PDA

View Full Version : Dyson dice addio agli aspirapolvere a traino con Cyclone V10


Redazione di Hardware Upg
06-03-2018, 16:00
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/elettrodomestici/dyson-dice-addio-agli-aspirapolvere-a-traino-con-cyclone-v10_74591.html

Con la nuova gamma Cyclone V10 Dyson espande le capacità degli aspirapolvere senza filo, da quest'oggi reale alternativa a quelli a cavo per potenza e autonomia di funzionamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
06-03-2018, 16:06
A quando la prima recensione con i benchmark? :D

Skogkatt
06-03-2018, 16:44
Sembra un degno erede del mio fidato Dyson Big Ball Animal Pro...

Spider Baby
06-03-2018, 17:08
Da quando i commenti sono abilitati nelle pubblicità? :)

Non ci credo neanche se lo vedo che un aspirapolvere a batteria sia comparabile anche alla lontana a uno a 220v, e lo dico da proprietario di un Dyson a filo.
Qui siamo al livello dei video sulle macchine a moto perpetuo...

devilred
06-03-2018, 17:36
mah! certo che trovare una cosa del genere su un forum di informatica fa un certo effeto.....:mc: :muro: :muro: :muro: :read:

antonyb
06-03-2018, 19:28
Ancora non vedo il sacchetto, fondamentale per non mandare in giro micro polveri.

Venturer
06-03-2018, 19:32
Da quando i commenti sono abilitati nelle pubblicità? :)

Non ci credo neanche se lo vedo che un aspirapolvere a batteria sia comparabile anche alla lontana a uno a 220v, e lo dico da proprietario di un Dyson a filo.
Qui siamo al livello dei video sulle macchine a moto perpetuo...

L'ho provato da Mediaworld ed é semplicemente eccezionale: la potenza di aspirazione é identica ai modelli con motore azionato dalla rete elettrica di casa.


Ancora non vedo il sacchetto, fondamentale per non mandare in giro micro polveri.

Tutti i Dyson sono aspirapolveri senza filtro (forza del marchio) grazie al complesso sistema di raccordi interni che permette alla polvere di depositarsi nel serbatoio ma ti confermo che é comunque presente un filtrino lavabile (almeno l'ho visto in quelli senza fili) proprio per bloccare le micropolveri in uscita dal soffio d'aria del motore.

antonyb
06-03-2018, 20:08
Tutti i Dyson sono aspirapolveri senza filtro (forza del marchio) grazie al complesso sistema di raccordi interni che permette alla polvere di depositarsi nel serbatoio ma ti confermo che é comunque presente un filtrino lavabile (almeno l'ho visto in quelli senza fili) proprio per bloccare le micropolveri in uscita dal soffio d'aria del motore.

Che non può competere col concorrente provvisto di sacchetto HEPA che trattiene il 99,99% di particelle, certificato TUV nord.

A molti piace non avere il sacchetto, a me no.

Matteo_BKL
06-03-2018, 20:14
@Spider Baby

E' evidente che non hai mai utilizzato un Dyson.
Ho un V8 da più di 1 anno e semplicemente non tornerò mai più indietro.
La potenza è assolutamente paragonabile ad un apparecchio 220V, l'unica "mancanza" è l'eventuale autonomia (ma per utilizzi normali questo non è un problema) che comunque è compensata dalla versatilità nettamente superiore.
Io utilizzo il V8 per pulire i tappeti, i pavimenti, la cucina, i divani, la macchina, insomma tutto...

Wikkle
06-03-2018, 20:29
Scaffale :asd:

:O

tallines
06-03-2018, 20:38
mah! certo che trovare una cosa del genere su un forum di informatica fa un certo effeto.....
Infatti non capisco cosa c' entra questa discussione con i temi trattati nel forum........ultimi dati Smart sullo stato di salute dell' unità ?

:asd:

Prossima discussione > il nuovissimo tagliarami telecomandato a distanza :asd: tramite computer desktop, notebook e anche smartphone :asd:

Tablet no, non è smart :asd:

MaxP4
06-03-2018, 20:38
Nostalgia dei tempi in cui in questo (ex) glorioso sito si parlava solo di cose inerenti al mondo dell'informatica, articoli interessanti, discussioni costruttive... oggi è diventato peggio del mercatino delle pulci! Peccato!

E poi 'sto Dyson... non ha manco il bluetooth!!! Macchecciazzecca!!!

dr-omega
06-03-2018, 20:56
Così, dopo le luci di Natale a forma di phon (tristezza infinita), per il 2018 faranno le luminarie ad aspirapolvere...:muro:

tony359
06-03-2018, 22:46
Che non può competere col concorrente provvisto di sacchetto HEPA che trattiene il 99,99% di particelle, certificato TUV nord.

A molti piace non avere il sacchetto, a me no.

anche i Dyson hanno tutte le loro certificazioni, sono raccomandati dall'associazione allergici Inglese tra l'altro.

La filtrazione dei Dyson è fuori discussione. Ho ormai da 10 anni un DC08 che è semplicemente fenomenale. La versione "Allergy" ha un filtro hepa all'uscita del motore per eliminare ogni residuo. Non è lavabile, non va sostituito. L'ho sostituito dopo circa 9 anni perché mi pareva il caso ma a pare il nero delle spazzole del motore non aveva su niente. Il pre-filtro invece va lavato ogni tanto. L'aspirazione rimane costante sempre per davvero anche quando aspiri polvere molto sottile tipo quando fai un foro nel muro.

Può piacere o meno ma la funzionalità è fuori discussione.

Da non confondere con le cialtronate che mette in vendita la concorrenza, con i filtri interni che si impestano dopo 10 minuti di uso.

Ho usato il mio DC8 collegato ad una sega circolare con cui ho tagliato un muro di mattoni di cemento alto 3 metri. Non serve dire altro.

Avatar0
06-03-2018, 23:14
Estetica e ingombri a parte, i karcher funzionano meglio e costano 3 volte di meno

Telstar
07-03-2018, 00:58
Finalmente.

Poiché il V8 costava troppo e non offriva un'autonomia sufficiente a pulire bene tutta la casa, avevo ripiegato su un cinesino (che dura 10 minuti contro i 15 del v8 ma costava 1/5).
Questo V10 sarà il mio prossimo aspirapolvere senza se e senza ma.
Il prezzo è uguale a quello del V8, quindi per il marchio "conveniente" ;)

ing.leo
07-03-2018, 09:03
Finalmente forse hanno fatto un'aspirapolvere decente alternativa al folletto(che non acquisterò neanche sotto torura)!
ho provato lo small ball ed era ingombrante e poco maneggevole e restituito
questo con 290AW dovrebbe essere più potente del Big Ball (252/275AW) ma a batteria
per ora "arrangio" con una colombina 295 che è sì potente ma anche pesante...
in pratica una vera alternativa all'odiato folletto come leggerezza e potenza non esisteva...

fano
07-03-2018, 09:06
Ma ci gira Linux sopra :ciapet: ?

CYRANO
07-03-2018, 09:40
Io avrei bisogno di una scopa elettrica senza filo che non costi molto e che sia buona , consigli ?

ps ho una folletto a casa ma pesa 15kg e col filo e mi rompe usarla :asd:



Cò,sò,ò,sò,ò,d

aqua84
07-03-2018, 10:28
da utilizzatore Folletto, da diversi anni, posso ritenermi piu che soddisfatto.
gli accessori sono tantissimi e la potenza di aspirazione è incredibile (è vero, a sacchetto nuovo e/o non del tutto pieno)

ultimamente però mi sto interessando alla tecnologia di questi Dyson che sembra effettivamente ottima.

chiedo però a chi li ha o avuti tutti e due, Folletto e Dyson, come si comporta nella realtà quotidiana, in modo da darmi un parere piu realistico possibile piuttosto che i soliti commenti del tipo: "uso solo Dyson da 10 anni ed è il top..." oppure "ho sempre usato il Folletto e mai lo cambierei con altro..."

Grazie in anticipo

Davis5
07-03-2018, 10:30
io ho sia la big ball animal che una "vecchia" portatile... le potenze ci sono, e le capacita' di aspirazione pure... non vedo ancora fans del folletto tra i commenti!

antonyb
07-03-2018, 10:43
Anche a me non piaceva il filo, poi il venditore mi ha mostrato che non è un problema, lo fai passare dietro di te lo mantieni con una mano e con l'altra manovro il folletto.
Uso una presa centrale e arrivo per tutta casa con filo da 10 mt.

Un mio amico aveva comprato questo Dyson ma col tempo le batterie perdono di prestazioni alla fine anche lui ha preso il folletto.

Durano molti anni questi prodotti basta chiedere a parenti e amici.

Per il peso non credo che te lo devi portare a spasso la domenica, ha le ruote devi solo farlo girare :D .

omega726
07-03-2018, 10:47
@PLC

Guarda, ti sbagli, ho una PiumaForce e un Dyson V6 in casa...
Ora, detto che la Piuma aspira più forte (ma paragonata ad altri prodotti non è proprio nulla di che e vale i 70 euro che costa), io uso solo la Dyson perchè fa il suo lavoro da dio e la Piuma la faccio usare giusto alla donna delle pulizie.
La Dyson mi è stata regalata e dopo due anni che la uso posso dire che se si rompesse andrei a comprarne una nuova senza nemmeno pormi la domanda.
In merito alla batteria, è vero che 20 minuti (così è data la mia sulla carta) sembrano pochi ma abito in un appartamento di 90 metri quadri tutto in parquet e riesco agevolmente a passarlo tutto senza alcuna fretta e quando ho finito avanza ancora carica (non so quanta ma non mi è mai capitato di rimanere senza batteria tranne un paio di volte in cui la mia ragazza non lo ha messo sulla sua base di carica quando lo ha usato la volta prima).
Un prodotto eccezionale senza se e senza ma che grazie al suo peso esiguo e alla prontezza d'uso (lo prendi in mano e sei pronto) lo rendono un prodotto ineguagliabile per l'utilizzo quotidiano!
Certo, è chiaro che un folletto o similari sono più potenti ma nel quotidiano, soprattutto dopo 12 ore di lavoro, non mi interessa tirare fuori il folletto dallo sgabuzzino, srotolare il cavo, collegarlo e trascinarmi in giro per casa sto aggeggio pesante e rumoroso.... tipo ad esempio dopo cena che sotto il tavolo è pieno di briciole...
Gli accessori inoltre sono davvero ottimi e lo uso anche per aspirare i divani e mille altre cose.

omega726
07-03-2018, 10:50
@antonyb

Il mio Dyson dopo 2 anni non ha ancora mostrato segni evidenti di decurtazione dell'autonomia...
Se il tuo amico aveva preso una Dyson per sostituire un Folletto, credo che non gli sia chiaro che sono due prodotti differenti e non direi mai che il Dyson aspira meglio del Folletto (figurati, non c'è storia) ma semplicemente sono due cose differenti per due tipi di lavoro differente...

nickname88
07-03-2018, 11:35
Ma ottimizzare invece il firmware del robot 360 eye ?
1000€ di robot, motore potente, cigolato, grande bocca di aspirazione, in metallo e poi software buggato per anni ?

Ma cosè uno skerzo ?

Che non può competere col concorrente provvisto di sacchetto HEPA che trattiene il 99,99% di particelle, certificato TUV nord.

A molti piace non avere il sacchetto, a me no.Sei rimasto indietro allora.
Senza contare che oltre alle certificazioni Dyson il non avere il sacchetto è una manna dal cielo.

antonyb
07-03-2018, 11:47
Sono all'antica.

nickname88
07-03-2018, 11:52
Sono all'antica.

Quando accendi il motore di un prodotto Dyson AnimalPro 2 scopri subito che tutti i competitors non hanno più ragione di esistere e i soldi che costano li valgono tutti a seconda della fascia.

antonyb
07-03-2018, 12:57
... e scopri che è scomodo da usare rispetto a una scopa elettrica.
E qui chiudo.

nickname88
07-03-2018, 13:02
... e scopri che è scomodo da usare rispetto a una scopa elettrica.
Se vuoi la scopa elettrica ci sono i modelli appositi, come questa serie che è senza fili.
Che è il top in commercio.

Ma la potenza aspirante non la stessa di un modello con filo, che a sua volta non è la stessa di un modello da traino.

Telstar
07-03-2018, 18:54
Qualsiasi scopa elettrica dove hai all'interno un filtro lavabile e dove la pulisci ogni volta che hai finito di usarla non ha nulla da invidiare a nulla.

Tranne il filo, salvo le piccole poco potenti come la mia.

Io avrei bisogno di una scopa elettrica senza filo che non costi molto e che sia buona , consigli ?


Dipende quanto ti accontenti. Guarda su amazon qualche cinesata che ha copiato il motore ciclonico, ma aspettati meno della metà delle prestazioni (sia come potenza che come batteria).
Oppure risparmia e prenditi una V10.

globi
10-03-2018, 23:14
Disprezzo gli aspirapolveri Dyson per i seguenti motivi:
1) con il sacchetto si sporca meno l`aspirapolvere;
2) con il sacchetto non devo svuotare la polvere con il rischio di respirarla ma basta che lo sostituisco;
3) il design é orribile, estremamente goffo di forma (mi fà venire in mente un UFO disegnato negli anni 50 che però a confronto é ancora più bello del Dyson) e pacchiano con colori orribili e abbinati male, tra l`altro un design che lo rende non maneggevole e non resistente;
4) da come ho potuto vedere, la qualità costruttiva dei Dyson é molto bassa, tra l`altro quasi tutto plastiche e di bassissima qualità, non sarebbe un gran che neanche per dei giocattoli;
5) ho provato un modello di Dyson di un conoscente, scarsa aspirazione e pessima ergonomia/maneggevolezza, mai usato un aspirapolvere peggiore, un no-name sotto i 50 Euro é meglio;
6) prezzo addirittura alto per un prodotto di scarsissima qualità, molto (solo) marketing e pubblicità.

Tra i migliori aspirapolveri posso citare Electrolux o Miele, se poi sono di quelli vecchi con 2200W battono in ogni caso quelli attuali da 900W (potenza ridotta per volere dei verdi che abbiamo nel parlamento europeo).

s-y
11-03-2018, 05:33
voglio sperare che almeno si colleghi in cloud (di polvere ovviamente)