anni or sono, ma non ho mai saputo di qualcuno che ne faccia uso, tale caratteristica sembra proprio non essere richiesta.

Di per sé esistono degli abbonamenti del mobile dove viene fornita una SIM che é utilizzabile solo per traffico di dati e dove la telefonia é disabilitata, ma i costi di questi pacchetti non sono di molto inferiori ai pacchetti con telefonia inclusa, in più chi possiede o usa un portatile dispone anche di uno smartphone (o proprio o fornito dal datore di lavoro), quindi a me sembra proprio una invenzione inutile.

Mi fà venire in mente una vecchia automobile Volvo di proprità di uno che conosco, e su quel modello di automobile c`é il telefono GSM integrato sul cruscotto sotto all`autoradio con tanto di slot per inserire la SIM posto sotto i tasti, l`unico vantaggio é quello di disporre di un sistema viva voce già integrato nell`auto ma per il resto é assurdo poiché quando si scende dall`auto non é possibile portarsi con sé quel telefono in quanto integrato e non staccabile dal cruscotto, rimane solo la possibilità di togliere la SIM dal telefono del cruscotto per poi reinserirla in un telefono portatile, una seccatura che nessuno vorrebbe sempre dover rifare.

giovanni69
07-03-2018, 21:49
Così come pensano di integrare le SIM nei telefoni direttamente, vedrai che arriveranno anche ad integrare la SIM nei portatili. Del resto anni fa i portatili non avevano il modem 56K integrato? M$ ha integrato una funzione LTE; si è aggiornata ai tempi così Windows 10 riuscirà ancor più a studiare dati, usi ed abitudini di quanto è presente in quella SIM.

globi
07-03-2018, 22:07
In molte automobili attuali c`é già il collegamento alla rete mobile sviluppato onboard, quindi senza classica SIM, e l`automobile all`insaputa del proprietario invia dati d`uso ad un server del costruttore.

Ma ritornando al portatile il problema é perché deve esso avere un collegamento proprio alla rete mobile (che l`utente deve pagare per l`uso) se é già possibile usare in tethering quello del telefono visto che chi usa il portatile ha sempre con sè pure il telefono dato che con il portatile non si può o é scomodo telefonare.