PDA

View Full Version : Harley-Davidson, confermata partnership con Alta Motors per lo sviluppo di moto elettriche


Redazione di Hardware Upg
07-03-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/harley-davidson-confermata-partnership-con-alta-motors-per-lo-sviluppo-di-moto-elettriche_74597.html

Matt Levatich, attuale CEO di Harley-Davidson ha dichiarato "Riteniamo che l'elettrificazione sia il futuro della mobilità globale, e che possa esercitare una grande attrattiva. Intendiamo diventare i leader mondiali nell'elettrificazione delle moto, rimanendo allo stesso tempo fedeli alle nostre radici che sanno di benzina"

Click sul link per visualizzare la notizia.

Stefano Landau
07-03-2018, 08:02
Le Harley non le ho mai sopportate per la loro principale caratteristica!
Il rumore INCIVILE che fanno.

Poi sull'estetica ognuno può fare quello che vuole, ma rimbombare per le vie è una cosa assolutamente maleducata. sia dal produttore che da chi le usa.

(Le moto mi interessano poco in generale..... ma la costante è che non devono fare più rumore del necessario. Se passa una BMW fa circa il rumore di un'automobile o poco più......)

MaxP4
07-03-2018, 08:04
La Harley quando escono di fabbrica fanno poco più rumore di una BMW. È il "subitodopouscitedifabbrica" che le frega!

jepessen
07-03-2018, 08:12
E si...fanno talmente poco rumore che il rombo è ottenuto da una particolare configurazione dei cilindri, valvole e loro angolazioni tanto che è stato addirittura brevettato (anche la ducati ha brevettato il suo).
Quando escono dalla fabbrica, se uno sa cosa vuol dire avere una Harley-Davidson, l'unica cosa che non tocca è proprio il rumore che in quella moto è "la firma".
Mi domando chi tra gli appassionati ne comprerà mai una in configurazione elettrica.

Vuoi mettere caricare l'MP3 col rombo del tuo motore preferito???

redeagle
07-03-2018, 08:16
E si...fanno talmente poco rumore che il rombo è ottenuto da una particolare configurazione dei cilindri, valvole e loro angolazioni tanto che è stato addirittura brevettato (anche la ducati ha brevettato il suo).
Quando escono dalla fabbrica, se uno sa cosa vuol dire avere una Harley-Davidson, l'unica cosa che non tocca è proprio il rumore che in quella moto è "la firma".


Forse non hai tutte le informazioni necessarie per affrontare l'argomento: le HD omologate per il mercato italiano rispondono a tutte le caratteristiche di emissioni sonore previste dalla legge.

Poi, una volta messe sul mercato, sono i proprietari che provvedono ad "aprire gli scarichi" per fargli fare più rumore...

LOUD PIPES SAVE LIVES!!! :yeah:

redeagle
07-03-2018, 08:26
Mha...io le ho sentite accese e in concessonaria.
Risponderanno ai requisiti di legge ma non mi paiono silenziose tanto quanto una BMW.
Quel tipo di rumore, è dato soprattutto dalla configurazione e progettazione dei cilindri/valvole/scarichi.
Che poi ci sia gente che le apre per fargli fare ancora più casino non lo metto in dubbio, ma di base non sono comunque silenziose.

No, certo, "silenziose" no ma ti assicuro che non sono fastidiose, in marcia per strada non le senti... devi stare fermo al semaforo con i finestrini aperti e la moto di fianco.
E te lo dico con certezza perchè ne abbiamo due (io e la mia compagna) di cui una con gli scarichi originali e una aftermarket (che è comunque molto "educata" perchè anche a me danno fastidio li scarichi scureggioni esagerati che fanno scattare gli allarmi per strada).

Wonder
07-03-2018, 08:33
Se le HD fanno rumore è perchè i propietari tolgono il db killer, e questo prescinde dalla moto.
Se poi volete dire che chi ha la HD è più propenso a togliere il db killer piuttosto che andare al bar di uno che ha la BMW, allora avete perfettamente ragione, sta nel personaggio che compra quel tipo di moto

redeagle
07-03-2018, 08:36
Se le HD fanno rumore è perchè i propietari tolgono il db killer, e questo prescinde dalla moto.
Se poi volete dire che chi ha la HD è più propenso a togliere il db killer piuttosto che andare al bar di uno che ha la BMW, allora avete perfettamente ragione, sta nel personaggio che compra quel tipo di moto

:read:
:mano:

redeagle
07-03-2018, 08:51
Secondo me per molti molti anni sarà ancora più fiorente il mercato dell'usato, fino a quando non saranno obbligatori per legge i mezzi elettrici.

MorgaNet
07-03-2018, 09:28
Da possessore di una HD confermo che, uscite di fabbrica, fanno un rumore che è perfettamente a norma di legge. Il fatto è che subito dopo i proprietari fanno quella che è definta la Harley Tax: cambiano gli scarichi, il filtro aria e rimappano la centralina (ovviamente nei modelli vecchi niente centralina e quindi rifanno la carburazione).
Detto questo, sta tutto nel buon senso del proprietario: puoi mettere scarichi rumorosi oppure scarichi più civili. La mia ha uno scarico discretamente civile, con i Dbkiller, ma purtroppo altri non li mettono. MI è capitato di essere affiancato da altre HD e la mia sembrava spenta. COnsiderato questo, direi che il problema sono i proprietari, non la moto in sè.

Il rumore dell HD è caratteristico, ma lo è per la cadenza irregolare (il famoso po-ta-to) piuttosto che per il timbro.

demon77
07-03-2018, 09:33
Le Harley non le ho mai sopportate per la loro principale caratteristica!
Il rumore INCIVILE che fanno.

Poi sull'estetica ognuno può fare quello che vuole, ma rimbombare per le vie è una cosa assolutamente maleducata. sia dal produttore che da chi le usa.

(Le moto mi interessano poco in generale..... ma la costante è che non devono fare più rumore del necessario. Se passa una BMW fa circa il rumore di un'automobile o poco più......)

Beh diciamo che se togli il rombo all'Harley è come se togli i capelli ad Elvis.
La musica non cambia ma è tutta un'altra cosa. :D

Parlando invence di scarichi rumorosi, non essendo tu motociclista non vedi tutti gli aspetti della cosa.
Il problema grosso è dover avere a che fare con le auto.. dotate di guidatori distratti, pieni di punti ciechi, con la musica, il cellulare e che non guardano negli specchietti neanche se gli spari.
Così succede che non ti vedono e non ti sentono anche se sei lì accanto, ti prendono dentro o ti tagliano la strada.. e tu voli.
Poi parte il balletto "hai torto hai ragione" e compaglia bella. Ma intanto TU VOLI. E ti scassi.

Io ho la BMW. Prima cosa che ho fatto è cambiare lo scarico per avere un bel rombo. Niente di estremo ma che si senta molto bene.

Questo mi renderà "incivile".. ma incivile su due ruote. Che è infinitamente meglio di "civile per terra".
Perchè adesso se sto arrivando mi sentono tre auto avanti anche con la musica a palla.

CYRANO
07-03-2018, 09:36
Mah io trovo più fasidioso il rumore di " dadi fra gli ingranaggi" delle frizioni a secco delle ducati :asd:



Còsò,dòmòdmòmdòmd

redeagle
07-03-2018, 09:47
La mia ha uno scarico discretamente civile, con i Dbkiller, ma purtroppo altri non li mettono. MI è capitato di essere affiancato da altre HD e la mia sembrava spenta.


Anche io, un 2 in 1 V&H su 1690 che è un borbottone ma quando mi si affiancano i 1200 mi spaccano i timpani. :muro:

Mah io trovo più fasidioso il rumore di " dadi fra gli ingranaggi" delle frizioni a secco delle ducati :asd:


O anche "cassetto pieno di viti che si apre". :)

Wonder
07-03-2018, 10:15
Mah io trovo più fasidioso il rumore di " dadi fra gli ingranaggi" delle frizioni a secco delle ducati
Bello, almeno invece di perderli per strada vengono raccolti e preservati da qualche parte

Stefano Landau
07-03-2018, 10:38
Beh diciamo che se togli il rombo all'Harley è come se togli i capelli ad Elvis.
La musica non cambia ma è tutta un'altra cosa. :D

Parlando invence di scarichi rumorosi, non essendo tu motociclista non vedi tutti gli aspetti della cosa.
Il problema grosso è dover avere a che fare con le auto.. dotate di guidatori distratti, pieni di punti ciechi, con la musica, il cellulare e che non guardano negli specchietti neanche se gli spari.
Così succede che non ti vedono e non ti sentono anche se sei lì accanto, ti prendono dentro o ti tagliano la strada.. e tu voli.
Poi parte il balletto "hai torto hai ragione" e compaglia bella. Ma intanto TU VOLI. E ti scassi.

Io ho la BMW. Prima cosa che ho fatto è cambiare lo scarico per avere un bel rombo. Niente di estremo ma che si senta molto bene.

Questo mi renderà "incivile".. ma incivile su due ruote. Che è infinitamente meglio di "civile per terra".
Perchè adesso se sto arrivando mi sentono tre auto avanti anche con la musica a palla.

Ci sono automobilisti incivili è vero..... ma le moto spesso il codice della strada non lo rispettano e sono portate a non rispettarlo.
Per esempio il sorpasso a destra è consentito solo quando l'altro veicolo ha espresso (mediante la freccia) di girare a sinistra. Poi il sorpasso non è permesso all'interno della stessa corsia del veicolo da sorpassare.
Quindi moto che ti sorpassano a destra ( peggio) o a sinistra vicine sbagliano. Deve esserci una corsia libera, e quindi qualche metro di spazio, non pochi centimetri. Il sorpasso "Vicino" nella stessa corsia dell'altro veicolo è permesso solo fino a quando l'altro veicolo è fermo.

Quindi la moto che sorpassa le auto in coda lenta in mezzo sbaglia. Se su una strada a due corsie ho entrambe le corsie occupate (ma un metro di spazio tra due macchine rimane libero), fino a quando le auto sono in movimento la moto DEVE rimanere dietro alla macchina.

Quando la corsia si libera o la macchina si ferma allora il sorpasso è possibile.

Queste sono regole del codice della strada che sono disattese dal 90 % dei motociclisti.

Quindi non lamentatevi di auto che stringono e non vi vedono quando spesso i motociclisti sono i primi a non rispettare il codice della strada (comunque anche gli automobilisti sono molto spesso indisciplinati)

Wonder
07-03-2018, 10:50
Mai salito in sella eh?
Cmq per il CdS, sorpassare a destra è vietato, mentre superare a destra è consentito: se il veicolo più veloce sfila quello più lento sulla destra, superandolo senza cambiare corsia, non c'è infrazione. È compito del veicolo più lento, infatti, spostarsi sulla corsia libera più a destra.

Poi se si sorpassa a sinistra scavallando una riga continua è chiaramente una infrazione (vale per tutti, auto e moto)

All'estero ho sfilato km di coda di autostrada bloccata passando in mezzo ai veicoli fermi che erano completamente sbandierati a sx quelli della corsia di sx, e a dx quelli della corsia di dx, lasciando un ampio canale centrale: gli automobilisti civili esistono, così come i motociclisti.

Ti posso raccontare poi di decine di situazioni dove seguire il CdS per una moto è più rischioso che infrangerlo

Stefano Landau
07-03-2018, 11:35
Mai salito in sella eh?
Cmq per il CdS, sorpassare a destra è vietato, mentre superare a destra è consentito: se il veicolo più veloce sfila quello più lento sulla destra, superandolo senza cambiare corsia, non c'è infrazione. È compito del veicolo più lento, infatti, spostarsi sulla corsia libera più a destra.

Poi se si sorpassa a sinistra scavallando una riga continua è chiaramente una infrazione (vale per tutti, auto e moto)

All'estero ho sfilato km di coda di autostrada bloccata passando in mezzo ai veicoli fermi che erano completamente sbandierati a sx quelli della corsia di sx, e a dx quelli della corsia di dx, lasciando un ampio canale centrale: gli automobilisti civili esistono, così come i motociclisti.

Ti posso raccontare poi di decine di situazioni dove seguire il CdS per una moto è più rischioso che infrangerlo

Di una bicicletta si (ed ho l'impressione di essere invisibile per gli altri utenti della strada in quel caso) e di una moto solo come passeggero.
Ed in quel caso ho visto che la miglior percezione degli ingombri tende a spingere a fare infrazioni..... come dire dato che ci passo in uno spazio, mi ci infilo, senza tener conto che è vietato dal codice (e dal buonsenso)

Anche in macchina a volte è pericoloso rispettare il codice, ma perchè non c'è nessuno a farlo rispettare.
Basta provare a rispettare il limite di velocità avvicinandosi alla corsia telepass. Con il limite a 80 ci so trova un camion incollato al paraurti che suona e sfanala perchè vuole andare più veloce.

Ma in quel caso chi sbaglia è il camionista che non rispetta il codice (velocità, distanza di sicurezza e uso errato degli strumenti di segnalazione) e la polizia, eterno assente, che non fa rispettare il codice.
Io subisco solo il torto di subire un rischio perchè voglio rispettare il codice!

demon77
07-03-2018, 13:15
Ci sono automobilisti incivili è vero..... ma le moto spesso il codice della strada non lo rispettano e sono portate a non rispettarlo.
Per esempio il sorpasso a destra è consentito solo quando l'altro veicolo ha espresso (mediante la freccia) di girare a sinistra. Poi il sorpasso non è permesso all'interno della stessa corsia del veicolo da sorpassare.
Quindi moto che ti sorpassano a destra ( peggio) o a sinistra vicine sbagliano. Deve esserci una corsia libera, e quindi qualche metro di spazio, non pochi centimetri. Il sorpasso "Vicino" nella stessa corsia dell'altro veicolo è permesso solo fino a quando l'altro veicolo è fermo.

Quindi la moto che sorpassa le auto in coda lenta in mezzo sbaglia. Se su una strada a due corsie ho entrambe le corsie occupate (ma un metro di spazio tra due macchine rimane libero), fino a quando le auto sono in movimento la moto DEVE rimanere dietro alla macchina.

Quando la corsia si libera o la macchina si ferma allora il sorpasso è possibile.

Queste sono regole del codice della strada che sono disattese dal 90 % dei motociclisti.

Quindi non lamentatevi di auto che stringono e non vi vedono quando spesso i motociclisti sono i primi a non rispettare il codice della strada (comunque anche gli automobilisti sono molto spesso indisciplinati)

Allora.. tutto giusto tutto vero. Cento per cento legale.
Però è roba da manuale, sappiamo bene che poi il mondo reale ha meccaniche diverse.
Anche io quando guido magari mi sposto un po' nella corsia senza guardare o mi distraggo. Non è che vuol dire essere incivili, è che siamo persone reali.
Idem per la moto.. non sta nè in cielo nè in terra una moto che si sposta nel traffico senza saltare code ed ingorghi vari.. anche se in teoria dovrebbe stare in fila come qualsiasi automobile.

Quindi se parliamo di mondo reale io che sono in moto, oltre ad avere mille occhi anche per chi non mi guarda, è fondamentale che io segnali la mia presenza agli automobilisti lì attorno.. e il rumore del motore è in assoluto la scelta più funzionale.

demon77
07-03-2018, 13:18
Quoto.
Io con i motociclisti ho un rapporto particolare...nel senso che lo sono stato anche io e quindi conosco i loro difetti e cerco di prevenirli.
E' il caso di quando c'è la coda, e tu devi svoltare a DX oppure a SX per entrare in qualche strada adiacente. 8 volte su 10, ti trovii il pistola che sorpassa la coda o a DX oppure a SX e che ti verrebbe addosso.
Ormai, sopratutto in estate, prima di svoltare, oltre a controllare davanti che non arrivi nessuno, controllo più di una volta anche gli specchi per vedere se per caso non arriva il pistola* che supera la coda.

*
N.B Tra i pistola mi ci metto in mezzo anche io che anni fa rischiai un incidente proprio per aver superato una colonna di auto.

Io parlando da motociclista mi associo alla definizione di pistola.
Perchè NEL MIO DIRETTO INTERESSE se sto superando una colonna e vedo una svolta la prima cosa che penso è che c'è qualcuno che deve girare e che non guarda se sto arrivando. Se non faccio sta cosa sono decisamente un motociclista pistola. :read:

Wonder
07-03-2018, 13:27
A seguire qualche ovvietà:
Non si supera la colonna a dx o a sx se ci sono svolte a dx o sx
Non si sta nel punto cieco
Per camion e furgoni: se non vedi i loro specchietti loro non vedono te (come minimo)
Si mantiene la distanza di sicurezza

redeagle
07-03-2018, 13:41
Chi afferma di non aver mai infranto il codice della strada, che sia automobilista, motociclista, sputerista, ciclista o pedone, è semplicemente un bugiardo e non temo smentite.

Ma ciò non vuol dire che debba essere abitudine, nè che sia giusto "perchè lo fanno tutti". Giammai. Ammettiamo che, con l'occasione, siamo tutti un po' fuorilegge.

Detto questo, lo sapete ad oggi dov'è l'unico posto in cui ho visto motociclisti fermi in fila dietro le automobili? Durante il mio viaggio lungo la Route 66, sulle strade nei deserti americani dove - secondo la nostra logica - dovresti poter fare più o meno quello che vuoi "tanto non c'è nessuno"!
Più e più volte siamo stati fermi per svariati minuti in coda (con la nostra Jeep) causa lavori sulle strade e mai e poi mai abbiamo visto moto saltare la fila: tutti in coda ordinati come noi.
Nelle città invece ho sempre incontrato gran casino, come da noi in Italia (in particolare a Montreal in Canada dove lo spirito europeo si respira anche per quanto riguarda il traffico! :D).

nickname88
07-03-2018, 13:51
Harley sono il simbolo degli USA !
Tanto rumore e sostanza zero ! :rolleyes:

Senza contare i modelli col cruscotto quasi da mezza tonnellata :D
Una fetta di pubblico a cui dovrebbe essere rimossa la patente A per eccesso di indecenza.
Di peggio ci sono solo i chopper tipiche americanate.

blobb
07-03-2018, 14:35
Ci sono automobilisti incivili è vero..... ma le moto spesso il codice della strada non lo rispettano e sono portate a non rispettarlo.
Per esempio il sorpasso a destra è consentito solo quando l'altro veicolo ha espresso (mediante la freccia) di girare a sinistra. Poi il sorpasso non è permesso all'interno della stessa corsia del veicolo da sorpassare.
Quindi moto che ti sorpassano a destra ( peggio) o a sinistra vicine sbagliano. Deve esserci una corsia libera, e quindi qualche metro di spazio, non pochi centimetri. Il sorpasso "Vicino" nella stessa corsia dell'altro veicolo è permesso solo fino a quando l'altro veicolo è fermo.

Quindi la moto che sorpassa le auto in coda lenta in mezzo sbaglia. Se su una strada a due corsie ho entrambe le corsie occupate (ma un metro di spazio tra due macchine rimane libero), fino a quando le auto sono in movimento la moto DEVE rimanere dietro alla macchina.

Quando la corsia si libera o la macchina si ferma allora il sorpasso è possibile.

Queste sono regole del codice della strada che sono disattese dal 90 % dei motociclisti.

Quindi non lamentatevi di auto che stringono e non vi vedono quando spesso i motociclisti sono i primi a non rispettare il codice della strada (comunque anche gli automobilisti sono molto spesso indisciplinati)
Guarda sono 35 anni che vado in moto, per esperienza ti posso dire che se con la moto non rispetti il codice duri poco, nel merito se passo a dx la. Prima infrazione la fa l automobilista che è tenuto a state il più possibile verso la dx, mentre se ti sorpasso a sx senza oltrepassare la striscia non commetto nessuna infrazione, poi se vuoi ti elenco tutte le infrazioni che compiono di solito gli automobilisti

Mparlav
07-03-2018, 15:09
Se gli mettono il dazio del 25% sulle esportazioni in UE, sarà dura venderne abbastanza di quelle moto elettriche contando sul solo mercato USA.

Senza contare i costi aggiuntivi per i dazi sull'acciaio importato dall'UE.

nickname88
07-03-2018, 15:17
Guarda sono 35 anni che vado in moto, per esperienza ti posso dire che se con la moto non rispetti il codice duri poco, nel merito se passo a dx la. Prima infrazione la fa l automobilista che è tenuto a state il più possibile verso la dx, mentre se ti sorpasso a sx senza oltrepassare la striscia non commetto nessuna infrazione, poi se vuoi ti elenco tutte le infrazioni che compiono di solito gli automobilisti

Moto = viaggio in bellezza in corsia d'emergenza.
Anche davanti ad una volante di polizia per un bel tratto non si disturbano neppure a invitarli a rientrare.
Quindi aldilà di quanto si dica in genere la pratica è legalissima.

Infatti ho comperato uno schooter apposta per andare a lavoro e il traffico è un lontano ricordo, tutti in coda e io viaggio tranquillo, e mai una multa in 5 anni.

Quindi la moto che sorpassa le auto in coda lenta in mezzo sbaglia.:asd: Il sorpasso a sinistra è consentito sempre tranne una sola condizione ( una corsia sola + vettura che sta svoltando a sinistra, in quel caso passi a destra ) se riesco a stare dentro la stessa corsia.

Altrimenti sei liberissimo di segnalare la cosa alla polizia o vigili se hai voglia di farti ridere in faccia.

Mparlav
07-03-2018, 15:27
Moto = viaggio in bellezza in corsia d'emergenza.
Anche davanti ad una volante di polizia per un bel tratto non si disturbano neppure a invitarli a rientrare.
Quindi aldilà di quanto si dica in genere la pratica è legalissima.



Sì è "legalissima" :O
http://questure.poliziadistato.it/it/Roma/articolo/5730e0319068f448802952

nickname88
07-03-2018, 15:29
Sì è "legalissima" :O
http://questure.poliziadistato.it/it/Roma/articolo/5730e0319068f448802952
E dove viene menzionata la parola "moto" in tutto l'articolo ? :asd:
Con l'auto è illegale ovviamente.

Mparlav
07-03-2018, 15:42
E dove viene menzionata la parola "moto" in tutto l'articolo ? :asd:
Con l'auto è illegale ovviamente.

E' illegale con qualsiasi veicolo.
E le telecamere non fanno eccezioni ;)

nickname88
07-03-2018, 15:46
E' illegale con qualsiasi veicolo.
E le telecamere non fanno eccezioni ;)
Allora è illegale ma si può con le moto :asd:
Bella fregatura per gli automobilisti :asd:

FunnyDwarf
07-03-2018, 15:49
Tolleranza ≠ Legalità

redeagle
07-03-2018, 15:50
Noi cercavamo di tenere in essere un discorso serio, perchè continui a fare lo sciocco?

nickname88
07-03-2018, 15:52
Tolleranza ≠ Legalità
Tolleranza ? Cosa cambia scusa ?
L'illegalità nasce per vietare determinati comportamenti, l'esserlo solo su carta è inutile.

Mai visto un motociclista fermato perchè viaggiava in corsia d'emergenza se non per altre cose.
E ci viaggiano praticamente quasi tutti e pure in fila indiana uno dei all'altro in bellezza e se un auto si frappone lo suonano pure e sono loro stessi ad invitare l'automobilista a tornare sulla sinistra.

nickname88
07-03-2018, 15:54
Per attirare l'attenzione ben sapendo di dire stupidaggini??

Che i motociclisti viaggiano in corsia d'emergenza e nessuno li ferma ?
Se io dico stupidaggini tu sei cieco.

Mparlav
07-03-2018, 15:55
Tolleranza ? Cosa cambia scusa ?
L'illegalità nasce per vietare determinati comportamenti, l'esserlo solo su carta è inutile.

Mai visto un motociclista fermato perchè viaggiava in corsia d'emergenza se non per altre cose.
E ci viaggiano praticamente quasi tutti e pure in fila indiana uno dei all'altro in bellezza e se un auto si frappone lo suonano pure e sono loro stessi ad invitare l'automobilista a tornare sulla sinistra.

Stai continuando a scrivere stupidaggini.

nickname88
07-03-2018, 15:56
Stai continuando a scrivere stupidaggini.
Con le parole sono bravi tutti.
Nel pratico poi la storia è diversa.

Mparlav
07-03-2018, 16:03
Con le parole sono bravi tutti.
Nel pratico poi la storia è diversa.

Che sia diversa sei tu a dirlo, ed ha valore meno di zero rispetto alla realtà.

Puoi solo fartene una ragione ;)

!fazz
07-03-2018, 16:04
mi pare che sia ora di rientrare in topic

nickname88
07-03-2018, 16:07
Il fatto che nessuno li ferma, non significa che non stiano infrangendo la legge.
Se in quel tratto, vi fossero delle telecamere, oppure una pattuglia della Polizia che si piazza lì apposta a fermare le auto, verrebbero fermati e sarebbero passibili di multa.
Sai quante volanti ho incrociato e nemmeno si muovevano ? Anzi non ne ho mai vista una che abbia fermato una moto. Se assieme alle moto c'è un auto, fermano solo l'auto.

Che sia diversa sei tu a dirlo, ed ha valore meno di zero rispetto alla realtà.

Puoi solo fartene una ragione ;)
Stai parlando con un motociclista mai multato, la ragione dovresti fartela tu che a quanto pare non riesci manco a concepirlo :asd:

Io la ragione me la sono già fatta passando alle 2 ruote per andare a lavoro e con grande successo ( 25min tutti i giorni anzichè 1 ora e totalmente indipendentemente dalla situazione del traffico ;) ) e dormo tranquillissimo la notte.

CYRANO
07-03-2018, 16:17
Comunque l'unica HD che comprerei è questa :


https://4.bp.blogspot.com/-S6fFwaoCZvo/WhQryDIc0tI/AAAAAAAAMQI/0jSkPtbpWJMR4GMw7N1FQnviOATADQ3dgCLcBGAs/s1600/883r%2B2002.jpg


:O



Ckslsldkndknknd

demon77
07-03-2018, 16:47
Comunque l'unica HD che comprerei è questa :
:O



Ckslsldkndknknd

Ho un paio di amici che ce l'anno. Non apprezzo molto le custom ma devo dire che non è male.
Ti avverto che con quel motore abbinato a quel serbatoio hai una autonomia di circa 120 km. (dati reali misurati)

redeagle
07-03-2018, 17:25
Comunque l'unica HD che comprerei è questa :


https://4.bp.blogspot.com/-S6fFwaoCZvo/WhQryDIc0tI/AAAAAAAAMQI/0jSkPtbpWJMR4GMw7N1FQnviOATADQ3dgCLcBGAs/s1600/883r%2B2002.jpg





Ckslsldkndknknd
È esattamente quella della mia compagna, lo Sportster 883 Roadster. Solo che questa ha gli scarichi 2 in 1.:)

Edit : ah no questa non è la R, mi ha ingannato il colore del serbatoio, vabbè:fagiano:

Stefano Landau
07-03-2018, 19:15
Sai quante volanti ho incrociato e nemmeno si muovevano ? Anzi non ne ho mai vista una che abbia fermato una moto. Se assieme alle moto c'è un auto, fermano solo l'auto.


Stai parlando con un motociclista mai multato, la ragione dovresti fartela tu che a quanto pare non riesci manco a concepirlo :asd:

Io la ragione me la sono già fatta passando alle 2 ruote per andare a lavoro e con grande successo ( 25min tutti i giorni anzichè 1 ora e totalmente indipendentemente dalla situazione del traffico ;) ) e dormo tranquillissimo la notte.

Ho anche letto l'articolo di un giornalista che le ha provate tutte per farsi multare per un articolo sulla eccessiva tolleranza (Rivista cartacea.... .forse era Auto) E' arrivato senza cintura parlando al cellulare a chidere ad un vigile di dirle quando veniva il verde che aveva dimenticato gli occhiali e questo vigile ha fermato il traffico per farlo passare!
Questo non significa che viaggiare parlando con il cellulare o senza cintura o peggio senza occhiali sia legale.
Ha solo trovato un vigile assolutamente irresponsabile che non gli ha dato una sonora somma di contravvenzioni.

Provate ad andare in svizzera e comportarvi come in Italia. La multa è quasi garantita e se vi fermano o pagate cash (anche svariate migliaia di euro) o dovete lasciare li il mezzo.

Tornando alle Harley, almeno un vantaggio l'hanno. Sono talmente grosse e poco agili che occupando quasi lo spazio di un macchina invogliano meno a zigzagare nel traffico e quindi sono un po' meno pericolose di certi scooter.....

Lampetto
07-03-2018, 19:37
sono stato motociclista per diversi anni, ho cominciato a 18 anni con un KTM 125 da cross, poi sono passato a un Yamaha XT 550 enduro, poi di nuovo Yamaha R1 1.000, un BMW R1100R e infine un Ducati Multistrada 1.100. Adesso ho mollato tutto..

Ma non ho mai sopportato le Harley Davidson...forse perchè conoscevo uno di Bologna ..il tipico palestrato che tiene meglio la moto della moglie, e se gli fai un graffio alla moto ti scarica addosso una 44 magnum :asd:

Ma capisco che chi è appassionato di quel marchio non vuol sentire ragioni, sono disposti a spendere cifre esorbitanti solo per un paio di forcelle cromate...
Dubito che all'amico di Bologna interessi una moto elettrica, lo scarico cromato da lucidare tre volte al giorno non esisterebbe più :D

blobb
07-03-2018, 19:41
sono stato motociclista per diversi anni, ho cominciato a 18 anni con un KTM 125 da cross, poi sono passato a un Yamaha XT 550 enduro, poi di nuovo Yamaha R1 1.000, un BMW R1100R e infine un Ducati Multistrada 1.100. Adesso ho mollato tutto..

Ma non ho mai sopportato le Harley Davidson...forse perchè conoscevo uno di Bologna ..il tipico palestrato che tiene meglio la moto della moglie, e se gli fai un graffio alla moto ti scarica addosso una 44 magnum :asd:

Ma capisco che chi è appassionato di quel marchio non vuol sentire ragioni, sono disposti a spendere cifre esorbitanti solo per un paio di forcelle cromate...

se devo farmi una custom, vado in cerca di una california II

Lampetto
07-03-2018, 19:48
se devo farmi una custom, vado in cerca di una california II

A settembre dello scorso anno ho provato una cosa che non avevo mai preso in considerazione, questa:


http://www.motoguzzi.com/mediaObject/motoguzzi-restyling/models/California-1400/2015/gallery_eldorado/eldorado_34sx_nero/original/eldorado_34sx_nero.jpg

Guzzi Eldorado 1.400, devo dire che mi ha impressionato, è veramente comoda e e va molto bene...

blobb
07-03-2018, 20:17
A settembre dello scorso anno ho provato una cosa che non avevo mai preso in considerazione, questa:


http://www.motoguzzi.com/mediaObject/motoguzzi-restyling/models/California-1400/2015/gallery_eldorado/eldorado_34sx_nero/original/eldorado_34sx_nero.jpg

Guzzi Eldorado 1.400, devo dire che mi ha impressionato, è veramente comoda e e va molto bene...

bhe le guzzi le custom le sapeva fare, comunque non ricomprerei mai una custom, premetto che ho mollato tutto come te , ma poco tempo fa ho provato il nuovo supertenerè, che belva.....

krallis93
07-03-2018, 21:22
Mi sembra così strana l'idea di una Harley elettrica senza il tipico rumore che le accompagna...

Una HD silenziosa sembra quasi surreale ^^