PDA

View Full Version : Quali sono i componenti più usati dai giocatori? Te lo dice Steam


Redazione di Hardware Upg
06-03-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/quali-sono-i-componenti-piu-usati-dai-giocatori-te-lo-dice-steam_74576.html

Intel con i processori e NVIDIA con le schede video mantengono le prime posizioni tra i componenti utilizzati dai giocatori che si servono del servizio Steam

Click sul link per visualizzare la notizia.

CrapaDiLegno
06-03-2018, 07:45
Windows 7, nella versione a 64bit, continua a restare il sistema operativo di riferimento per i giocatori per quanto abbia registrato un calo di poco più del 3% nell'adozione
Nel grafico si vede ad un certo punto un aumento anomalo delle configurazioni pre-Windows 10. Sarebbe interessante capire cosa è successo in quel periodo.
Certo che il 70% di gente che ancora usa Win7, nonostante abbia HW DX12 capable, è un super fail per l'ultimo OS di MS. Neanche la sua feature più distintiva nel gaming riesce a spingerlo oltre un OS ormai vecchio di 10 anni.

majinbu7
06-03-2018, 07:54
Nel grafico si vede ad un certo punto un aumento anomalo delle configurazioni pre-Windows 10. Sarebbe interessante capire cosa è successo in quel periodo.
Certo che il 70% di gente che ancora usa Win7, nonostante abbia HW DX12 capable, è un super fail per l'ultimo OS di MS. Neanche la sua feature più distintiva nel gaming riesce a spingerlo oltre un OS ormai vecchio di 10 anni.

Beh diciamo che di titoli nativi DX12 con effetti che ti facciano gridare WOW lo voglio anch'io, non è che ce ne siano poi tanti...anzi fammi pensare un pochino, non ce n'è nessuno , DX12 the best Bufala :asd:

harlock10
06-03-2018, 08:15
Mi ha sempre fatto molto ridere vedere quanto la gente ami windows 7 e quando odi per sentito dire Vista.
Se solo sapessero che 7 non é altro che il service pack 2 di Vista rinominato ....

Per non parlare di quelli che continuano a volere Xp

matsnake86
06-03-2018, 09:05
Beh diciamo che di titoli nativi DX12 con effetti che ti facciano gridare WOW lo voglio anch'io, non è che ce ne siano poi tanti...anzi fammi pensare un pochino, non ce n'è nessuno , DX12 the best Bufala :asd:

Beh ti dirò invece grazie alle dx12, con il mio pc vecchiotto oramai, e con una scheda video entry level riesco a giocare the division in modo fluido a dettagli alti. La differenza dx12 si / no almeno su the division si percepisce.

Mi ha sempre fatto molto ridere vedere quanto la gente ami windows 7 e quando odi per sentito dire Vista.
Se solo sapessero che 7 non é altro che il service pack 2 di Vista rinominato ....


* stesso pensiero :D

majinbu7
06-03-2018, 09:10
Mi ha sempre fatto molto ridere vedere quanto la gente ami windows 7 e quando odi per sentito dire Vista.
Se solo sapessero che 7 non é altro che il service pack 2 di Vista rinominato ....

Per non parlare di quelli che continuano a volere Xp

Sarà pure come dici tu, però win 7 andava da dio mentre vista...beh forse questo già lo sai :)

harlock10
06-03-2018, 09:22
Vista andava bene, io l’ho usato dal day one e non mi ha mai dato problemi con un harware adeguato.
La prova é che funziona ancora benissimo oggi visto che gli hanno solo cambiato il nome da vista a 7 con l’uscita del service pack.
Si chiama marketing .

CrapaDiLegno
06-03-2018, 09:37
Guarda che da Vista originale a Win7 è cambiato il mondo, ovvero l'OS iniziale che aveva memory leak e occupava 2 volte la memoria per ogni finestra aperta, con una lentezza infinita per la gestione di tutti gli effetti grafici aggiunti è stato fixato e reso usabile creando quello che è Win7.
Prendi Vista originale e Win7, paragonali nel funzionamento e ti rendi conto perché il primo è finito nel dimenticatoio e il secondo è ancora l'OS più usato sul pianeta nei i PC.
Lasciamo perdere poi quello che ha tentato di fare MS con Win10, stravolgendo buona parte del concetto di OS e della infinita telenovela degli aggiornamenti che continuano a rompere cose per abbellirne altre e che lo vediamo lì, a meno del 30% pur avendo le DX12 come arma esclusiva.

Beh diciamo che di titoli nativi DX12 con effetti che ti facciano gridare WOW lo voglio anch'io, non è che ce ne siano poi tanti...anzi fammi pensare un pochino, non ce n'è nessuno , DX12 the best Bufala
Ok, questo è vero, ma non si spiega il balzo indietro di Win10 (o quello avanti di Win7) così repentino che si vede nel grafico.

majinbu7
06-03-2018, 09:38
Vista andava bene, io l’ho usato dal day one e non mi ha mai dato problemi con un harware adeguato.
La prova é che funziona ancora benissimo oggi visto che gli hanno solo cambiato il nome da vista a 7 con l’uscita del service pack.
Si chiama marketing .

Io invece sempre con lo stesso PC, che essendo da gamers non era proprio una cariola, con vista professional ho sempre avuto problemi, terminati poi magicamente col passaggio a 7, e anche in ditta abbiamo migrato tutte le macchine su 7 quando lo avevano reso disponibile , perchè appunto con vista ce n'era sempre una :)

majinbu7
06-03-2018, 09:41
Guarda che da Vista originale a Win7 è cambiato il mondo, ovvero l'OS iniziale che aveva memory leak e occupava 2 volte la memoria per ogni finestra aperta, con una lentezza infinita per la gestione di tutti gli effetti grafici aggiunti è stato fixato e reso usabile creando quello che è Win7.
Prendi Vista originale e Win7, paragonali nel funzionamento e ti rendi conto perché il primo è finito nel dimenticatoio e il secondo è ancora l'OS più usato sul pianeta nei i PC.
Lasciamo perdere poi quello che ha tentato di fare MS con Win10, stravolgendo buona parte del concetto di OS e della infinita telenovela degli aggiornamenti che continuano a rompere cose per abbellirne altre e che lo vediamo lì, a meno del 30% pur avendo le DX12 come arma esclusiva.


Ok, questo è vero, ma non si spiega il balzo indietro di Win10 (o quello avanti di Win7) così repentino che si vede nel grafico.

Questo non saprei spiegarmelo nemmeno io, comunque con win 10 ho avuto parecchie rogne, 7 andava da dio....solo con le ultime release win 10 inizia ad andare discretamente bene, ma ben lontano a mio avviso dal 7 :)

thresher3253
06-03-2018, 10:02
Se solo sapessero che 7 non é altro che il service pack 2 di Vista rinominato ....

Hai detto niente :asd:

mattia.l
06-03-2018, 10:44
Mi ha sempre fatto molto ridere vedere quanto la gente ami windows 7 e quando odi per sentito dire Vista.
Se solo sapessero che 7 non é altro che il service pack 2 di Vista rinominato ....

Per non parlare di quelli che continuano a volere Xp

sono anni che lo sostengo, vista con sp2 era perfetto, il problema è che all'uscita tutto l'hw vista capable veniva venduto con 512MB di RAM....in pratica adatto per XP

Il sistema è stato quindi stroncato immediatamente e la reputazione non è mai più cambiata, perchè chi ha disinstallato Vista SP0 per rimettere XP poi non è di sicuro andato a mettere Vista SP2

CrapaDiLegno
06-03-2018, 10:52
sono anni che lo sostengo, vista con sp2 era perfetto, il problema è che all'uscita tutto l'hw vista capable veniva venduto con 512MB di RAM....in pratica adatto per XP

Il sistema è stato quindi stroncato immediatamente e la reputazione non è mai più cambiata, perchè chi ha disinstallato Vista SP0 per rimettere XP poi non è di sicuro andato a mettere Vista SP2

Se fai conto che da Vista originale a Win7 la richiesta di memoria è diminuita, ci si rende facilmente conto che qualcosa in Vista non era fatto proprio come doveva, nonostante le lodi che qualcuno ha tessuto per lungo tempo a quella versione dell'OS.

Cfranco
06-03-2018, 11:15
Se solo sapessero che 7 non é altro che il service pack 2 di Vista rinominato ....

Vista ha cominciato a girare decentemente solo dal SP2 ... oh wait ... :p

Beh diciamo che di titoli nativi DX12 con effetti che ti facciano gridare WOW lo voglio anch'io, non è che ce ne siano poi tanti...anzi fammi pensare un pochino, non ce n'è nessuno , DX12 the best Bufala :asd:

Un po' come DX10 e DX11, l' aver ristretto le compatibilità a un solo SO ne ha rallentato di molto la diffusione sui giochi, è solo da qualche anno che hanno finalmente abbandonato le DX9 per passare a DX11 e finchè Win 7 rimarrà il SO di riferimento saranno ben pochi quelli che perderanno tempo a sviluppare per DX12

demon77
06-03-2018, 11:20
Mi ha sempre fatto molto ridere vedere quanto la gente ami windows 7 e quando odi per sentito dire Vista.
Se solo sapessero che 7 non é altro che il service pack 2 di Vista rinominato ....

Incredibile.
Dopo anni c'è ancora qualcuno che se ne esce con sta idiozia epocale. :rolleyes:

Tra seven e vista ci sono state una miriade di migliorie e cambiamenti non solo nella semplice interfaccia utente ma anche a livelli molto più bassi sfruttando tutt le informazioni raccolte con Vista.

Windows 7 è vista migliorato nella stessa misura in cui una Lamborghini è una panda migliorata. :stordita:

Mimmo17
06-03-2018, 12:34
Nel grafico si vede ad un certo punto un aumento anomalo delle configurazioni pre-Windows 10. Sarebbe interessante capire cosa è successo in quel periodo.


E' dovuto all'aumento a fine anno degli utenti cinesi che prima erano in numero molto minore.
Se controlli i risultati la lingua utilizzata maggiormente è il cinese con oltre il 63% degli utenti, l'aumento improvviso per Win7 viene da li.

LukeIlBello
07-03-2018, 08:32
Nel grafico si vede ad un certo punto un aumento anomalo delle configurazioni pre-Windows 10. Sarebbe interessante capire cosa è successo in quel periodo.
Certo che il 70% di gente che ancora usa Win7, nonostante abbia HW DX12 capable, è un super fail per l'ultimo OS di MS. Neanche la sua feature più distintiva nel gaming riesce a spingerlo oltre un OS ormai vecchio di 10 anni.

ssshhh pazzo! rischi di creare scompensi cardiaci ai cortigiana fanboys :asd:

LukeIlBello
07-03-2018, 08:33
Mi ha sempre fatto molto ridere vedere quanto la gente ami windows 7 e quando odi per sentito dire Vista.
Se solo sapessero che 7 non é altro che il service pack 2 di Vista rinominato ....

Per non parlare di quelli che continuano a volere Xp

hai ragione vista sp1 è stato un buon OS.. molto meglio del vanilla :O

LukeIlBello
07-03-2018, 08:37
Incredibile.
Dopo anni c'è ancora qualcuno che se ne esce con sta idiozia epocale. :rolleyes:

Tra seven e vista ci sono state una miriade di migliorie e cambiamenti non solo nella semplice interfaccia utente ma anche a livelli molto più bassi sfruttando tutt le informazioni raccolte con Vista.

Windows 7 è vista migliorato nella stessa misura in cui una Lamborghini è una panda migliorata. :stordita:

vista sp1 andava molto meglio del vanilla.. io ho un sony vaio del 2009..
monta vista sp1, core2duo e 4giga di ram ddr2 (tanta per l'epoca)...
hw molto adeguato, e vista ci girava molto bene :read:

demon77
07-03-2018, 08:48
vista sp1 andava molto meglio del vanilla.. io ho un sony vaio del 2009..
monta vista sp1, core2duo e 4giga di ram ddr2 (tanta per l'epoca)...
hw molto adeguato, e vista ci girava molto bene :read:

Non critico le migliorie di vista sp1, anzi mi pare più che logico che ci siano state dopo i problemi della prima versione.
Sto solo dicendo che non ha senso dire che seven sia vista SP2, le modifiche fatte sono decisamente maggiori.
Se non si tiene conto di questo fattore allora win 10 non è win 10 ma vista SP15.

LukeIlBello
07-03-2018, 08:54
Non critico le migliorie di vista sp1, anzi mi pare più che logico che ci siano state dopo i problemi della prima versione.
Sto solo dicendo che non ha senso dire che seven sia vista SP2, le modifiche fatte sono decisamente maggiori.
Se non si tiene conto di questo fattore allora win 10 non è win 10 ma vista SP15.

Le differenze di 7rtm e vistasp1 sono nel totale abbandono delle interfacce com ( che è un bene ), abbandono delle GDI (il che fu un male), per il resto non ricordo differenze.. il superfetch, vero cancro di vista vanilla, fu già alleggerito prima di 7rtm..
addirittura il kernel di 7rtm presentava una major release rispetto a quello di vista sp1...
mentre su 10 ha un numero superiore

semmai ora, con win10 e il ritorno alla perenne cache su disco, siamo ritornati ai "fasti" (si fa per dire) di un tempo.. quello di vista rtm :doh:

demon77
07-03-2018, 13:05
A me non lo dice, non ho mai installato steam e mai lo farò. Il ciccione può ingrassare benissimo senza i miei soldi

:stordita: Ogni piattaforma, sistema operativo, telefono e mille altre cose ha sempre il suo pubblico di hater e di fanboy.

Che c'è che non va con steam? Alla fine è comodo ed i prezzi buoni.
Perchè odiarlo?

thresher3253
07-03-2018, 13:13
:stordita: Ogni piattaforma, sistema operativo, telefono e mille altre cose ha sempre il suo pubblico di hater e di fanboy.

Che c'è che non va con steam? Alla fine è comodo ed i prezzi buoni.
Perchè odiarlo?

Io ne sono un fan e Steam é la mia piattaforma di riferimento per i videogiochi, ma non si può negare che non stia attivamente danneggiando il PC. Ogni mese escono centinaia di titoli spazzatura senza alcun controllo, giochi da 800 achievement che vengono abusati dai cretini che si abbelliscono il profilo, giochi rubati o costruiti con asset di default di Unity, sviluppatori che bannano gente a ogni minima critica, il market é diventato il fulcro di Valve e il trading é diventato così pieno di limitazioni che é scomodissimo da utilizzare, il region lock, anche gli sconti non sono poi così grandiosi rispetto a qualche anno fa. É praticamente alla stregua del Play Store, strapieno di cloni e senza alcuna regolamentazione dove chicchessia può pubblicare qualsiasi cosa.

demon77
07-03-2018, 13:21
Io ne sono un fan e Steam é la mia piattaforma di riferimento per i videogiochi, ma non si può negare che non stia attivamente danneggiando il PC. Ogni mese escono centinaia di titoli spazzatura senza alcun controllo, giochi da 800 achievement che vengono abusati dai cretini che si abbelliscono il profilo, giochi rubati o costruiti con asset di default di Unity, sviluppatori che bannano gente a ogni minima critica, il market é diventato il fulcro di Valve e il trading é diventato così pieno di limitazioni che é scomodissimo da utilizzare, il region lock, anche gli sconti non sono poi così grandiosi rispetto a qualche anno fa. É praticamente alla stregua del Play Store, strapieno di cloni e senza alcuna regolamentazione dove chicchessia può pubblicare qualsiasi cosa.

Concordo.
Io personalmente mi "informo" fuori su quel che mi interessa e poi me lo prendo dentro a steam.

majinbu7
07-03-2018, 14:32
A me non lo dice, non ho mai installato steam e mai lo farò. Il ciccione può ingrassare benissimo senza i miei soldi

Bravo e con questo cosa ci vuoi far capire :rolleyes:

Eress
07-03-2018, 15:23
Sarà pure come dici tu, però win 7 andava da dio mentre vista...beh forse questo già lo sai :)
Vista SP1 andava benissimo, per mia esperienza personale con 3 anni di utilizzo e senza una formattazione, andava meglio anche di 7 :asd:
7 è un Vista SP3, in più alleggerito sui consumi di ram, niente di più.
Su 10 stendiamo invece un velo pietoso :D

majinbu7
07-03-2018, 16:37
forse fa parte di quella "corrente" che crede

che essere hater e contro il "sistema" fa..... figo?! :doh:

Molti hanno questo credo, ma non si accorgono invece di risultare "ai più" ridicoli.

Vista SP1 andava benissimo, per mia esperienza personale con 3 anni di utilizzo e senza una formattazione, andava meglio anche di 7 :asd:
7 è un Vista SP3, in più alleggerito sui consumi di ram, niente di più.
Su 10 stendiamo invece un velo pietoso :D

Vista sp1 non andava meglio di win7 nel modo più assoluto ;)

LukeIlBello
08-03-2018, 08:36
:stordita: Ogni piattaforma, sistema operativo, telefono e mille altre cose ha sempre il suo pubblico di hater e di fanboy.

Che c'è che non va con steam? Alla fine è comodo ed i prezzi buoni.
Perchè odiarlo?

quoto..in più steam fornisce pesanti giochi per linux..
altro che origin di ea.. o ubisoft...
w steam :yeah:

LukeIlBello
08-03-2018, 08:37
Vista SP1 andava benissimo, per mia esperienza personale con 3 anni di utilizzo e senza una formattazione, andava meglio anche di 7 :asd:
7 è un Vista SP3, in più alleggerito sui consumi di ram, niente di più.
Su 10 stendiamo invece un velo pietoso :D

:asd: :mano:

demon77
08-03-2018, 08:52
Su 10 stendiamo invece un velo pietoso :D

Perchè mai?
Io lo trovo molto stabile e leggero. Mi trovo molto bene e, per quanto lo apprezzi, non ho nostalgia di seven.

Ovvio, intendo win10 opportunamente ripulito da tutte le puttanate.. :rolleyes:

thresher3253
08-03-2018, 09:47
Perchè mai?
Io lo trovo molto stabile e leggero. Mi trovo molto bene e, per quanto lo apprezzi, non ho nostalgia di seven.

Ovvio, intendo win10 opportunamente ripulito da tutte le puttanate.. :rolleyes:

Anche io mi trovo molto bene, ho giusto disattivato Cortana e personalizzato un po' l'interfaccia per farla più assomigliare a come ce l'avevo su 7 e XP (quindi icone documenti e risorse del computer sul desktop, start con accesso rapido alle varie cartelle e pannello di controllo, ecc). Dopo un anno devo ancora vedere un bsod, non ha incertezze o freeze (magari é perché ce l'ho su SSD), fa gli aggiornamenti da solo, non rompe i coglioni con le notifiche, insomma sono stranamente soddisfatto. Poi le cretinate che fa Microsoft non mi interessano.
L'unica cosa é che trovo l'interfaccia un passo indietro rispetto a 7, specialmente per quanto riguarda la gestione degli utenti, ma per il resto fila liscio come l'olio, e io ho aspettato l'ultimo giorno utile per fare l'upgrade eh, non mi ci sono buttato appena disponibile.

LukeIlBello
08-03-2018, 10:14
Anche io mi trovo molto bene, ho giusto disattivato Cortana e personalizzato un po' l'interfaccia per farla più assomigliare a come ce l'avevo su 7 e XP (quindi icone documenti e risorse del computer sul desktop, start con accesso rapido alle varie cartelle e pannello di controllo, ecc). Dopo un anno devo ancora vedere un bsod, non ha incertezze o freeze (magari é perché ce l'ho su SSD), fa gli aggiornamenti da solo, non rompe i coglioni con le notifiche, insomma sono stranamente soddisfatto. Poi le cretinate che fa Microsoft non mi interessano.
L'unica cosa é che trovo l'interfaccia un passo indietro rispetto a 7, specialmente per quanto riguarda la gestione degli utenti, ma per il resto fila liscio come l'olio, e io ho aspettato l'ultimo giorno utile per fare l'upgrade eh, non mi ci sono buttato appena disponibile.

magari? :asd:
leva l'ssd e mettice l'hdd meccanico che usavi su 7.. poi torna qui e dicci :ciapet:

thresher3253
08-03-2018, 10:19
Non ne ho bisogno, ho installato 10 su altri portatili di gente varia. Le prestazioni sono grossomodo le stesse di 7 nonostante l'hardware vecchio (e poi se il computer rallenta do la colpa al 5005u, mi sembra comprensibile d'altronde).

demon77
08-03-2018, 10:53
magari? :asd:
leva l'ssd e mettice l'hdd meccanico che usavi su 7.. poi torna qui e dicci :ciapet:

no no.
Ho messo 10 su più di uno scassone vecchio di anni con hdd meccanico e core 2 duo.
Ovvio, ha i suoi tempi, ma le prestazioni e la reattività sono del tutto allineate con quelle di seven. E considerando che è un SO di cinque anni avanti è notevole.

Pensa che lo ho addirittura messo su un vecchio NETBOOK con ATOM ed un giga di ram. Lento ma usabile. Per me una cosa davvero notevole.

LukeIlBello
08-03-2018, 11:00
no no.
Ho messo 10 su più di uno scassone vecchio di anni con hdd meccanico e core 2 duo.
Ovvio, ha i suoi tempi, ma le prestazioni e la reattività sono del tutto allineate con quelle di seven. E considerando che è un SO di cinque anni avanti è notevole.

Pensa che lo ho addirittura messo su un vecchio NETBOOK con ATOM ed un giga di ram. Lento ma usabile. Per me una cosa davvero notevole.

io sull'atom ho messo xp perchè manco 7 per me era usabile :asd:
la reattività conta tantissimo.. in questo 7 su dischi meccanici ancora si mantiene decorosamente (anche se ultimamente ho notato un caching più aggressivo del solito), ovviamente parlo di dischi 7200 RPM..
non credo proprio che su dischi 5400 RPM (i portatili) win10 abbia prestazioni "del tutto allineate" con 7.. win7 è discretamente responsivo...win10 è laggoso e quando winupdate attacca è la fine :fagiano:

questa è la mia quotidiana esperienza :D

demon77
08-03-2018, 11:49
io sull'atom ho messo xp perchè manco 7 per me era usabile :asd:
la reattività conta tantissimo.. in questo 7 su dischi meccanici ancora si mantiene decorosamente (anche se ultimamente ho notato un caching più aggressivo del solito), ovviamente parlo di dischi 7200 RPM..
non credo proprio che su dischi 5400 RPM (i portatili) win10 abbia prestazioni "del tutto allineate" con 7.. win7 è discretamente responsivo...win10 è laggoso e quando winupdate attacca è la fine :fagiano:

questa è la mia quotidiana esperienza :D

Non noto questa differenza. Su atom con hdd 5400 è chiodo win7 come è chiodo win 10.. ma nell'utilizzo non mi sembra assolutamente che win 10 sia peggio di win 7. Mi sembrano identici.

NOTA: chiaro che da win 10 ho rimosso la fuffa e ho bloccato gli aggiornamenti.