PDA

View Full Version : Amazon vuole offrire conti correnti ai clienti


Redazione di Hardware Upg
06-03-2018, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-vuole-offrire-conti-correnti-ai-clienti_74589.html

Il colosso dell'ecommerce punta ad offrire prodotti simili a conti correnti bancari. Ma l'obiettivo non è diventare una banca, quanto più guardare da vicino le abitudini di spesa dei clienti

Click sul link per visualizzare la notizia.

tallines
06-03-2018, 14:23
Jeff Bezos vedi di ripigliarti da certe idee, che è meglio...........

bdave77
06-03-2018, 14:33
Jeff Bezos vedi di ripigliarti da certe idee, che è meglio...........

..disse il grande tallines ad uno dei piu' grandi CEO al mondo.

Jeff Bezos e' amministratore delegato di una azienda che ha rivoluzionato i settori dell'e-commerce e della logistica.
Chi sei tu per dare questi consigli? Puoi almeno argomentare o sei il solito italiano frustrato che commenta tanto per?

khuzul
06-03-2018, 14:37
Jeff Bezos vedi di ripigliarti da certe idee, che è meglio...........
Immagino che le tue conoscenze riguardo al settore dei servizi finanziari sia comprovata ed estesa, così come quelle relative al modello di business di Amazon, per commentare sul fatto che sia o meno un'idea sensata per Bezos...

nickname88
06-03-2018, 14:41
Jeff Bezos vedi di ripigliarti da certe idee, che è meglio...........
E perchè scusa ?

ZetaGemini
06-03-2018, 14:43
e il prime è in omaggio :D

tallines
06-03-2018, 14:45
Perchè uno che si sostituisce o che intenderebbe sostituirsi alle banche, a me fa specie.........

Poi se volete aprire un conto in Amazon, se l' idea prende forma, fate pure, io no.........

Solo perchè l' idea è di tal dei tali allora è un super idea.........

Già questo..........cosa gli interessa dei miei Redditi......cos' è, si sostituisce alla Agenzia delle Entrate.....?

Posso al limite capire le abitudini di spesa, ma anche qui.....saranno fatti miei, cosa compro, quando.......?

"Amazon non avrebbe intenzione di diventare una banca ma piuttosto di orchestrare uno strumento che le consenta da un lato di ridurre quei costi che deve girare alle aziende finanziarie e dall'altro lato di raccogliere informazioni su redditi e abitudini di spesa dei suoi clienti, così da poter strutturare meglio la propria offerta."

HSH
06-03-2018, 14:46
Perchè uno che si sostituisce o che intenderebbe sostituirsi alle banche, a me fa specie.........

Poi se volete aprire un conto in Amazon, se l' idea prende forma, fate pure, io no.........

Solo perchè l' idea è di tal dei tali allora è un super idea.........

l'economia sta già cambiando, anche grazie alle criptovalute... spero in un futuro libero dalla schiavitù di quei ladri delle banche

gd350turbo
06-03-2018, 14:50
E' interessante...
Non questa sparata, ma vedere persone che da una parte sono gelosissimi della propria privacy, del contenuto del telefonino ecc.ecc..
E poi sono disposti a mettere i propri affari, i propri interessi, e perchè no, la propria casa, in mano a chi dichiaratemente ne fa una profilazione ad uso marketing !

raccogliere informazioni su redditi e abitudini di spesa dei suoi clienti, così da poter strutturare meglio la propria offerta."

nickname88
06-03-2018, 14:50
Perchè uno che si sostituisce o che intenderebbe sostituirsi alle banche, a me fa specie.........

Poi se volete aprire un conto in Amazon, se l' idea prende forma, fate pure, io no.........

Solo perchè l' idea è di tal dei tali allora è un super idea.........

Già questo..........cosa gli interessa dei miei Redditi......cos' è, si sostituisce alla Agenzia delle Entrate.....?

Posso al limite capire le abitudini di spesa, ma anche qui.....saranno fatti miei, cosa compro, quando.......?

"Amazon non avrebbe intenzione di diventare una banca ma piuttosto di orchestrare uno strumento che le consenta da un lato di ridurre quei costi che deve girare alle aziende finanziarie e dall'altro lato di raccogliere informazioni su redditi e abitudini di spesa dei suoi clienti, così da poter strutturare meglio la propria offerta."
Perchè i conti correnti attualmente li offrono solo le banche ?
Pensi che una banca sia più sicura di altri enti ?
Le info sulle abitudini di spesa le raccolgono indipendentemente dal servizio in questione.

Tranquillo che se devi fare qualcosa di losco o acquistare il completino sadomaso ci sono i contanti.

Ryddyck
06-03-2018, 14:51
cut
Si sarà stancata di pagare le commissioni per le carte di credito :mc:
La tua visione comunque sarebbe corretta in un mondo "amazoncentrico", dove qualsiasi cosa passa da Amazon (ci manca solo che inizia a diventare un fornitore di energia e di acqua e stiamo a posto).

nickname88
06-03-2018, 14:53
(ci manca solo che inizia a diventare un fornitore di energia e di acqua e stiamo apposto).
Magari

Ryddyck
06-03-2018, 14:54
Futuro alquanto distopico

tallines
06-03-2018, 14:54
Perchè i conti correnti attualmente li offrono solo le banche ?
Pensi che una banca sia più sicura di altri enti ?
E chi offre i conti correnti oltre alle banche ?
E le informazioni le banche non le raccolgono ?
Si, ma secondo me è diverso .

Tu dai informazioni sui tuoi redditi, casa, stipendio.....a siti come Amazon ?.....

Fai pure .
Tranquillo che se devi fare qualcosa di losco ci sono i contanti.
Questa non l' ho capita.....cosa c' entra.......

nickname88
06-03-2018, 15:01
E chi offre i conti correnti oltre alle banche ?Ci sono altri enti che offrono servizi di deposito online, come Paypal, Hype o altre alternative come Banco Posta.

Si, ma secondo me è diverso .
Tu dai informazioni sui tuoi redditi, casa, stipendio a siti come Amazon ?Perchè tu non rendi noti a nessuno queste info a stato e fisco ?
Siti come Amazon poi cosa vuol dire ?
Non è mica un organizzazione losca.

Questa non l' ho capita.....cosa c' entra.......
A chi può disturbare l'idea che vengano raccolte info se non si ha nulla di strano da nascondere ?
Esiste ancora l'opzione materasso se non ti senti sicuro oppure come Corona insegna esiste il controsoffitto di casa.

Ryddyck
06-03-2018, 15:06
Gli enti di cui parli hanno dietro una disciplina apposita per evitare che facciano quel che vogliono (anche se poi i risultati sono ben diversi da quelli sperati...) ed un organo di vigilanza.

Lo Stato è un ente pubblico e non un ente privato, se vi piace l'idea che un ente privato faccia quello che vuole con i vostri dati (vi ricordo che li state consegnando voi) fate pure (da qui però si capisce che ancora oggi non si ha la minima idea di cosa voglia dire privacy :stordita:)

nickname88
06-03-2018, 15:07
Gli enti di cui parli hanno dietro una disciplina apposita per evitare che facciano quel che vogliono (anche se poi i risultati sono ben diversi da quelli sperati...) ed un organo di vigilanza.

Lo Stato è un ente pubblico e non un ente privato, se vi piace l'idea che un ente privato faccia quello che vuole con i vostri dati fate pure (da qui però si capisce che ancora oggi non si ha la minima idea di cosa voglia dire privacy :stordita:)
Parli come se lo stato italiano fosse degno di fiducia.

tallines
06-03-2018, 15:12
La differenza è che Amazon non viene a infilarti una mano nella tua busta paga oppure nei tuoi conti correnti.
Ti propone degli articoli ad un determinato prezzo. Se ti piacciono ed hai i soldi li prendi, altrimenti li lasci sullo scaffale.
Perchè se ti interessa un articolo tu guardi solo su Amazon ?..........

Ho pur detto, se volete fate pure .
Ci sono altri enti che offrono servizi di deposito online, come Paypal, Hype o altre alternative come Banco Posta.
Ok .
Perchè tu non rendi noti a nessuno queste info a stato e fisco ?
Siti come Amazon poi cosa vuol dire ?
Non è mica un organizzazione losca.
La vedo come una cosa invasiva..........
A chi può disturbare l'idea che vengano raccolte info se non si ha nulla di strano da nascondere ?
Esiste ancora l'opzione materasso se non ti senti sicuro oppure come Corona insegna esiste il controsoffitto di casa.
Io non do nessuna informazione ad amazon o siti simili, che non mi interessa........non ho nulla da nascondere, ma poi che domande sono ?

Solo perchè non do i miei dati, vuol dire che ho qualcosa da nascondere.......ossignoreee, non ci siamo........

Se voglio acquisto, se non voglio non acquisto, senza aver bisogno di farmi arrivare offerte, proposte....a pioggia............

Come già detto, se voi volete, fate pure .

Ryddyck
06-03-2018, 15:12
cut
Infatti ho parlato di Stato e non di Stato Italiano, anche se tutt'oggi siamo messi sicuramente meglio rispetto agli Usa.

canislupus
06-03-2018, 15:14
Credo di comprendere i dubbi di alcuni.
Parliamoci chiaro non ho nulla di importante da nascondere nei miei conti (magari avere qualcosa :D), ma non vorrei mai che una società privata come Amazon possa avere accesso ai miei dati finanziari.
Mi preoccupa soprattuto questa parte:

"...accogliere informazioni su redditi e abitudini di spesa dei suoi clienti, così da poter strutturare meglio la propria offerta."

Quindi dovrei pensare che ad un certo punto la pagina standard di Amazon oltre a propormi prodotti in base alle mie preferenze, me li propone anche al prezzo che posso permettermi?
Concordo poi sul fatto che un conto è un qualsiasi istituto di credito che è soggetto a regole molto stringenti (quantomeno sula privacy), un altro è una società commerciale che avrebbe soprattutto un interesse a livello di marketing più che di erogazione di un servizio.

tallines
06-03-2018, 15:23
Guardo chi mi fa spendere meno..
Anch' io, sempre fatto .

Ma non ho bisogno di aprire nessun conto corrente dal signor Jebb Bezos, perchè poi mi faccia arrivare a nastro 300 offerte al minuto (è un esempio :)) e mi martella con la pubblicità pur di farmi comprare..........perchè poi l' idea è quella .

Se voglio guardo anche su amazon, se non voglio non guardo, è cosi semplice, senza dichiarare niente, perchè non ce n'è proprio bisogno .

Senza essere costretto a guardare un determinato tipo di offerte .

Guardo quelle che voglio :)

nickname88
06-03-2018, 15:33
Anch' io, sempre fatto .

Ma non ho bisogno di aprire nessun conto corrente dal signor Jebb Bezos, perchè poi mi faccia arrivare a nastro 300 offerte al minuto (è un esempio :)) e mi martella con la pubblicità pur di farmi comprare..........perchè poi l' idea è quella .

Se voglio guardo anche su amazon, se non voglio non guardo, è cosi semplice, senza dichiarare niente, perchè non ce n'è proprio bisogno .

Senza essere costretto a guardare un determinato tipo di offerte .

Guardo quelle che voglio :)

Ma di quali pubblicità parli ? Parli della newsletter ? Basta disabilitarla.
O parli delle telefonate ? Perchè lì non c'è bisogno di alcun conto, tutti gli operatori telefonici già lo fanno.
Se invece parli delle offerte nella home che fastidio di crea ? Non ti apre mica dei popup.
Cose che per altro già fa e non ha alcun bisogno di conti correnti.

Ma poi dove sta scritto che ti arrivano pubblicità a pioggia ? E' solo una tua supposizione basata sul nulla.

Seghe mentali a go go.

ZetaGemini
06-03-2018, 15:33
l'economia sta già cambiando, anche grazie alle criptovalute... spero in un futuro libero dalla schiavitù di quei ladri delle banche

si si aspetta e spera :D

Ryddyck
06-03-2018, 15:35
cut
Credo che la prima cosa che farà sarà quella di "Se acquisti con Amazon Bank avrai lo sconto di X%", fino a quando non avrà ottenuto gran parte di nuovi clienti/dati e lo sconto non esisterà più.

R@nda
06-03-2018, 15:36
Bho...non c'entra ma per me Wall-E più che cinema ha fatto storia.
Ogni volta che penso ad Amazon mi viene in mente.

Ha disegnato il nostro futuro.

Spazzatura
Milioni di satelli in orbita
Buy n Large (Amazon)
Lobotomizzati davanti uno schermo (smarphone)

Mamma mia...
vabhe:D

tallines
06-03-2018, 15:36
Ah guarda...penso le stesse identiche cose anche mentre sono a casa la sera, e arriva la telefonata dell'operatore di turno che mi propone la nuova superfantastica tariffa del telefono fisso/mobile. Ed è un esempio a caso, perché mentre guardo la TV la situazione non è poi molto diversa.
Sei sicuro che sia proprio il Sig. Jebb Bezos che si mette lì a romperti le palle a nastro con 300 offerte al minuto e ti martella di pubblicità e non qualcun altro? :rolleyes:
Io la vedo come un'offerta in più che puoi comparare con le altre che il mercato propone.
Se la trovo vantaggiosa rispetto a quella della banca dove ti fanno magari pagare anche i 30cent di SMS che ti mandano una volta la mese, ben venga.
Siamo ormai in un mercato libero...Ho pur detto, chi vuole lo fa, chi vuole non lo fa, in assoluta libertà, se viene messo in atto, anche perchè l' articolo dice:

"E' bene sottolineare che il progetto è ancora in una fase assolutamente preliminare e che potrebbe non tradursi mai in un'offerta commerciale reale"

A me non interessa :)

Tu apri il conto e questo non ti manda pubblicità ?

Secondo me, si .

nickname88
06-03-2018, 15:39
Io non do nessuna informazione ad amazon o siti simili, che non mi interessa........non ho nulla da nascondere, ma poi che domande sono ?

Solo perchè non do i miei dati, vuol dire che ho qualcosa da nascondere.......ossignoreee, non ci siamo........

Se voglio acquisto, se non voglio non acquisto, senza aver bisogno di farmi arrivare offerte, proposte....a pioggia............

Come già detto, se voi volete, fate pure .I dati a qualcuno li devi fornire, se pensi siano veramente segreti ti sbagli di grosso, affidarli allo stato o affidarli ad Amazon o a qualcun'altro adibito cosa ti cambia ? Ci sarà sempre un vincolo di privacy e di non divulgazione.

Ciò non toglie che Amazon possa offrire servizi migliori delle banche statali.
O rimborsi che lo stato non dà in caso di fallimento delle banche ( sulla carta li dà, poi nell'atto pratico .... :rolleyes: )

tallines
06-03-2018, 15:40
Credo che la prima cosa che farà sarà quella di "Se acquisti con Amazon Bank avrai lo sconto di X%", fino a quando non avrà ottenuto gran parte di nuovi clienti/dati e lo sconto non esisterà più.
Mi hai letto nel pensiero .

Poi magari se prima effettuavi un acquisto al mese e di punto in bianco acquisti una volta ogni 3 mesi.....ti sommergono di pubblicità, ultra plus bonus, sconti.........ahahahha già mi immagino...........fino quasi quasi ......a obbligarti a comprare......mahhhh :)

nickname88
06-03-2018, 15:43
Mi hai letto nel pensiero .

Poi magari se prima effettuavi un acquisto al mese e di punto in bianco acquisti una volta ogni 3 mesi.....ti sommergono di pubblicità, ultra plus bonus, sconti.........ahahahha già mi immagino...........fino quasi quasi ......a obbligarti a comprare......mahhhh :)
E questa storia in relazione ad Amazon sulla base di cosa è fondata ?
Hai la sfera di cristallo ?

canislupus
06-03-2018, 15:44
@nickname88

Al di là dell'aspetto privacy che dubito sia trattata allo stesso modo da una banca "classica" e da Amazon.
C'è anche da dire che se milioni di persone lasciano i propri soldi in un conto Amazon, parliamo di centinaia di MILIARDI ai quali Jeff Bezos avrebbe accesso per fare degli investimenti.
Insomma una potenzialità ulteriore ad una società che già domina il mercato.

Ryddyck
06-03-2018, 15:51
Per il semplice fatto che non esiste più la differenza tra banche commerciali e di investimento.
Quando arrivano quelle pubblicità sarebbero da trucidare all'istante, siete una banca o un tour operator?

quartz
06-03-2018, 15:51
Bho...non c'entra ma per me Wall-E più che cinema ha fatto storia.
Ogni volta che penso ad Amazon mi viene in mente.

Ha disegnato il nostro futuro.

Spazzatura
Milioni di satelli in orbita
Buy n Large (Amazon)
Lobotomizzati davanti uno schermo (smarphone)

Mamma mia...
vabhe:D

Quoto.

Ormai Amazon sta diventando sempre più pervasivo.

Sta apertamente cercando di fare Jackpot andando a occupare ogni possibile aspetto della nostra vita.

Grazie ai suoi prezzi e al marketing molto aggressivi, ha già fatto chiudere (o farà chiudere a breve) una gran quantità di negozi di libri e di elettronica. In futuro toccherà agli alimentari (vedi acquisizione Whole Food) e servizi di logistica (vedi Amazon Logistics/Shipping with Amazon) e adesso anche i servizi bancari.

Senza contare come si insinua sponsorizzando tantissimi siti web (incluso HWUpgrade) e praticamente tutti i maggiori canali youtube.

Continuando così in futuro avremo una sola azienda ad avere il monopolio di tutto.

Personalmente ho già deciso di non comprare più niente da loro da circa un anno.

giovanbattista
06-03-2018, 15:51
x tutti i pro amaz0n, a "casa" vostra la Storia non la si conosce........datevi una guardata a tutte le volte che il potere (militare, sociale, economico ecc) è centralizzato cosa succede

tempo 10 anni quando le alternative saranno kaput e jeff si alza un lunedì con le @@ girate e decide x.......o ti mangi quella minestra o salti dalla finestra ;)

che bel mondo mi si prospetta...........e voi dietro come pecore


ps che almeno prima di costruire l'orologio pensi a pagare tutte le tasse (e voi lo difendete pure) che poi ci vengono tutte maggiorate a noi e il finto risparmio di ama, si trasforma in......siori tutti @ 90°......poi se vi piace, chi sono io x giudicare

tallines
06-03-2018, 15:53
E questa storia in relazione ad Amazon sulla base di cosa è fondata ?
Hai la sfera di cristallo ?
E' un' ipotesi, come penso che sia un' ipotesi anche l' idea di Ryddyck .

@ PLC

Si, ma anche acquistare smartphone da una banca, per me fa specie.....e quindi cestino :)

@ canislupus

Quoto :)

@ quartz

Quoto :)

[?]
06-03-2018, 15:55
Anch' io, sempre fatto .

Ma non ho bisogno di aprire nessun conto corrente dal signor Jebb Bezos, perchè poi mi faccia arrivare a nastro 300 offerte al minuto (è un esempio :)) e mi martella con la pubblicità pur di farmi comprare..........perchè poi l' idea è quella .

Se voglio guardo anche su amazon, se non voglio non guardo, è cosi semplice, senza dichiarare niente, perchè non ce n'è proprio bisogno .

Senza essere costretto a guardare un determinato tipo di offerte .

Guardo quelle che voglio :)

Togli Adblock dal tuo browser... premi F5 e poi rifammi lo stesso discorso sulla pubblicità :asd:

tallines
06-03-2018, 15:56
;45416958']Togli Adblock dal tuo browser... premi F5 e poi rifammi lo stesso discorso sulla pubblicità :asd:
No no :asd: scherzi :asd:

nickname88
06-03-2018, 15:56
Tu apri il conto e questo non ti manda pubblicità ?
Anche la mia banca mi manda pubblicità.
Ma si limita a qualche mail in croce, e nulla indicherebbe per ora che in relazione ad Amazon sarebbe diverso.

Ma tu per caso hai un conto corrente in ogni operatore telefonico ?
Le agenzie di trading hanno bisogno di un conto per telefonarti ?
Gli shops dove comperi iscrivendoti hanno bisogno di avere il tuo conto corrente per mandarti pubblicità ?

A casa mia no.
Anzi anche dal nulla e senza che io abbia mai fatto azioni inerenti.

nickname88
06-03-2018, 15:58
@nickname88

Al di là dell'aspetto privacy che dubito sia trattata allo stesso modo da una banca "classica" e da Amazon.
C'è anche da dire che se milioni di persone lasciano i propri soldi in un conto Amazon, parliamo di centinaia di MILIARDI ai quali Jeff Bezos avrebbe accesso per fare degli investimenti.
Insomma una potenzialità ulteriore ad una società che già domina il mercato.
E la parte negativa sarebbe ?
Le banche non fanno lo stesso ?
E nel caso ciò aumenti le potenzialità di Amazon cosa ci sarebbe di male ?

2 cose interessano :
- che i miei risparmi non vengano persi
- che l'ente non fallisca
Le cose più importanti, il resto è in secondo piano ( compresi i costi dei servizi )

Per il resto può fare quello che vuole, basta che poi la mia somma venga garantita.
Se vengono perse delle somme ce le rimetteranno di tasca loro.
Molte banche attuali questo non lo garantiscono, perchè Amazon dovrebbe essere ritenuta meno affidabile ?

[?]
06-03-2018, 15:59
La mia chiede sempre se voglio prestiti... sanno che sono un morto di fame :asd:

Ryddyck
06-03-2018, 16:00
E' un' ipotesi, come penso che sia un' ipotesi anche l' idea di Ryddyck .

Più che una ipotesi è così che funziona in tutti i settori, come faccio ad attuare un servizio "innovativo" e fare concorrenza in un settore dove non ho mai messo piede pur avendo particolare potere sulla gente? Semplice, lo do a gratis o ad un costo minore rispetto al competitor di turno, lo convinco e lo fidelizzo e poi gli tolgo lo sconto o metto il servizio ad un prezzo più alto o allineato agli ormai ex concorrenti (esempio pratico il costo di prime in Italia se ve lo siete dimenticati).
Altro esempio ancora più banale in ambito bancario è notare quante banche adesso danno tutto a zero euro, in ambito telefonico le continue rimodulazioni quando magari un anno dopo allo stesso prezzo ti offrono il doppio ma tu devi triangolare inutilmente :mbe:

nickname88
06-03-2018, 16:05
;45416973']La mia chiede sempre se voglio prestiti... sanno che sono un morto di fame :asd:
A me sempre mail inerenti a trading o addirittura eventi.

AlexAlex
06-03-2018, 16:20
mah, per me quello che gli interessa è di evitare di pagare a terzi le commissioni sulle varie operazioni che visto il numero delle transazioni che gestisce sono di certo bei soldi. Le abitudini dei suoi clienti le conosce per me già bene, e alle vari informazioni immagino che abbai già comunque accesso visto che banche, istituti di credito e società di analisi i dati già li raccolgono. Al massimo è che ora quei dati gli tocca pagarli.

Comunque all'estero, Germania compresa, fornisce già da tempo la sua carta di credito per cui il passo a creare una vera e propria banca non mi sembra così enorme

ZetaGemini
06-03-2018, 16:30
Quoto.

Ormai Amazon sta diventando sempre più pervasivo.

Sta apertamente cercando di fare Jackpot andando a occupare ogni possibile aspetto della nostra vita.

Grazie ai suoi prezzi e al marketing molto aggressivi, ha già fatto chiudere (o farà chiudere a breve) una gran quantità di negozi di libri e di elettronica. In futuro toccherà agli alimentari (vedi acquisizione Whole Food) e servizi di logistica (vedi Amazon Logistics/Shipping with Amazon) e adesso anche i servizi bancari.

Senza contare come si insinua sponsorizzando tantissimi siti web (incluso HWUpgrade) e praticamente tutti i maggiori canali youtube.

Continuando così in futuro avremo una sola azienda ad avere il monopolio di tutto.

Personalmente ho già deciso di non comprare più niente da loro da circa un anno.

domandati QUALI ha fatto chiudere. hai presente com'era l'e-commerce in italia prima dell'arrivo di Amazon? Roba che non arrivava... roba che arrivava dopo 2 settimane... l'incubo del reso o se per caso qualcosa si rompeva... rimanevi MESI senza... loro sono bravi in quello che fanno. ben venga se qualcuno avesse le capacità e i fondi per creare un competitor serio ad Amazon. Ne gioverebbe di certo la concorrenza. fino ad allora. continuerò a preferire Amazon ai tradizionali e-commerce

Saturn
06-03-2018, 17:23
domandati QUALI ha fatto chiudere. hai presente com'era l'e-commerce in italia prima dell'arrivo di Amazon? Roba che non arrivava... roba che arrivava dopo 2 settimane... l'incubo del reso o se per caso qualcosa si rompeva... rimanevi MESI senza... loro sono bravi in quello che fanno. ben venga se qualcuno avesse le capacità e i fondi per creare un competitor serio ad Amazon. Ne gioverebbe di certo la concorrenza. fino ad allora. continuerò a preferire Amazon ai tradizionali e-commerce

Non posso che darti ragione, per esperienza diretta.

Era una giungla e quanto ci si imbestialiva quando qualcosa andava storto...

però a ricordare il passato sento sempre una certa malinconia...addirittura prima degli shop online per ordinare qualche pezzo o videogioco che non trovavi nella tua città, si faceva addirittura al telefono o per corrispondenza...ma il tempo va avanti e le cose cambiano...

con Amazon indubbiamente è un'altra cosa, non si può negare...

Chiuso off-topic. Niente da dire sul progetto di Amazon per ora, a cose fatte si potrà valutare per quanto mi riguarda, non credo comunque sarà peggio di una qualunque banca...

tallines
06-03-2018, 17:35
Più che una ipotesi è così che funziona in tutti i settori, come faccio ad attuare un servizio "innovativo" e fare concorrenza in un settore dove non ho mai messo piede pur avendo particolare potere sulla gente? Semplice, lo do a gratis o ad un costo minore rispetto al competitor di turno, lo convinco e lo fidelizzo e poi gli tolgo lo sconto o metto il servizio ad un prezzo più alto o allineato agli ormai ex concorrenti (esempio pratico il costo di prime in Italia se ve lo siete dimenticati).
Altro esempio ancora più banale in ambito bancario è notare quante banche adesso danno tutto a zero euro, in ambito telefonico le continue rimodulazioni quando magari un anno dopo allo stesso prezzo ti offrono il doppio ma tu devi triangolare inutilmente :mbe:
Si giusto .

Lasciando stare il prezzo allineato, se il prezzo è più alto, vado via.......

zappy
06-03-2018, 17:41
Che è esattamente quello che fa da anni il fisco, insieme allo stato...
lo stato lo fa per scopi istituzionali e/o di indagine e repressione di truffe, frodi, furti ecc.
Amazon lo fa a scopo di lucro.
...La differenza è che Amazon non viene a infilarti una mano nella tua busta paga oppure nei tuoi conti correnti.
lo può benissimo fare in modo indiretto.
se non sei in grado di capire come, allora con te probabilmente già lo fa...
Auguri :p

zappy
06-03-2018, 17:43
...A chi può disturbare l'idea che vengano raccolte info se non si ha nulla di strano da nascondere ?.
solita frase che denota le menti più brillanti... :rolleyes: :muro:
cmq va benissimo, se non ti rendi conto, stai sereno :p

Mparlav
06-03-2018, 17:45
Non capisco tutte queste preoccupazioni sui servizi bancari di Amazon: leggo oggi su Forbes che Bezos ha raggiunto un patrimonio personale di 112 miliardi di $, quasi 40 in più rispetto all'anno scorso.
Quindi può garantire personalmente meglio del Fondo di tutela dei depositi :sofico:

civioo
06-03-2018, 17:57
quando inizierà a fare le rate ed il tasso zero divetera il padrone del mondo.

zappy
06-03-2018, 17:57
;45416973']La mia chiede sempre se voglio prestiti... sanno che sono un morto di fame :asd:

A me sempre mail inerenti a trading o addirittura eventi.

ben profilati e felici di esserlo :p

zappy
06-03-2018, 17:59
Non capisco tutte queste preoccupazioni sui servizi bancari di Amazon: leggo oggi su Forbes che Bezos ha raggiunto un patrimonio personale di 112 miliardi di $, quasi 40 in più rispetto all'anno scorso.
Quindi può garantire personalmente meglio del Fondo di tutela dei depositi :sofico:
patrimonio basato sulle valutazioni di borsa.
in caso di crisi della "banca", probabilmente sei TU coi tuoi liquidi depositati cash che garantisci per LUI... ;)

Ryddyck
06-03-2018, 19:15
Non capisco tutte queste preoccupazioni sui servizi bancari di Amazon: leggo oggi su Forbes che Bezos ha raggiunto un patrimonio personale di 112 miliardi di $, quasi 40 in più rispetto all'anno scorso.
Quindi può garantire personalmente meglio del Fondo di tutela dei depositi :sofico:
Gli mancano un po' di miliardi e riuscirebbe a dare alla gente un universal basic income (stimato tempo fa in circa 175mld per gli USA, molto probabilmente oggi ne serviranno di più).

Aaaaaaaaaaargh ci aspettano tanti cambiamenti in futuro

tallines
06-03-2018, 19:22
Non capisco tutte queste preoccupazioni sui servizi bancari di Amazon: leggo oggi su Forbes che Bezos ha raggiunto un patrimonio personale di 112 miliardi di $, quasi 40 in più rispetto all'anno scorso.
Quindi può garantire personalmente meglio del Fondo di tutela dei depositi :sofico:
Beh giusto, mette su lui un Fondo interbancario di tutela dei depositi :asd:

E quest' anno........invece di fare la dichiarazione dei redditi tramite la precompilata on line, presso l' Agenzia delle Entrare, si può fare direttamente con amassssson :asd:

danieleg.dg
06-03-2018, 19:40
E quest' anno........invece di fare la dichiarazione dei redditi tramite la precompilata on line, presso l' Agenzia delle Entrare, si può fare direttamente con amassssson :asd:

Ma cosa c'entra l'agenzia delle entrate?

tallines
06-03-2018, 19:49
Ma cosa c'entra l'agenzia delle entrate?
Più che altro c' entrano i redditi :asd: e amazon :asd:

Ho fatto la battuta per questo, ehhh vuole sapere i redditi dei clienti, e noi glieli diamo :asd: >

"Stando alle indiscrezioni che circolano, comunque, Amazon non avrebbe intenzione di diventare una banca ma piuttosto di orchestrare uno strumento che le consenta da un lato di ridurre quei costi che deve girare alle aziende finanziarie e dall'altro lato di raccogliere informazioni su redditi e abitudini di spesa dei suoi clienti, così da poter strutturare meglio la propria offerta."

MiKeLezZ
06-03-2018, 19:55
Ovvio: come compri adesso da Amazon? Mastercard o VISA. 0,3% di commissioni, ovvero "perdite", nell'ottica di Bezos.

Ma una volta che Amazon ha la sua banca... ecco che le commissioni diventano un guadagno.

Non riesci a comprare la nuova apple-cacata? Un bel prestitino ed eccotela. Così Amazon ci guadagna dalla vendita e pure dagli interessi sul prestitino!

E, chissà, un bel giorno perché non fare anche un "prestito sociale" al "buon" Amazon? Ci lasci i tuoi risparmi, lui ti da un bel 0,5% lordo e sempre il "buon vecchio" Bezos si carica di tanti bei miliardini con cui fare tutti i suoi investimenti.
Dopo l'editoria, la logistica, i quotidiani e la finanza, perché non qualche infrastruttura, tipo il servizio elettrico, oppure idrico...

Sai che comodo? Un'unica fatturina mensile di Amazon: cibo, gadget, elettrodomestici, tv, riviste, energia elettrica, acqua, prime, commissioni bancarie. Non servirà neppure attivare RID o pagare bollettini: i soldi se li prende direttamente da sé, visto che hai il conto con loro.

L'egofollia umana non ha limiti. Qualcuno lo fermi prima che sia troppo tardi...

tallines
06-03-2018, 20:14
L'egofollia umana non ha limiti. Qualcuno lo fermi prima che sia troppo tardi...
Si infatti, se le persone gli danno credito.........se viene messa in pratica quest' idea e tutti aprono il conto....

danieleg.dg
06-03-2018, 20:25
Più che altro c' entrano i redditi :asd: e amazon :asd:

Ho fatto la battuta per questo, ehhh vuole sapere i redditi dei clienti, e noi glieli diamo :asd: >

"Stando alle indiscrezioni che circolano, comunque, Amazon non avrebbe intenzione di diventare una banca ma piuttosto di orchestrare uno strumento che le consenta da un lato di ridurre quei costi che deve girare alle aziende finanziarie e dall'altro lato di raccogliere informazioni su redditi e abitudini di spesa dei suoi clienti, così da poter strutturare meglio la propria offerta."

Se usi il conto anche per accreditarci lo stipendio mi sembra ovvio che sappia il tuo reddito, come qualsiasi altra banca. Ovviamente più usi quel nuovo conto e più Amazon saprà le tue abitudini di acquisto in generale e non limitate al loro sito, ma comunque già adesso incrociano dati da moltissime fonti (e queste fonti sono tra l'altro anche le altre banche) e sanno già più o meno il reddito degli utenti.

El Alquimista
06-03-2018, 20:53
Ovvio: come compri adesso da Amazon? Mastercard o VISA. 0,3% di commissioni, ovvero "perdite", nell'ottica di Bezos.

Ma una volta che Amazon ha la sua banca... ecco che le commissioni diventano un guadagno.

Non riesci a comprare la nuova apple-cacata? Un bel prestitino ed eccotela. Così Amazon ci guadagna dalla vendita e pure dagli interessi sul prestitino!

E, chissà, un bel giorno perché non fare anche un "prestito sociale" al "buon" Amazon? Ci lasci i tuoi risparmi, lui ti da un bel 0,5% lordo e sempre il "buon vecchio" Bezos si carica di tanti bei miliardini con cui fare tutti i suoi investimenti.
Dopo l'editoria, la logistica, i quotidiani e la finanza, perché non qualche infrastruttura, tipo il servizio elettrico, oppure idrico...

Sai che comodo? Un'unica fatturina mensile di Amazon: cibo, gadget, elettrodomestici, tv, riviste, energia elettrica, acqua, prime, commissioni bancarie. Non servirà neppure attivare RID o pagare bollettini: i soldi se li prende direttamente da sé, visto che hai il conto con loro.

L'egofollia umana non ha limiti. Qualcuno lo fermi prima che sia troppo tardi...

condivido !!

krallis93
06-03-2018, 21:13
Boh io in tutta sincerità non ho avrei alcun problema a riguardo e probabilmente sarei anche uno dei primi ad aprire un conto.

Non dò praticamente alcun valore alla mia privacy, se qualcuno sa ricavarci qualcosa di utile da quelle informazioni buon per lui, a me interessa poco che qualcun altro abbia tutte queste informazioni su di me, non ho scheletri nell'armadio da nascondere.

Già google in questo momento sa un sacco di cose su di me, se anche bezos vuole unirsi al party a me cambia poco...

Arasci
06-03-2018, 22:32
Che nervoso! Non si capisce na mazza...

@sbrillo
Ti quoto!

Ma allora quota! Che almeno si legge e si capisce quale dei commenti quoti!

Scusate lo sfogo...

marchigiano
06-03-2018, 23:59
bezos ti prego compra montepaschi :sofico: fai sia banca che punti di raccolta pacchi, trasformi gli atm in distributori di merce e pacchi ordinati :ave:

poi su change.org voglio organizzare una raccolta firme per far aggiungere nella dichiarazione dei redditi jeff bezos tra i destinatari del 8‰, di sicuro ne farebbe un uso migliore dei nostri enti di culto :rolleyes:

fra55
07-03-2018, 07:28
Boh io in tutta sincerità non ho avrei alcun problema a riguardo e probabilmente sarei anche uno dei primi ad aprire un conto.

Non dò praticamente alcun valore alla mia privacy, se qualcuno sa ricavarci qualcosa di utile da quelle informazioni buon per lui, a me interessa poco che qualcun altro abbia tutte queste informazioni su di me, non ho scheletri nell'armadio da nascondere.

Già google in questo momento sa un sacco di cose su di me, se anche bezos vuole unirsi al party a me cambia poco...

Chissà perchè invece le aziende ne danno parecchio di valore :rolleyes:

cignox1
07-03-2018, 07:30
Anche a me l'idea non andrebbe a genio. I miei interessi in fatto di acquisto sono garantiti solo fino a quando coincidono con quelli di Amazon. Se uno fornisce i dati riguardanti il proprio reddito, le proprie spese etc etc, magari risparmia qualcosa dal punto di vista del servizio, ma potenzialmente potrebbe portare ad offerte personalizzate sulla base del proprio potere di acquisto, tra le altre cose.
Mi pare di aver letto che qualcuno lo faceva giá, o pensava di farlo, o aveva sviluppato gli algoritmi per farlo (ma é solo un ricordo confuso): in base ai tuoi acquisti si derterminava automaticamente la possibilitá/propensione a spendere soldi, e da li si creavano offerte personalizzate meno convenienti di quelle "standard".

Il core business di Amazon é vendere, ma perché una ditta resti sana deve continuare a crescere. E Amazon dovrá inventarsi un bel pó di cose stravaganti per riuscire ancora a crescere...

khuzul
07-03-2018, 07:36
così da poter strutturare meglio la propria offerta."

Non ci vuole troppa fantasia a capire come useranno i dati: ovviamente gli servirà per fare, o meglio per affinare visto che lo fanno già, il dynamic pricing.

Lo fanno già da anni le assicurazioni online e le compagnie aeree, che si basano su altri dati.

Poi immagino inseriranno anche le opzioni per rateizzare, che poi è il motivo per cui le case automobilistiche hanno anche loro le proprie banche.

Mparlav
07-03-2018, 07:47
patrimonio basato sulle valutazioni di borsa.
in caso di crisi della "banca", probabilmente sei TU coi tuoi liquidi depositati cash che garantisci per LUI... ;)

https://s8.favim.com/orig/150803/actor-sarcasm-serial-the-big-bang-theory-Favim.com-3047749.jpg

visto che non era abbastanza evidente :sofico:

Erian Algard
07-03-2018, 08:23
Qua molti parlano come se in questo momento la loro privacy fosse in qualche modo tutelata. Beh, il discorso finisce qui perché è evidente che non sanno quello che dicono. E Bezos ride, da mò che ride.

canislupus
07-03-2018, 08:25
Continuo a pensare che non sia mai un bene che una sola società possa gestire molti ambiti della nostra vita.
Alcuni hanno risposto dicendo che Jeff Bezos ha oltre 100 Miliardi di dollari di patrimonio personale e quindi potrebbe garantire meglio di una banca qualunque.
Per vostra opportuna conoscenza SOLO in italia il risparmio (i soldi in banca) sono oltre 4.000 Miliardi di Euro (aggiungete circa un 20% per avere i dollari).
Quindi di cosa state parlando?
Voi affidereste un simile tesoro ad una società commerciale che potrebbe sfruttare un simile potenziale per fare il bello e il cattivo tempo in QUALSIASI settore mondiale?

Mparlav
07-03-2018, 09:08
Continuo a pensare che non sia mai un bene che una sola società possa gestire molti ambiti della nostra vita.
Alcuni hanno risposto dicendo che Jeff Bezos ha oltre 100 Miliardi di dollari di patrimonio personale e quindi potrebbe garantire meglio di una banca qualunque.
Per vostra opportuna conoscenza SOLO in italia il risparmio (i soldi in banca) sono oltre 4.000 Miliardi di Euro (aggiungete circa un 20% per avere i dollari).
Quindi di cosa state parlando?
Voi affidereste un simile tesoro ad una società commerciale che potrebbe sfruttare un simile potenziale per fare il bello e il cattivo tempo in QUALSIASI settore mondiale?

Era una battuta, sveglia :D
Il fondo di tutela dei depositi è un altra cosa, che prescinde da quanto depositato sui conti.

ruicardo
07-03-2018, 10:04
Se offrisse anche il solo 1% di interessi avrebbe la migrazione di massa dato che ormai le banche sono solo un deposito, se va bene, a 0 spese.

zappy
07-03-2018, 10:30
Sei sicuro?
Gli scopi dovrebbero essere quelli, ma sappiamo bene tutti che poi l'obiettivo finale è ben diverso
ma di che stai parlando? :muro: :mbe: :doh:
"l'obiettivo finale"?

vabbè, taccio che è meglio

zappy
07-03-2018, 10:32
Continuo a pensare che non sia mai un bene che una sola società possa gestire molti ambiti della nostra vita....
meno male che qualcuno ancora ragiona :mano:

zappy
07-03-2018, 10:33
...Non dò praticamente alcun valore alla mia privacy, se qualcuno sa ricavarci qualcosa di utile da quelle informazioni buon per lui, ...

allora gentilmente fornisci scansione di carta d'identità e dell'ultimo estratto conto.
voglio vedere che faccia hai. :rolleyes:

Zappz
07-03-2018, 10:37
Fammi pensare, investo i miei soldi con amazon o con una delle tante banca etruria italiane... :sofico:

zappy
07-03-2018, 10:44
Fammi pensare, investo i miei soldi con amazon o con una delle tante banca etruria italiane... :sofico:
guarda che gli amici degli amici, quelli ricchi sfondati, da etruria & c. ci hanno guadagnato: han preso prestiti e non li hanno restituiti, e noi grazie a miss Woodland e mr Tramaglini (ed altri annessi e connessi) abbiamo pagato.

che ti fa pensare che invece bezos sia un filantropo che regala soldi?

zappy
07-03-2018, 10:49
E che bisogno c'è?
Lo stato che tu difendi sa già che faccia hai e quanti soldi hai sul C/C...e ti preleva "forzatamente" 34,20/anno sui depositi superiori ai 5000€...:asd:
non c'entra.
krallis93 ha scritto che la sua privacy non ha valore, e quindi IO voglio sapere che faccia ha.

(34€ su 5000, lo ~0.7%... sai che dramma... andrò in rovina però capisco che un pezzente si faccia dei problemi... i problemi sono altri)

Zappz
07-03-2018, 10:56
guarda che gli amici degli amici, quelli ricchi sfondati, da etruria & c. ci hanno guadagnato: han preso prestiti e non li hanno restituiti, e noi grazie a miss Woodland e mr Tramaglini (ed altri annessi e connessi) abbiamo pagato.

che ti fa pensare che invece bezos sia un filantropo che regala soldi?

Nessuno regala soldi, ma ci sono società molto più serie di altre. Ricordo che anni fa si pensavano le stesse cose contro paypal ed invece...

tallines
08-03-2018, 12:32
Ahhhhhhh....adesso ho capito l' idea di jeff bezos :p

E' il PSD2 > Payment Services Directive 2 europea..........:)

Dovrebbe essere arrivata anche a voi questa comunicazione, dalla vostra banca .

Inizia con la PSD2 il cammino verso l’Open banking: cosa cambia per consumatori e banche (https://www.pagamentidigitali.it/payment-regulation/psd2/inizia-con-la-psd2-il-cammino-verso-lopen-banking-cosa-cambia-per-consumatori-e-banche/)

Apertura ad altri attori OTT e Fintech

Da qui i molteplici interessi delle aziende che fanno parte del “poker” GAFA: Google, Amazon, Facebook e Apple e tante altre, altrettanto interessate ad approfittare delle opportunità della PSd2 come PayPal, Samsung, Microsoft, Huawey, Alibaba (può essere interessante la lettura di questo servizio: Il ruolo degli OTT nel payment )

Poi sempre sul tema >

- A gennaio arriva la Psd2, la direttiva che può spazzare via banche e carte di credito (https://it.businessinsider.com/a-gennaio-arriva-la-psd2-la-direttiva-che-puo-spazzare-via-banche-e-carte-di-credito/)

- E-payment, Psd2 al debutto: banche italiane impreparate (https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/payment-psd2-al-debutto-banche-italiane-impreparate/)

Via alle nuove norme che regolano anche i provider nativi digitali. Studio CA: solo il 50% degli istituti sarà conforme ai requisiti minimi previsti dalla direttiva.

Vincoli di budget e mancanza di skill i freni. Facebook & co fanno paura

gd350turbo
08-03-2018, 12:38
Bè se apple apre la sua "banca", altro che fila, ci saranno prenotazioni a ventanni a venire per farne parte !

nickname88
08-03-2018, 12:44
Bè se apple apre la sua "banca", altro che fila, ci saranno prenotazioni a ventanni a venire per farne parte !Apple Bank ? :sofico:
Le altre possono anche chiudere bottega :asd:

http://2.bp.blogspot.com/-0W1aCatStDY/UHMskgjcKxI/AAAAAAAAA3k/UW0752xyo7o/s1600/Apple+ibankcard.jpg

tallines
08-03-2018, 12:44
Chi vincerà la sfida :)

Interessante anche questo articolo di inizio anno 2018 >

Fintech, se Amazon e Facebook ti fanno da banca (https://www.key4biz.it/fintech-amazon-facebook-ti-fanno-banca/208980/)

tallines
08-03-2018, 12:53
Apple Bank ? :sofico:
Le altre possono anche chiudere bottega :asd:

http://2.bp.blogspot.com/-0W1aCatStDY/UHMskgjcKxI/AAAAAAAAA3k/UW0752xyo7o/s1600/Apple+ibankcard.jpg
Io apro un conto con la Microsoft :asd:

Biiiill arrivo, ovviamente Office deve essere gratis :rotfl: :rotfl:

Financial Services - Banking & Capital Markets - Microsoft Enterprise

Microsoft Perspectives on the Digital Bank (https://enterprise.microsoft.com/en-ca/industries/banking-and-capital-markets/)

khuzul
08-03-2018, 12:56
Mi pare di aver letto che qualcuno lo faceva giá, o pensava di farlo, o aveva sviluppato gli algoritmi per farlo (ma é solo un ricordo confuso): in base ai tuoi acquisti si derterminava automaticamente la possibilitá/propensione a spendere soldi, e da li si creavano offerte personalizzate meno convenienti di quelle "standard".
Lo fanno già, ed anche in moto molto sofisticato. Diciamo che l'accesso a dati reali sul reddito, sulle abitudini di spesa e sulla situazione finanziaria servirebbe più che altro per il training degli algoritmi. Il dynamic pricing è già molto fine in certi ambiti (e.g. compagnie aeree, assicurazioni online)

khuzul
08-03-2018, 13:00
E che bisogno c'è?
Lo stato che tu difendi sa già che faccia hai e quanti soldi hai sul C/C...e ti preleva "forzatamente" 34,20/anno sui depositi superiori ai 5000€...
Bello vero? Non solo non pigli un capxo di interessi, in più glieli devi anche dare....:asd:
Lo Stato è quello che costruisce le strade, che ti cura quando stai male e che ti garantisce una pensione da vecchio. Ah sì, ti tutela anche se perdi il lavoro e implementa le leggi che non permettono, ad esempio, di girare armati sparando a chi ha una faccia che non ci piace.

nickname88
08-03-2018, 13:25
Lo Stato è quello che costruisce le strade, che ti cura quando stai male e che ti garantisce una pensione da vecchio. Ah sì, ti tutela anche se perdi il lavoro e implementa le leggi che non permettono, ad esempio, di girare armati sparando a chi ha una faccia che non ci piace.
- Lo stato costruisce le strade .... Oramai su certe città per girare per strada serve un fuoristrada o una moto da enduro viste le buche, vogliamo parlare delle opere rimaste incompiute ? :asd:

- Ti cura quando stai male ? Si 2 anni per una visita oculistica con la mutua :asd:
Senza contare la malasanità e la totale e inetta incompetenza dei medici italiani di fronte alle malattie e patologie NON comuni, oltre al fatto che è l'unico stato in cui esiste la divisione fra fisioterapista e fisiatra.
Vogliamo parlare poi di alcune condizioni mediche non riconosciute come l'andropausa ?

- Ti tutela se perdi il lavoro certo come no, però devi essere un immigrato o un rom, se sei italiano no.
Senza contare le case cosiddette "popolari" che vengono affidate a chi non fa parte del popolo italiano :asd:

- Non permettono di girare armati e non riconoscono la legittima difesa :asd:

- La pensione ? AHAHAHAHAH Praticamente le generazione dal 1985 in su non la vedranno mai.



Lo stato italiano è solo una manica di delinquenti e ladri ! Ed è assolutamente indegno di fiducia.
L'unico crimine è pagargli le tasse.
Concordo quanto disse la Mussolini ... "solo 3 mesi di mio nonno e sarebbe tutto risolto"

tallines
08-03-2018, 13:33
Lo Stato è quello che costruisce le strade, che ti cura quando stai male e che ti garantisce una pensione da vecchio. Ah sì, ti tutela anche se perdi il lavoro e implementa le leggi che non permettono, ad esempio, di girare armati sparando a chi ha una faccia che non ci piace.
Lo stato costruisce le strade, ho visto ieri un servizio sulle strade di Roma.........:doh:

Ti cura......liste di attese per fare una visita, da paura...........:eek:

Ho qualche dubbio sulle due frasi evidenziate in grassetto, soprattutto sulla seconda.............:)

zappy
08-03-2018, 15:14
....Vogliamo parlare poi di alcune condizioni mediche non riconosciute come l'andropausa ?
...
Lo stato italiano è solo una manica di delinquenti e ladri ! Ed è assolutamente indegno di fiducia.
L'unico crimine è pagargli le tasse.
Concordo quanto disse la Mussolini ... "solo 3 mesi di mio nonno e sarebbe tutto risolto"
quindi avevo capito giusto: sei un nazista in andropausa precoce...
di quelli che pretendono solo diritti e nessun dovere.
no comment

khuzul
08-03-2018, 15:41
L'unico crimine è pagargli le tasse.
Concordo quanto disse la Mussolini ... "solo 3 mesi di mio nonno e sarebbe tutto risolto"

Ti ricordo che lo stato sei anche tu. Possiamo anche chiudere qui dopo questa triste dimostrazione totale ignoranza.

zappy
08-03-2018, 15:54
Ti ricordo che lo stato sei anche tu. Possiamo anche chiudere qui dopo questa triste dimostrazione totale ignoranza.
:mano:

giovanbattista
08-03-2018, 16:19
- Lo stato costruisce le strade .... "

......tu hai bisogno di 30 milioni di anni di evoluzione x uscire dalla tua forma primordiale di archeobatterio ...... quando avverà fai un fischio;)

puoi cominciare da qui (https://youtu.be/ywFQiJoab5Q?t=1090)

El Alquimista
08-03-2018, 17:51
E' il PSD2 > Payment Services Directive 2 europea..........:)

Dovrebbe essere arrivata anche a voi questa comunicazione, dalla vostra banca .


sì è arrivata ieri ,
l'ho letta, ma non dice proprio tutto tutto,

a parte qualche piccola variazione ...
noto che la piena operatività verso i servizi terzi sarà tra un anno e mezzo :p
previo consenso, spero.

.

nickname88
08-03-2018, 19:55
......tu hai bisogno di 30 milioni di anni di evoluzione x uscire dalla tua forma primordiale di archeobatterio ...... quando avverà fai un fischio;)

puoi cominciare da qui (https://youtu.be/ywFQiJoab5Q?t=1090)Gomblotto ?
Le multinazionali sono il male ?
Vai a vivere fuori città cosa aspetti.

Gli Amish dovrebbero rappresentare per te il top fra le società.

nickname88
08-03-2018, 20:00
quindi avevo capito giusto: sei un nazista in andropausa precoce...
di quelli che pretendono solo diritti e nessun dovere.
no comment
Quelli sono gli utenti che nel thread del lavoro appoggiavano solo l'ottica del lavoratore a totale discapito del datore. Quindi no non direi proprio.

Cioè poi fammi capire penso sia giusto imporre regole e restrizioni ai cittadini e tu dici che pretendo solo diritti e nessun dovere ? :asd:
Hai un modo di comprendere molto strano, direi al contrario.

Ti ricordo che lo stato sei anche tu. Possiamo anche chiudere qui dopo questa triste dimostrazione totale ignoranza.Quante cavolate !
Lo stato non fa più gli interessi di nessun cittadino da un pezzo.
Quindi i governi che ci sono stati in questi ultimi anni sono stati votati da noi ?
Le riforme nate da dieci anni a questa parte sono nate interpellando il popolo ?

in andropausa precoceNemmeno sai cosa vuol dire :asd:
Altrimenti sapresti quali sono gli effetti del calo del testosterone sulla sfera psicologica dell'individuo.

giovanbattista
08-03-2018, 20:40
Gomblotto ?
Le multinazionali sono il male ?
Vai a vivere fuori città cosa aspetti.

Gli Amish dovrebbero rappresentare per te il top fra le società.

Detective: Io ti posso collocare a Queens la sera della rapina.

Todd Hockney: Davvero? Io ci vivo a Queens. L'hai fatta da solo questa pensata, "Einstein"? Cos'è, ci avete messo una squadra di scimmie su questo caso?


leggenda:
nickname88=Detective
giovanbattitista=Todd Hockney
Queens=Fuori città

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Quello che abbiamo qui è un fallimento della comunicazione
ti ho detto ...... quando avverà fai un fischio, non prima;)

nickname88
09-03-2018, 06:59
Detective: Io ti posso collocare a Queens la sera della rapina.

Todd Hockney: Davvero? Io ci vivo a Queens. L'hai fatta da solo questa pensata, "Einstein"? Cos'è, ci avete messo una squadra di scimmie su questo caso?


leggenda:
nickname88=Detective
giovanbattitista=Todd Hockney
Queens=Fuori città

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Quello che abbiamo qui è un fallimento della comunicazione
ti ho detto ...... quando avverà fai un fischio, non prima;)
:mbe:
Te hai qualche problema psicologico sicuramente.
E per giunta capra, visto che si scrive "legenda", con una G. :doh:
La "leggenda" è un altra cosa.

zappy
09-03-2018, 15:00
...Quindi i governi che ci sono stati in questi ultimi anni sono stati votati da noi ?...

per tua info, i "governi" non sono mai stati e mai saranno "eletti dal popolo".
li popolo elegge il parlamento (dicesi repubblica parlamentare), che poi vota la fiducia ad un governo.
Quindi si, i governi sono stati votati dai parlamentari eletti dal popolo. Che poi il popolo sia coglione e appena un politico dice "meno tasse" o "meno stato" subito vota il furbastro che sa le buzzword che fanno colpo sui cervelletti di gallina, si, questo è vero...

tallines
09-03-2018, 15:22
sì è arrivata ieri ,
l'ho letta, ma non dice proprio tutto tutto,

a parte qualche piccola variazione ...
noto che la piena operatività verso i servizi terzi sarà tra un anno e mezzo :p
Si la documentazione bancaria non dice tutto e da un certo punto di vista le 8 pagine che mi sono arrivate on line (ho stampato il pdf) da un certo punto di vista non sono neanche molto chiare....infatti io avevo capito un' altra cosa........:), poi con internet, ho capito con esattezza di cosa si trattava........ :)
previo consenso, spero.
Assolutamente si, ci mancherebbe...........:)

Come da primo link postato (non abbiamo letto ehhh....... :p ) al post n. 89 >

Accesso ai dati dei clienti: il ruolo dei Big Data

E’ questo uno degli aspetti più rivoluzionari della PSd2: l’accesso ai dati dei clienti (previa autorizzazione dei clienti stessi, giova sempre ricordarlo). Da una parte, grazie al servizio Account Information Service (Aisp) il consumatore/pagatore è nella condizione di ottenere, attraverso una interazione online, tutte le informazioni complete su tutti i propri conti di pagamento. Nello stesso tempo però gli Aisp sono nella condizione di poter utilizzare i dati del cliente, una volta ottenuto il consenso del diretto interessato e naturalmente per scopi coerenti con la natura del servizio.

jotaro75
09-03-2018, 15:28
-

- Ti tutela se perdi il lavoro certo come no, però devi essere un immigrato o un rom, se sei italiano no.
Senza contare le case cosiddette "popolari" che vengono affidate a chi non fa parte del popolo italiano :asd:


Ma perchè bisogna sparare ste minchiate a cazzo?fa così figo?intanto se perdi il lavoro hai l'indennità di disoccupazione che viene riconosciuta a tutti quelli che lavorano regolarmente(italiani compresi). Se lavori regolarmente vuol dire che paghi le tasse...se paghi le tasse è giusto che tu riceva un servizio, anche se non sei italiano ma paghi come tutti gli altri e di conseguenza contribuisci al mantenimento dello stato

ComputArte
11-03-2018, 19:12
....dopo essere diventato banca, il prossimo passo sarà diventare casa farmaceutica....con tutte le informazioni e dati raccolti, rastrellati, sottratti e scambiati non ci sarà più la possibilità di diversificare prodotti, servizi e soprattutto produrre qualità.....per non parlare di veri prezzi convenienti....saremo tutti talmente schedati che i prezzi verranno fatti sulla capacità di reddito e non sul valore della merce.....

Poveri molti ignoranti del valore della privacy....continuate a pensare che risparmiare sull'acquisto di prodotti e servizi on line sia il vero vantaggio.... vi risveglierete in un incubo che sia chiama realtà dove i posti di lavoro sono sempre meno e i servizi sono sempre più scarsi e con prodotti che dureranno il tempo necessario per superare il limite della garanzia.... bella per voi :ciapet:

giovanbattista
18-03-2018, 19:14
:mbe:
Te hai qualche problema psicologico sicuramente.
E per giunta capra, visto che si scrive "legenda", con una G. :doh:
La "leggenda" è un altra cosa.

......a bello, fossero state pure 4g il discorso non cambia;)

leggenda
leg·gèn·da/
sostantivo femminile

1.
Racconto di argomento per lo più religioso o eroico, in cui fatti e personaggi, quando non siano immaginari, risultano amplificati e alterati dalla fantasia e dalla tradizione, in una duplice esigenza di esaltazione e di esemplarità.
"la l. di Romolo e Remo"
Leggenda metropolitana (o leggenda urbana ), storia inventata di ambientazione urbana che prende spunto da episodi di vita quotidiana, da banali incidenti comuni nelle società contemporanee i quali, sfuggendo inaspettatamente e drammaticamente al controllo, si trasformano spesso in tragedie.
In origine, narrazione agiografica destinata alla lettura, per edificazione dei fedeli, il giorno della festa del santo.
2.
La serie di parole disposte circolarmente lungo l'orlo del disco della moneta, al diritto o al rovescio.
In araldica, designazione dei motti posti in un'arme.
3.
La spiegazione dei segni convenzionali adoperati in una rappresentazione grafica; didascalia.
4.
In musica, brano di intonazione epico-lirica il cui soggetto è per lo più di carattere sacro.

http://www.treccani.it/vocabolario/legenda/

http://dizionari.repubblica.it/Italiano/L/legenda.phphttp://dizionari.repubblica.it/Italiano/L/legenda.php

legenda
[le-gèn-da] o leggenda
s.f.

Didascalia, scrittura esplicativa dei segni convenzionali, delle abbreviature e sim. allegati a una carta geografica, a una mappa, a una tabella, a un grafico
poi basta la genesi della parola;)

sii umile ed evolviti;)

ps non avresti neppure meritato risposta e dovevo lasciarti crogiolare nel tuo brodo di coltura primordiale, ma ero in cazzeggio e ho voluto farti vedere la luce:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:sborone: :sborone: :asd:


dimenticavo 6 una capra tu e l'igno di sgorbio, che riesce a conquistare solo i dissociati cognitivi

zappy
19-03-2018, 18:14
....
leggenda
leg·gèn·da/
sostantivo femminile
...
3.
La spiegazione dei segni convenzionali adoperati in una rappresentazione grafica; didascalia....

mah. :mbe:
x me è una forma desueta. quella lì è la legenda, la leggenda è una storia.:confused:

marchigiano
19-03-2018, 18:35
Ma perchè bisogna sparare ste minchiate a cazzo?fa così figo?intanto se perdi il lavoro hai l'indennità di disoccupazione che viene riconosciuta a tutti quelli che lavorano regolarmente(italiani compresi). Se lavori regolarmente vuol dire che paghi le tasse...se paghi le tasse è giusto che tu riceva un servizio, anche se non sei italiano ma paghi come tutti gli altri e di conseguenza contribuisci al mantenimento dello stato

be se sei autonomo e perdi il lavoro (anche per infortunio o malattia fuori dall'ambito lavorativo) ti attacchi al tram...

giovanbattista
19-03-2018, 18:36
mah. :mbe:
x me è una forma desueta. quella lì è la legenda, la leggenda è una storia.:confused:

puoi scriverlo come vuoi.... esulando dal contesto specifico......essendo un iniziato dell'elogio del verbo...godo pure delle licenze poetiche:D quindi la cosa non mi tange

se poi ne sapete più di treccani mi inchino

ho avuto pure una disq con un prof e pure lui alla fine mi ha detto poco usato ma corretto.

personalmente le strade battute non mi piacciono, preferisco aprire nuovi sentieri inesplorati

giovanbattista
19-03-2018, 18:47
*