luca789
07-03-2018, 14:10
Ciao Ragazzi,
ho un lenovo E93Z che ho aggiornato a W10 pro da W7 pro. s/n S1002WQE modello 10B8003TIX versione bios FFKT28AUS.
Il problema è che quando clicco su arresta il sistema, lui si spegne completamente, si spegne anche il led dell'accensione ma dopo 5 secondi si riavvia normalmente. Se, al contrario, clicco su sospendi, non va in sospensione, si spegne malamente senza che venga fuori "arresto in corso" o "sospensione in corso" e si riaccende come se fosse un riavvio.
ho fatto tutti gli aggiornamenti windows e lenovo da windows, ho provato ad avviare una distro linux live e a disabilitare nel bios il secure boot il fast book, il wake on lan. ho fatto tutto quello trovato su google.
manca solo aggiornare il bios peccato che non si aggiorna, ho provato con la utility da windows, con il cd avviabile, con la chiavetta usb avviabile ma mi succede questo https://youtu.be/n47ELqpmgJ8 e la versione del bios non cambia. al contrario cercando di flashare la stessa versione pare che funzioni https://imgur.com/a/t3akz ma ovviamente non è detto.
sono stato dal servizio tecnico autorizzato lenovo che, davanti a me, ha fatto esattamente le stesse prove fatte da me sentenziando che si deve cambiare la scheda madre.
è così secondo voi?
successivamente ho provato ad attivare la modalità uefi, a riavviare con distro linux e il problema persiste.
se tolgo e rimetto la batteria a bottone della scheda madre?
essendo il bios stato modificato da lenovo ma di AMI, potrei provare ad usare il software aptio V che si scaricada dal sito AMI?
Ho usato tutte le utility di diagnostica Lenovo che si avviano da usb bootable e non hanno trovato nessun problema.
ci sono altri software di diagnostica che potrebbero essermi utili?
Grazie per l'aiuto
Luca
ho un lenovo E93Z che ho aggiornato a W10 pro da W7 pro. s/n S1002WQE modello 10B8003TIX versione bios FFKT28AUS.
Il problema è che quando clicco su arresta il sistema, lui si spegne completamente, si spegne anche il led dell'accensione ma dopo 5 secondi si riavvia normalmente. Se, al contrario, clicco su sospendi, non va in sospensione, si spegne malamente senza che venga fuori "arresto in corso" o "sospensione in corso" e si riaccende come se fosse un riavvio.
ho fatto tutti gli aggiornamenti windows e lenovo da windows, ho provato ad avviare una distro linux live e a disabilitare nel bios il secure boot il fast book, il wake on lan. ho fatto tutto quello trovato su google.
manca solo aggiornare il bios peccato che non si aggiorna, ho provato con la utility da windows, con il cd avviabile, con la chiavetta usb avviabile ma mi succede questo https://youtu.be/n47ELqpmgJ8 e la versione del bios non cambia. al contrario cercando di flashare la stessa versione pare che funzioni https://imgur.com/a/t3akz ma ovviamente non è detto.
sono stato dal servizio tecnico autorizzato lenovo che, davanti a me, ha fatto esattamente le stesse prove fatte da me sentenziando che si deve cambiare la scheda madre.
è così secondo voi?
successivamente ho provato ad attivare la modalità uefi, a riavviare con distro linux e il problema persiste.
se tolgo e rimetto la batteria a bottone della scheda madre?
essendo il bios stato modificato da lenovo ma di AMI, potrei provare ad usare il software aptio V che si scaricada dal sito AMI?
Ho usato tutte le utility di diagnostica Lenovo che si avviano da usb bootable e non hanno trovato nessun problema.
ci sono altri software di diagnostica che potrebbero essermi utili?
Grazie per l'aiuto
Luca